Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Vorrei fare un meme ma non ho voglia, immaginatelo così
soyjack che entra in una macchina nuova e sclera perché fa diecimila beep diversi dovuti agli adas, alla fine non riesce a partire e chiama l'assistenza.
chad che entra in una macchina vecchissima e parte senza cintura con la macchina che se ne sta zitta
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bicio
Ma sta roba del martellamento dei coglioni alla guida è una cosa che devono fare per legge o è virtuosismo delle case automobilistiche? :uhm:
Cioè la legge dice "devi mettere un sistema che controlli costantemente i limiti di velocità e che martelli il conducente se non li rispetta. Sistema che parte sempre accesso e che il conducente al massimo può disabilitare ogni volta tramite una procedura volutamente incasinata"? :uhm:
Obbligo di legge, per le auto dal 2024 in poi se non sbaglio.
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bicio
Ma sta roba del martellamento dei coglioni alla guida è una cosa che devono fare per legge o è virtuosismo delle case automobilistiche? :uhm:
Cioè la legge dice "devi mettere un sistema che controlli costantemente i limiti di velocità e che martelli il conducente se non li rispetta. Sistema che parte sempre accesso e che il conducente al massimo può disabilitare ogni volta tramite una procedura volutamente incasinata"? :uhm:
Credo sia proprio una legge europea degli ultimi due o tre anni.
Nelle recensioni delle macchine ultimamente si soffermano spesso su quanti click servono per disattivarli ogni volta che parti.
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
È che una cosa è che ci siano, un altra è che siano così invasivi :bua:
A sto punto permetti le auto a guida autonoma al 100% e bon, se la macchina deve essere predominante rispetto all'utente, che lo sia completamente a questo punto :boh2
Vuoi che rispetti i limiti e non tediarmi? Permettimi di fare altro in macchina così se magari mi distraggo non ci faccio neanche caso al fatto che mi fai andare più piano :sisi:
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Non è che ti fa andare più a piano, ti fa rispettare le regole. So che sembra incredibile, ma è così :asd:
Poi possiamo parlare del fatto che in italia i limiti sono messi a caso, ma quello è un altro discorso.
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bicio
È che una cosa è che ci siano, un altra è che siano così invasivi :bua:
A sto punto permetti le auto a guida autonoma al 100% e bon, se la macchina deve essere predominante rispetto all'utente, che lo sia completamente a questo punto :boh2
Vuoi che rispetti i limiti e non tediarmi? Permettimi di fare altro in macchina così se magari mi distraggo non ci faccio neanche caso al fatto che mi fai andare più piano :sisi:
Bicio master troll
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Va bene tutto ma allora voglio anche un altro assistente che ti rompe il cazzo se vai troppo piano :sisi:
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Si come da noi in autostrada che hanno attivato il tutor e poi ti vedi comunque la gente sfrecciare con i macchinoni perché tanto magari l'auto è aziendale/non intestata a loro/tanto sono solo soldi o come l'ultima volta che mi è sfrecciata accanto un'auto blu :sisi: tanto a sta gente che gliene frega del codice della strada no? O sono troppo ricchi o potenti per rispettare le regole della comunità, che magari loro stessi fanno :sisi:
In autostrada il limite dei 130 poi è spararsi o addormentarsi al volante. Si fanno i trenini come i camion, con quelli che magari fanno i 125, i 128, i 110 ecc ecc :sisi: almeno dovrebbero mettere il limite dei 150, meglio 170 così da scremare un po' :sisi:
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Le multe dell'auto aziendale te le paghi tu.
E sfrecciare sotto il tutor puoi farlo, non è un autovelox :asd:
Di contro impiccherei i cretini che ci inchiodano sotto.
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
von right
Le multe dell'auto aziendale te le paghi tu.
E sfrecciare sotto il tutor puoi farlo, non è un autovelox :asd:
Di contro impiccherei i cretini che ci inchiodano sotto.
mmm in realtà Vergilius funziona anche da autovelox
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Si, so che tecnicamente rilevano anche la velocità al passaggio e possono anche funzionare in tal senso ma in genere il loro scopo è un altro.
Sull'autostrada che faccio regolarmente io ci sono e ci passo in media sui 145/150 e mai preso la multa (al netto che la mia auto cmq un 5km/h in più te li segna).
Cmq inchiodare in autostrada a 110/120 sotto autovelox/tutor dovrebbe essere da ritiro patente...cazzo almeno state sul limite che tanto le auto segnano sempre di più.
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
E non intendevo che sfrecciano sotto il portale del velox/tutor, ma lungo la tratta :nono:
Poi ovviamente c'è anche la mitologia che se sotto il portale vai piano piano il sistema non ti conteggia per il calcolo della velocità media nel tratto successivo :nono:
Che poi il problema del tutor è sempre il fattore umano visto che le multe devono essere verificate, approvate e notificate dall'ufficio competente, che più di tot pratiche non riesce a gestire, quindi il sistema viene acceso a tratti a periodi, lungo la rete autostradale, quindi c'è anche chi spera nella buona sorte :sisi:
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
von right
Si, so che tecnicamente rilevano anche la velocità al passaggio e possono anche funzionare in tal senso ma in genere il loro scopo è un altro.
Sull'autostrada che faccio regolarmente io ci sono e ci passo in media sui 145/150 e mai preso la multa (al netto che la mia auto cmq un 5km/h in più te li segna).
Cmq inchiodare in autostrada a 110/120 sotto autovelox/tutor dovrebbe essere da ritiro patente...cazzo almeno state sul limite che tanto le auto segnano sempre di più.
Beh tutte le auto segnano un 3-4% in più di velocità che si somma poi al 4-5% di tolleranza del velox.
Comunque i più fastidiosi sono quelli (per lo più in tangenziale) che ti superano sfrecciando qualche centinaia di metri più avanti c'è il velox e "inchiodano" ai 90-70 quando il limite è di 110-90...
al che io li risorpsasso (spesso dovendo anche passarli a sinistra) facendo i 94km/h...
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
von right
Anche i miei hanno una yaris full adas e la trovo comodissima, mai avuto problemi con gli adas.
Chiaramente il problema non sono gli adas ma come vengono implementati.
:crucchi:
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bicio
mi aspetto che in tempo zero metteranno obbligatorio che il sistema segnalerà alle forze dell'ordine se superi i limiti, ti distrai, guardi il cellulare ecc, hai bevuto ecc, così che le multe vengano fatte in automatico :sisi:
Questo sarebbe un bene
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
che è stammerda? :facepalm:
a posto, mi tocca mettere da parte i soldi per le potenziali multe, visto che non mi metto a spendere i soldi per un'auto nuova..
Citazione:
Dal prossimo primo ottobre, in caso di controlli un automobilista alla guida di un diesel Euro 5 incorre in una sanzione di 168 euro. E se nel giro di due anni dovesse essere recidivo subirà un'altra analoga multa a cui si aggiungerà la sospensione della patente da 15 a 30 giorni
prendi di meno se ammazzi qualcuno
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Neanche capace di legge un articolo fino in fondo :asd:
Vabbè, sei bicio per un motivo.
Citazione:
MOVE-IN
Tutte e tre le Regioni interessate dai divieti consentono agli automobilisti, che non possono o non vogliono cambiare l’auto, di poter installare un dispositivo elettronico a bordo delle vetture che si chiama Move-In. Questo permette il tracciamento degli spostamenti e dà diritto di percorrere un certo numero di chilometri all’anno in deroga ai divieti. Il numero di chilometri concesso varia in base alla classe ambientale della vettura. È consigliabile visitare i siti delle rispettive Regioni per tutti i dettagli.
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
costa 50 euro + 20 euro l'anno :sisi:
https://i.postimg.cc/Qt3Gpd9v/soglie.png
e ancora non c'è l'euro 5 :uhm:
oltre al fatto che quello conterà sempre, non credo proprio che abbia il timer e gps che si attiva SOLO se sei in un comune con 30mila abitanti+giorno+fascia oraria in cui non puoi circolare :nono:
così ti metti uno di quelli che conta e magari ti bruci i km perchè vai in giro il week end fuori città, che magari in quella situazione non dovrebbe neanche contarli :nono:
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Viva il benzina, io ancora giro con euro 1