-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Un doblò elettrico o una panda van elettrica... insomma qualcosa da carico, che figata sarebbe.
Lo carico di notte con la megabatteria che ha accumulato durante le solarissime giornate padane e poi via a smaltire in pineta durante il weekend
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
Cek
in pratica dice che le auto a benza son state pompate da lobby ecc, trump ecc...
Altrochè la lobby dell'elettrico :fag:
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
Cek
E quando finirà il litio?
passeremo al dilitio
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Avevo fatto un topic con l'auto che andava a seghe, una tecnologia perduta ormai, ahimè
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
fulviuz
Un doblò elettrico o una panda van elettrica... insomma qualcosa da carico, che figata sarebbe.
Lo carico di notte con la megabatteria che ha accumulato durante le solarissime giornate padane e poi via a smaltire in pineta durante il weekend
I Daily elettrici sono già in commercio :snob:
Se vuoi ti faccio contattare da un venditore
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Sì tra l'altro funzionano senza batteria, risparmiando moltissimo sul listino. Infatti sinchiamano Daily perché vanno solo di giorno
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
Cek
E quando finirà il litio?
:rotfl:
Il litio è già roba vecchia :asd:
Però, oh, e quando finirà il petrolio?
Btw so che tu trolli ma c'è gente che davvero fa sti ragionamenti :rotfl:
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
von right
Però, oh, e quando finirà il petrolio?
fun fact: per quanto (relativamente) sia ancora bassa la diffusione delle elettriche, tali mezzi stanno iniziando a far ridurre il consumo di petrolio mondiale :O
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
https://youtu.be/X6MWN4bFFRM?si=NindUnYKbt8CPyfH
Quindi grazie a ������ ci sarà un eccesso di youngtimers sul mercato e i prezzi si abbasseranno
Speriamo che io sierobill faccia effetto presto allora
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
noooo, ma sono le auto a combustibile fossile a causare i mutamenti climatici !!!!
Le navi portacontainer possono variare notevolmente nel loro consumo di carburante a seconda delle dimensioni, della velocità e del tipo di carburante utilizzato.
In media, una nave portacontainer di piccole dimensioni può consumare circa 10.000 litri di carburante al giorno
Tuttavia, le navi più grandi, come le portacontainer di grandi dimensioni, possono arrivare a consumare fino a 100.000 litri di carburante all’ora
a queste aggiungiamo le navi commerciali transatlantici traghetti e quelle miltari , ma sono soprattutto le portacontainer e le commerciali ad usare un carburante di pessima qualità altamente inquinante e ne circolano parecchie migliaia al giorno,
questi numeri sono da aggionare in significativo aumento al 2024
https://www.indexmundi.com/map/?v=120&l=it
non ho voglia di fare i conti, ma quante auto devono circolare in un giorno considerando un consumo medio di 7 litri di carburante ogni ora per equiparare i consumi e l'inquinamento di un giorno di una grande portacontainer che in 24 ore consuma 2,400.000 lt di carburante e che dalla cina al mediterraneo impiega circa 3 settimane di viaggio ?
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
Cek
cek scopre l'esistenza degli early adopters :fag:
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
-jolly-
noooo, ma sono le auto a combustibile fossile a causare i mutamenti climatici !!!!
Le navi portacontainer possono variare notevolmente nel loro consumo di carburante a seconda delle dimensioni, della velocità e del tipo di carburante utilizzato.
In media, una nave portacontainer di piccole dimensioni può consumare circa 10.000 litri di carburante al giorno
Tuttavia, le navi più grandi, come le portacontainer di grandi dimensioni, possono arrivare a consumare fino a 100.000 litri di carburante all’ora
a queste aggiungiamo le navi commerciali transatlantici traghetti e quelle miltari , ma sono soprattutto le portacontainer e le commerciali ad usare un carburante di pessima qualità altamente inquinante e ne circolano parecchie migliaia al giorno,
questi numeri sono da aggionare in significativo aumento al 2024
https://www.indexmundi.com/map/?v=120&l=it
non ho voglia di fare i conti, ma quante auto devono circolare in un giorno considerando un consumo medio di 7 litri di carburante ogni ora per equiparare i consumi e l'inquinamento di un giorno di una grande portacontainer che in 24 ore consuma 2,400.000 lt di carburante e che dalla cina al mediterraneo impiega circa 3 settimane di viaggio ?
Se non hai voglia di fare i conti allora cosa posti a fare i numeri?
Dobbiamo fare i tuoi schiavetti?
Comunque consumo medio di 7 litri ora per auto è follia, significa andare in autostrada h24, mentre la media di velocità di un'auto è di 35 km/h, quindi più qualcosa come 2 litri l'ora. Ma anche lì, non è che guidi tante ore al giorno, una persona normale.
Sarebbe più sensato ragionare sull'anno e considerare 15k km all'anno per auto in media.
Però non ho voglia di fare i conti. :fag:
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Non capisco quell' "altri settori" cosa riguarderebbe. Cioè si parla solo di trasporti quindi la distinzione non riguarda solo aerea su strada, rotaia e navale? La destinazione d'uso non dovrebbe contare :uhm:
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
leggi i 3 asterischi, il titolo in effetti è fuorviante
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
Il Mira
leggi i 3 asterischi, il titolo in effetti è fuorviante
Si si letti, ma non capisco comunque perchè la perchentuale non sia suddivisa già nei vari settori. Il titolo parla di emissioni prodotte dai trasporti e non delle attività in sè
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Preso Yaris cross. Continuo con l'ibrido anche se ho i pannelli, non me la sento di passare al full elettrico mi sa troppo di early adopter
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
Sinex/
Preso Yaris cross. Continuo con l'ibrido anche se ho i pannelli, non me la sento di passare al full elettrico mi sa troppo di early adopter
Quanto hai di pannelli? 20 kW? :uhm:
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
Sinex/
Preso Yaris cross. Continuo con l'ibrido anche se ho i pannelli, non me la sento di passare al full elettrico mi sa troppo di early adopter
Considerando di caricarsela a casa il risparmio è sensibile anche senza i pannelli, circa la metà del gpl...il problema è più il costo d'acquisto, poi si condivido, l'impressione è anche che siano ancora prodotti in fase di beta...la tenuta delle batterie credo sia ancora una incognita grande, almeno per chi l'auto pensa di tenerla fino a quando non perde le ruote.
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
Caern
Si si letti, ma non capisco comunque perchè la perchentuale non sia suddivisa già nei vari settori. Il titolo parla di emissioni prodotte dai trasporti e non delle attività in sè
Perchè fatto 100 il livello delle emissioni UE (che sono l'8% mondiali), le emissioni totali dovute ai trasporti sono il 28.5% (ossia il 2.3% mondiali).
E' per questo che dovresti buttare via la tua auto e comprarne una elettrica.
L'altro 70% ci penserà la Cina a curarlo.
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
Enriko!!
Considerando di caricarsela a casa il risparmio è sensibile anche senza i pannelli, circa la metà del gpl...il problema è più il costo d'acquisto, poi si condivido, l'impressione è anche che siano ancora prodotti in fase di beta...la tenuta delle batterie credo sia ancora una incognita grande, almeno per chi l'auto pensa di tenerla fino a quando non perde le ruote.
forse al momento il full electric ha senso solo con contratti in leasing medio-brevi
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
Caern
Si si letti, ma non capisco comunque perchè la perchentuale non sia suddivisa già nei vari settori. Il titolo parla di emissioni prodotte dai trasporti e non delle attività in sè
Perché chi ha fatto il grafico è un cane :asd:
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
sacramen
Quanto hai di pannelli? 20 kW? :uhm:
Boh
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
Sinex/
Boh
forse sono 6 kw (al massimo).
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Sì confermo 6kw e 14,2 kWh di accumulo
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
sacramen
Perchè fatto 100 il livello delle emissioni UE (che sono l'8% mondiali), le emissioni totali dovute ai trasporti sono il 28.5% (ossia il 2.3% mondiali).
E' per questo che dovresti buttare via la tua auto e comprarne una elettrica.
L'altro 70% ci penserà la Cina a curarlo.
Alcuni stato usa ( California, Connecticut, Maryland, Massachusetts, New Jersey, New York ed altri)seguono le nostra tempistiche, altri fanno slittare di qualche anno.
Se i due mercati principali impongono certe scelte per potervi vendere i produttori adegueranno le loro linee di prodotti a queste specifiche "esportando" le norme anche dove non ci sono.
È per questo che in Cina stanno spuntando produttori di auto elettriche come funghi.
Molte, quasi tutte, lavorano solo sul mercato interno.
Le più strutturate iniziano ad arrivare da noi (mi viene in mente, così su due piedi, byd).
A tutto ciò ovviamente devi affiancare una produzione pulita di energia elettrica (e qui c'è da sperare nel progetto iter e concorrenti) ed altri tagli negli altri settori (esempio lo stop alle caldaie a gas, già slittato tralaltro o la carne coltivata).
Temo che tutto sia partito troppo tardi (e causa lobbysmo si stia ulteriormente rallentando l'introduzione) e che l'umanità sia ormai condannata ma l'unica speranza di non rendere la terra un posto inadatto alla vita umana passa da questi progetti che però sarebbero dovuti partire 40 anni fa'.
Di certo noi non ne vedremo i benefici di queste decisioni, qualcosa vedranno i nostri figli, si spera, e molto i nipoti.
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
Sinex/
Sì confermo 6kw e 14,2 kWh di accumulo
E come pensi di ricaricare l'auto con il fotovoltaico? :asd:
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
shikky
Alcuni stato usa ( California, Connecticut, Maryland, Massachusetts, New Jersey, New York ed altri)seguono le nostra tempistiche, altri fanno slittare di qualche anno.
Se i due mercati principali impongono certe scelte per potervi vendere i produttori adegueranno le loro linee di prodotti a queste specifiche "esportando" le norme anche dove non ci sono.
È per questo che in Cina stanno spuntando produttori di auto elettriche come funghi.
Molte, quasi tutte, lavorano solo sul mercato interno.
Le più strutturate iniziano ad arrivare da noi (mi viene in mente, così su due piedi, byd).
In Cina spuntano come funghi perchè se hanno problemi di kWh spianano una provincia, deportano un milione di cagariso e ci fanno una centrale idroelettrica o nucleare o bruciano miniere di carbone.
Qua tentano di creare un mercato, che normalmente non esisterebbe, con un prodotto non supportato da una infrastruttura efficiente. E senza neanche una logica di fondo sul come efficientarla visto siamo vincolati a tutto soprattutto dal punto di vista della spesa pubblica.
Citazione:
Originariamente Scritto da
shikky
A tutto ciò ovviamente devi affiancare una produzione pulita di energia elettrica (e qui c'è da sperare nel progetto iter e concorrenti) ed altri tagli negli altri settori (esempio lo stop alle caldaie a gas, già slittato tralaltro o la carne coltivata).
Temo che tutto sia partito troppo tardi (e causa lobbysmo si stia ulteriormente rallentando l'introduzione) e che l'umanità sia ormai condannata ma l'unica speranza di non rendere la terra un posto inadatto alla vita umana passa da questi progetti che però sarebbero dovuti partire 40 anni fa'.
Di certo noi non ne vedremo i benefici di queste decisioni, qualcosa vedranno i nostri figli, si spera, e molto i nipoti.
Bloccare le caldaie a gas sperando nel progetto ITER è come bloccare il trasporto merci su nave sperando nel teletrasporto :rotfl:
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
shikky
È per questo che in Cina stanno spuntando produttori di auto elettriche come funghi.
Molte, quasi tutte, lavorano solo sul mercato interno.
Le più strutturate iniziano ad arrivare da noi (mi viene in mente, così su due piedi, byd).
In realtà la cina è partita anche prima, più che altro avendo capito che sui motori termici ormai il gap era tale che difficilmente avrebbero potuto entrare nel mercato e competere con i marchi occidentali hanno deciso di investire sul settore nuovo...
Attualmente è un mercato fortemente dopato quello cinese delle auto elettriche (come quello delle rinnovabili in generale in cina), e sta avendo più di qualche problema, speravano che tutti i cinesi si sarebbero comprati un'auto elettrica dopo aver investito nell'edilizia...solo che l'edilizia si è rivelata una fregatura, i cinesi si sono mangiati i risparmi di una vita e ora le auto elettriche rimangono li...
ora sperano di riadattarle per gli standard europei e svenderle qui per cercare di recuperare almeno in parte il crollo interno.
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Ciclicamente non si legge ogni tanto di enormi aree dove migliaia di auto elettriche vengono abbandonate perché "nate vecchie" e/o con batterie già scoppiate?
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
showa
Ciclicamente non si legge ogni tanto di enormi aree dove migliaia di auto elettriche vengono abbandonate perché "nate vecchie" e/o con batterie già scoppiate?
Si tempo fa hanno avuto il problema di auto invendute perchè praticamente "già vecchie", ora hanno il problema che il mercato interno è in recessione pesante dunque gli acquisti stanno crollando (mercato interno che in generale non ha mai tirato proprio come speravano), il problema comunque è diffuso a tutti i settori, la cina ha un grosso problema di sovraproduzione in tutti i settori, non solo auto, ma anche elettronica, batterie, pannelli fotovoltaici ecc...
Dunque nei prossimi mesi/anno probabilmente si vedrà un'invasione di prodotti cinesi a basso costo per lo più elettronica ma appunto anche auto ecc nel nostro mercato che inizialmente erano destinati al loro...
Praticamente molti settori cinesi si stano riducendo a vendere in perdita (a spese dello stato) facendosi anche concorrenza fra loro...e nonostante la grande disponibilità economica cinese, la cosa sta diventando poco sostenibile anche per la cina che comincia ad essere a corto di ¥$ ecc
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
showa
Ciclicamente non si legge ogni tanto di enormi aree dove migliaia di auto elettriche vengono abbandonate perché "nate vecchie" e/o con batterie già scoppiate?
Ma anche l'usato stesso è praticamente invendibile, ormai c'è un tale gap dopo solo 3 anni che non ha senso...
Ed è pure un problema rottamarle, per questo vengono lasciate là a marcire...
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
Enriko!!
Si tempo fa hanno avuto il problema di auto invendute perchè praticamente "già vecchie", ora hanno il problema che il mercato interno è in recessione pesante dunque gli acquisti stanno crollando (mercato interno che in generale non ha mai tirato proprio come speravano), il problema comunque è diffuso a tutti i settori, la cina ha un grosso problema di sovraproduzione in tutti i settori, non solo auto, ma anche elettronica, batterie, pannelli fotovoltaici ecc...
Dunque nei prossimi mesi/anno probabilmente si vedrà un'invasione di prodotti cinesi a basso costo per lo più elettronica ma appunto anche auto ecc nel nostro mercato che inizialmente erano destinati al loro...
Praticamente molti settori cinesi si stano riducendo a vendere in perdita (a spese dello stato) facendosi anche concorrenza fra loro...e nonostante la grande disponibilità economica cinese, la cosa sta diventando poco sostenibile anche per la cina che comincia ad essere a corto di ¥$ ecc
:uhm: tanto, arrivati in occidente, avranno subito chissà quanti ricarichi che il prezzo non scenderà :bua:
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
sacramen
Ma anche l'usato stesso è praticamente invendibile, ormai c'è un tale gap dopo solo 3 anni che non ha senso...
Ed è pure un problema rottamarle, per questo vengono lasciate là a marcire...
perché è un problema rottamarle? il recupero dei metalli nobili e rari contenuti nelle batterie e nell'elettronica non compensa i costi?
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
showa
:uhm: tanto, arrivati in occidente, avranno subito chissà quanti ricarichi che il prezzo non scenderà :bua:
si beh ovviamente ci sono dazi vari...come tutta la filiera è europea (gli stipendi da pagare a chi fa le vendite, gestisce magazzini ecc è con "standard" EU non cinesi) dunque per forza di cose la mega berlina elettrica che dicono in cina viene venduta a 25k euro...qui non potrà mai costare così "poco"....
comunque sarà roba a basso prezzo che rischia di fare molta concorrenza ad altri...
Tornando al discorso auto però per dire...la cina sulle auto che arrivano dall'europa ha dazi che arrivano al 20%...noi sulle loro che arrivano qui 10-14% max...
Comunque già di base ci sono "storture" da sistemare...e finalmente pare si stiano svegliando, meglio tardi che mai.
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
Zhuge
perché è un problema rottamarle? il recupero dei metalli nobili e rari contenuti nelle batterie e nell'elettronica non compensa i costi?
Infatti le auto normali se non vengono rivendute finiscono al recupero (per ricambi) o demolite. Non si mettono truppe di zingheri a sfilare i cavi o qualche russo a recuperare chip per le lavatrici :fag:
Figuriamoci quando di base c'è una batteria da almeno 30 kWh che solo per aprirla ti serve tutta una strumentazione/preparazione giusto per non finire arrosto dopo 5 minuti :asd:
E no, non puoi prenderla e gettarla nel pattume :bua:
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
La mia povera Astra diesel mi ha segnalato oggi che ha il filtro antiparticolato pieno :bua: ormai ogni tot anni ho sta croce. Ovviamente lo stesso mese che mi scade la revisione :bua: ora dovrò fare i salti mortali per trovare un buco dal meccanico, far pulire il filtro e portarla SUBITO a far la revisione :bua: che poi me l'avevano già lavorato il filtro per allargare i fori per far si che non si formasse più, ma a quanto pare non è stato definitivo :uhm:
Fortuna che con le auto elettriche non ci saranno più di questi problemi :nono:
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bicio
La mia povera Astra diesel mi ha segnalato oggi che ha il filtro antiparticolato pieno :bua: ormai ogni tot anni ho sta croce. Ovviamente lo stesso mese che mi scade la revisione :bua: ora dovrò fare i salti mortali per trovare un buco dal meccanico, far pulire il filtro e portarla SUBITO a far la revisione :bua: che poi me l'avevano già lavorato il filtro per allargare i fori per far si che non si formasse più, ma a quanto pare non è stato definitivo :uhm:
Fortuna che con le auto elettriche non ci saranno più di questi problemi :nono:
Ogni tanto prendi il primo casello di autostrada e fatti 20 minuti ai 150 km/h, risolvi il problema alla radice
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
ehh dovrei..ma non ho mai sbatti di farmi un giro del genere :bua: