Citazione Originariamente Scritto da Pinhead81 Visualizza Messaggio
Mah, più che altro anche le varie amministrazioni sembrano aver "recepito" alcune indicazioni dall'alto. La casa dove abito l'ho comprata da un simpatico signore, imprenditore in ambito parchi eolici, che mi ha fatto un bello sconto anche perché - sue testuali parole - in un anno gli hanno sbloccato un numero di progetti che di solito richiedevano una ventina d'anni
Sono passati da 4 impianti a 14 in pochissimo tempo, non so quanti soldi abbia fatto.
"Ehi, ci sono gli incentivi, sblocca qualche progetto..."



Citazione Originariamente Scritto da Pinhead81 Visualizza Messaggio
Eh, il tema che coinvolge tutte le rinnovabili produzione discontinua, picchi sia negativi che positivi, ecc. In Italia comunque non stiamo messi male, diciamo che si presta abbastanza bene a eolico e fotovoltaico.
Infatti in Germania che hanno rinnovabili a palla hanno il costo dell'elettricità fuori scala proprio per colpa dei costi per sussidiarle
Gestione crucca in purezza

- - - Aggiornato - - -

Citazione Originariamente Scritto da Pinhead81 Visualizza Messaggio
Non sono un esperto - ma sono quotidianamente circondato da massimi esperti nel settore - ma che le tecnologie e le efficienze dei sistemi di accumulo siano un problema primario è una criticità assolutamente nota e attenzionata. La rete così è fatta, pensare di cambiare la sua architettura è impensabile io ho un merdoso fotovoltaico da balcone ma alla fine lo utilizzo solo per "me", non ho ancora adeguato l'impianto per poter vendere i MEGAWATTONI di energia che produco.
E' più semplice, basta guardare i costi.
Se per un accumulo da 6 kWh spendi 5000 euri, in quanto tempo li ammortizzi con i minori consumi?

Fermo restando che va vista anche la casa e l'utilizzo che se ne fa...