Storia vecchissima, avevano fatto lo stesso richiamo alla mia Polo del 2007.
Visualizzazione Stampabile
Sembra una decisione "alla ENI" (e qua summono Pinhead :asd: ), ovvero da multinazionale incapace di una decisione a cui fa seguito una linea di azione coerente con la stessa.
Occorre davvero pochissimo per immaginare i processi "mentali" dietro a 'sta genialata:
- airbag potenzialmente difettosi? Eh beh, si devono richiamare immediatamente
- esistono i pezzi di ricambio? Cazzomene
:facepalm:
La cosa che mi sorprende è che pare non ci sia una legge o una punizione per queste cose :uhm:
Metti in vendita un'auto potenzialmente mortale e bon l, tutto a posto :uhm:
Non c'è sequestro, accusa di tentato omicidio o declinazioni varie :uhm:
Mi fa strano che la "giustizia" sia completamente passiva in tutto questo processo :uhm:
Non è che l'auto è potenzialmente mortale a livello di progetto, il problema sono i lotti di produzione dei componenti che possono risultare difettosi.
Che poi non c'è nemmeno la certezza del difetto, basta che ci siano tot casi accertati su un determinato lotto che parte il richiamo.
Ma perché passi dallo scrivere cose condivisibili come sulle scosse a Napoli (che se davvero capita qualcosa ai Campi Flegrei non esisterà più alcuna amministrazione con la quale incazzarsi...) a stronzate colossali così?? :facepalm:
This.
Di seguito gli incentivi a cui potrà accedere chi compra un’autovettura con emissioni di 0-20 grammi di CO2 per chilometro, ossia un’auto elettrica (con prezzo massimo di 35mila euro):Citazione:
Ecobonus 2024, al via dal 3 giugno i nuovi incentivi sulle auto elettriche
https://www.open.online/2024/05/25/e...acquisto-auto/
Senza rottamazione: 6.000 euro (7.500 euro, per chi ha un Isee sotto i 30mila euro)
Rottamazione di un Euro 0, 1 o 2: 11.000 euro (13.750 euro, per chi ha un Isee sotto i 30mila euro)
Rottamazione di un Euro 3: 10.000 euro (12.500 euro, per chi ha un Isee sotto i 30mila euro)
Rottamazione di un Euro 4: 9.000 euro (11.250 euro, per chi ha un Isee sotto i 30mila euro)
Rottamazione di un Euro 5: 0 euro (8.000 euro, per chi ha un Isee sotto i 30mila euro)
Di seguito gli incentivi a cui potrà accedere chi compra un’autovettura con emissioni di 21-60 grammi di CO2 per chilometro, ossia un’auto ibrida plug-in (con prezzo massimo di 45mila euro):
Senza rottamazione: 4.000 euro (5.000 euro, per chi ha un Isee sotto i 30mila euro)
Rottamazione di un Euro 0, 1 o 2: 8.000 euro (10.000 euro, per chi ha un Isee sotto i 30mila euro)
Rottamazione di un Euro 3: 6.000 euro (7.500 euro, per chi ha un Isee sotto i 30mila euro)
Rottamazione di un Euro 4: 5.500 euro (6.875 euro, per chi ha un Isee sotto i 30mila euro)
Rottamazione di un Euro 5: 0 euro (5.000 euro, per chi ha un Isee sotto i 30mila euro)
Di seguito gli incentivi a cui potrà accedere chi compra un’autovettura con emissioni di 61-135 grammi di CO2 per chilometro, ossia un’auto a motore endotermico (con prezzo massimo di 35mila euro):
Senza rottamazione: 0 euro
Rottamazione di un Euro 0, 1 o 2: 3.000 euro
Rottamazione di un Euro 3: 2.000 euro
Rottamazione di un Euro 4: 1.500 euro
Rottamazione di un Euro 5: 0 euro
Ok, toviamo una elettrica che costa 12000 così pago solo 6000 :asd:
:facepalm:
Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk
Incentivi generosi ma le auto restano fuori portata del popolino pure con 'sti sconti
Mica male, io sulla carta ho un Euro 3 da restituire :sisi: 10k€ non son pochi, vediamo però come "aggiustano" il prezzo finale a fronte di questo incentivo.
Il popolo avrà le Tesla, grazie Presidente Meloni.
Noto con piacere che chi ha un Euro 5 (io diesel) non ha incentivi. Peccato che poi mi blocchino la macchina nel periodo invernale perché inquina troppo.
Inviato dal mio A065 utilizzando Tapatalk
Io avrei la Croma di mio babbo da dar indietro che ormai cade a pezzi, però per cosa e a che prezzo? :boh2: cioè le auto costano un botto e già spendere 20 mila euro è una bella legnata.. Poi per portarti a casa cosa? Una piccola utilitaria? Un'auto full elettrica dove poi devi anche aggiungerci la spesa in casa per colonnina / contatore ecc? Una ibrida / plug in che costano un botto esagerato? Poi con le batterie d'oggi che sono ancora mezzo e mezzo come tecnologia e chissà se ti durano 10/20 anni come l'auto che dai indietro :nono:
Boh personalmente non c'è incentivo che tenga al momento, tranne se uno rischia di rimanere a piedi :nono: le auto costano troppo, sono ancora "sperimentali" sull'elettrico e gli incentivi sono briciole rispetto a come poi quei disgraziati tareranno i prezzi :nono:
Non si capisce bene quale sia il consumatore target dell'incentivo asd...
Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk