In un altro topic avevo fatto un paragone fra la kia rio gpl e e la 208 elettrica (due auto stessa fascia) la 208 batteria 50kw/h
avevo fatto sti conti qui:
Io gli abbonamenti che vedo parlano di 15-20 euro al mese per 30-50kw/h e poi ricarichi a 50cent kw/h...
con 20 euro di gpl ci fai comunque un 350-400km (dipende dall'auto ovviamente, una piccola utlitaria anche più) con la mia 208 con 20 euro passo i 400km, e con 50cent Kw/h sei a costi superiori al gpl.
gli abbonamenti con cui ricarichi a prezzi più bassi parlano comunque di 50 euro, hai 180kw/h e poi ricarichi a 30cent, ma comunque con 50 euro vuol dire fare 1000km a gpl e riempire 50kw/h di batteria a 30cent sono 15 euro per fare se va bene 350km, praticamente sei li con il gpl.
ma per dire, io dovrei ricaricarla quasi sempre a casa, se mi costa lo stesso di quanto pago la corrente di casa siamo sui 16cent kw/h...se invece che la 208 a gpl avessi quella elettrica, con 50Kw fa circa 300km (dichiarati 400, ma leggendo i reali stanno sui 300)...facciamo un 340km toh...8 euro per 340km sarebbe ottimo di per se, quasi la metà del gpl, a patto di ricaricare sempre a casa, cosa anche fattibile per me...certo una 208 elettrica parte da 36k euro...sono 16k euro in più della versione benzina. facciamo anche 10k (mettendoci 6k euro di impianto gpl con rifacimento completo testata e cilindri/valvole, cosa che non si fa mai, l'impianto in genere sei sui 1200-1800 euro, o più che altro prenderei un auto già a gpl tipo una kia rio che ha già ste cose fatte e costa sui 18-20k euro) a 500 euro di tagliandi all'anno (ma nella mia in realtà in genere oscillano fra i 200 e i 350) sono 20 anni di manutenzione...
io per fare 20k km in un anno spendo poco meno di 1000 euro, con l'elettrica sarei sui 500 euro dunque andiamo a dimezzare, dunque l'ammortamento di una 208 elettrica rispetto ad una a gpl sarebbe dopo i 10 anni (a stare ottimistici)...questo se ricarico sempre e solo a casa, e facendo i conti i più possibile a favore dell'auto elettrica.
la bombola del gpl va cambiata dopo 10 anni, ok sono 400 euro circa, ma una volta ogni 10 anni...
poi niente contro l'elettrico, sono convinto sarà un ottima soluzione, ma ad oggi è ancora acerba sotto molti aspetti, poi in certi contesti ed usi è decisamente più sfruttabile di altri...
P.s. poi ho dato per scontato che con l'abbonamento i 30-50 ecc Kw/h fossero compresi e il costo si riferisse all'extra, ma ho il dubbio che i 15-20 euro siano per poter usare le colonnine e poi puoi fare al max 30-50kw/h in base all'abbonamento e al costo di 50cent, ma se è così mi pare pure troppo costoso