Ma Cannarsi? Il nuovo doppiaggio di NGE? Ma Cannarsi? Il nuovo doppiaggio di NGE? - Pagina 6

Pagina 6 di 9 PrimaPrima ... 45678 ... UltimaUltima
Risultati da 101 a 120 di 167

Discussione: Ma Cannarsi? Il nuovo doppiaggio di NGE?

  1. #101
    Anticittadino L'avatar di Raist²
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    9.544

    Re: Ma Cannarsi? Il nuovo doppiaggio di NGE?

    Citazione Originariamente Scritto da DigitalPayne Visualizza Messaggio
    Ma secondo me sapendo tutto quello che sarebbe successo dopo non lo avrebbero consigliato.

    C'è da dire però che i primi anni la sua mano si notava poco perché non aveva molta libertà. Vedasi il primo doppiaggio di Eva al quale lui aveva collaborato, ma anche Abenobashi che io ho apprezzato molto.
    ma sai. vedila nel contesto.
    In quel periodo di adattava veramente a cazzo. Si tagliavano frasi. Non si poteva dire uccidere e dovevi usare "eliminato"
    In quel contesto uno che traduceva fedelmente, nerdissimo, che ricercava sui dizionari, era merce rara, sopratutto perchè gli appassionati erano anche loro di ultranicchia, superossessionati.

    Poi tutto si è evoluto.Internet è stato dato in mano a tutti, è diventato di moda giocare ai videogiochi, guardare gli anime e leggere manga. Tutto nuovo per la massa, tutto fico.
    Ma la massa è formata in generale da gente meno appassionata, piu' casualona diciamo....e decisamente meno ossessionata e appunto nerdona.
    Da qui se prima era impensabile rinunciare e perdere contenuto (mi guardo la versione originale,ma quella in bianco e nero del 1936, la versione nuova fa schifo, non capite un cazzo), ora è accettabile e a volte doveroso (mi guardo la versione colorata al pc, ridoppiata e con le scene extra in CG)

    - - - Aggiornato - - -

    Citazione Originariamente Scritto da Ghost Visualizza Messaggio
    Cannarsi è andato palesemente peggiorando anime dopo anime, diventando sempre più intransigente.
    Ma le cose complesse hanno senso quando lo sono fin dal principio. Se tu un bambino delle campagne me lo fai parlare come aristocratico del 900, non è complesso, è solo una sciocchezza.

    Il problema l'ho detto prima. Un film curato da Cannarsi si riconosce fin dal trailer. E quando la mano di un traduttore risalta così tanto, vuol dire che l'opera la sta modificando nel suo stile. Cosa che un adattatore dovrebbe evitare il più possibile di fare
    Ma scusa, ma in che film fa questo? CHe me lo sono perso
    Concordo che Cannarsi è diventato sempre di piu' intransigente

  2. #102
    Senior Member L'avatar di Camus
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    corte sconta detta arcana
    Messaggi
    9.726

    Re: Ma Cannarsi? Il nuovo doppiaggio di NGE?

    Raist stai confondendo il tuo gusto soggettivo "mi piace la versione di Cannarsi", che è lecito, con un giudizio oggettivo sul suo adattamento, che secondo altri traduttori è fatto male.

    Ti piace? Buon per te.

    Con opere come quello dello studio ghibli, dove è più facile trovare ambientazioni "passate" il suo adattamento é più salvabile ma quello che fa Cannarsi, cioè mischiare adattamento, traduzione e filologia non è un buon lavoro di adattamento e quando le opere sono moderne il suo errore di impostazione, vedi evangelion, é più marcato.

    Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk

  3. #103
    Senior Member L'avatar di il_guru
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Lapponia - Genova
    Messaggi
    2.632

    Re: Ma Cannarsi? Il nuovo doppiaggio di NGE?

    "S'è fatta guerra in modo talmente vistoso che era dentro la città"

    Al di là delle critiche che si potrebbero fare all'uso della lingua italiana in sé, ti pare il registro linguistico o la costruzione di un ragazzino di 15 anni?

  4. #104
    Malmostoso L'avatar di Necronomicon
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    35.008

    Re: Ma Cannarsi? Il nuovo doppiaggio di NGE?

    Il problema è che ogni persona dovrebbe avere un registro proprio. L'appiattimento cannarsiano verso l'aulico, oltre a creare assurdità di infanti che parlano come libri stampati, non rende queste sfumature tra personaggi.
    Non capisco come possiate non capirlo.

    E comunque crea un danno enorme come diffusione dell'opera tra il pubblico cui è destinata.

  5. #105
    ¯\_(ツ)_/¯ L'avatar di ZTL
    Data Registrazione
    Jul 2017
    Località
    Roma
    Messaggi
    27.094
    Gamer IDs

    Steam ID: alberace

    Re: Ma Cannarsi? Il nuovo doppiaggio di NGE?

    Dio ****** (cit.)
    Citazione Originariamente Scritto da Sinex/ Visualizza Messaggio
    ti stai già sborrando in mano e ti prepari con gli esercizi di apnea per uralre "VE L'AVEVO DETTOOOOO HAHAHAHAAH" mentre l'onda d'urto ti strappa le carni dalle ossa?

  6. #106
    Giuntoling... L'avatar di DigitalPayne
    Data Registrazione
    Feb 2016
    Località
    Konami Training Center
    Messaggi
    20.382

    Re: Ma Cannarsi? Il nuovo doppiaggio di NGE?

    Da oggi in poi, invece di dire PD, dirò Dio Cannarsi, nessuno mi bannerà.
    No Mike. No, no Mike. That was so not right! You need to reinstate the lap before, that's not right.
    Toto? It's called motor race. Okay? We went car racing...

  7. #107
    Senior Member L'avatar di Camus
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    corte sconta detta arcana
    Messaggi
    9.726

    Re: Ma Cannarsi? Il nuovo doppiaggio di NGE?

    Citazione Originariamente Scritto da Necronomicon Visualizza Messaggio
    Il problema è che ogni persona dovrebbe avere un registro proprio. L'appiattimento cannarsiano verso l'aulico, oltre a creare assurdità di infanti che parlano come libri stampati, non rende queste sfumature tra personaggi.
    Non capisco come possiate non capirlo.

    E comunque crea un danno enorme come diffusione dell'opera tra il pubblico cui è destinata.
    costruire la frase in un senso illogico con incisi non necessari e termini utilizzati in malo modo non vuol dire esprimersi in modo aulico

  8. #108
    Senior Member L'avatar di il_guru
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Lapponia - Genova
    Messaggi
    2.632

    Re: Ma Cannarsi? Il nuovo doppiaggio di NGE?

    Citazione Originariamente Scritto da Camus Visualizza Messaggio
    costruire la frase in un senso illogico con incisi non necessari e termini utilizzati in malo modo non vuol dire esprimersi in modo aulico
    Eh....

  9. #109
    Malmostoso L'avatar di Necronomicon
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    35.008

    Re: Ma Cannarsi? Il nuovo doppiaggio di NGE?

    Citazione Originariamente Scritto da Camus Visualizza Messaggio
    costruire la frase in un senso illogico con incisi non necessari e termini utilizzati in malo modo non vuol dire esprimersi in modo aulico
    Il tentativo è quello, anche nella scelta di quali sinonimi usare per dire la stessa cosa.
    Che ci riesca, poi, è un altro discorso

  10. #110
    Moderatore Sceriffo L'avatar di Picard
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Firenze
    Messaggi
    7.360

    Re: Ma Cannarsi? Il nuovo doppiaggio di NGE?

    Citazione Originariamente Scritto da Raist² Visualizza Messaggio
    Capisco il discorso di Ghost.
    Ma lui appunto sostiene di non snaturare l opera. Non si inventa nulla. Non fa parlare il bambino in maniera arcaica.

    Inoltre sembra goda di stima incredibile nello studio ghibli per questo suo modo di tradurre. La stessa lucky Red afferma che Gualtiero è scelto da ghibli. :Uhm:

    Ha i ganci interni.

    La cosa figa che a me piace è vedere letteralmente come un giappu pensa. I modi di fare. Le abitudini. Tutto quello che l autore vuole rendere.
    Lo fai benissimo (e meglio) guardando i prodotti con i dialoghi originali. Altrimenti la traduzione a che serve?

    - - - Aggiornato - - -

    Citazione Originariamente Scritto da Necronomicon Visualizza Messaggio
    Il problema è che ogni persona dovrebbe avere un registro proprio. L'appiattimento cannarsiano verso l'aulico, oltre a creare assurdità di infanti che parlano come libri stampati, non rende queste sfumature tra personaggi.
    Non capisco come possiate non capirlo.

    E comunque crea un danno enorme come diffusione dell'opera tra il pubblico cui è destinata.
    This. Perché tra me e mia moglie siamo già in due che non riescono a reggere quelle opere per la pesantezza che hanno. E quando abbiamo scoperto che non erano così pesanti in originale ci siamo rimasti pure male.

  11. #111
    Anticittadino L'avatar di Raist²
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    9.544

    Re: Ma Cannarsi? Il nuovo doppiaggio di NGE?

    Citazione Originariamente Scritto da il_guru Visualizza Messaggio
    "S'è fatta guerra in modo talmente vistoso che era dentro la città"

    Al di là delle critiche che si potrebbero fare all'uso della lingua italiana in sé, ti pare il registro linguistico o la costruzione di un ragazzino di 15 anni?
    Dipende. Se i giappu parlano così (e per loro è normale) allora si.
    Se invece inventa dal nulla no.
    Io non voglio sentire un giapponese che usa i termini italiani del momento, vorrei la traduzione piu' vicina a quella originale, se in giappone si da del "voi" tra padre e figlio, cosa che qui non si usa piu' da 100 anni, io vorrei sentirlo.
    Come scritto prima non mi importa se io sono di napoli, e non saluta con uè guagliò. Io vorrei sentire come parlano loro, le loro metafore, così da comprendere meglio le scelte che fanno i pg e i sentimenti (altro esempio del cazo, uno non ringrazia per il pasto e l'espressione degli altri si corruccia leggermente, perchè è molto maleducato etc. Se traduco buon appetito magari questa sfumatura va persa)

    A me tradurre tutto piatto, adattando al linguaggio odierno mi da meno che una traduzione piu' ricca.
    POI OVVIO che tutto deve essere scorrevole e comprensibile e CI SONO eccome dei passaggi astrusi eh

  12. #112
    Anticittadino L'avatar di Raist²
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    9.544

    Re: Ma Cannarsi? Il nuovo doppiaggio di NGE?

    Citazione Originariamente Scritto da Picard Visualizza Messaggio
    Lo fai benissimo (e meglio) guardando i prodotti con i dialoghi originali. Altrimenti la traduzione a che serve?

    - - - Aggiornato - - -



    This. Perché tra me e mia moglie siamo già in due che non riescono a reggere quelle opere per la pesantezza che hanno. E quando abbiamo scoperto che non erano così pesanti in originale ci siamo rimasti pure male.
    ho capito.
    Il punto è che per comprendere una lingua bene ci vogliono studi piuttosto lunghi.
    Quando devi costruirti una casa, vai a studiare, ti prendi una laurea e ti tiri su un bel trilocale?

    Ho solo detto che a me non dispiace avere una traduzione molto simile all'originale perchè:
    -sono curioso, mi piace sapere come parlano là, gli usi e costumi
    -non mi pesa piu' di tanto se si usano termini che qui da noi sono poco utilizzati, anzi. mi piace scoprirne di nuovi

    Ma per dire stesso per i libri. Volevo capire com'era la fantascienza cinese, visto che non ho mai letto niente e ho aspettato la traduzione di Liu Cixin. Ed è effettivamente differente. E mi piace che il traduttore abbia mantenuto tutti i riferimenti e i modi di dire (ci sono molte note a pie di pagina, per far capire i riferimenti storici, ma ... bello. So delle cose in più)

  13. #113
    Malmostoso L'avatar di Necronomicon
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    35.008

    Re: Ma Cannarsi? Il nuovo doppiaggio di NGE?

    Citazione Originariamente Scritto da Raist² Visualizza Messaggio
    Dipende. Se i giappu parlano così (e per loro è normale) allora si.
    Se invece inventa dal nulla no.
    Io non voglio sentire un giapponese che usa i termini italiani del momento, vorrei la traduzione piu' vicina a quella originale, se in giappone si da del "voi" tra padre e figlio, cosa che qui non si usa piu' da 100 anni, io vorrei sentirlo.
    Come scritto prima non mi importa se io sono di napoli, e non saluta con uè guagliò. Io vorrei sentire come parlano loro, le loro metafore, così da comprendere meglio le scelte che fanno i pg e i sentimenti (altro esempio del cazo, uno non ringrazia per il pasto e l'espressione degli altri si corruccia leggermente, perchè è molto maleducato etc. Se traduco buon appetito magari questa sfumatura va persa)

    A me tradurre tutto piatto, adattando al linguaggio odierno mi da meno che una traduzione piu' ricca.
    POI OVVIO che tutto deve essere scorrevole e comprensibile e CI SONO eccome dei passaggi astrusi eh
    Ripeto, dipende sempre da come stai adattando.

    Loro si danno del voi pur potendo darsi anche del lei? Allora traduco con voi.

    Loro hanno solo la forma voi che corrisponde alla nostra forma lei? Traduco con lei.

    Questo perché la nostra forma voi non si usa più e quindi usarla significa dare una patina di anticaglia che non corrisponde a una forma in uso equivalente al nostro dare del lei.

  14. #114
    Senior Member L'avatar di Camus
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    corte sconta detta arcana
    Messaggi
    9.726

    Re: Ma Cannarsi? Il nuovo doppiaggio di NGE?

    Citazione Originariamente Scritto da Raist² Visualizza Messaggio
    Dipende. Se i giappu parlano così (e per loro è normale) allora si.
    Se invece inventa dal nulla no.
    Io non voglio sentire un giapponese che usa i termini italiani del momento, vorrei la traduzione piu' vicina a quella originale, se in giappone si da del "voi" tra padre e figlio, cosa che qui non si usa piu' da 100 anni, io vorrei sentirlo.
    Come scritto prima non mi importa se io sono di napoli, e non saluta con uè guagliò. Io vorrei sentire come parlano loro, le loro metafore, così da comprendere meglio le scelte che fanno i pg e i sentimenti (altro esempio del cazo, uno non ringrazia per il pasto e l'espressione degli altri si corruccia leggermente, perchè è molto maleducato etc. Se traduco buon appetito magari questa sfumatura va persa)

    A me tradurre tutto piatto, adattando al linguaggio odierno mi da meno che una traduzione piu' ricca.
    POI OVVIO che tutto deve essere scorrevole e comprensibile e CI SONO eccome dei passaggi astrusi eh
    E sono due.

    Quello che tu cerchi da una traduzione non è un parametro oggettivo per valutare la bontà di una traduzione.

    E in ogni caso se per tradurre e mantenere la struttura di partenza stravolgi la lingua di arrivo allora è una pessima traduzione.

    Il lavoro di cannarsi è semplicemente insufficiente e porta te a crearti l’errata idea che quella che senti è una buona traduzione mentre quello che senti è Cannarsi che si masturba sulla sua conoscenza del Giappone e del giapponese e la riadatta alla sua idea di cosa sia aulico in italiano.

    Questo è quello che ottieni con l’ottimo adattamento di Cannarsi.

    Con gli adattamenti di Cannarsi tu non conosci meglio la cultura giapponese ma conosci meglio l’idea che ha Cannarsi della cultura giapponese.

    Che culo


    Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

  15. #115
    Anticittadino L'avatar di Raist²
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    9.544

    Re: Ma Cannarsi? Il nuovo doppiaggio di NGE?

    Citazione Originariamente Scritto da Camus Visualizza Messaggio
    E sono due.

    Quello che tu cerchi da una traduzione non è un parametro oggettivo per valutare la bontà di una traduzione.

    E in ogni caso se per tradurre e mantenere la struttura di partenza stravolgi la lingua di arrivo allora è una pessima traduzione.

    Il lavoro di cannarsi è semplicemente insufficiente e porta te a crearti l’errata idea che quella che senti è una buona traduzione mentre quello che senti è Cannarsi che si masturba sulla sua conoscenza del Giappone e del giapponese e la riadatta alla sua idea di cosa sia aulico in italiano.

    Questo è quello che ottieni con l’ottimo adattamento di Cannarsi.

    Con gli adattamenti di Cannarsi tu non conosci meglio la cultura giapponese ma conosci meglio l’idea che ha Cannarsi della cultura giapponese.

    Che culo


    Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
    Ma infatti io dico cosa piace a me , non ti arrabbiare

  16. #116
    Moderatore L'avatar di Ghost
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    1.562

    Re: Ma Cannarsi? Il nuovo doppiaggio di NGE?

    Citazione Originariamente Scritto da Raist² Visualizza Messaggio
    Dipende. Se i giappu parlano così (e per loro è normale) allora si.
    Se invece inventa dal nulla no.
    Io non voglio sentire un giapponese che usa i termini italiani del momento, vorrei la traduzione piu' vicina a quella originale, se in giappone si da del "voi" tra padre e figlio, cosa che qui non si usa piu' da 100 anni, io vorrei sentirlo.
    Come scritto prima non mi importa se io sono di napoli, e non saluta con uè guagliò. Io vorrei sentire come parlano loro, le loro metafore, così da comprendere meglio le scelte che fanno i pg e i sentimenti (altro esempio del cazo, uno non ringrazia per il pasto e l'espressione degli altri si corruccia leggermente, perchè è molto maleducato etc. Se traduco buon appetito magari questa sfumatura va persa)

    A me tradurre tutto piatto, adattando al linguaggio odierno mi da meno che una traduzione piu' ricca.
    POI OVVIO che tutto deve essere scorrevole e comprensibile e CI SONO eccome dei passaggi astrusi eh
    Ma una traduzione deve tenere conto proprio di quale sia l'equivalente nella lingua d'arrivo. Un esempio facile facile, tanto per capirci. I giapponesi non hanno il verbo "dovere". Se devi dire che devi andare da qualche parte, non hai un verbo per farlo. La frase "domani devo andare al mare" viene tradotta con "Ashita umi ni ikanakereba ikemasen (明日海に行かなければいてません)." Che tradotto diventa "se domani non vado al mare, non è permesso" (e sto traducendo comunque in modo non letterale ikemasen). Secondo il tuo modo di vedere la traduzione, dovresti tradurre in questo modo per rimanere federe al modo di parlare giapponese. Ma non avrebbe senso, perché per un giapponese questa frase non suona strana, mentre per noi si. Che fai, la lasci o la traduci in un normale "domani devo andare al mare"?
    Ripeto, il giapponese ha troppe differenze per poter pensare di lascialo anche solo vagamente in modo letterale. Se ami il giapponese, ti metti a studiare la lingua giapponese. Ma quando guardo un'opera, mi aspetto che essa si basi sulla lingua verso la quale verrà tradotta, non solo su quella di partenza

  17. #117
    Giuntoling... L'avatar di DigitalPayne
    Data Registrazione
    Feb 2016
    Località
    Konami Training Center
    Messaggi
    20.382

    Re: Ma Cannarsi? Il nuovo doppiaggio di NGE?

    Devo andare in bagno in giapponese: in bagno mi dirigo, la cacca scappa.

  18. #118
    Amico di tutti L'avatar di Sinex/
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    18.617

    Re: Ma Cannarsi? Il nuovo doppiaggio di NGE?

    Traduzione in Giappone della frase "dove deve un divo divagare per dover indovinare dove va Davide?"

    "Davide dove cazzo sei ti cerca uno famoso"

  19. #119
    Moderatore L'avatar di Ghost
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    1.562

    Re: Ma Cannarsi? Il nuovo doppiaggio di NGE?

    Citazione Originariamente Scritto da Sinex/ Visualizza Messaggio
    Traduzione in Giappone della frase "dove deve un divo divagare per dover indovinare dove va Davide?"

    "Davide dove cazzo sei ti cerca uno famoso"
    Naname nanajyuunana-do no narabi de nakunaku inanaku nanahan nanadai nannaku narabete naganagame

    No, non è la traduzione, ma come scioglilingua stiamo su quel livello. È lo scioglilingua recitato da Black Hanekawa in Bakemonogatari, solo che lei essendo un demone gatto lo recitava sostituendo nya a na

    https://youtu.be/KlwVBKs5T_E

  20. #120
    Anticittadino L'avatar di Raist²
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    9.544

    Re: Ma Cannarsi? Il nuovo doppiaggio di NGE?

    Citazione Originariamente Scritto da Ghost Visualizza Messaggio
    Ma una traduzione deve tenere conto proprio di quale sia l'equivalente nella lingua d'arrivo. Un esempio facile facile, tanto per capirci. I giapponesi non hanno il verbo "dovere". Se devi dire che devi andare da qualche parte, non hai un verbo per farlo. La frase "domani devo andare al mare" viene tradotta con "Ashita umi ni ikanakereba ikemasen (明日海に行かなければいてません)." Che tradotto diventa "se domani non vado al mare, non è permesso" (e sto traducendo comunque in modo non letterale ikemasen). Secondo il tuo modo di vedere la traduzione, dovresti tradurre in questo modo per rimanere federe al modo di parlare giapponese. Ma non avrebbe senso, perché per un giapponese questa frase non suona strana, mentre per noi si. Che fai, la lasci o la traduci in un normale "domani devo andare al mare"?
    Ripeto, il giapponese ha troppe differenze per poter pensare di lascialo anche solo vagamente in modo letterale. Se ami il giapponese, ti metti a studiare la lingua giapponese. Ma quando guardo un'opera, mi aspetto che essa si basi sulla lingua verso la quale verrà tradotta, non solo su quella di partenza
    Ho capito, ed è lì il difficile.
    Cercare di mantenere la impronta giapu, senza appiattire la traduzione e mantenere alcune sfumature.
    Se si fa un lavoro a tirar via, rimangono adolescenti che parlano in italiano e fine. Se si è troppo letterali il testo è astruso e di difficile comprensione. Perché appunto non puoi tradurre 1 a 1.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Chi Siamo
Forum ufficiale della rivista
The Games Machine
Seguici su