Cesare Battisti chiede scarcerazione: «Temo contagio»
L’ex terrorista Cesare Battisti, che sta scontando l’ergastolo per quattro omicidi nel carcere di Oristano, ha fatto istanza per beneficiare di misure alternative alla custodia in carcere per il rischio di complicanze in caso di infezione da Covid-19
Lo conferma il suo legale, Davide Steccanella, il quale spiega che la richiesta è stata avanzata in settimana. «Teme il contagio. Inoltre da un anno e mezzo è l’unico in isolamento di alta sicurezza ad Oristano e da allora non vede parenti», spiega Steccanella.
Studio: «Triplicata la mortalità per infarto per mancati ricoveri e paura del contagio
In piena emergenza Covid-19 è triplicata la mortalità per infarto. E questo boom si è legato nella maggior parte delle volte al mancato trattamento o a un trattamento tardivo. L’allarme arriva dai cardiologi della Sic (Società italiana di cardiologia) e si basa sui numeri contenuti in uno studio multicentrico nazionale - il primo italiano - condotto in 54 ospedali nella settimana tra il 12 e il 19 marzo e confrontando la mortalità con quella dello stesso periodo dello scorso anno. Lo studio targato Sic, che in corso di pubblicazione sulla rivista `European Heart Journal´, «durante il periodo Covid ha registrato una mortalità tre volte maggiore rispetto allo stesso periodo del 2019, passando al 13.7% dal 4.1 % - afferma Carmen Spaccarotella, co-autrice del lavoro - Un aumento dovuto nella maggior parte dei casi a un infarto non trattato o trattato tardivamente. Infatti, il tempo tra l’inizio dei sintomi e la riapertura della coronaria durante il periodo Covid è aumentato del 39%».
Anche la Liguria riapre TUTTO
"Domenica la Regione Liguria varerà una nuova ordinanza regionale per la riapertura anticipata di alcune attività, ci stiamo sentendo con altri governatori, sarà coordinata e uniforme". Lo annuncia il presidente della Regione Liguria Giovanni Toti. "Abbiamo chiesto al Governo di anticipare parecchie riaperture e di dare alle Regioni la possibilità di fare ordinanze ulteriormente ampliative credo che avverrà nel corso della settimana prossima e che la maggior parte dei locali tornerà a essere riaperto" da lunedì 18 maggio "se i dati lo consentiranno". L'ordinanza della Regione Liguria che domenica 10 maggio amplierà ulteriormente le possibilità di spostamento riguarderà "le attività motorie, gli spostamenti verso le seconde case e le barche, le attività commerciali che potranno ripartire dalla settimana seguente", a partire dal 18 maggio.
“Da lunedì 18 maggio Regione Liguria riaprirà anche gli accessi alle spiagge libere e attrezzate e ci saranno persone che controllano agli ingressi visto che le persone non potranno stare accavallate”.
“Da lunedì 18 maggio Regione Liguria riaprirà anche gli accessi alle spiagge libere e attrezzate e ci saranno persone che controllano agli ingressi visto che le persone non potranno stare accavallate”.
ci metteranno i navigator
Meanwhile in South Corea
ESTERI
COREA DEL SUD
Coronavirus, a Seul crescono i casi dopo la riapertura di bar e discoteche
di Redazione Esteri online09 mag 2020
Il Paese era riuscito ad arginare la pandemia grazie a un sistema di tracciamento e a test a tappeto. Ma qualcosa non ha funzionato nella fase due.
Riaprono i bar e le discoteche a Seul. Passa qualche giorno crescono i contagi È accaduto nella capitale della Corea del Sud dove le autorità sono state costrette ad ordinare una nuova chiusura dei locali fino a nuovo ordine.
L’improvvisa impennata
La decisione segue un’impennata nei casi collegati a locali notturni a Itaewon, un popolare quartiere della vita notturna a Seul. Venerdì le autorità sanitarie avevano confermato dodici casi di contagio connessi a un paziente di 29 anni che il 1 maggio e il weekend seguente aveva visitato cinque tra club e bar nel quartiere di Itaewon a Seul. Il numero di casi accertati è salito oggi a 40, secondo quanto riferito dal sindaco, Park Won. L’improvvisa impennata ha ricordato un focolaio alla fine di febbraio in una setta religiosa, che per diverso tempo ha determinato un aumento giornaliero di circa 1.000 casi.
La strategia
La Corea del Sud, che all’inizio di marzo ha avuto il secondo numero più alto di casi a livello globale dopo la Cina, è stata in grado di controllare la diffusione del virus senza dover adottare misure severe come l’imposizione del lockdown o il divieto di viaggiare all’estero. Le autorità si sono affidate invece ad un massiccio regime di test e rintracciabilità. Il governo ha quindi allentato le misure di distanziamento sociale prevedendo anche la riapertura delle scuole mercoledì 13 maggio.
Secondo il conteggio della Johns Hopkins University, la Corea del Sud ha registrato oltre 10.800 casi di coronavirus e 256 decessi.
![]()
Chi conosce tutte le risposte non si è posto tutte le domande. (Confucio)
consiglio anche il MEANWHILE IN EL SALVADOR![]()
Quelli che sono in giro e dicono che c'è troppa gente in giro non si rendono conto di essere "la gente" degli altri
Qui ancora niente zinne e chiappe, ma siamo fiduciosi nel futuro.
"La decisione segue un’impennata nei casi collegati a locali notturni a Itaewon, un popolare quartiere della vita notturna a Seul. Venerdì le autorità sanitarie avevano confermato dodici casi di contagio connessi a un paziente di 29 anni che il 1 maggio e il weekend seguente aveva visitato cinque tra club e bar nel quartiere di Itaewon a Seul. Il numero di casi accertati è salito oggi a 40, secondo quanto riferito dal sindaco, Park Won. L’improvvisa impennata ha ricordato un focolaio alla fine di febbraio in una setta religiosa, che per diverso tempo ha determinato un aumento giornaliero di circa 1.000 casi."
Certo che se ancora in piena fase delicata vai a fare il tour dei locali un po stronzo lo sei, eh.
dai dai![]()
superfici che saranno prontamente leccate![]()
Pomelli d'ottone e manici di scopa, leccati
Avvocati, spiegatemi una cosa.
Dal DPCM 26 aprile:
come cazzo fanno a non cozzare 'ste due frasiArt. 1. Misure urgenti di contenimento del contagiosull’intero territorio nazionale
1. Allo scopo di contrastare e contenere il diffondersi del virus COVID-19 sull’intero territorio nazionale si ap-plicano le seguenti misure: a) sono consentiti solo gli spostamenti motivati da comprovate esigenze lavorative o situazioni di necessità ovvero per motivi di salute e si considerano necessari gli spostamenti per incontrare congiunti purché venga rispettato il divieto di assembramento e il distanziamento inter-personale di almeno un metro e vengano utilizzate protezioni delle vie respiratorie; in ogni caso, è fatto divieto a tutte le persone fisiche di trasferirsi o spostarsi, con mezzi di trasporto pubblici o privati, in una regione diversa rispetto a quella in cui attualmente si trovano, salvo che per comprovate esigenze lavorative, di assoluta urgenza ovvero per motivi di salute; è in ogni caso consentito il rientro presso il proprio domicilio, abitazione o residenza
è in ogni caso consentito il rientro presso il domicilio, e in ogni caso fatto divieto di spostarsi in una regine diversa.
Io ho il domicilio in un'altra regione, quale "in ogni caso" prevale?![]()
non sono avvocato ma
il senso è chiaro
se hai il domicilio in un altra regine puoi tornare in quella regione, è un 'eccezione al divieto di spostarsi tra regioni
se il discorso era sul legalese aspetto gli amici avvocati
- - - Aggiornato - - -
però se lavora dove sta ora può tornarvi poi
no congiuntivo per far rima
il che cozza con << in ogni caso, è fatto divieto a tutte le persone fisiche di trasferirsi o spostarsi, con mezzi di trasporto pubblici o privati, in una regione diversa rispetto a quella in cui attualmente si trovano, salvo che per comprovate esigenze lavorative, di assoluta urgenza ovvero per motivi di salute >>
il tornare non è un problema, avrei le comprovate esigenza lavorative.
- - - Aggiornato - - -
ah già, dimenticavo che le maniglie non entrano mai in contatto con le mani, e le mani mai con il volto
Da domani tutti a starnutire sulle maniglie dei carrelli, tanto mica leccherai le maniglie dei carrelli per dio