La cina ha già dichiarato ritorsioni e ricorso al WTO...ma dubito lo faranno veramente (il ricorso al wto) anche perchè rischiano solo di uscirne peggio...
per le ritorsioni commerciali quelle penso proprio di si, e a quanto pare colpiranno per lo più export di francia e germania paesi verso la cina (auto tedesche e alimentare in genere).

Curioso comunque gli usa abbiano alzato i dazi sulle auto elettriche cinesi al 100% e la cina ha incassato stando praticamente muta, mentre con l'europa nonostante un inalzamento molto più contenuto (dal 10 al 38% contro gli usa che sono passati dal 30 al 100%) vogliano andare allo scontro, colpire poi solo francia e germania indica proprio una volontà di cercare di rompere il fronte europeo, insomma si vede come l'Europa sia percepita (e di fatto lo sia) più fragile.