-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
sacramen
La mentalità cinese è sempre stata spianarsi fette di mercato con prodotti a bassissimo costo segando le gambe alla concorrenza per poi piazzare qualche prodotto premium dove poi nel complesso vanno in guadagno.
E' successo così nel tessile in Italia, è successo nell'orologeria, stanno tentando anche nelle auto.
Questo è possibile perchè dall'altra parte ci sta gente con le pezze al culo che sognerebbe la Taycan e vorrebbe farsi vedere con la Taycan ma non c'ha il grano per comprarsela e preferisce la cinesata :asd:
Diciamo che i cinesi hanno dovuto spostarsi verso settori più ad alta redditività, questo per due ragioni che in realtà forse è una sola...
la loro economia dipende totalmente (vabbé diciamo quasi) dall'occidente, basta uno starnuto e loro vanno in paralisi (vedi covid), dunque vogliono spingere per avere anche un mercato interno che consuma e consuma prodotti cinesi (non illudiamoci su questo aveva ragione tTremonti, e continua, i prodotti "occidentali" sono altamente ostacolati, tranne alcune eccezioni).
Per avere comunque un mercato interno "forte" devi pagare di più, c'è poco da fare, il che vuol dire che non puoi più produrre chincaglieria da 30cent ma devi spostarti verso produzioni a maggiore valore aggiunto, hi-tec, green, automotive...
Ormai un operaio cinese costa quasi quanto uno europeo, se ci si mettono poi dazi e trasporto la convenienza si riduce mostruosamente, non è un caso che certe produzioni si stanno spostando altrove tipo il tessile in india/vietnam se non tornando proprio in europa.
Lo stesso responsabile di OVS ha detto che sta cercando di rimettere in piedi una produzione in italia ma deve trovare un nucleo di produttori che gli garantiscano un tot di produzione.
La cina cerca di spingere verso produzioni a maggiore valore con enormi incentivi, questo dopa il mercato, da un lato nell'immediato tende come dici a segare le gambe alla concorrenza, ma di contro crea aziende in cina che di fatto non possono sopravvivere e finché erano fabbrichette di prodotti cheap con investimenti minimi la cosa funzionava, ora invece sta provocando problemi economici non indifferenti anche alla cina nonostante abbia le spalle molto larghe...
Tornando alle auto poi appurato questo, sarebbe ora di svegliarsi, l'assurdità è che i dazi sulle auto europee che vengono importate in cina sono molto più alti dei dazi della auto cinesi che arrivano qui, posso capire qualche anno fa avesse poca importanza visto che la parte del "leone" la faceva l'Europa e le auto importate dalla cina erano irrilevanti, ma ora bisognerebbe agire tempestivamente, specie appurato che dietro c'è un evidente dumping...e si prospetta una vera e propria invasione.
Certo ne stanno parlando ma con la solita lentezza...
- - - Aggiornato - - -
Citazione:
Originariamente Scritto da
von right
Non conosci il greg? Beh, l'hai capito subito e sei stato gentile :asd:
Non vale neanche la pena di perdere tempo a clickare, lo linka sempre cek per trollare.
Diciamo che l'impressione che da è piuttosto "evidente", ma non ho voluto l'asciare un minimo di beneficio del dubbio... :asd:
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
la cosa che mi ha dato a pensare di quel video del tizio che parla dell'auto XIAOMI è il fatto che i cinesi si stanno buttanto in questo settore perchè appunto a loro interessa far cassa, a prescindere da cosa si tratti di vendere :uhm: dove c'è opportunità, si buttano :sisi: però a loro di far quelle cose fregacazzo, non fanno appunto un'azienda automobilistica perchè gli interessa realizzare macchine per far si che la gente si possa muovere e per creare mobilità sostenibile :sisi: quindi c'è il forte rischio che tra qualche anno chiudano baracca e burattini e si dedichino ad altro, lasciandoti a piedi :sisi:
le case automobilistiche mondiali che ci sono ora, sono nate da persone che volevano fare automobili e ad oggi è rimasta questa tradizione. La mercedes, Stellantis ecc, non c'è rischio che chiudano perchè si vogliono dedicare a boh, fare pomodori perchè vogliono cambiare mercato :sisi: se loro chiudono è perchè è fallito il settore dell'automobile tutto :sisi:
i cinesi oggi ci sono, domani chissà, tra 10 anni chissà chissà :sisi: forse qualcuno rimarrà, ma se tipo fanno un modello oggi e domani lo cambiano con un altro, magari rimani a piedi perchè smettono di fare pezzi di ricambio o altro :sisi:
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Non comprerei mai un'auto cinese proprio per la storia di pezzi di ricambio
Non ho intenzione di tenere una macchina per 2-3 anni e poi cambiarla con una nuova, quindi non ci devono essere beghe in tal senso
La mia merdomacchina ha 30 anni ma si trova veramente di tutto, volendo anche i tessuti interni originali.
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
I cinesi hanno iniziato da un paio di anni a fare molte macchine come le vogliono i cinesi
Piene di multischermi all'interno, lucine e cazzilli vari
Ovviamente non arrivano in Europa
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
Enriko!!
Diciamo che i cinesi hanno dovuto spostarsi verso settori più ad alta redditività, questo per due ragioni che in realtà forse è una sola...
la loro economia dipende totalmente (vabbé diciamo quasi) dall'occidente, basta uno starnuto e loro vanno in paralisi (vedi covid), dunque vogliono spingere per avere anche un mercato interno che consuma e consuma prodotti cinesi (non illudiamoci su questo aveva ragione tTremonti, e continua, i prodotti "occidentali" sono altamente ostacolati, tranne alcune eccezioni).
Guarda che siamo stati noi ad affidarci ai cinesi per tenere bassi i prezzi :asd:
Se oggi puoi comprarti la TV/smartphone/vestiario/quellochevuoi a prezzi umani è perchè nel 90% dei casi si sfruttano i bassi prezzi di produzione cinesi.
Il problema è che loro sono passati dal produrre al vendere la tua stessa roba che loro già producono per te.
Un parallelo? Nel settore dell'abbigliamento per moto ci sono piccole aziende che fanno prodotti di qualità paragonabili in tutto e per tutto ai marchi più blasonati con un buon 20% in meno di prezzo perchè...... sono quelli che fanno i prodotti per i brand più blasonati :asd:
Il problema è che per 30 anni la Cina ha goduto di un trattamento di favore, in accordo con USA e BCE, per tenere artificialmente basso il cambio cinese e mantenere la catena di produzione. Contemporaneamente sono stati tenuti fermi i salari e "quasi" azzerata l'inflazione.
Il risultato? Noi guadagniamo circa quanto 30 anni fa, abbiamo importato sempre più cinesate, loro hanno accumulato guadagni a scapito dei produttori interni e usano quei guadagni per comprarsi le attività, soprattutto in UE.
Non è che con uno starnuto LORO vanno in paralisi e noi facciamo festa anzi, siamo andati entrambi in paralisi. Però dopo lo starnuto LORO sono ripartiti a bomba e noi siamo andati in merda per l'esplosione dei costi di trasporto (causa ridimensionamento delle catene di trasporto).
Adesso hanno voluto cavalcare un mercato dove non abbiamo nessuna voce in capitolo e dove ci troviamo ancora più dipendenti dai cinesi... Cosa potrà andare storto?
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
von right
Non conosci il greg? Beh, l'hai capito subito e sei stato gentile :asd:
Non vale neanche la pena di perdere tempo a clickare, lo linka sempre cek per trollare.
>cek
>ilgreg
>trollare
Come no, sta proprio trollando :fag:
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
sacramen
Guarda che siamo stati noi ad affidarci ai cinesi per tenere bassi i prezzi
e chi ha detto che non è così, io ho detto una cosa diversa, il fatto è che anche i prezzi di produzione in cina sono saliti molto, il che fa che per molti tipi di produzione non sono più competitivi, o almeno non come un tempo...dunque per forza di cose si riposizionano su produzioni dove possono guadagnare di più...
Anche perchè loro non possono venderti una borsa a 500 euro.
Il tessile ormai si fa quasi più nulla in cina, (almeno relativamente), poi alla cina frega anche poco perchè non lo ritengono più un settore strategico/interessante.
Citazione:
Originariamente Scritto da
sacramen
Non è che con uno starnuto LORO vanno in paralisi e noi facciamo festa anzi, siamo andati entrambi in paralisi. Però dopo lo starnuto LORO sono ripartiti a bomba e noi siamo andati in merda per l'esplosione dei costi di trasporto (causa ridimensionamento delle catene di trasporto).
In realtà loro non sono affatto ripartiti a bomba, sono ben sotto le aspettative di crescita, hanno una disoccupazione dilagante (specie giovanile e non solo), il mercato interno che già era debole ora è proprio morto...
Senza contare che gli anni post covid sono stati di forte crescita anche per tutta europa, e ovviamente USA, che non hanno mai avuto una economia che tira quanto ora, mentre quella cinese è oggettivamente in crisi.
hanno anche diverse bolle speculative li li per esplodere oltre a quella immobiliare che stanno cercando di contenere il più a lungo possibile ma prima o poi gli dovranno affrontare.
Qui se ne parla gran poco ma la cina da anni ha una crisi economica non da poco, poi magari non pare perchè vedi che fanno ogni anno +7...+4...+5 ecc ma per tenere in piedi il loro sistema è una crescita da crisi, non a caso stanno tagliando molti investimenti all'estero.
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
megalomaniac
>cek
>ilgreg
>trollare
Come no, sta proprio trollando :fag:
C'è chi crede che gilga faccia sul serio, per me è lo stesso con cek.
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
Enriko!!
In realtà loro non sono affatto ripartiti a bomba, sono ben sotto le aspettative di crescita, hanno una disoccupazione dilagante (specie giovanile e non solo), il mercato interno che già era debole ora è proprio morto...
Qui se ne parla gran poco ma la cina da anni ha una crisi economica non da poco, poi magari non pare perchè vedi che fanno ogni anno +7...+4...+5 ecc ma per tenere in piedi il loro sistema è una crescita da crisi, non a caso stanno tagliando molti investimenti all'estero.
Chissà come mai tagliano all'estero...
Era una bomba ad orologeria e sta esplodendo, loro sono ripartiti ma meno di prima perchè siamo noi che li freniamo con la nostra domanda interna azzoppata da tassi di interesse da dementi e politiche industriali inesistenti...
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
sacramen
Chissà come mai tagliano all'estero...
Era una bomba ad orologeria e sta esplodendo, loro sono ripartiti ma meno di prima perchè siamo noi che li freniamo con la nostra domanda interna azzoppata da tassi di interesse da dementi e politiche industriali inesistenti...
Cazzo stai a dì
La catastrofica crisi immobiliare cinese è totalmente auto prodotta
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
sacramen
Chissà come mai tagliano all'estero...
Perchè hanno molti meno soldi da investire, la prima cosa che stanno tagliando sono in infrastrutture che costruivano negli stati esteri, perchè hanno molta meno liquidità e molti stanno diventando prestiti senza ritorno (gli stati africani guarda che strano, non hanno soldi per ripagarli)...
e appunto l'indebitamento cinese sta crescendo tantissimo, dopo tutto a sostenere produzioni in perdita e bolle economiche per quanto hai spalle grosse prima o poi il fiato comincia a diventare corto...
sia chiaro non è che rischiano di finire a gambe all'aria domani, ma sicuramente qualche bella grana da risolvere non gli manca.
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
Enriko!!
e chi ha detto che non è così, io ho detto una cosa diversa, il fatto è che anche i prezzi di produzione in cina sono saliti molto, il che fa che per molti tipi di produzione non sono più competitivi, o almeno non come un tempo...dunque per forza di cose si riposizionano su produzioni dove possono guadagnare di più...
Anche perchè loro non possono venderti una borsa a 500 euro.
Il tessile ormai si fa quasi più nulla in cina, (almeno relativamente), poi alla cina frega anche poco perchè non lo ritengono più un settore strategico/interessante.
In realtà loro non sono affatto ripartiti a bomba, sono ben sotto le aspettative di crescita, hanno una disoccupazione dilagante (specie giovanile e non solo), il mercato interno che già era debole ora è proprio morto...
Senza contare che gli anni post covid sono stati di forte crescita anche per tutta europa, e ovviamente USA, che non hanno mai avuto una economia che tira quanto ora, mentre quella cinese è oggettivamente in crisi.
hanno anche diverse bolle speculative li li per esplodere oltre a quella immobiliare che stanno cercando di contenere il più a lungo possibile ma prima o poi gli dovranno affrontare.
Qui se ne parla gran poco ma la cina da anni ha una crisi economica non da poco, poi magari non pare perchè vedi che fanno ogni anno +7...+4...+5 ecc ma per tenere in piedi il loro sistema è una crescita da crisi, non a caso stanno tagliando molti investimenti all'estero.
Vabbè i valori di crescita cinese autodichiarati, figurati se non hanno i conti truccati da comunicare :rotfl:
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
Necronomicon
Vabbè i valori di crescita cinese autodichiarati, figurati se non hanno i conti truccati da comunicare :rotfl:
si beh...ma anche a prenderli per buoni sono comunque dati negativi, anche perché oltre che essere bassi per le loro aspettative, un buon punto abbondante è generato a spesa dello stato cinese con sovvenzioni
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
https://www.youtube.com/watch?v=z56XucrD-9o
forse li ha mollati al 2% di batteria invece di arrivare allo zero, perchè magari si tiene un pò di batteria per i sistemi base/d'emergenza, tipo le luci di posizione/4 frecce o magari l'accensione del cruscotto :uhm:
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
GenghisKhan
Cazzo stai a dì
La catastrofica crisi immobiliare cinese è totalmente auto prodotta
Secondo te la crescita del PIL è frenata dalla crisi immobiliare o dal ridotto numero di ordini dall'estero?
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
sacramen
Secondo te la crescita del PIL è frenata dalla crisi immobiliare o dal ridotto numero di ordini dall'estero?
Allora il mondo è complessivamente in crescita economica (anche forte se consideriamo i primi anni post pandemia) e sempre in crescita anche se debole quello europeo, USA è ai massimi da sempre...
Butti miliardi per stimolare il mercato interno perchè faccia da ulteriore stimolo all'economia e per ridurre la dipendenza dalle economie estere...questo mercato interno non cresce, ma anzi cala drasticamente...risultato, un sacco di miliardi "pubblici" buttati con zero ritorno...
Mah fammi pensare da cosa può dipendere la colpa :uhm:
Poi si ok sicuramente i scarsi risultati non sono da imputare tutti al mercato interno, ma sicuramente ha la sua percentuale di incidenza.
Il resto lo fa la situazione geopolitica, sicuramente l'incertezza pesa sugli ordinativi, ma anche la concorrenza di altri stati in certi settori, chi può, post pandemia sposta la produzione in zone più vicine, o per lo meno ha delle alternative da cui pescare e alterna a seconda della convenienza del momento.
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
La crisi si risolve solo portando la bilancia commerciale in positivo?
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
Zhuge
La crisi si risolve solo portando la bilancia commerciale in positivo?
ovvio :asd:
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
Enriko!!
Allora il mondo è complessivamente in crescita economica (anche forte se consideriamo i primi anni post pandemia) e sempre in crescita anche se debole quello europeo, USA è ai massimi da sempre...
Butti miliardi per stimolare il mercato interno perchè faccia da ulteriore stimolo all'economia e per ridurre la dipendenza dalle economie estere...questo mercato interno non cresce, ma anzi cala drasticamente...risultato, un sacco di miliardi "pubblici" buttati con zero ritorno...
Mah fammi pensare da cosa può dipendere la colpa :uhm:
Poi si ok sicuramente i scarsi risultati non sono da imputare tutti al mercato interno, ma sicuramente ha la sua percentuale di incidenza.
Il resto lo fa la situazione geopolitica, sicuramente l'incertezza pesa sugli ordinativi, ma anche la concorrenza di altri stati in certi settori, chi può, post pandemia sposta la produzione in zone più vicine, o per lo meno ha delle alternative da cui pescare e alterna a seconda della convenienza del momento.
Il mondo complessivamente è a crescita zero :asd:
Perchè dove uno guadagna dall'altra ce n'è un altro che si indebita.
La Cina è cresciuta esclusivamente grazie alle esportazioni perchè noi andavamo là a produrre a 1/10 quello che noi non potevamo più produrre senza aumentare i costi (e l'inflazione)
Quando diventi produttore del mondo è un attimo diventare grandissimo ma è anche un attimo crollare, soprattutto se non hai un mercato interno in grado di supportare quella crescita.
Se ogni Stato tagliasse di un 20% la richiesta di prodotti alla Cina, complessivamente quanto calerebbe la sua crescita? Infatti è quello che è accaduto accorciando le catene produttive...
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Di base penso "meglio così", avere la necessità di un abbonamento mi è sempre sembrata una rottura più che un vantaggio (come se dovessi fare l'abbonamento della Esso)
Il fatto che adesso ricaricare in giro costi come una termica (se è vero) è una bella rottura, ma alla fine è un problema solo nei lunghi viaggi.
Perché mi pare chiaro che se non te la puoi caricare a casa, non ha senso comprarsi un'elettrica oggi.
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
Tene
Di base penso "meglio così", avere la necessità di un abbonamento mi è sempre sembrata una rottura più che un vantaggio (come se dovessi fare l'abbonamento della Esso)
Il fatto che adesso ricaricare in giro costi come una termica (se è vero) è una bella rottura, ma alla fine è un problema solo nei lunghi viaggi.
Perché mi pare chiaro che se non te la puoi caricare a casa, non ha senso comprarsi un'elettrica oggi.
Te la puoi ricaricare a casa eh :asd:
Il punto è che i kW te li devi pagare e non averli a gratis con schemi Ponzi da criminali
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Non ho capito cosa significhi la tua risposta in relazione al mio messaggio che hai quotato :uhm:
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
Tene
Di base penso "meglio così", avere la necessità di un abbonamento mi è sempre sembrata una rottura più che un vantaggio (come se dovessi fare l'abbonamento della Esso)
Il fatto che adesso ricaricare in giro costi come una termica (se è vero) è una bella rottura, ma alla fine è un problema solo nei lunghi viaggi.
Perché mi pare chiaro che se non te la puoi caricare a casa, non ha senso comprarsi un'elettrica oggi.
Caricando a casa, anche senza fotovoltaico, spendi un cazzo.
Un kWh con un contratto decente costa sui 10 centesimi e ci fai 6 km.
Quindi ogni km ti costa 0,0166666€.
Significa che se la benzina arrivasse mai a costare 1,66€ ti servirebbe una macchina che fa 100km al litro.
Per fortuna che la benzina costa MOLTO meno, perché costa meno vero?
Molti posti (cinema, centri commerciali, supermercati) per questioni pubblicitarie oltretutto regalano la ricarica.
Perdi il vantaggio mostruoso sui viaggi lunghi ma solo in parte (i primi 400km li fai avendo caricato in casa, il resto le tariffe sono paragonabili al rifornimento) ma nel complesso spendi COMUNQUE meno.
Se scoperchio il vaso del fotovoltaico la situazione diventa ancora più imbarazzante.
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
dai , scoperchia pure :snob:
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
Tene
Non ho capito cosa significhi la tua risposta in relazione al mio messaggio che hai quotato :uhm:
Era un discorso in generale, non era rivolto a te...
È che il mercato delle auto elettriche si basa sulla possibilità di ricaricare a gratis su colonnine che un privato si sognerebbe. Senza questo schema commerciale è già dura, perché in realtà manco quello basta e ti servono incentivi statali :asd:
Poi c'è chi ti dice che ricaricare da casa costa poco, dimenticandosi che con un contatore da 6 kW (chi ce l'ha) ti ci vogliono ore.
Quando inizieranno a mettere le accise (come hanno fatto in Norvegia) magari la convenienza calerà...
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
L'Europa controllata dalle multinazionali vuole costringerci a comprare le macchine elettriche cinesi pagandole tantissimo per poi obbligarci a pagare l'energia russa tantissimo e a mangiare gli insetti cinesi!!1!!1!1!1!!
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lo Zio
dai , scoperchia pure :snob:
Magari scopro che qualcuno ricarica di notte a gratis grazie al fotovoltaico
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
sacramen
Magari scopro che qualcuno ricarica di notte a gratis grazie al fotovoltaico
Coi pannelli lunari! :eek:
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
sacramen
Magari scopro che qualcuno ricarica di notte a gratis grazie al fotovoltaico
Al di là del fatto che basta anche uno smart working ibrido per poter essere a casa di giorno uno o due giorni settimanali e ricaricare in quel frangente (e un giorno o due a settimana strabastano per un uso normale) esiste la possibilità d'installare l'accumulo(che però, onestamente, non conviene rispetto a ssp ma se vuoi essere offgrid...).
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
shikky
Caricando a casa, anche senza fotovoltaico, spendi un cazzo.
Un kWh con un contratto decente costa sui 10 centesimi e ci fai 6 km.
Quindi ogni km ti costa 0,0166666€.
Significa che se la benzina arrivasse mai a costare 1,66€ ti servirebbe una macchina che fa 100km al litro.
Per fortuna che la benzina costa MOLTO meno, perché costa meno vero?
Molti posti (cinema, centri commerciali, supermercati) per questioni pubblicitarie oltretutto regalano la ricarica.
Perdi il vantaggio mostruoso sui viaggi lunghi ma solo in parte (i primi 400km li fai avendo caricato in casa, il resto le tariffe sono paragonabili al rifornimento) ma nel complesso spendi COMUNQUE meno.
Se scoperchio il vaso del fotovoltaico la situazione diventa ancora più imbarazzante.
Sì ok, ma io stavo commentando il link in cui si diceva che non ci sono più gli abbonamenti per le colonnine ma solo il pagamento diretto, a prezzo paragonabile a quello della benzina.. :asd:
Non stavo parlando di quanto costa in generale mantenere un'auto elettrica Vs una a benzina :asd:
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
Tene
Sì ok, ma io stavo commentando il link in cui si diceva che non ci sono più gli abbonamenti per le colonnine ma solo il pagamento diretto, a prezzo paragonabile a quello della benzina.. :asd:
Non stavo parlando di quanto costa in generale mantenere un'auto elettrica Vs una a benzina :asd:
Eh ma il problema gira lì attorno :asd:
E' un mercato inesistente pompato esclusivamente dagli incentivi. Togli quelli e crolla l'intero castello :boh2:
P.S.: Ovviamente il mercato del nuovo, quello dell'usato è un delirio perchè si svaluta in maniera impressionante visti i salti generazionali nel giro di pochi anni
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
shikky
Al di là del fatto che basta anche uno smart working ibrido per poter essere a casa di giorno uno o due giorni settimanali e ricaricare in quel frangente (e un giorno o due a settimana strabastano per un uso normale) esiste la possibilità d'installare l'accumulo(che però, onestamente, non conviene rispetto a ssp ma se vuoi essere offgrid...).
Ma perché è così diffusa l'idea che chiunque possa ricaricare l'auto a casa?
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
non hai la presa di corrente in garage? :fag:
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kemper Boyd
Ma perché è così diffusa l'idea che chiunque possa ricaricare l'auto a casa?
Perchè così raccontano in tv e in concessionaria.
Non metterai in dubbio gli esperti, vero? :mad:
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Ecco il mondo che la sinistra vorrebbe
smartworking e auto elettriche
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
megalomaniac
Ecco il mondo che la sinistra vorrebbe
smartworking e auto elettriche
Dove firmo? :asd:
Giusto solo per togliere a qualche cafone la soddisfazione di sgasare a cazzo in mezzo ai paesi :asd:
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
shikky
Caricando a casa, anche senza fotovoltaico, spendi un cazzo.
Un kWh con un contratto decente costa sui 10 centesimi e ci fai 6 km.
Quindi ogni km ti costa 0,0166666€.
Significa che se la benzina arrivasse mai a costare 1,66€ ti servirebbe una macchina che fa 100km al litro.
Per fortuna che la benzina costa MOLTO meno, perché costa meno vero?
Molti posti (cinema, centri commerciali, supermercati) per questioni pubblicitarie oltretutto regalano la ricarica.
Perdi il vantaggio mostruoso sui viaggi lunghi ma solo in parte (i primi 400km li fai avendo caricato in casa, il resto le tariffe sono paragonabili al rifornimento) ma nel complesso spendi COMUNQUE meno.
Se scoperchio il vaso del fotovoltaico la situazione diventa ancora più imbarazzante.
10 cent a kWh non si vedono da un bel po, a meno che non conti il costo netto senza trasporto e tutto il resto
Di notte ora il PUN sta a 0,072 (dati di oggi), la F1 per assurdo è la seconda più economica quindi se carichi tra le 19 e le 23 (ossia quando arrivi a casa dal lavoro e la attacchi) è il peggio del peggio e sta a 0,09, tutto netto ovviamente, ci metti il trasporto, i costi fissi, le tasse e in genere è tipo il doppio del PUN
Però ok, son d'accordo col concetto
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kemper Boyd
Ma perché è così diffusa l'idea che chiunque possa ricaricare l'auto a casa?
Beh è indubbio che moltissima gente non avrebbe nessun problema a farlo...