Tecnicamente devi mettere l'indirizzo di destinazione e credo possano chiederti di specificare anche nome e cognome della persona che stai andando a visitare.
Ma diciamo che il senso che si è voluto dare sia: "puoi andare a casa di qualcuno, ma non esagerare".
Limita al massimo questo tipo di interazioni (è specificato anche sulle faq) e cerca di limitarlo solo ad un gruppo ristretto di persone.
Non so effettivamente quante contestazioni ci potranno essere nel pratico.
Ma l'importante è il messaggio.
E d'altronde ora inizia davvero una fase in cui la maturità delle persone sarà importante quasi quanto l'organizzazione del tutto.
E non è un togliere responsabilità alle autorità, quanto piuttosto un ammettere che sia impensabile avere i cani da guardia che seguono a 2 metri di distanza 60 mln di persone