Finiremo come a Cuba, dove girano con macchine americane di 60 anni fa
Visualizzazione Stampabile
Finiremo come a Cuba, dove girano con macchine americane di 60 anni fa
A cuba non hanno le normative anti inquinamento e la benzina a 2 euro al litro
Dillo agli operai ed ai manovali che lo smarworking diventerà lo standard :asd:
Ma è oggettivo, non è una questione di opinione o tesi...
Questi sono i risultati dopo almeno 5 anni di martellamento, con pure il design più innovativo solo sui modelli elettrici...
https://insideevs.it/news/747991/ven...e-europa-2024/
Tho questo forse non lo leggi ma...
https://www.ilsole24ore.com/art/dras...cento-AG3MtVjD
"per il direttore generale dell’Acea, Sigrid de Vries, «le ultime cifre sulle immatricolazioni di nuove auto confermano che la domanda di mercato per veicoli elettrici a batteria rimane al di sotto del livello necessario per il passaggio alla mobilità a zero emissioni»"
...e ancora...
https://www.ilsole24ore.com/art/auto...cento-AFR2N10D
Altrimenti non ci sarebbero rinvii di nuovi modelli elettrici, ritorno del diesel per vari modelli, posticipi della road map europea (che in politichese vuol dire stop) e via discorrendo.
Poi a me è vero che l'imposizione dell'elettrico non sia piaciuta...e sinceramente non è una questione di passione per il motore (che non ho...), ma per una questione di tempo di ricarica.
5 minuti per fare il pieno per un veicolo termico...l'elettrico sta a 10 volte tanto per la ricarica massina...stop...
Per me è fine dei giochi, anche con una colonnina disponibile in ogni via.
La città meno adatta per un veicolo elettrico.... è per assurdo Milano, posto che la maggioranza dei suoi abitanti non ha il garage.
Senza poi contare l'elefante nella stanza...se vuoi il full elettrico, anche con le tecnologie dei prossimi decenni è necessario dotarsi dell'energia nucleare e molto in fretta ...
Quindi, - 6% nel 2024 ma +28% nei primi mesi del 2025, e ha fallito? Una conclusione un po' drastica. Sopratutto considerando che la quota di mercato è più alta del gpl, per dire, che nessuno si sogna mai di dire abbia fallito.
Stando alla vecchia (e ormai morta) road map tra dieci anni si venderà solo l'elettrico.
Il gpl non ha questa velleità ed infatti metà (e qua vado a spanne) delle proposte di auto sono elettriche, mentre quelle di gpl sono una nicchia.
Nonostante ciò l'elettrico resta una nicchia...
Ma a me la Tesla piace eh (al netto che ora è da fascisti) e sono stato mangiato sul forum quando ho detto che per me ha un ottimo rapporto qualità prezzo .
Però i tempi di ricarica, il costo dell'energia, la prospettiva che tra dieci anni tutti prenderanno l'elettrico fantascientifica non producendo abbastanza energia...
...e poi infine, la regola aurea.
Col pandino ci giri il mondo, con la Tesla non puoi andare in vacanza dove sono andato l'anno scorso...nella penisola calcidica, in grecia...non in cambogia.
Probabilmente nei primi del 1900 lo si diceva del cavallo che poteva portarti ovunque e che la macchina era un giocattolo...ma ad oggi il termico è migliore sotto tutti i punti di vista e in prospettiva non c'è miglioramento dell'elettrico.
Sono casi estremamente rari e sempre meno frequenti, specialmente in paesi dove l'adozione è totale come la Norvegia
come il litio per le auto no, ma per la roba che sta ferma esistono già diverse alternative più economiche o più sicure, come le batterie al sodio
Comunque io sfido Orologio e dico che tra questi famosi dieci anni non ci sarà bisogno di fare legislazione perché la stragrande maggioranza delle auto nuove saranno elettriche per puri motivi di mercato
si ma nessuno ha fatto all-in sul gpl e non ho sentito proclami che il futuro sarà gpl
è sempre stato una nicchia di mercato e tale rimarrà
comunque non ne faccio neanche piu una questione di elettriche o petrol
le vendite sono ridicole da ambo le parti perchè:
costano troppo
fanno cagare
menomale che è arrivata la Ursula a dare lo spunto per la conversione in carriarmati elettrici
Oh...piuttosto che affrontare e discure sul problema si creano le fazioni....e vabbé...
Non è che c'è molto da discutere....
L'unica cosa da fare come sempre è fare più soldi possibile così uno se ne sbatte il meno che può dei problemi della classe inferiore
Le termiche rimangono un retaggio dei kinkuantennih cresciuti a smontare il fifty, già nella fascia dei 30-40 enni ci sono molti meno petrolhead, se poi scendiamo di età i giovani spesso non hanno neanche la patente.
L'elettrico è vincente perchè non hai livelli da controllare, olio da cambiare, filtri, puzza, grasso sporco. It just works.
Le termiche diventeranno tipo i cavalli, un hobby per pochi, una roba pittoresca da veder passare per strada.
beh la Ami / Topolino sta sui 6k euro...certo ha una velocità massima di 50km/h e ci fai se va bene 60km...
Però per dire una microcar Liger parte da 15k euro e si potrai farci anche più strada, ma sfido a farti più di 40km dentro una di quelle scatolette scomode e rumorose come poche altre cose :asd: