L’auto elettrica è davvero a emissioni zero? A valutare seriamente la questione è lo Swedish Environmental Research Institute di Stoccolma, che in un paper pubblicato la scorsa settimana analizza il ciclo di vita (life cycle assessment, valutazione del ciclo di vita) delle grandi batterie agli ioni di litio utilizzate per i veicoli elettrici.

Secondo Lisbeth Dahllöf e Mia Romare, autrici dello studio, la produzione di questi accumulatori genera l’immissione in atmosfera di enormi quantità di CO2 (diretta ed equivalente): dai 150 ai 200 kg per ogni kWh di potenza.


ELETTRICO VS TERMICO. La Nissan Leaf e la Tesla Model S, due delle e-car più vendute, montano accumulatori rispettivamente da 30 e 100 kWh: secondo i calcoli delle due ricercatrici la loro produzione genererebbe quindi 5,3 tonnellate di CO2 per la batteria della Nissan e 17,5 per quella della Tesla.

Una moderna utilitaria equipaggiata con un motore a benzina da 1200 cc per produrre le stesse quantità di CO2 dovrebbe percorrere rispettivamente 42.000 e 154.000 km.
senza contare che l'estrazione e la lavorazione del litio è uno dei principali responsabili di piogge acide insieme a quella di altre sostanze rare, quindi anche il discorso ecologico se ne va a fare in culo, quante batterie a fine vita vengono smaltite o riciclate correttamente? ad oggi non lo sappiamo

un'altra cosa quanto pesano in più le auto elettrica rispetto ad un pari modello a combustibile fossile? 3-4 quintali mediamente?
bene maggior logorio pasticche freni ,
Quando premiamo il pedale del freno, il contatto tra pastiglie e dischi rilascia particolato fine (il cosiddetto PM 2,5, ossia particelle con diametro inferiore ai 2,5 micrometri, le più pericolose per l’apparato respiratorio), ed è da solo responsabile di una percentuale che in alcuni casi può arrivare anche al 20% del totale del particolato fine che si trova ai bordi delle strade. Dove si trovano i marciapiedi su cui camminiamo, per dirne una.

Analogamente a quanto accade con i freni, anche il contatto con l’asfalto genera PM 2,5 e PM 10. Attenzione alle auto elettriche: la loro coppia immediatamente disponibile porta ad accelerazioni più brusche, e quindi un maggior consumo di gomma, e conseguente inquinamento. idem il maggior peso porta un consumo maggiore delle gomme
ehhh ma io sono green