https://www.worldoftrucks.com/en/onl...e.php?id=92274
Corsair iCue5000X RGB - Asus ROG-STRIX Z690 F-GAMING ARGB - Intel Core i7 12700K - Corsair iCue H150i Capellix RGB - 2X Corsair Dominator Platinum RGB DDR5 5600MHz 16GB - Samsung 980PRO M.2 1TB NVMe PCIe - PCS 1TBe SSD M.2 - Seagate Barracuda 2TB - Corsair 1000W RMx Series MOD. 80PLUS GOLD - Asus ROX-STRIX GEFORCE RTX3070Ti 8GB - Kit 4 ventole Corsair LL120 RGB LED - Windows 11 64bit
Al fine di garantire una buona fruizione dei contenuti del forum, per le firme il limite è impostato a una sola immagine di massimo 800x200px, con un tetto massimo di 200k come grandezza del file.
Al fine di garantire una buona fruizione dei contenuti del forum, per le firme il limite è impostato a una sola immagine di massimo 800x200px, con un tetto massimo di 200k come grandezza del file.
i coglioni che si fanno tre settimane ad agosto con l'azienda che ne chiude una ci sono
molti però sono terroni che vanno giu al paesello, quindi a loro non fa differenza
Io spero tutti chiudano questa settimana perché sto facendo da solo il lavoro che prima facevano 4 persone e non riesco a star dietro alle PEC perché qualcuno ha scelto di legarle al sistema di protocollo: per rispondere a una mail sono obbligato a creare un file di testo in PDF da allegare contenente la risposta, protocollare la mail in arrivo cercando il giusto posto (pensate, devo cercare pure i fascicoli corretti per nome e la ricerca standard cerca il nome solo tra i fascicoli creati nell'ultimo anno quindi quelli precedenti devo aspettare non trovi niente in modo che si apra la ricerca avanzata che mi permette di cercare i fascicoli creati negli anni precedenti), poi cliccare su registra protocollo, cliccare su presa in carico, selezionare la mail protocollata, accetta la presa in carico, andare su Scarico, selezionare la mail che ho preso in carico, selezionare in risposta, finalmente posso allegare il file di risposta e inviare. Almeno 10 minuti a mail. Ne ricevo almeno 15 al giorno, due ore e mezza se tutto va liscio.
https://www.worldoftrucks.com/en/onl...e.php?id=92274
Corsair iCue5000X RGB - Asus ROG-STRIX Z690 F-GAMING ARGB - Intel Core i7 12700K - Corsair iCue H150i Capellix RGB - 2X Corsair Dominator Platinum RGB DDR5 5600MHz 16GB - Samsung 980PRO M.2 1TB NVMe PCIe - PCS 1TBe SSD M.2 - Seagate Barracuda 2TB - Corsair 1000W RMx Series MOD. 80PLUS GOLD - Asus ROX-STRIX GEFORCE RTX3070Ti 8GB - Kit 4 ventole Corsair LL120 RGB LED - Windows 11 64bit
Al fine di garantire una buona fruizione dei contenuti del forum, per le firme il limite è impostato a una sola immagine di massimo 800x200px, con un tetto massimo di 200k come grandezza del file.
No dai lo sappiamo che fanno i lavori ad agosto per non avere rogne da categorie che potrebbero far storie. Ad agosto la metti in culo solo a milioni di turisti per lo più stranieri. L'assurdo che sono in contemporanea su tutte le line, poi c'è stata anche la sfiga degli incendi ma i grossi ritardi ci sono tutti i giorni da agosto, non è che si sono incendi tutti i giorni.
Ma non è vero, dati alla manosono stato in ferrovia per dieci lunghi e pallosissimi anni, fanno lavori ad agosto solo su tratte dove la percorrenza è calata/assente causa orario estivo. Inoltre è un dato di fatto che in quel mese ci sono n-mila passeggeri in meno: lo metti in culo ai turisti oppure ai pendolari che lo prendono TUTTI i giorni l'anno?
![]()
Spalmi i lavori su tutto l'anno non in unico mese bloccando la rete ferroviaria e scaricando tutto il traffico sulle autostrade che sono già intasate di loro, che volendo potrebbero seguire lo stesso ragionamento e fare cantieri solo ad agosto!
Poi è risaputo che la gente va tutta in auto a venezia, mica in treno!
Ultima modifica di Necronomicon; 13-08-24 alle 07:10
A parte che molti lavori si fanno in estate perché certe lavorazioni è meglio farle in estate e basta, questo anno è abbastanza particolare perché sono in atto in TUTTA Italia una serie di interventi di upgrade sia infrastrutturale che tecnologico, molti dei quali agganciati al PNRR o allo sviluppo dei TEN-T. Non c'è mai stato così tanto da fare come in questi ultimi anni. Però lo so che tanto è come parlare al vento perché figuriamoci se la signora Maria di Comacchio non avrebbe saputo fare meglio. Tanto per chiarire: in autunno/inverno non si può lavorare perché i pendolari si lamentano, la notte non si può lavorare perché gli operatori ferroviari di trasporto merce si lamentano, l'estate non si può lavorare perché i Kayato si lamentano. Quindi? Che si fa?
Di nuovo, pure a te, il punto che siano stati fatti così tanti cantieri insieme tutti concentrati in unico mese. Ti ricordo che "estate" non vuol dire solo "le due settimane di metà agosto". Ovvio che certi lavori DEVONO essere fatti d'estate perché non può asfaltare quando piove ogni due giorni o se ghiaccia alla sera.
Però ripeto seguendo questo ragionamento avrebbero dovuto far trafficare TUTTE le autostrada ad una corsia visto che questo è il momento migliore senza traffico pesante (visto che le ditte sono chiuse) per asfaltare.
Visto la vaquita di enti atti a supervisionare siamo arrivati a livello nazionale a quello che fanno i piccoli comuni:
Comune A chiude per lavori la strada, comune C chiude il traffico per gara ciclistica, comune B nel mezzo si trova isolato per un giorno, ovviamente nessuna comunicazione tra di loro
"Eh ma tanto è per un giorno"
"eh ma c'era il foglio appeso al semaforo"
Ma si stava parlando di ferroviario![]()
https://www.worldoftrucks.com/en/onl...e.php?id=92274
Corsair iCue5000X RGB - Asus ROG-STRIX Z690 F-GAMING ARGB - Intel Core i7 12700K - Corsair iCue H150i Capellix RGB - 2X Corsair Dominator Platinum RGB DDR5 5600MHz 16GB - Samsung 980PRO M.2 1TB NVMe PCIe - PCS 1TBe SSD M.2 - Seagate Barracuda 2TB - Corsair 1000W RMx Series MOD. 80PLUS GOLD - Asus ROX-STRIX GEFORCE RTX3070Ti 8GB - Kit 4 ventole Corsair LL120 RGB LED - Windows 11 64bit