io invece ho giocato forsennatamente, come profetizzava l'esimio PDC č stato un anno beliffimo, peccato che lo č stato solo solo per i vg
comunque sono uscite un bel po' di cose eccellenti e ho fatto ottimi recuperi
- carini:
shadow of the tomb rider, solito more of the same ma fatto proprio benino
rime: bella sorpresa, poesia e lacrime
the pillars of the earth, esperienza interattiva che riesce incredibilmente a riproporre bene (e con una veste molto sofisticata) il mattone di follet
man of medan č una bella girandola di soluzioni alternative come until down degli stessi autori, interessante, aspetto ansiosamente i prossimi episodi della serie
jedi fallen order č la summa di quanto ha successo negli action in terza persona (tomb raider + uncharted + soul + platform vari) ma alla fine avvince e diverte
- molto belli:
deroit become human, non il miglior gioco di Cage ma emozionalmente e tecnicamente straordinario
resident evil 7 sarebbe stato uno dei migliori della saga ma č penalizzato dall'adozione della prima persona che lo confonde un po' con mille altri
AC odissey, ambientazione eccellente ed eccellentemente sfruttata, spettacolare
- infine, con rullo di tamburi, i meravigliosi, capolavori, quasi capolavori o di pił:
RE 2, da un superclassico una lectio magistralis di come andrebbero fatti i remake
GOW 4 che mi ero perso precedentemente, gioco praticamente senza punti deboli
Death stranding non ha deluso il mio hype spasmodico, qualche piccola pecca scompare in un mare di meraviglie, emozioni, sorprese, novitą, regia di altissima classe
days gone mi ha veramente stupito, raramente ho provato tale empatia con il personaggio di un vg, decisamente uno dei giochi pił coinvolgenti di sempre