-
Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus
Citazione:
Il governo si è corretto sugli “assistenti civici”
Dopo molte polemiche il progetto del ministro Boccia sul corpo di volontari per aiutare i sindaci è stato circoscritto: gli "assistenti civici" non avranno compiti di controllo
(ANSA/ ALESSANDRO DI MEO)
Il progetto sugli “assistenti civici”, il corpo di volontari ipotizzato dal ministro per gli Affari Regionali Francesco Boccia per svolgere compiti di utilità pubblica e sorveglianza durante la “Fase 2”, ha provocato molte critiche sulla stampa, e incomprensioni e scontri all’interno del governo. Dopo una giornata di discussioni e commenti affidati alle agenzie di stampa, lunedì sera una riunione tra Boccia, il presidente del Consiglio Giuseppe Conte, la ministra dell’Interno Luciana Lamorgese e quella del Lavoro Nunzia Catalfo sembra aver circoscritto i compiti di questi assistenti civici, escludendo i contestati ruoli di controllo e vigilanza e limitandoli a quelli di “pubblica utilità”.
La questione è al centro di un grosso dibattito dall’altro ieri, quando Boccia aveva annunciato un bando per reclutare 60mila volontari coordinati dalla Protezione Civile per aiutare le autorità locali a gestire i prossimi mesi dell’emergenza coronavirus. A creare molte polemiche era stata l’ipotesi che agli “assistenti civici” fossero affidati compiti di vigilanza sul rispetto di regole sanitarie e ordinanze: un corpo di volontari con una pettorina con compiti in parte sovrapponibili a quelli delle forze dell’ordine era uno scenario che molti giudicavano preoccupante.
I giornali oggi raccontano che l’iniziativa sugli assistenti civici sia stata presa piuttosto autonomamente da Boccia, appoggiato dal sindaco di Bari e presidente dell’ANCI Antonio Decaro, e che abbia sorpreso e indispettito tra gli altri Lamorgese e il ministro della Difesa Lorenzo Guerini, che per questo hanno protestato con Conte. Le preoccupazioni, sembra, riguardavano principalmente le modalità con cui i volontari sarebbero stati selezionati e quelle con cui sarebbero stati controllati per evitare abusi. Lamorgese aveva anticipato che il ministero dell’Interno non si sarebbe occupato della formazione e della gestione del corpo di volontari. Lunedì si erano poi detti contrari al progetto anche il leader di Italia Viva Matteo Renzi e il deputato del Partito Democratico Matteo Orfini, rendendo ancora più acceso lo scontro politico sulla questione.
Lunedì sera si è quindi tenuta una riunione tra Conte e i ministri Boccia, Lamorgese e Catalfo, nella quale sembrano essere stati ampiamente circoscritti i ruoli degli assistenti civici: Conte, Boccia e Decaro hanno successivamente chiarito che non avranno incarichi di controllo e sorveglianza, come confermato anche dal governo in una nota alle agenzie, secondo la quale «la loro attività non avrà nulla a che vedere con le attività a cui sono tradizionalmente preposte le forze di polizia».
Intervenendo a Patriae su Rai2, Boccia ha detto che «non c’è mai stata nessuna guardia civile, nessuna ronda, nessun esercito: volontari per finalità sociali che regalano tempo al proprio comune di appartenenza», facendo come esempi di compiti degli assistenti civici «portare cibo a chi non può uscire di casa, medicine, se serve ad aprire e chiudere parchi, fare tutto quello che gli chiede il sindaco». Decaro ha detto che «non c’entrano niente né con la movida, né con le guardie civiche, né con i controlli», spiegando che per esempio aiuteranno a scaglionare gli ingressi fuori dai mercati.
Ecco, così ha più senso :sisi:
-
Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus
Ma non ci sono già quelli del servizio civile per fare quelle cose lì (che peraltro sono roba da lavoro accessorio cui si DOVREBBERO adibire quelli che percepiscono il RdC) ...
-
Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus
Citazione:
Originariamente Scritto da
Maelström
Regalami un po' dei tuoi soldi, ti mando il mio iban.
Tanto tu 'azzo te ne fai?
Li fai fermentare in banca per la felicità degli eredi?
neanche li può avere gli eredi
-
Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bobo
E' che il giardino del vicino è sempre più verde, in Italia in modo particolare :asd:
anche il vicino è verde
aiutiamolo
-
Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kayato
Mi immagino già la combo:
affiliato ad un clan mafioso
percepisce il RdC
diventa assistente civico
inizia a riscuotere il pizzo nei vari locali
https://www.ilmessaggero.it/photos/H...6_balcone3.jpg
-
Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus
Prima o poi uno di questi assistenti civici o verrà accoltellato o accoltellerà qualcuno considerando l'isteria con cui certe persone sembrano aver fatto del controllare gli assembramenti la propria ragione di vita
-
Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus
Citazione:
Originariamente Scritto da
Borgo di Dio
Intanto persino l'UK, che ha tuttora il quintuplo dei nostri contagi, riapre le scuole il 1° giugno. Qui nella repubblica degli insegnanti niente, l'unica preoccupazione è cercare di assumere una nuova infornata di incapaci fancazzisti senza concorso :smugranking:
Io sta cosa dell'omino comune vede tutto come una gara a chi apre prima non l'ho mica capita, veramente per voi è una buona idea aprire la scuola adesso? Veramente è importante chi apre prima e chi apre dopo?
-
Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus
Numeri ancora in netto calo.. il virus pare anche più debole :uhm:
-
Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus
https://www.open.online/wp-content/u...4-1078x768.png
Coronavirus, quasi raddoppiati i guariti, le vittime ancora in calo. Aumentano i nuovi casi (397), ma con oltre 20.000 tamponi in più
-
Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus
Citazione:
Originariamente Scritto da
Howard TD
Numeri ancora in netto calo.. il virus pare anche più debole :uhm:
ormai sono morti tutti, chi altri dovrebbe contagiare?
-
Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus
Citazione:
Originariamente Scritto da
Howard TD
Numeri ancora in netto calo.. il virus pare anche più debole :uhm:
e nei super niente piu' guanti, almeno qui da me
mboh...
-
Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus
Aprire la scuola da noi (a parte che ormai....) credo sia veramente impraticabile almeno in certe realtà.
Mio figlio e' in prima media, erano talmente pressati in classe che gli insegnanti non riuscivano a seguirli a dovere perché non passavano tra una fila di banchi e l'altra (per ragioni di spazio intendo), figuratevi distanziamento....
Ne riparliamo a settembre ma la vedo dura dal punto di vista logistico.
Bisognerebbe investire di più su formazione per gestire le lezioni a distanza però poi monitorare che effettivamente le lezioni vengano fatte (da alunni E insegnanti).
-
Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus
Citazione:
Originariamente Scritto da
Odin
Aprire la scuola da noi (a parte che ormai....) credo sia veramente impraticabile almeno in certe realtà.
Mio figlio e' in prima media, erano talmente pressati in classe che gli insegnanti non riuscivano a seguirli a dovere perché non passavano tra una fila di banchi e l'altra (per ragioni di spazio intendo), figuratevi distanziamento....
Ne riparliamo a settembre ma la vedo dura dal punto di vista logistico.
Bisognerebbe investire di più su formazione per gestire le lezioni a distanza però poi monitorare che effettivamente le lezioni vengano fatte (da alunni E insegnanti).
in veneto ho sentito che gli asili riaprono
-
Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus
Mi sembra che la situazione si stia normalizzando praticamente ovunque, dalla terronia a nebbiolandia.
A parte la Liguria che in rapporto al numero di abitanti sta tirando fuori cifre veramente brutte.
Un tampone positivo su dieci (contro uno su 147 di media nazionale) e occupazione delle T.I. in aumento. :bua:
-
Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus
Si, ma pare che tendenzialmente si dovrebbero riaprire nidi e centri estivi a giugno.
Immagino che alcune regioni partiranno prima di altre.
Intanto:
Citazione:
(ANSA) - TORINO, 26 MAG - "Torino ieri, con il formarsi di assembramenti spontanei in centro per assistere alle Frecce Tricolori ha fatto una sorta di stress test involontario, se fra 15 giorni non assisteremo ad un forte aumento dei contagi sarà un buon segnale, vorrà dire che il virus circola meno o qualcosa del genere. Sarebbe davvero di buon auspicio anche in previsione delle prossime future riaperture dell'autunno". Lo ha detto Roberto Testi, presidente del Comitato Tecnico Scientifico dell'Unità di Crisi della Regione Piemonte. Sulla riapertura delle scuole, a settembre, Testi ha sostenuto che molto dipenderà "da come andranno le cose, dal diffondersi del contagio. Molte persone stanno facendo la coda in ospedali e laboratori privati per fare i test sierologici, che si stanno facendo anche in ampi settori della società, comprese le forze dell'ordine, ma anche risultassero, per assurdo, tutti negativi, non vorrebbe dire che si può riaprire tutto tranquillamente".
"O qualcosa del genere" mi ha ucciso :bua:
Molto scientifico, oserei dire.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Cento Blobfish
Mi sembra che la situazione si stia normalizzando praticamente ovunque, dalla terronia a nebbiolandia.
A parte la Liguria che in rapporto al numero di abitanti sta tirando fuori cifre veramente brutte.
Un tampone positivo su dieci (contro uno su 147 di media nazionale) e occupazione delle T.I. in aumento. :bua:
Minchia :bua:
-
Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus
Citazione:
Originariamente Scritto da
Odin
Aprire la scuola da noi (a parte che ormai....) credo sia veramente impraticabile almeno in certe realtà.
Mio figlio e' in prima media, erano talmente pressati in classe che gli insegnanti non riuscivano a seguirli a dovere perché non passavano tra una fila di banchi e l'altra (per ragioni di spazio intendo), figuratevi distanziamento....
Ne riparliamo a settembre ma la vedo dura dal punto di vista logistico.
Bisognerebbe investire di più su formazione per gestire le lezioni a distanza però poi monitorare che effettivamente le lezioni vengano fatte (da alunni E insegnanti).
oppure potrebbero investire nella costruzione di nuove scuole.
-
Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus
Citazione:
Originariamente Scritto da
Govny
oppure potrebbero investire nella costruzione di nuove scuole.
Le vedrebbero i nostri nipoti (forse), bisognerebbe utilizzare il tempo da qui a settembre per formare gli insegnanti e strutturare applicativamente le lezioni a distanza in un modo più omogeneo.
Sarebbe poi cosa buona formare alunni all'inizio della scuola ma anche i genitori su come seguire efficacemente le lezioni.
Tornerebbe utile per tante cose, dimestichezza per tutti su strumenti informatici, possibilità per chi non può seguire le lezioni in classe di seguirle (non solo per covid, penso agli immunodepressi e patologie varie che non permettono una regolare fruizione delle lezioni, ad esempio).
Volendo di cose valide se ne possono fare tante stando con i piedi per terra, chiaro che servirebbe la partecipazione di istituzioni, insegnanti, genitori ed alunni.
Per cui chiudo qui :asd:
-
Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus
Citazione:
Originariamente Scritto da
Necronomicon
Non so, tutti a dire che le scuole sono aperte dappertutto da mesi ma poi quando indaghi, sono aperte per gli operatori sanitari, solo per quelli che hanno assoluta necessità, sperimentalmente, aprono e poi chiudono subito per contagi, aprono in maniera ridotta solo per certe fasce di età, etc etc.
Francamente non so nemmeno perché la gente perda tempo a leggere la dozzinale informazione italiana.
Comunque anche qua dal primo aprono centri estivi vari e scuole infanzia e nidi, nonostante nessuno abbia idea di cosa fare una volta riaperti (non possono nemmeno giocare a calcio, i bimbi, con le linee guida attuali)
In UK riaprono le scuole elementari, non quelle per operatori sanitari. Come hanno riaperto in buona parte dell'Europa.
Qui invece riaprono i centri estivi e gli asili, cioè gli istituti più pericolosi, frequentati da bambini piccolissimi o abituati a frequentarli nella più assoluta promiscuità, anziché seduti ad un banco. L'importante è non dare fastidio agli insegnanti.
-
Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus
Citazione:
Originariamente Scritto da
Biocane
e nei super niente piu' guanti, almeno qui da me
mboh...
Idem a Milano
-
Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus
Citazione:
Originariamente Scritto da
Biocane
e nei super niente piu' guanti, almeno qui da me
mboh...
Alla Coop invece sono andato per un mese senza niente, quando eravamo nel pieno dell'epidemia, con 6000 nuovi positivi al giorno.
Ora che ce ne sono 300, mascherina obbligatoria, guanti obbligatori e termoscanner all'ingresso :rotfl: