Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus - Pagina 1995

Pagina 1995 di 5027 PrimaPrima ... 99514951895194519851993199419951996199720052045209524952995 ... UltimaUltima
Risultati da 39.881 a 39.900 di 100539

Discussione: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus

  1. #39881
    Sciamano Metropolitano L'avatar di kyashan
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Zancle
    Messaggi
    8.396

    Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus

    Citazione Originariamente Scritto da Skywolf Visualizza Messaggio
    Questi sono esempi.

    Nessuno ha dimostrato che non esiste una forma di economia che consenta il progresso ma più umana.
    Suvvia Sky, un pò di sensibilità.
    Quà dentro ce ne sono 3 o 4 a cui potrebbe scoppiare un embolo se fai certe osservazioni

  2. #39882
    Sciamano Metropolitano L'avatar di kyashan
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Zancle
    Messaggi
    8.396

    Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus

    Citazione Originariamente Scritto da Bicio Visualizza Messaggio
    mi sembra giusto che questi contagiati vengano spalmati in tutta italia, così da diffondere meglio il virus
    Ovviamente questa ordinanza non vale niente, come quella del sindaco di messina emanata in pieno lockdown.
    Credo sia più una sorta di grido per farsi sentire.

    Tieni comunque presente una cosa.
    Qua i numeri sono più o meno questi.
    Un hot spot progettato per contenere 192 persone attualmente ne ospita circa 1500, dimmi tu se ha senso.

    Aggiungo.

    Qui a Messina, ogni giorno esce la notizia di una fuga di circa 50-80 persone dagli hot spot, alcuni mentre erano in quarantena, quindi POSITIVI.
    I carabinieri ne riacciuffano mediamente il 40-50% perchè ovviamente i miracoli non li possono fare, gli altri sono attualmente dileguati.
    Ora, forse a voi può far piacere pensare che stiano prendendo il sole nelle campagne sicule, ma io ho il sospetto che invece prendano la strada per il nord.

    Domanda

    Tu preferisci che ti arrivino con un bus dedicato, portati nell'hot spot li da voi e controllati, o che giungano anonimi su un treno e si diffondano tra la gente?

  3. #39883
    Since 13-11-01 L'avatar di Bobo
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Ravenholm
    Messaggi
    28.002

    Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus

    Citazione Originariamente Scritto da xamrap Visualizza Messaggio
    Quella fannullona della mia dottoressa ha messo rachialgia ( leggi colpo della strega) come motivo, tutto per non dover chiamare gli "astronauti" della asl... Fai te.
    Così, io mi devo sbattere per il test, quando invece potevano venire qui da me. E devo stare 14 giorni a menarmela..

    Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk


    Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk

  4. #39884
    Senior Member
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    18.395

    Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus

    Il turbocapitalismo puo piacere solo ai finti sinistri radica chic alberaceschi

    Pero da questo a stare rinchiusi in taverna per un vairus che ammazza i vecchi ce ne passa

  5. #39885
    Sciamano Metropolitano L'avatar di kyashan
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Zancle
    Messaggi
    8.396

    Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus

    https://messina.gazzettadelsud.it/ar...-5f149fedbb49/

    Toh, questo è l'ultimo episodio

    Tredici migranti fuggiti dall'hotspot di Messina, De Luca: "Il 28 chiudo tutto"
    20 Agosto 2020
    bisconte, hotspot, migranti, Cateno De Luca, Luciana Lamorgese, Messina, Sicilia, Cronaca
    La protesta di De Luca davanti all'hotspot di Bisconte

    Nuova fuga di migranti dall'hotspot di Bisconte a Messina. Intorno alle 22, altri 6 tunisini e 7 sudanesi sono scappati dal centro. Sono stati rintracciati dalle volanti e dalla polizia ferroviaria solo quattro di loro, nei pressi della stazione e degli aliscafi.

    Un episodio che ha scatenato la reazione del sindaco Cateno De Luca: "Non so se essere più arrabbiato per le reiterate fughe di migranti dalla caserma Gasparro, che espongono a pericoli se stessi e la mia comunità, oppure dal muro di gomma che il ministro Lamorgese ha innalzato nei miei confronti - scrive in una nota -. Mi sono beccato una denuncia per difendere il mio territorio e sono pronto a rifarlo. È per questo che invito il ministro Lamorgese a fare un salto a Messina per un caffè, per rendersi conto in prima persona della paura sugli occhi dei cittadini di Bisconte, che non escono di casa per il timore di subire la penetrazione abusiva di qualche migrante in fuga".

    E ancora: "Ne ho le tasche piene. Ribadisco che terminata la quarantena di quel che resta dei tunisini all'interno del Cas - perché adesso si mistifica anche sul numero reale dei migranti ospiti della struttura - il 28 Agosto disporrò la chiusura immediata e definitiva della struttura colabrodo, senza se e senza ma. Non tollererò ulteriori angherie da Roma, le quali ledono la dignità dei miei concittadini".

    - - - Aggiornato - - -

    Un altro, così a campione

    http://www.strettoweb.com/2020/08/mi...lermo/1046319/

    “Con i tunisini scappati stamane dal centro di accoglienza di Isnello, in provincia di Palermo, si ingrossa ancora di più l’inaccettabile elenco di immigrati, quasi sempre positivi al coronavirus, che fuggono dai centri predisposti alla loro sorveglianza in Sicilia. Pozzallo, Lampedusa, Siculiana, Messina, Palermo, Porto Empedocle, Caltanissetta, Partinico: ecco i nomi del fallimento della Lamorgese, del suo lassismo e della sua incapace gestione del fenomeno che costringe polizia e carabinieri deputati al controllo dei migranti posti in quarantena a veri e propri salti mortali”. Così il senatore della Lega Stefano Candiani, segretario regionale in Sicilia, e Alessandro Anello commissario per la Lega in provincia di Palermo.

    “Lamorgese si renda conto che senza un consistente aumento degli organici delle Forze dell’Ordine, il controllo dei migranti clandestini obbligati alla quarantena è praticamente aleatorio e di facciata. Questo governo Pd-5Stelle amico e complice di ong e scafisti, è un calcio negli stinchi agli sforzi e ai sacrifici dei siciliani e degli italiani obbligati in quarantena per mesi da Conte. Lamorgese e il governo Conte si stanno rendendo responsabili di creare una nuova ondata di contagi da Covid19 e di quest

  6. #39886
    Senior Member L'avatar di Damon
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    21.281

    Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus

    E oltretutto guai a dire che sono un pericolo perché altrimenti sei razzista come Salvini
    Chi conosce tutte le risposte non si è posto tutte le domande. (Confucio)

  7. #39887
    Sciamano Metropolitano L'avatar di kyashan
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Zancle
    Messaggi
    8.396

    Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus

    Citazione Originariamente Scritto da Damon Visualizza Messaggio
    E oltretutto guai a dire che sono un pericolo perché altrimenti sei razzista come Salvini
    e fascista

  8. #39888
    Senior Member L'avatar di MaoMao
    Data Registrazione
    Nov 2017
    Messaggi
    6.947

    Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus

    Citazione Originariamente Scritto da Skywolf Visualizza Messaggio
    dipende anche da che intendi con "anziane".

    Se intendi sotto i 50, hai ragione: sono l'1,1% i deceduti con meno di 50 anni.

    Se intendi sotto i 60, hai meno ragione: sono un po' più del 5% i deceduti con meno di 60 anni.

    Se intendi altro... boh

    - - - Aggiornato - - -


    Questi sono esempi.

    Nessuno ha dimostrato che non esiste una forma di economia che consenta il progresso ma più umana.
    C'è un vizio di fondo in questi discorsi.
    La nostra economia ha creato una forma di benessere a mio avviso tangibile. Ovviamente dietro questa economia c'è chi si arricchisce ma è anche vero che questo tipo di economia, senza andare troppo a ritroso nella storia, ha creato un benessere largamente alla portata di tutti, proprio perché basato sul consumo in ampia scala.
    La prova provata sta in quei piccoli dettagli, tipo, mio padre che nel dopoguerra poteva permettersi la carne solo in occasioni importanti e per noi è la cosa più economica che troviamo al supermercato, prendere l'aereo in infradito perché ormai non più un privilegio per pochi eletti e altri esempi talmente banali che non sto qui ad evidenziare.
    Il vizio di fondo sta nel fatto che anche la sensibilità maturata verso alcuni argomenti, anch'essa è figlia di questa economia.
    Senza di essa saremmo ancora lì a sbranarci.

  9. #39889
    Senior Member L'avatar di Damon
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    21.281

    Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus

    In tutto ciò Testudo come sta?
    Chi conosce tutte le risposte non si è posto tutte le domande. (Confucio)

  10. #39890
    Malmostoso L'avatar di Necronomicon
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    35.053

    Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus

    Citazione Originariamente Scritto da MaoMao Visualizza Messaggio
    C'è un vizio di fondo in questi discorsi.
    La nostra economia ha creato una forma di benessere a mio avviso tangibile. Ovviamente dietro questa economia c'è chi si arricchisce ma è anche vero che questo tipo di economia, senza andare troppo a ritroso nella storia, ha creato un benessere largamente alla portata di tutti, proprio perché basato sul consumo in ampia scala.
    La prova provata sta in quei piccoli dettagli, tipo, mio padre che nel dopoguerra poteva permettersi la carne solo in occasioni importanti e per noi è la cosa più economica che troviamo al supermercato, prendere l'aereo in infradito perché ormai non più un privilegio per pochi eletti e altri esempi talmente banali che non sto qui ad evidenziare.
    Il vizio di fondo sta nel fatto che anche la sensibilità maturata verso alcuni argomenti, anch'essa è figlia di questa economia.
    Senza di essa saremmo ancora lì a sbranarci.
    Nei paesi in cui scambiano 25 kg di patate per un paio di scarpe di seconda mano non stanno certo a sbranarsi tra loro.

  11. #39891
    Marotta Vattene L'avatar di MrVermont
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    La provincia fiorentina
    Messaggi
    19.453

    Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus

    Citazione Originariamente Scritto da Necronomicon Visualizza Messaggio
    Nei paesi in cui scambiano 25 kg di patate per un paio di scarpe di seconda mano non stanno certo a sbranarsi tra loro.
    non so che aspetti a trasferirtici in quei paradisi.

    Inviato dal mio SM-A920F utilizzando Tapatalk

  12. #39892
    Senior Member L'avatar di MaoMao
    Data Registrazione
    Nov 2017
    Messaggi
    6.947

    Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus

    Citazione Originariamente Scritto da Necronomicon Visualizza Messaggio
    Nei paesi in cui scambiano 25 kg di patate per un paio di scarpe di seconda mano non stanno certo a sbranarsi tra loro.
    No, ma ardono vivi per strada quelli che quelle patate, hanno provato a rubarle.

  13. #39893
    Malmostoso L'avatar di Necronomicon
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    35.053

    Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus

    Bah, si vede che non siete usciti dalla vostra provincia

  14. #39894
    Senior Member L'avatar di MaoMao
    Data Registrazione
    Nov 2017
    Messaggi
    6.947

    Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus

    Citazione Originariamente Scritto da Necronomicon Visualizza Messaggio
    Bah, si vede che non siete usciti dalla vostra provincia
    Sicuro?

  15. #39895
    Senior Member L'avatar di raistlin85
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    3.619

    Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus

    Citazione Originariamente Scritto da MaoMao Visualizza Messaggio
    La prova provata sta in quei piccoli dettagli, tipo, mio padre che nel dopoguerra poteva permettersi la carne solo in occasioni importanti e per noi è la .
    Verissimo che alcune cose siano al giorno d'oggi più accessibili, ma non metterei la mano sul fuoco che nel dopoguerra i nostri genitori o nonni fossero meno poveri di noi. Tantissime cose che pesano molto più di un viaggio in aereo, come le case, non solo costavano di meno ma l'inflazione galoppante annullava il costo del debito in pochissimo tempo.
    Inoltre le famiglie sembravano più povere sia perché erano molto più numerose, sia perché lavorava solo una persona e sia perché si risparmiava molto di più.

    Al giorno d'oggi l'affitto di una casa in città arriva a pesare quasi il 70% di uno stipendio.
    Ultima modifica di raistlin85; 24-08-20 alle 08:43

  16. #39896
    Major Sludgebucket (ABS)
    Guest

    Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus


  17. #39897
    Since 13-11-01 L'avatar di Bobo
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Ravenholm
    Messaggi
    28.002

    Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus

    Citazione Originariamente Scritto da kyashan Visualizza Messaggio
    Ovviamente questa ordinanza non vale niente, come quella del sindaco di messina emanata in pieno lockdown.
    Credo sia più una sorta di grido per farsi sentire.

    Tieni comunque presente una cosa.
    Qua i numeri sono più o meno questi.
    Un hot spot progettato per contenere 192 persone attualmente ne ospita circa 1500, dimmi tu se ha senso.

    Aggiungo.

    Qui a Messina, ogni giorno esce la notizia di una fuga di circa 50-80 persone dagli hot spot, alcuni mentre erano in quarantena, quindi POSITIVI.
    I carabinieri ne riacciuffano mediamente il 40-50% perchè ovviamente i miracoli non li possono fare, gli altri sono attualmente dileguati.
    Ora, forse a voi può far piacere pensare che stiano prendendo il sole nelle campagne sicule, ma io ho il sospetto che invece prendano la strada per il nord.

    Domanda

    Tu preferisci che ti arrivino con un bus dedicato, portati nell'hot spot li da voi e controllati, o che giungano anonimi su un treno e si diffondano tra la gente?
    Ma io non ho ben capito come stiano organizzando la cosa.

    Perchè è ovvio che quella di Musumeci sia una sparata politica, per attirare l'attenzione e cavalcare il doppio argomento "chiudete i porti + il covid ce lo portano i neri".

    Ma vorrei capire come sta funzionando la cosa, per capire chi ha ragione e chi no nel caso.
    Perchè da come la vedo io la Sicilia dovrebbe essere solo il primo punto di accoglienza, di gente che poi va smistata in giro: altrimenti l'isola rischia di risentire troppo della cosa, e come Paese rischiamo di fare quello che poi rinfacciamo all'Europa.
    Ovvero lasciare soli quelli che si trovano a gestire direttamente l'ondata di sbarchi mentre gli altri si fanno sostanzialmente i cazzi loro.

    A Lampedusa c'è un centro che può contenere 200 persone: da come la vedo io dovrebbe essere quasi sempre vuoto.
    Arriva la gente, gli fai al massimo un primo screening generale e poi li smisti subito in centri più grandi... centri di "seconda accoglienza", per così dire.
    Magari distribuiti anche in parte sulla stessa Sicilia, ma con mezzi che poi li prendono e li mandano in giro per l'Italia se la pressione diventa troppo alta.
    Ogni regione dovrebbe avere i suoi centri di accoglienza, organizzati, controllati e nessuno di questi dovrebbe mai essere eccessivamente sovraccarico... non per un periodo troppo lungo.

    E con almeno un centro pensato per contenere solo gente in quarantena... con controlli più stretti per essere sicuri che non ci siano fughe.
    Pure un cazzo di ex carcere/caserma, se necessario... tanto da lì non devi uscire fino a che non risulti negativo.

    Perchè poi è chiaro che anche a livello di controllo una cosa è un centro che può ospitare 500 persone e ne ha un centinaio, altra è un centro pensato per averne 100 e che ne ha 1000

    Anche perchè anni fa c'è stato davvero un flusso enorme, ma quest'anno stiamo parlando di numeretti.... è robba assolutamente gestibile.


    A fine luglio avevo letto di trasferimento verso il lazio e (mi sembra) il piemonte... quindi presumo che il meccanismo ci sia.
    Ma a sto punto non so se sia una cosa prevista in automatico o se ogni volta si debba attivare su richiesta di qualcuno

    Citazione Originariamente Scritto da Damon Visualizza Messaggio
    In tutto ciò Testudo come sta?
    Mi stavo chiedendo la stessa cosa... non ha postato più
    Ultima modifica di Bobo; 24-08-20 alle 11:02

  18. #39898
    Malmostoso L'avatar di Necronomicon
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    35.053

    Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus

    L'accoglienza diffusa è stata gambizzata dal decreto Salvini, le altre strutture non sono in numero adeguato.
    Non essendo in numero adeguato, si riempiono oltre la capienza creando problemi, che a loro volta creano allarme sociale, ingigantendo il problema immigrazione.

    Schema ben pensato per una emergenza immigrazione continua su cui avere voti

  19. #39899
    Senior Member L'avatar di MaoMao
    Data Registrazione
    Nov 2017
    Messaggi
    6.947

    Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus

    Citazione Originariamente Scritto da raistlin85 Visualizza Messaggio
    Verissimo che alcune cose siano al giorno d'oggi più accessibili, ma non metterei la mano sul fuoco che nel dopoguerra i nostri genitori o nonni fossero meno poveri di noi. Tantissime cose che pesano molto più di un viaggio in aereo, come le case, non solo costavano di meno ma l'inflazione galoppante annullava il costo del debito in pochissimo tempo.
    Inoltre le famiglie sembravano più povere sia perché erano molto più numerose, sia perché lavorava solo una persona e sia perché si risparmiava molto di più.

    Al giorno d'oggi l'affitto di una casa in città arriva a pesare quasi il 70% di uno stipendio.
    Si, ma l'inflazione a doppia cifra, che spianava i debiti e ti faceva "guadagnare" semplicemente tenendo del denaro in banca, è stata comunque causa dello schianto della nostra economia con l'euro.
    Non riesco a vederla come una cosa positiva.
    Poi, la povertà del dopoguerra, era una povertà vera e propria, non una mancanza di benessere.
    La gente non riusciva a mangiare.

  20. #39900
    Since 13-11-01 L'avatar di Bobo
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Ravenholm
    Messaggi
    28.002

    Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus

    Citazione Originariamente Scritto da Necronomicon Visualizza Messaggio
    L'accoglienza diffusa è stata gambizzata dal decreto Salvini, le altre strutture non sono in numero adeguato.
    Non essendo in numero adeguato, si riempiono oltre la capienza creando problemi, che a loro volta creano allarme sociale, ingigantendo il problema immigrazione.

    Schema ben pensato per una emergenza immigrazione continua su cui avere voti
    Che sarebbe comprensibilissimo se ci fosse ancora il capitano.

    Ma non c'è da un anno... forse sarebbe il caso di porci rimedio, visto che è evidente che così gli stai offrendo il suo argomento principe (e ben condito da salsa di "CI PORTANO IL COVID!!!") su un piatto d'argento?

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Chi Siamo
Forum ufficiale della rivista
The Games Machine
Seguici su