Un doblò elettrico o una panda van elettrica... insomma qualcosa da carico, che figata sarebbe.
Lo carico di notte con la megabatteria che ha accumulato durante le solarissime giornate padane e poi via a smaltire in pineta durante il weekend
https://www.worldoftrucks.com/en/onl...e.php?id=92274
Corsair iCue5000X RGB - Asus ROG-STRIX Z690 F-GAMING ARGB - Intel Core i7 12700K - Corsair iCue H150i Capellix RGB - 2X Corsair Dominator Platinum RGB DDR5 5600MHz 16GB - Samsung 980PRO M.2 1TB NVMe PCIe - PCS 1TBe SSD M.2 - Seagate Barracuda 2TB - Corsair 1000W RMx Series MOD. 80PLUS GOLD - Asus ROX-STRIX GEFORCE RTX3070Ti 8GB - Kit 4 ventole Corsair LL120 RGB LED - Windows 11 64bit
Avevo fatto un topic con l'auto che andava a seghe, una tecnologia perduta ormai, ahimè
Sì tra l'altro funzionano senza batteria, risparmiando moltissimo sul listino. Infatti sinchiamano Daily perché vanno solo di giorno
Mr Pink, Guerriero da tastiera !!! Profilo su steam.
Lista chiavi Steam
Problemi con l'inutile svapo o altri? La soluzione è qui.
Quindi grazie a ������ ci sarà un eccesso di youngtimers sul mercato e i prezzi si abbasseranno
Speriamo che io sierobill faccia effetto presto allora
noooo, ma sono le auto a combustibile fossile a causare i mutamenti climatici !!!!
Le navi portacontainer possono variare notevolmente nel loro consumo di carburante a seconda delle dimensioni, della velocità e del tipo di carburante utilizzato.
In media, una nave portacontainer di piccole dimensioni può consumare circa 10.000 litri di carburante al giorno
Tuttavia, le navi più grandi, come le portacontainer di grandi dimensioni, possono arrivare a consumare fino a 100.000 litri di carburante all’ora
a queste aggiungiamo le navi commerciali transatlantici traghetti e quelle miltari , ma sono soprattutto le portacontainer e le commerciali ad usare un carburante di pessima qualità altamente inquinante e ne circolano parecchie migliaia al giorno,
questi numeri sono da aggionare in significativo aumento al 2024
https://www.indexmundi.com/map/?v=120&l=it
non ho voglia di fare i conti, ma quante auto devono circolare in un giorno considerando un consumo medio di 7 litri di carburante ogni ora per equiparare i consumi e l'inquinamento di un giorno di una grande portacontainer che in 24 ore consuma 2,400.000 lt di carburante e che dalla cina al mediterraneo impiega circa 3 settimane di viaggio ?
Ultima modifica di -jolly-; 31-03-24 alle 14:12
Se non hai voglia di fare i conti allora cosa posti a fare i numeri?
Dobbiamo fare i tuoi schiavetti?
Comunque consumo medio di 7 litri ora per auto è follia, significa andare in autostrada h24, mentre la media di velocità di un'auto è di 35 km/h, quindi più qualcosa come 2 litri l'ora. Ma anche lì, non è che guidi tante ore al giorno, una persona normale.
Sarebbe più sensato ragionare sull'anno e considerare 15k km all'anno per auto in media.
Però non ho voglia di fare i conti.![]()
Nemmeno la voglia di googlare.
![]()
Non capisco quell' "altri settori" cosa riguarderebbe. Cioè si parla solo di trasporti quindi la distinzione non riguarda solo aerea su strada, rotaia e navale? La destinazione d'uso non dovrebbe contare![]()
Ultima modifica di Caern; 02-04-24 alle 09:59
leggi i 3 asterischi, il titolo in effetti è fuorviante
"-Perpetuating the lie, how do you sleep at night?" "On a bed made of money"
Preso Yaris cross. Continuo con l'ibrido anche se ho i pannelli, non me la sento di passare al full elettrico mi sa troppo di early adopter
Considerando di caricarsela a casa il risparmio è sensibile anche senza i pannelli, circa la metà del gpl...il problema è più il costo d'acquisto, poi si condivido, l'impressione è anche che siano ancora prodotti in fase di beta...la tenuta delle batterie credo sia ancora una incognita grande, almeno per chi l'auto pensa di tenerla fino a quando non perde le ruote.