A me sembra che vi continui a sfuggire il fatto che se in Lombardia stanno continuando a morire e contagiarsi centinaia di persone non significa che stia accadendo in tutta Italia. Che in Lombardia debba continuare a rimanere tutto chiuso non ho dubbi, ma che la metà Italia sana debba stare chiusa per solidarietà è ridicolo. Quanto volete continuare a generalizzare e parlare solamente di morti totali italiani?
This.
Facciamo un giochino semplice.
Se questo virus viene lasciato libero di circolare i contagi raddoppiano circa ogni 3 giorni.
Ogni 3 giorni di conseguenza raddoppiano quindi anche i casi gravi che vanno ospedalizzati.
Ci abbiamo messo un mese per dimezzare i posti occupati in T.I. e ora siamo a 2000 su 4000.
Un passo falso e siamo nella merda di prima. Anzi, peggio.
A me sembra che ieri sera sia stato detto chiaramente che dal 18 maggio i criteri restrittivi verranno rivisti sulla base dei dati provenienti dalle singole regioni. Tanto che mi sono pure girate le palle visto che la liguria nell'ultima settimana ha messo la freccia e in tutti i parametri ha superato pure la lombardia.
Ultima modifica di Cento Blobfish; 27-04-20 alle 23:46
Bene ha fatto la Farnesina a convocare l'ambasciatore francese. Quanto accaduto a Bardonecchia ti rende preda del nemico.
uè guagliò, ma fatti nu poco poco li cazzi tua, perche avimm a lavorà solo noialtri e sti cazz e polentoni in vacanza sui monti e i laghi e nculo a sorreta? che sta pure arrivanno la staggione e qui o' mare è la fine do u monnu
https://www.facebook.com/chetempoche...08809799328810
Ti è stato risposto da chi ne sa più di me e di te.
Non ti rendi conto di cosa stiamo parlando.Inizialmente, tutto sommato, credo che ci sarebbero dei buoni flussi. Fosse anche solo perché la gente ne ha pieno il cazzo di stare in casa e vuole tornare a fare le cose che faceva prima. Questo per un mesetto o due, un po' come c'è stata la botta delle maxispese iniziali che non erano tutte per l'Apocalisse ma di gente che voleva fare masterchef in casa; poi subentra il problema denaro, perché gira che rigira siamo sempre lì, il mercato interno te lo scordi se la gente non ha soldi per mangiare. Ed i soldi per mangiare la gente se li scorda se non la fai lavorare.
Poi voglio capire l'ingresso contingentato a una persona applicato una tantum al negozio dove le persone entrano e provano vestiti così come al negozietto che vende cover per i telefoni, per dirne una.
Hai presente la rapidità con cui si è passati da "apriamo tutto" alle pile di morti nel bergamasco?
Un mese o due?
Prendi la situazione di Bergamo e riportala (ma peggio... perchè lì c'era quella situazione con la chiusura in corso... te stai aprendo ora) a tutto il resto d'italia.
Ospedali al collasso, e come mi è stato detto "abituarsi ad addormentarsi col suono delle ambulanze e svegliarsi con quello delle campane a morto". Per settimane.
La gente che va in giro per negozi?
Ristoranti pieni magari?
Ma in che mondo?
Se parliamo di una infezione respiratoria e mi parli di DPI, io penso a quelli che servono a qualcosa.Sì però mezzo grammo di elasticità mentale, se cito parrucchieri, tatuatori ed estetisti a chi potrò mai riferirmi coi DPI monouso?
Non so da te ma nel paesino dove abito ci sono due parrucchieri cinesi, quindi ad immaginario collettivo il low cost del low cost, che da sempre lavano il rasoio elettrico tra un cliente e l'altro. Non credo che fargli mettere guanti e mascherina da tenere cambiati durante il giorno sia così impossibile, ma magari mi sbaglio. No perché sempre nel mondo fatato a cinque stelle pare che sia più semplice far stare a 132 centimetri di distanza due operai piuttosto che far usare i guanti a un parrucchiere o una commessa.
Non certo alla lampada per disinfettare il rasoio, cosa che al massimo ti protegge dall'epatite ma non certo dal covid.
A marzo le mascherine non si trovavano neanche per gli ospedali. Chi le dava ai barbieri? E parecchie da cambiare durante le 8 ore lavorative?
Ed anche qui: suono di ambulanze in giro, camion militari che portano i morti... e la gente se ne va come nulla fosse per barbieri ed estetiste?
A me pare che si stia lavorando su questo.Ma guarda che non troverai un mio post dove contesto la chiusura iniziale, era da farsi. Il mio errore è stato essere così coglione da pensare che assieme allo "state a casa" ad oltranza si stesse già lavorando da principio ad un piano per la riapertura, visto e considerato che fino a prova contraria, non è stato colpito tutto il paese, ma il contagio si è concentrato molto prima in una sola regione, poi in un altro paio. Quindi dal momento in cui blindi tutto e vieti gli spostamenti non c'è più la scusa che si stava pensando ad ogni singola regione d'Italia, o sbaglio?
Quindi la chiusura iniziale ci stava. Quella ad oltranza senza prevedere il minimo sostegno alle attività che hai chiuso di forza, no, e il denaro a queste attività non è arrivato.
Non che ci fosse molta scelta eh, se vuoi tenerle in piedi servono soldi che in una situazione così devono arrivare dallo stato, che è praticamente quello che si sta facendo in tutto il mondo tranne che da noi perché si vive nel perenne spauracchio di debito e deficit.
Con ritardi importanti per alcuni aspetti (specie per i sostegni economici) che sono anche figli nella nostra atavica inefficienza (che di certo non migliora in tempo di crisi), delle disponibilità economica immediate e della situazione oggettivamente straordinaria.
La baby sitter fa comodo anche al genitore single.No, stai mentendo. L'ho visto in diretta quindi non venirmi a dire puttanate. La giornalista ha specificamente detto che ci sono molte famiglie per cui il congedo parentale ed il bonus babysitter non bastano (o per cui proprio non servono a priori, tipo genitori single) e chiesto cosa contavano di fare.
Anzi, a maggior ragione.
Il punto è: la scuola si può aprire?
No.
A quel punto si prova a venire incontro in qualche modo.
Ci sono stati incentivi per la riconversione ed aziende che lo hanno fatto... ad esempio per la produzione di dispositivi di sicurezza e dispositivi medici di cui c'era carenza (e quindi richiesta).L'automotive era già in crisi. <cut>
E, forse non te ne sei accorto, ma in queste settimane ci si è occupati in primis dell'emergenza sanitaria e nel disporre piani per quella economica credo che sia fondamentale anche sapere di quale potenza di fuoco si possa disporre.
Altri Stati (sempre il "nel generico altrove lo fanno, qui no") con altre disponibilità probabilmente saranno anche più liberi di muoversi, altri dovranno per forza di cose capire quanto si possa spendere e muoversi poi nei vari settori.
Ragazzi, qui nessuno dice che non stiano facendo errori.
Ma si cerca quantomeno di dare atto della straordinarietà della situazione in cui ci troviamo.
Se no diventa la fiera della soluzione semplice a cui io dall'alto della mia pluriennale esperienza in Theme Hospital ho pensato ma quei coglioni che ci governano no.
Che poi è sostanzialmente la linea guida della meravigliosa opposizione che c'è in questo Paese.
Il calcio muove più soldi (e fa lavorare molta più gente) del tuo parrucchiere, e potenzialmente un gruppo "chiuso" di persone può essere più sicuro di un lavoratore che sta a 30 cm dal cliente e ne vede 200 diversi a settimana.
Sulla prima parte, è da vedere il video della Merkel che spiega la questione.
Parliamo di un Paese che ha 28 mila terapie intensive.
Sul secondo, io penso che si siano voluti prendere due settimane di prova generale per capire come evolve la situazione nelle varie regioni.
Poi, sulla base dei numeri nelle varie realtà, ci si comincerà a muovere con velocità diverse.
Tenendo conto sia dei contagi sia delle capacità del sistema sanitario locale.
Perchè viene da se che se i numeri della Calabria sono molto migliori di quelli della Lombardia, la stessa cosa non si può certo dire della capacità di assorbimento del suo sistema sanitario regionale.
Quindi è chiaro che la lucetta rossa in Calabria debba essere tarata molto più giù di quanto lo si possa fare in Lombardia o in Veneto.
Intanto negli Usa si festeggia il milione di contagi, 55.000 morti. Il 5%
dici che sentiremo il botto fin qui?
Lungomare di Napoli oggi invaso dai runner dopo alcuni piccoli allentamenti della regione Campania
Inutile dire che De Luca non l'ha presa benissimo
Chi conosce tutte le risposte non si è posto tutte le domande. (Confucio)
La pazienza che ha bobo ha spiegare cose ovvie a questi macachi ha del mistico![]()
a me adesso sinceramente non importa più un emerito cazzo, potete andare dove cazzo vi pare e fare quello che vi pare per quello che mi riguarda, anzi quasi, quasi la vostra è la soluzione migliore e sai perchè?
cosi una buona parte della ggente che voleva fare di testa sua, rischiando di prendere l'infezione e spargendo il contagio ovunque, farà collassare il sistema sanitario nazionale, un fottio di gente e non solo di vecchi e giovani con patologie pregresse ci lascerà la pelle, i parenti superstiti si incazzeranno di brutto, si farà una bella guerra civile con altre vagonate di morti, feriti e casini vari, finchè forse deciderà di intervenire l'esercito.
dopo passata la tempesta ci sarà più posto e lavoro per tutti.![]()
almeno per quelli che saranno rimasti s'intende.
- - - Aggiornato - - -
ma hey tutto ok, almeno non saranno morti di fame e non avranno perso il lavoro!![]()
I sogni non svaniscono, finché le persone non li abbandonano. Capitan Harlock
I sogni non svaniscono, finché le persone non li abbandonano. Capitan Harlock
perchè te sei ancora convinto che con il bordello che sta succedendo sia in Italia che nel resto del mondo, ci sarà ancora lavoro come prima?
- - - Aggiornato - - -
allora che cazzo di cattolico atipico saresti?
spiega che sono curioso!
ma visto che affermi che sei un cattolico atipico e non un ateo convinto, ricordati che se credi che esista qualcuno o qualcosa da qualche parte anch'esso è in ascolto,
per cui occhio a quello che scrivi e a usare le parole, perchè a qualcuno lassù stanno girando fortissimo le sfere celesti e non mi sembra che sia un moderatore molto clemente
ultimamente.
- - - Aggiornato - - -
scritto da un Cristiano atipico.
- - - Aggiornato - - -
la goccia che ha fatto traboccare il vaso si è avuta con l'uscita ieri della bozza del decreto ancora incompleta da parte dei soliti pennivendoli sugli affetti stabili dei congiunti mettendo nel calderone tutti quanti, amici, conoscenti di vecchia data, amanti, compagni/e, eccetera, eccetera.
adesso cosa prevarrà? il buonsenso e l'amore vero© o invece il desiderio e l'irresponsabilità?
chissà.
tanto alla fine la scelta del libero arbitrio a chi rimane?
ma all'essere umano ovviamente.
ma tranquilli sono solo falegnamerie mentali tutte mie quando non riesco a dormire la notte.
I sogni non svaniscono, finché le persone non li abbandonano. Capitan Harlock
Ti stavo rispondendo ma mi sono scoraggiato
dal 4 maggio sapremo chi avrà avuto ragione e chi torto!
ahahahahahaahahahahahahahahahahahahahahahah!!!!!!1 111112111!!!
ok vado via e vedo se riesco a riprendere un po' di sonno.
- - - Aggiornato - - -
oh come ti scoraggi per cosi poco, dai che sono curioso, scrivi, scrivi.
e poi cazzo ogni tanto qualche uscita fuori di testa diciamo voli pindarici va, fatela fare anche a me, non siete mica gli unici che sono segregati in casa da due mesi.
ah ma se ti sei preoccupato per quello che ho scritto che qualcuno lassù potrebbe essere in ascolto, lascia stare, magari adesso starà dormendo oppure sarà occupato
a fare altro.
figurarsi se farà mai caso a quello che diciamo e facciamo noi poveri mortali con un universo o più universi e miliardi e miliardi di esseri viventi che ci saranno ovunque.
dici, dici pure.![]()
Ultima modifica di Skynight; 28-04-20 alle 06:12
I sogni non svaniscono, finché le persone non li abbandonano. Capitan Harlock