Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria

Risultati da 1 a 20 di 4128

Discussione: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Predicatore Google L'avatar di Mdk
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    19.173

    Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria

    Citazione Originariamente Scritto da Bicio Visualizza Messaggio
    La cosa interessante che vedo è che se si riuscisse ad immagazzinare la potenziale energia in eccesso che le rinnovabili producono (es: i pannelli fotovoltaici di giorno), il costo dell'energia calerebbe a picco. Se tutti quelli che hanno i pannelli fotovoltaici in casa anche un buon accumolo, magari la sera non ci sarebbe così tanta richiesta di energia (e di costo)
    Forse d'estate, d'inverno come possono 5-6 ore di luce "reale" a bastarti per le rimanenti 18, a meno che non consumi niente? Quanto accumulo ti serve per soddisfare il fabbisogno energetico di una famiglia per 18 ore?

    Anche quei dati della Germania, -6 centesimi per un'ora come possono minimamente intaccare i 2300€ della fascia mattutina? Senza contare TUTTE le altre fasce costose, comunque
    Le rinnovabili funzionano bene a random, fine, non ci si può costruire sopra un impero

  2. #2
    Senior Member L'avatar di shikky
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    3.037

    Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria

    Citazione Originariamente Scritto da Mdk Visualizza Messaggio
    Forse d'estate, d'inverno come possono 5-6 ore di luce "reale" a bastarti per le rimanenti 18, a meno che non consumi niente? Quanto accumulo ti serve per soddisfare il fabbisogno energetico di una famiglia per 18 ore?

    Anche quei dati della Germania, -6 centesimi per un'ora come possono minimamente intaccare i 2300€ della fascia mattutina? Senza contare TUTTE le altre fasce costose, comunque
    Le rinnovabili funzionano bene a random, fine, non ci si può costruire sopra un impero
    Il grosso dei consumi ormai è estivo.
    L'anno scorso 260 dei 2200 kWh annuali che ha consumato il mio appartamento lì ho consumati a luglio.
    Le lampadine non sono più quelle ad incandescenza che consumavano una follia e quindi le poche ore di luce non alzano i consumi (ok produci poco, lo so).
    Il problema sono i condizionatori in estate.

    Facessero con l'eolico da balcone più o meno come il solare da balcone io avrei svoltato.
    Abito vicino al mare, con mare aperto davanti (parlo di mare vero, non fiumi chiamati mare) e quindi il vento è una costante.
    Il mio balcone affaccia su una "strettoia" tra due palazzi che incanala il vento dal mare.
    Insomma ho SEMPRE vento "di taglio" sul balcone

    Inviato dal mio Pixel 7a utilizzando Tapatalk

  3. #3
    Predicatore Google L'avatar di Mdk
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    19.173

    Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria

    Citazione Originariamente Scritto da shikky Visualizza Messaggio
    Il grosso dei consumi ormai è estivo.
    L'anno scorso 260 dei 2200 kWh annuali che ha consumato il mio appartamento lì ho consumati a luglio.
    Le lampadine non sono più quelle ad incandescenza che consumavano una follia e quindi le poche ore di luce non alzano i consumi (ok produci poco, lo so).
    Il problema sono i condizionatori in estate.

    Facessero con l'eolico da balcone più o meno come il solare da balcone io avrei svoltato.
    Abito vicino al mare, con mare aperto davanti (parlo di mare vero, non fiumi chiamati mare) e quindi il vento è una costante.
    Il mio balcone affaccia su una "strettoia" tra due palazzi che incanala il vento dal mare.
    Insomma ho SEMPRE vento "di taglio" sul balcone

    Inviato dal mio Pixel 7a utilizzando Tapatalk
    Niente pompe di calore / clima che fa anche caldo? Perchè d'inverno il consumo è quello principalmente, se hai il gas allora ok

  4. #4
    Senior Member
    Data Registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    11.701

    Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria

    Citazione Originariamente Scritto da shikky Visualizza Messaggio
    Il grosso dei consumi ormai è estivo.
    L'anno scorso 260 dei 2200 kWh annuali che ha consumato il mio appartamento lì ho consumati a luglio.
    Le lampadine non sono più quelle ad incandescenza che consumavano una follia e quindi le poche ore di luce non alzano i consumi (ok produci poco, lo so).
    Il problema sono i condizionatori in estate.

    Facessero con l'eolico da balcone più o meno come il solare da balcone io avrei svoltato.
    Abito vicino al mare, con mare aperto davanti (parlo di mare vero, non fiumi chiamati mare) e quindi il vento è una costante.
    Il mio balcone affaccia su una "strettoia" tra due palazzi che incanala il vento dal mare.
    Insomma ho SEMPRE vento "di taglio" sul balcone

    Inviato dal mio Pixel 7a utilizzando Tapatalk
    Peccato che fanno 300 W quando vanno a regime, quindi per assorbire i consumi di un climatizzatore te ne servono

  5. #5
    Senior Member L'avatar di shikky
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    3.037

    Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria

    Citazione Originariamente Scritto da Mdk Visualizza Messaggio
    Niente pompe di calore / clima che fa anche caldo? Perchè d'inverno il consumo è quello principalmente, se hai il gas allora ok
    Vivo in un palazzo di vecchi, in inverno i vicini mi irraggiano di calore talmente tanto che a volte a dicembre devo dormire con la finestra aperta
    Citazione Originariamente Scritto da sacramen Visualizza Messaggio
    Peccato che fanno 300 W quando vanno a regime, quindi per assorbire i consumi di un climatizzatore te ne servono
    Consumo meno di 7kwh al giorno di media per l'appartamento.
    Ci starei dentro pelo pelo, 300w di resa ottimale son pochi per essere tranquilli anche perché la reale è meno e nemmeno costante.
    Un accumulo da un 12kWh (che potrebbe essere anche una parte di celle di una vecchia auto elettrica, giusto per rimanere in tema) e una produzione da eolico attorno ai 5kwh ed altri 3-4kwh di solare e sarei ragionevole sicuro di essere autonomo.
    Non ti butti offgrid per non rischiare, ti tieni la possibilità di ssp e ci sei.
    Probabilmente vai a vendere spesso e comprare quasi mai.

    Inviato dal mio Pixel 7a utilizzando Tapatalk

  6. #6
    Senior Member L'avatar di Arnald
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Fantabosco
    Messaggi
    7.569

    Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria

    Citazione Originariamente Scritto da shikky Visualizza Messaggio
    Il grosso dei consumi ormai è estivo.
    L'anno scorso 260 dei 2200 kWh annuali che ha consumato il mio appartamento lì ho consumati a luglio.
    Le lampadine non sono più quelle ad incandescenza che consumavano una follia e quindi le poche ore di luce non alzano i consumi (ok produci poco, lo so).
    Il problema sono i condizionatori in estate.

    Facessero con l'eolico da balcone più o meno come il solare da balcone io avrei svoltato.
    Abito vicino al mare, con mare aperto davanti (parlo di mare vero, non fiumi chiamati mare) e quindi il vento è una costante.
    Il mio balcone affaccia su una "strettoia" tra due palazzi che incanala il vento dal mare.
    Insomma ho SEMPRE vento "di taglio" sul balcone

    Inviato dal mio Pixel 7a utilizzando Tapatalk
    Dobbiamo cominciare a considerare l'elettricità come fonte primaria di riscaldamento, perchè le caldaie andranno via via a morire, quindi non è del tutto vero che il maggior consumo si ha in estate.
    In inverno è impossibile per una casa e un fotovoltaico normali arrivare alla neutralità energetica.

  7. #7
    Senior Member
    Data Registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    11.701

    Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria

    Citazione Originariamente Scritto da Arnald Visualizza Messaggio
    Dobbiamo cominciare a considerare l'elettricità come fonte primaria di riscaldamento, perchè le caldaie andranno via via a morire, quindi non è del tutto vero che il maggior consumo si ha in estate.
    In inverno è impossibile per una casa e un fotovoltaico normali arrivare alla neutralità energetica.
    Neanche in Classe A

  8. #8
    Senior Member
    Data Registrazione
    Jul 2016
    Messaggi
    699

    Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria

    Citazione Originariamente Scritto da shikky Visualizza Messaggio
    Il grosso dei consumi ormai è estivo.
    L'anno scorso 260 dei 2200 kWh annuali che ha consumato il mio appartamento lì ho consumati a luglio.
    Le lampadine non sono più quelle ad incandescenza che consumavano una follia e quindi le poche ore di luce non alzano i consumi (ok produci poco, lo so).
    Il problema sono i condizionatori in estate.

    Facessero con l'eolico da balcone più o meno come il solare da balcone io avrei svoltato.
    Abito vicino al mare, con mare aperto davanti (parlo di mare vero, non fiumi chiamati mare) e quindi il vento è una costante.
    Il mio balcone affaccia su una "strettoia" tra due palazzi che incanala il vento dal mare.
    Insomma ho SEMPRE vento "di taglio" sul balcone

    Inviato dal mio Pixel 7a utilizzando Tapatalk
    tipo questo https://it.rs-online.com/web/p/turbi...e/9064242?gb=s ?
    Il saggio non sa nulla, l'intelligente sa poco, lo stupido sa molto, ma il mona sa tutto!
    La cultura, si sa, costa, mentre l'ignoranza è gratis (Pino Caruso)
    L'ignorante DEVE pagare, sempre!
    Parlare o scrivere è facile, fare è difficile

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Chi Siamo
Forum ufficiale della rivista
The Games Machine
Seguici su