Centomila post sul referendum del Bomba ma io mi riferivo a quello ben più serio di Silvio sul premierato forte :bua:
Visualizzazione Stampabile
Ma coso qui sopra, sei sempre cosi' sgradevole oppure lo fai di proposito solo qui nel foro?
Chiedo cosi', per sapere, cosi' ci regoliamo.
Perché coso, tu chi sei, il rappresentante del forum?
Quella tua affermazione, così come la hai espressa, e il complesso dei tuoi messaggi anche precedenti lascia palesemente propendere per l'ipotesi che tu non abbia minimamente approfondito il merito di quella proposta di riforma (per l'analisi della quale sarebbero peraltro occorse minime competenze specialistiche che non sono comunemente diffuse), preferendo decidere sulla base di un personale antagonismo (del tutto fuori luogo se ripetuto oggi). Ciò è ovviamente legittimo, ma dà la misura delle tue capacità medie di partecipazione ad una discussione che vada oltre il livello delle chiacchiere.
Il resto del messaggio rientra pienamente nel paradigma.
:asd:
ma neanche minimamente, chiedevo cosi', per sapere.
Giusto perche' te la sei presa ( senza un giusto motivo ) con zhuge, uno che non ho mai visto ne sclerare ne azzuffarsi ( sul forum ) con nessuno.
E se prede la pazienza lui, vuol dire che sei un pezzo avanti. :asd:
Secondo me non hai torto, e son d'accordo che le cose vadano valutate sul contenuto e non sulla faccia di chi le propone.
Ma il discorso che fai vale anche per molti di quelli che hanno votato a favore.
D'altronde è stato totalmente idiota non scorporare il referendum in più quesiti indipendenti (ove possibile) che certamente avrebbero fatto passare una parte delle riforme, e soprattutto personalizzarlo sulla figura di Renzi trasformandolo in un referendum a favore o contro di lui.
Idiozia che ha fatto, non ha caso, quella specie di venditore di auto usate in un delirio di onnipotenza
Ma io processerei lui e tutti i coglioni che si mettono quella magliettina lì, per manifesta incapacita di fare qualsiasi cosa :asd:
Si, e la costituzione dice che entrambi gli ultimi due governi sono perfettamente legittimi ed ugualmente rappresentativi.
Se dobbiamo fare un discorso su come dovrebbero funzionare le cose per Masp è una cosa, se dobbiamo parlare di come funziona davvero è un'altra.
Nelle ultime elezioni il cdx non ha avuto i numeri per governare, e votando un mese dopo non sta scritto da nessuna parte che li avrebbe avuti.
D'altra parte al buon salvini sarebbe bastato non fare il governo coi grillini, e probabilmente a quel punto al voto si sarebbe tornati davvero.... visto che non sono per niente sicuro che nel 2018 ci fossero le condizioni per il governo giallo-rosso.
Ma a livello politico ha fatto strabenissimo: la sensazione da fuori è che l'intero governo Conte 1 sia stato usato per fare propaganda elettorale col boost di visibilità dell'essere anche ministro dell'interno e vice premier, facendo fondamentalmente un cazzo ma facendolo bene a favore di telecamere, come le pareti finte di Cinecittà.
E la Lega ha raddoppiato i consensi, approfittando della dabbenaggine dei 5S che hanno fatto la perfetta spalla per tutto questo.
Senza il Conte 1, il boom alle europee manco dipinto lo avrebbero avuto.
Gioia mia, ti ripeto: stiamo parlando di come funzionano le cose ora.Citazione:
Ecco bellafica, hai descritto perfettamente la "prima Repubblica" e il metodo proporzionale puro, cosa che ad oggi nel 2020 mi fa piu' schifoalcazzo che mai, vivere di compromessi di merda vivacchiano coccolando il proprio elettorato per riuscire a strappare il minimo pur di essere in parlamento e poter decidere un governo piuttosto che un'altro.
Gia' che grazie alla quota maggioritaria e al bipolarismo cercavamo di superare nella pratica piuttosto che nella forma.
Ve lo meritate tutto.
Voi e lo stronzo che sono stato io credendo che in quel cazzo di 93 si potesse cambiare qualcosa.
Non ti piacciono?
Sticazzi :asd:
Ma non per nulla eh, sticazzi anche di quello che penso io.
Le cose ora funzionano così, e si stava parlando di quanto fossero legittimi gli ultimi governi sulla base delle leggi che ci sono ora.
Poi dovessero cambiare, ne riparleremo.
arriva dal fatto, quindi la cosa andrebbe verificata meglio
https://www.ilfattoquotidiano.it/in-...n-pub/5907153/
https://www.nextquotidiano.it/villap...euro-di-tasse/
Salvini è amico degli evasori fiscali (ipotetici)? Sarebbe questa la notizia?
avvocheto... il fatto che nei locali "alla moda" l'uomo paghi di più della donna non è discriminatorio? :fag:
Le disagiò
https://i.imgur.com/TDDwWrF.png
No non si stava discutendo di quello.
È tre volte che lo ripeti e tre volte che non discuto di quello.
Un dubbio ti sarà venuto.
E hai saltato a piè pari la frase del referendum del 93 e i cambiamenti che avrebbe dovuto portare.
Da qui intuisco due cose:
O al tempo avevi i calzoni corti e giocavi con il lego e non sai di cosa sto parlando.
O a te va benissimo il sistema proporzionale puro.
In tutti e due i casi, continuare la discussione per me è una perdita di tempo.
Un cazzo di referendum abrogativo di una legge elettorale, limitato solo al Senato, figlio di un contesto di 30 anni fa al quale mai ha fatto seguito una riforma costituzionale per rendere organico un premierato forte.
Ma di che cazzo state a parlare.
E in un paese in cui i leader politici sono teste di cazzo sesquipedali ci sarebbe solo da benedire il proporzionale puro e lo stallo perenne.
Temo che sia una situazione piuttosto diffusa nel fantastico mondo delle discoteche :sisi:
Per me nel caso specifico la soluzione sarebbe semplice: ti do aiuti solo in misura del calo di fatturato che hai avuto rispetto a quanto dichiarato lo scorso anno.
Se hai dichiarato il giusto, lo Stato ti viene incontro.
Se hai dichiarato 1/10 del giusto, cazzi tuoi: evidentemente con quello che hai dichiarato ci potevi campare, ed ora ti toccherà provare a farlo davvero.
Io li aspetterei a Catania con i gavettoni di piscio :asd:
E comincerei a riempirli sin da ora, in modo da essere sicuro di averne a sufficienza :sisi:
Si stava parlando delle elezioni del 2018.
Il discorso da lì è partito ed io a quello ho risposto.
Del resto delle tue "riflessioni" e delle tue pseudo lezioni di storia che sono totalmente fuori da questo topic, non ne ho parlato e non mi interessa farlo.
Se no lo avrei fatto.