un po' come quando si mettevano le pile scariche sul calorifero![]()
un po' come quando si mettevano le pile scariche sul calorifero![]()
Potrebbe anche essere.
Di fatto il freddo alla elettronica non gli fà praticamente nulla, anzi le batterie al litio idealmente vengono stoccate in celle frigorifero.
Il metallo si restringe un pochino probabilmente il trucco sta li, diciamo che lo tengo come ultima risorsa.
posta qua la foto dell'etichetta del disco
e quella del pcb
In qualche modo in serata lo farò.
Gracias
"in qualche modo"...
postere una foto è roba impegnativa o l'HDD è da tutt'altra parte?
Non è tanto il freddo, è il fatto che dell'acqua/ghiaccio si depositi sul dispositivo, poi lo togliamo, con il caldo si scioglie.
peccato per le foto
i piatti sono sigillati ma il pcb no, welcome condensae poi tutti gli hdd hanno QUEL BUCHINO, A COSA SERVE QUEL BUCHINO
di che buchino vai cianciandose sono sigillati non hanno buchini
e il pcb alla peggio lo togli prima di congelare l'hdd. o congeli solo il pcb
![]()
- - - Aggiornato - - -
DO NOT COVER
BREATHER HOLE
also buona fortuna a togliere il pcb e rimetterlo senza spaccare tutto con mini pattine vecchie di decenni![]()
quelli da 2,5" ce l'hanno![]()
foro cieco
Sorry ero dovuto fuggire all’estero estero.
Di fatto prima di fare robe strane ho tentato di avviare il vecchiaccio con win 98 (con ultimo service pack neh no roba da barbün), con mia estrema sorpresa é partito nonostante tutta la ruggine ossido ovunque.
Non ha uscita video funzionante ma i dischi giravano e caricavano l’avvio.
Collegato uno a uno un vecchio adattatore ide ed voilá tutti i vecchi dati originali ancora vivi e recuperato, caricate subito su guugle foto.
Morale della favola, ho perso i backup ma non i dati originale ergo i backup sono inutili!
tranquillo, cosa potrebbe andare storto