Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Audi chiuderà la sua fabbrica di auto elettriche a Bruxelles
Inizia la fine della follia elettrica
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Se il futuro è l'elettrico, chiudere le fabbriche di auto elettriche non mi sembra molto oculata come cosa :uhm:
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
dazi al 35% confermati per le elettriche cinesi :alesisi:
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
potevano farli al 100% e bon :sisi:
e spero che sia non solo per le auto fatte DAI cinesi, ma anche per tutta quella roba fatta dagli europei in cina e poi rivenduta da noi :uhm:
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Imporre l'ibrido invece del full elettrico avrebbe sicuramente creato un passaggio meno doloroso e soprattutto non necessitato di infrastrutture nuove da parte di chi si compra l'auto elettrica.
Perché insomma, 4 posti di ricarica in una zona con 200 appartamenti, questo è quello che c'è vicino a dove lavoro io, ad esempio.
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
Necronomicon
Imporre l'ibrido invece del full elettrico avrebbe sicuramente creato un passaggio meno doloroso e soprattutto non necessitato di infrastrutture nuove da parte di chi si compra l'auto elettrica.
Perché insomma, 4 posti di ricarica in una zona con 200 appartamenti, questo è quello che c'è vicino a dove lavoro io, ad esempio.
Stai descrivendo zone eccezionalmente virtuose
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Il vicino facendo lavori in casa ha anche messo una colonnina di ricarica nel suo giardino, ma mi sono chiesto come funzioni la cosa, hanno un contatore separato o sono incluse nell'impianto di casa? Se sto ricaricando l'auto posso attaccare la lavatrice o salta tutto? :asd:
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Sicuramente le difficoltà ei vendita delle auto elettriche sono una manna dal cielo per gli stati, dal punto di vista di preparazione dell'infrastruttura di ricarica :sisi:
Almeno per quanto riguarda il nostro paese. Ad oggi non ho visto nessun piano di rifacimento delle strade e dei parcheggi cittadini per venire incontro alle esigenze di ricarica degli automobilisti e, ancora peggio, non penso che ci sia nessun piano da parte dei vari comuni/città :nono:
E il menefreghismo dell'esecutivo a riguardo è disarmante. Se ci fosse davvero il boom di vendite, come pensi che facciano a ricaricare le auto i tuoi cittadini? :boh2:
Se la politica ha deciso i tempi per le vendite dei veicoli elettrici in sostituzione di quelli endotermici, doveva di pari passo imporre gli stessi tempi per l'adeguamento dei parcheggi cittadini :sisi:
Qui finirà che tra 10/20 anni le auto elettriche aumenteranno e i parcheggi rimarranno sempre gli stessi..
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
Howard TD
Audi chiuderà la sua fabbrica di auto elettriche a Bruxelles
Inizia la fine della follia elettrica
Audi chiuderà la sua fabbrica di auto elettriche a Bruxelles, attiva nella produzione dei suv Q8 e-tron
una fabbrica di suvvvvvddddddimmmmmmerda in meno :rullezza:
però ne restano ancora troppi :bua:
Citazione:
Originariamente Scritto da
Necronomicon
Il vicino facendo lavori in casa ha anche messo una colonnina di ricarica nel suo giardino, ma mi sono chiesto come funzioni la cosa, hanno un contatore separato o sono incluse nell'impianto di casa? Se sto ricaricando l'auto posso attaccare la lavatrice o salta tutto? :asd:
dipende dal massimale che il suo impianto può reggere, dagli eventuali adeguamenti e certificazioni dell'impianto.
a seconda di ciò, ti viene installata una colonnina che varia di potenza (3,7kW, 7,11,22)
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
Howard TD
Audi chiuderà la sua fabbrica di auto elettriche a Bruxelles
Inizia la fine della follia elettrica
Strano :uhm:
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bicio
Sicuramente le difficoltà ei vendita delle auto elettriche sono una manna dal cielo per gli stati, dal punto di vista di preparazione dell'infrastruttura di ricarica :sisi:
Almeno per quanto riguarda il nostro paese. Ad oggi non ho visto nessun piano di rifacimento delle strade e dei parcheggi cittadini per venire incontro alle esigenze di ricarica degli automobilisti e, ancora peggio, non penso che ci sia nessun piano da parte dei vari comuni/città :nono:
E il menefreghismo dell'esecutivo a riguardo è disarmante. Se ci fosse davvero il boom di vendite, come pensi che facciano a ricaricare le auto i tuoi cittadini? :boh2:
Se la politica ha deciso i tempi per le vendite dei veicoli elettrici in sostituzione di quelli endotermici, doveva di pari passo imporre gli stessi tempi per l'adeguamento dei parcheggi cittadini :sisi:
Qui finirà che tra 10/20 anni le auto elettriche aumenteranno e i parcheggi rimarranno sempre gli stessi..
Cristo Bicio ma come puoi ragionare in questo modo :facepalm:
Secondo te fra 10 anni vedremo circolare auto a idrogeno senza distributori di idrogeno lungo le strade? Non ti passa per la testa che la diffusione di una tecnologia segue di pari passo l'espansione dell'infrastruttura utile a sostenerla?
Qua sei in mano a degli svalvolati che in nome di un'ideologia si sono lanciati in piani industriali senza senso, basati solamente sul prodotto senza contare l'infrastruttura necessaria. E pure adesso il problema sembra la mancanza di colonnine e non le centrali necessarie a sostenerle :facepalm:
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
Necronomicon
Il vicino facendo lavori in casa ha anche messo una colonnina di ricarica nel suo giardino, ma mi sono chiesto come funzioni la cosa, hanno un contatore separato o sono incluse nell'impianto di casa? Se sto ricaricando l'auto posso attaccare la lavatrice o salta tutto? :asd:
Funziona come una qualsiasi altra presa di corrente di casa, se le attacchi un carico che fa superare la potenza massima del contatore, questo salta.
La differenza è che molti modelli possono automaticamente regolare tale potenza, in modo da non superare il limite...
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Tipicamente è un contatore a parte dato che come minimo metterei un 7k, la 3 è presa doméstica e non serve wall box.
Se non erro poi un contatore dedicato può avere una tariffa dedicata alla ricarica veicoli elettrici
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
tante belle notizie dalla germania..
e io ho l'ordine della macchina aziendale, fatto a luglio e in consegna a maggio... di una tiguan... plugin-hybrid... :facepalm:
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
garese
Funziona come una qualsiasi altra presa di corrente di casa, se le attacchi un carico che fa superare la potenza massima del contatore, questo salta.
La differenza è che molti modelli possono automaticamente regolare tale potenza, in modo da non superare il limite...
This.
Io ho messo la wallbox, va direttamente al quadro con cavo dedicato ed è fatta in modo che modula la potenza in base a quanto sto consumando in casa. Plus mi controlla anche quanto sto usando in casa anche quando non sto caricando niente che è comodo :asd:
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
-=S8=-
Tipicamente è un contatore a parte dato che come minimo metterei un 7k, la 3 è presa doméstica e non serve wall box.
Se non erro poi un contatore dedicato può avere una tariffa dedicata alla ricarica veicoli elettrici
Perché pagare una seconda utenza, quando basta eventualmente aumentare la potenza di quella che hai già?
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
garese
Perché pagare una seconda utenza, quando basta eventualmente aumentare la potenza di quella che hai già?
Perchè pagheresti di più anche la corrente di casa (di quanto non saprei con precisione ma un 6k costa di più di un 3,5k)
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Comunque da un report recente, in USA è pronta la prima produzione di batterie litio con costi di produzione analoghi a quelli cinesi.
Risultato ottenuto grazie al IRA che ha finanziato lo sviluppo della filiera...
Poi grazie agli sgravi fiscali il risultato sarà che le batterie prodotte in USA saranno anche più economiche di quelle cinesi.
Ora questo è un esempio di cosa si dovrebbe fare se effettivamente si volesse fare una transizione energetica che non sia un facciamoci invadere dai cinesi.
Certo sarebbe piuttosto costoso, perchè servirebbero ingenti investimenti a livello comunitario, ma non sarebbe nulla di insostenibile...
Oltre gli innegabili vantaggi sul medio e lungo termine.
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
Enriko!!
Comunque da un report recente, in USA è pronta la prima produzione di batterie litio con costi di produzione analoghi a quelli cinesi.
Risultato ottenuto grazie al IRA che ha finanziato lo sviluppo della filiera...
Poi grazie agli sgravi fiscali il risultato sarà che le batterie prodotte in USA saranno anche più economiche di quelle cinesi.
Ora questo è un esempio di cosa si dovrebbe fare se effettivamente si volesse fare una transizione energetica che non sia un facciamoci invadere dai cinesi.
Certo sarebbe piuttosto costoso, perchè servirebbero ingenti investimenti a livello comunitario, ma non sarebbe nulla di insostenibile...
Oltre gli innegabili vantaggi sul medio e lungo termine.
Prima devi creare gli USE, cosa che Francia e Germania non faranno MAI.
Quindi per noi è insostenibile.
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
sacramen
Perchè pagheresti di più anche la corrente di casa (di quanto non saprei con precisione ma un 6k costa di più di un 3,5k)
No, non paghi di più la corrente.
L'aumento di potenza ha un costo una tantum, e dei costi fissi che variano in base ai kW impegnati contrattualmente.
Fra i 3 e i 6 kW ci sono una ventina di euro annui di differenza, indipendentemente dai consumi, il prezzo della materia prima non cambia.