Al fine di garantire una buona fruizione dei contenuti del forum, per le firme il limite è impostato a una sola immagine di massimo 800x200px, con un tetto massimo di 200k come grandezza del file.
https://www.worldoftrucks.com/en/onl...e.php?id=92274
Corsair iCue5000X RGB - Asus ROG-STRIX Z690 F-GAMING ARGB - Intel Core i7 12700K - Corsair iCue H150i Capellix RGB - 2X Corsair Dominator Platinum RGB DDR5 5600MHz 16GB - Samsung 980PRO M.2 1TB NVMe PCIe - PCS 1TBe SSD M.2 - Seagate Barracuda 2TB - Corsair 1000W RMx Series MOD. 80PLUS GOLD - Asus ROX-STRIX GEFORCE RTX3070Ti 8GB - Kit 4 ventole Corsair LL120 RGB LED - Windows 11 64bit
Ma guarda, è un problema che avevo su un po' tutte le macchine che ho guidato, a partire dalla tempra di mio padre.
A parte gli scherzi, ho una Mazda ed una Hyundai e gli ADAS non li ho trovati invasivi fin'ora. Poi si possono regolare o disattivare praticamente tutti![]()
Bho sono salito su una Mazda nuova la settimana scorsa e stavo per impazzire
Tra l'altro ho una cx-5 full optional con tutti gli ADASIn generale per tutti puoi regolare il tipo di intervento, volume, etc.
L' unico caso in cui ho trovato gli ADAS esagerati era su un ford tourneo che mi hanno noleggiato questo Natale in Sicilia. Aveva l'allarme di superamento velocità in base a quello che leggeva sui cartelli stradali. Il problema è che in Sicilia i cartelli col limite di velocità sono praticamente casuali: limiti di 30Km/h lasciati da cantieri ormai spariti su una strada extraurbana da 90Km/h e senza cartello di fine tratto. Risultato: Mi son fatto un' ora di strada col cicalino che suonava ininterrottamente, per altro provavo a disattivarlo (ovviamente usando il touch screen) mentre guidavo che è più pericoloso di superare il limite di 20km/h.
L' impostazione per disattivarla alla fine era nascosta dietro 14 sottomenù e per rendere tutto più delizioso, non era possibile disattivarla in maniera permanente, ad ogni accensione andava disattivato a manina. Ecco, quella macchina l'avrei fatta detonare in un fosso se avessi potuto.
Sulla Mazda ho l'avviso di superamento velocità, ma può essere sonoro, visuale sullo hud o disattivatoPoi la mia è un modello del 2019, non so se adesso sono più scassaball. La hyundai del 2022, non ha niente del genere mi pare. Nel senso che forse avvisa, ma tanto è discreto che non sono nemmeno sicuro ci sia
![]()
Adas comodissimi.
Eliminati I cicalini e lasciata solo vibrazione ed un leggero dong a basso volume, tipo ascensore quando arriva al piano.
Zero fastidi.
occhio a non scendere quando arrivi al piano![]()
La lettura dei cartelli stradali è veramente nell'olimpo delle idee del cazzo![]()
beh insumma, l'intento sarebbe pure interessante, alla guida magari qualcosa ti sfugge..
il problema è appunto avere cartelli a caso![]()
Ma non sono nemmeno sempre a caso, qui ad esempio sul lungomare c'è una ciclabile e c'è il limite specifico per quella corsia, solo che la macchina cazzo ne sa che vale per la ciclabile quindi per lei il limite è 10 km/h
È veramente una roba troppo soggetta a errori
Sì il sistema a lettura è una cagata, poi spesso i cartelli sono rovinati o coperti da vegetazione![]()
Oggi sono montato su una kia ev6 e una Bmw i4, gran belle macchine entrambe.
Non so quale sia il prezzo, immagino che la BMW sia molto più cara, ma la kia non scherzava affatto: un sacco di spazio in più, autonomia paragonabile, accelerazione paragonabile.
E niente, il futuro è quello, tanti saluti al diesel
Inviato dal mio SM-S911B utilizzando Tapatalk
Al fine di garantire una buona fruizione dei contenuti del forum, per le firme il limite è impostato a una sola immagine di massimo 800x200px, con un tetto massimo di 200k come grandezza del file.
certo che questa Kia, 35k modello base e 40 il long range
Al fine di garantire una buona fruizione dei contenuti del forum, per le firme il limite è impostato a una sola immagine di massimo 800x200px, con un tetto massimo di 200k come grandezza del file.
Kia sta facendo delle belle macchine sulla carta.. Se solo fossero anche belle esteticamente
E se non fossero tutti suv/crossover che sprecano efficienza già solo per l'altezza.
in autostrada con una jeep presa a noleggio l'estate scorsa ogni volta che c'era un'uscita leggeva i cartelli dei limiti di velocità relativi alla corsia d'uscita
proprio una feature del caxxo, indipendentemente dalla situazione (disastrosa) della segnaletica in italia
-