Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
Enriko!!
quali sarebbero i limiti di stoccaggio e la manutenzione? il gpl costa 70cent e con 1 litro hai grosso modo la stessa percorrenza della benzina (poco meno)...e il tempo per fare il pieno probabilmente è anche minore che riempire il serbatoio di un'auto a benzina (ok ci fai un po' meno strada dunque alla fine saremo li)...
Manutenzione, ogni 10 anni cambio bombole (che sono sui 400-500 euro), manutenzione, 1 filtro in più da 20 euro da cambiare una volta all'anno ma spesso te lo cambiano ogni 2...
La realtà è che il gpl è ancora molto più conveniente di ibride e elettriche e simili, non a caso le auto a gpl vendono ancora parecchio.
Le bombole pesano parecchio e non puoi andare nei sotterranei, non mi pare cosa da niente.
Che io sapessi poi il motore è sempre un benzina ma alimentato a gpl, questo prevedeva (quando mi ero interessato per l'impianto) maggiore manutenzione, a parte il discorso bombole.
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Ci sarebbe anche il discorso che un po' di benzina con il GPL la usi comunque, visto che il motore deve scaldarsi un po' per fare la transizione al GPL, e in inverno questa fase dura di più. Però non so quanto questo vada effettivamente a incidere sul consumo.
A me il GPL schifa perché mi romperebbe il fatto di avere un'autonomia limitata (mai visto un'auto GPL fare più di 500 km con un pieno) e l'impossibilità di rifornirsi da soli (cosa che col mio diesel faccio regolarmente). Non inciderà sui soldi, ma su tempo e organizzazione sì.
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Mi segna 172.35 kWh per 1000km, ma sto tutto fuso e magari guardo roba a caso :asd:
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
von right
Le bombole pesano parecchio e non puoi andare nei sotterranei, non mi pare cosa da niente.
Che io sapessi poi il motore è sempre un benzina ma alimentato a gpl, questo prevedeva (quando mi ero interessato per l'impianto) maggiore manutenzione, a parte il discorso bombole.
Le bombole del GPL pesano poco, si parla di una decina di 10-15kg per una bombola da 35litri, che ti da una autonomia di un 400-460km...mi sa che ti confondi con il metano.
In realtà ora non c'è neppure più il divieto di usare i parcheggi sotterranei...vero che molti parcheggi mantengono il cartello ma è roba vecchia che non vale più per le auto uscite negli ultimi...boh...10 anni almeno...
Si il motore è sempre un benzina che viene alimentato a GPL, la maggiore manutenzione dipende dal motore, se l'auto esce dalla casa già con l'impianto a gas in genere ha qualche accorgimento in più per le parti più soggette ad usura (sedi valvole, testata) ma niente di che...ho amici che hanno fatto 300k+ km con auto convertite a gas...
Per il resto la manutenzione in più è quella, filtro GPL e ogni 10 anni cambio bombola.
Quello di non poter rifornire da se effettivamente è un po' una rottura, fra l'altro solo italiana, ma basta organizzarsi un minimo, per il risparmio che comporta ci può stare...io faccio abbastanza strada (circa 70km al giorno) faccio GPL na volta a settimana poco più...e se proprio butta male c'è sempre la benzina (anche se io sono quasi perennemente a secco).
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Ok, buono a sapersi, grazie.
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
pikappa80
Ci sarebbe anche il discorso che un po' di benzina con il GPL la usi comunque, visto che il motore deve scaldarsi un po' per fare la transizione al GPL, e in inverno questa fase dura di più. Però non so quanto questo vada effettivamente a incidere sul consumo.
A me il GPL schifa perché mi romperebbe il fatto di avere un'autonomia limitata (mai visto un'auto GPL fare più di 500 km con un pieno) e l'impossibilità di rifornirsi da soli (cosa che col mio diesel faccio regolarmente). Non inciderà sui soldi, ma su tempo e organizzazione sì.
Vero l'accensione è a benzina, ma gli impianti moderni ormai sono piuttosto veloci a passare a GPL...ora non ti so quantificare quanta benzina uno consuma, ma io farò un 10 euro di benzina una volta al mese forse anche meno, e il più la consumo perchè magari qualche volta non mi accorgo che sto andando a benzina...
Poi se l'auto è già un po' calda il passaggio è praticamente immediato, poi nelle stagioni calde anche "da fredda" in genere è tipo il tempo di uscire dal vialetto di casa.
Poi ora ci sono anche impianti che partono direttamente a gas...(ma credo solo a metano).
Poi anche la mia a GPL avrebbe modo di farla partire subito a GPL, ma in teoria sarebbe solo per le emergenze (mai fatto/provato)
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
-jolly-
pare abbia un sacco di problemi software e hardware da risolvere e roba più “seria”, altri utenti hanno segnalato infiltrazioni d’acqua sul cofano, là dove il brand francese ha posizionato l’iconico 5 LED che si riempie in base alla carica dell’auto. L’acqua si infiltrerebbe al di sotto della protezione, causando talvolta anche qualche malfunzionamento ai sensori presenti in quella zona.
Bene ma non benissimo... :bua:
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
intanto dal richiamo che mi hanno fatto a dicembre per l'airbag dell'Astra da sostituire, l'altro giorno mi hanno contattato per fissare l'appuntamento per la sostituzione l'ultima settimana di marzo :sisi:
fanno ridere perchè sembra (sembra?) che ogni pezzo te lo debbano fare a mano su misura e ci vogliono mesi d'attesa :boh2:
also, nella DR, mi hanno detto che dopo un pò che macini km (tipo in autostrada se fai lunghe tratte), lo sterzo s'irrigidisce e diventa parecchio duro :uhm: oltre al fatto che il cruise control, se cambi la velocità, o inchioda o accelera di botto, dopo se passi da 125 a 130km/h hai una sgasata della madonna con l'auto che parte a manetta per poi fermarsi/rallentare una volta raggiunta la velocità impostata :bua: Bella cinesata :nono:
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
GenghisKhan
Sarebbe da chiedersi come mai fosse ancora in piedi
- - - Aggiornato - - -
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bicio
Strano
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
GenghisKhan
un bel link, bravo
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bicio
incredibile, eppure la qualità, la quantità e la competitività dei modelli proposti nell'ultimo anno facevano presagire un successone di vendite
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lo Zio
un bel link, bravo
Strano, quando l'ho messo funzionava, credo
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
GenghisKhan
Strano, quando l'ho messo funzionava, credo
Tranquillo, trattandosi di Nikola c'è poco da leggere :asd:
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
sacramen
Tranquillo, trattandosi di Nikola c'è poco da leggere :asd:
Si, vero :asd: tra l'altro
Citazione:
Originariamente Scritto da
sacramen
Sarebbe da chiedersi come mai fosse ancora in piedi
Me lo ero chiesto anch'io :asd:
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Potevano impegnarsi un minimo con quel photoshop :asd:
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Arrivata ieri la bimba, tempo di fare l'immatricolazione e la potrò ritirare.