Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus - Pagina 2057

Pagina 2057 di 5027 PrimaPrima ... 105715571957200720472055205620572058205920672107215725573057 ... UltimaUltima
Risultati da 41.121 a 41.140 di 100537

Discussione: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus

  1. #41121
    Senior Member L'avatar di LucaX360
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    13.795

    Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus

    Beh ma non è una delle bastardaggini di questo virus? Aggravarsi improvvisamente da un momento all'altro?

    Inoltre Ilvio non mi pare prendesse alla leggera la situazione covid, a differenza di certi suoi amici.

  2. #41122
    Senior Member L'avatar di Gilgamesh
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    18.047

    Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus

    Citazione Originariamente Scritto da Borgo di Dio Visualizza Messaggio
    Eh si, un cardiopatico di 84 anni, con alle spalle tumori, bypass come se piovesse e addirittura una trapianto di faccia, non si capisce come potrebbe essere vulnerabile al covid 19.




    Tajani, Salvini e Meloni stanno chiedendo ogni giorno di aumentarli, altroché. I finanziatori hanno fiutato l'affare
    Ma Berlusconi fa le cure anti-morte come mr Burns.

  3. #41123
    Major Sludgebucket (ABS)
    Guest

    Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus

    Citazione Originariamente Scritto da LucaX360 Visualizza Messaggio

    Inoltre Ilvio non mi pare prendesse alla leggera la situazione covid, a differenza di certi suoi amici.
    No (fuga precipitosa "lItagliaèilPaesecheamo" a Nizza). Purtroppo la doppietta Zangrillo-abbraccio co' Briatore (che ci aveva tipo "ci ho il Covid" scritto in fronte) è stata una leggerezza forse fatale .

  4. #41124
    Senior Member L'avatar di Damon
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    21.281

    Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus

    Ecco intanto uno dei compari di Zangrillo sul Corriere

    Covid, Remuzzi: «Basta ansia sul numero dei contagiati. Stiamo aprendo le scuole in sicurezza»

    di Marco Imarisio
    04 set 2020
    Il direttore dell'Istituto di ricerche farmacologiche Mario Negri: «L'idea del tampone per tutti è sbagliata. Tutte le vaccinazioni somministrate negli ultimi 5 anni si associano a una riduzione dei tassi di infezione del virus»

    Professor Remuzzi, che autunno sarà?
    «Migliore di quel che molti pensano, a patto di usare il buon senso, mascherine, distanziamento, e rimettere nel cassetto ansia e isteria».

    Cosa la induce all’ottimismo?
    «Ad esempio, uno studio appena pubblicato su Lancet e firmato da Gianfranco Alicandro e Carlo Lavecchia, dell’Istituto nazionale di Statistica e dell’Università di Milano, che rileva come nella prima quindicina di maggio del 2020, nella seconda e in tutto giugno, non ci sia stato eccesso di mortalità rispetto all’anno precedente».

    Traduzione?
    «La fase epidemica in Italia è sostanzialmente finita. Il che non vuol dire che non ce ne sarà un’altra, ma che è improprio parlare di seconda ondata».

    E perché?
    «Ormai siamo entrati nella fase della sorveglianza, che comprende la ricerca accurata dei contatti di persone positive al tampone».

    Non la preoccupa il fatto che ne troviamo ogni giorno di più?
    «Più ne cerchiamo, più ne troviamo. Mi sembra normale. Il numero dei positivi non è una voce alla quale guardare con paura. Peraltro, ormai abbiamo test capaci di rilevare anche la presenza di frammenti di Dna virale, ma non è detto che appartengano ancora a un virus capace di contagiare».

    In attesa del vaccino, per una immunità temporanea dobbiamo sperare solo negli anticorpi?
    «Anche nelle cellule T, che sono cellule della memoria. Il nostro sistema immune infatti è una macchina per ricordi, che si rafforza e si espande quando incontra una cosa già vista in passato».

    Come gli altri coronavirus?
    «Esatto. Gli anticorpi spariscono rapidamente. L’immunità invece si creerà così, con le nostre cellule della memoria, grazie a proteine di altri virus, anche quello del raffreddore, oppure a vaccinazioni che già abbiamo fatto».

    Ma chi lo dice?
    «Un lavoro appena pubblicato da Science. E un altro studio americano, in fase di pubblicazione, condotto su 137 mila persone che hanno fatto il tampone, quindi un campione molto significativo. Le vaccinazioni somministrate negli ultimi cinque anni, si associano a una riduzione dei tassi di infezione Sars Cov-2».

    Basta un vaccino qualunque?
    «Tutti i vaccini proteggono. Poliomielite, pneumococco, tubercolosi. Anche varicella, parotite, morbillo, rosolia: garantiscono una protezione del 30-40 per cento. Ovviamente quelli più vicini nel tempo hanno una maggiore efficacia».

    E il vaccino per l’influenza?
    «Se fatto negli ultimi cinque anni, ha comunque una protezione significativa per gli anziani. Ma non è il vaccino più efficace contro il Covid-19. Non così tanto come speravamo, almeno».

    Perché tutta questa ansia per il numero di contagi in aumento?
    «Confondiamo i contagi con la gravità della malattia. Ci spaventiamo per numeri che non significano moltissimo. Indicano solo che abbiamo sviluppato la capacità di entrare nella fase della sorveglianza, e quindi troviamo le cose laddove ci sono».

    Tampone per tutti?
    «Io credo che invece vada fatto in modo selettivo. Se per ipotesi lo fai a cinquanta milioni di italiani, una settimana dopo cosa succede, lo rifai ancora? Non alimentiamo psicosi da tampone. Facciamoli dove servono. Ai confini, negli ospedali, nelle Rsa, tra i lavoratori del trasporto pubblico, tra gli insegnanti e il personale scolastico. Applichiamo i mezzi e le capacità che abbiamo acquisito in modo mirato, e non indiscriminato».

    È più importante il numero di tamponi giornalieri che quello dei positivi?
    «In un certo senso è così. Dimostra che siamo nella fase della sorveglianza, e in qualche modo è l’ammissione implicita che siamo usciti dall’epidemia».

    A quali altri numeri bisogna guardare?
    «Abbiamo ottomila posti in terapia intensiva. Oggi ne sono occupati per il Covid-19 poco più di cento. Significa che al momento utilizziamo l’1,5% della nostra capacità di cure intensive».

    E se i ricoveri dovessero salire?
    «Ammettiamo pure che si arrivi a settemila positivi al giorno, come in Francia. Una cosa che penso potrebbe accadere. Ebbene, oggi la Francia ha 500 pazienti in terapia intensiva. Significa che noi utilizzeremmo meno del 5 per cento delle nostre risorse. Ecco, non bisogna farsi prendere dall’emotività. Questa non è una partita di calcio».

    Ma una volta in ospedale, chi vince?
    «L’unica cosa che conta è che ci siano pochi pazienti. Perché invece medici e infermieri sono sempre quelli, anzi il loro numero sta aumentando. E i malati si perdono anche per piccole cose, si perdono perché quando ne hai tantissimi non riesci a stare dietro a tutto e tutti. Il dato delle terapie intensive è il più importante».

    Professore, c’è ancora pericolo di morte o no?
    «Oggi i dati ci dicono che il rischio di infettarsi è simile a quello di cadere in motorino e minore di quelli che si corrono durante una immersione subacquea. Quarantaquattro probabilità su un milione. E all’interno di questo dato, una possibilità su cento di morire, e una su cento di avere danni di lungo termine. Stiamo parlando di questo. A febbraio e marzo era ben diverso. Eravamo nel pieno della fase epidemica».

    Cosa pensa delle polemiche sul rientro a scuola?
    «Su un tema così delicato sono state fatte speculazioni inutili. Siamo tutti d’accordo che vadano aperte? Bene, le stiamo aprendo in condizione di grande sicurezza».

    Proprio sicuro?
    «Abbiamo il distanziamento, abbiamo le mascherine. Abbiamo comportamenti da adottare. Abbiamo professori che dovrebbero essere sensibilizzati, perché la fase di sorveglianza include anche loro. Abbiamo tutto. Non serve nient’altro. Abbiamo persino capito che la scuola all’aperto, o con le finestre aperte, si può fare».

    Anche d’inverno a Bolzano?
    «Perché, d’inverno la gente non va a sciare? Con le finestre aperte, la scuola è il posto più sicuro dove possono stare i nostri figli».

    Ci sentiamo dopo il primo caso...
    «Questa discussione andava fatta con grande tranquillità, prendendo esempio dai posti dove le scuole sono state già aperte. Come in Germania. Come in Usa, dal primo giugno. Hanno analizzato un milione e seicentomila bambini: solo settanta positivi. Sotto i 15 anni. Dai sedici in su sono come gli adulti».

    In Germania, alcune scuole hanno aperto e poi richiuso.
    «Una percentuale comunque piccola. Apriamo senza isteria, senza sovrastimare i segni, senza creare altre psicosi, che ce ne sono già abbastanza».

    Dunque, andrà tutto bene?
    «Qualcosa rischiamo, qualcosa accadrà. Un po’ di scuole dovrà chiudere? Amen, fa parte della sorveglianza. Chiudiamo e riapriamo. Cerchiamo di essere seri. Tutti parlano di governo, tutti hanno una risposta per tutto. Nessuno sottolinea l’importanza della responsabilità personale».

    Anche lei negazionista?
    «Ma proprio no. Cerco solo di stare ai fatti, e di leggerli in modo corretto, senza farmi prendere dall’emotività».
    Vaccini a caso per tutti così magari se siamo fortunati uno di questi potrebbe ridurre la gravità del Covid o la possibilità di prenderlo.

    La parte sulle scuole all'aperto anche di inverno perché tanto la gente va a sciare neanche la commento

    Se c'è una cosa che ci ha insegnato tutta questa vicenda è la insospettata quantità di coglioni che occupano posti di grande responsabilità in campo medico o scientifico.
    Chi conosce tutte le risposte non si è posto tutte le domande. (Confucio)

  5. #41125
    Senior Member L'avatar di Howard TD
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    23.426

    Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus

    Citazione Originariamente Scritto da LucaX360 Visualizza Messaggio
    Beh ma non è una delle bastardaggini di questo virus? Aggravarsi improvvisamente da un momento all'altro?
    Non è matematico, ma considerando la sua situazione può diventare pericoloso...

  6. #41126
    Senior Member L'avatar di Gilgamesh
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    18.047

    Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus

    "Ma quindi dottor Zangrillo posso andare in Sardegna senza problemi o è meglio che resti blindato a Nizza ancora un po'? Viste le mie patologie pregresse..."

    "Vada vada presidente, garantisco io, e si diverta mi raccomando che se lo merita!"

  7. #41127
    Pensatore libero L'avatar di Angels
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    ROMA
    Messaggi
    41.018

    Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus

    Ma di Pattinson che ha preso il covid manco un post?
    https://www.ansa.it/sito/notizie/top...606a27cbf.html
    Restarting

  8. #41128
    Senior Member L'avatar di Damon
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    21.281

    Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus

    Citazione Originariamente Scritto da Gilgamesh Visualizza Messaggio
    "Ma quindi dottor Zangrillo posso andare in Sardegna senza problemi o è meglio che resti blindato a Nizza ancora un po'? Viste le mie patologie pregresse..."

    "Vada vada presidente, garantisco io, e si diverta mi raccomando che se lo merita!"
    Ricovero in ospedale imposto da Zangrillo visto che la Tac ha evidenziato un principio di polmonite e la carica virale è alta
    Ultima modifica di Damon; 04-09-20 alle 09:02
    Chi conosce tutte le risposte non si è posto tutte le domande. (Confucio)

  9. #41129
    Senior Member L'avatar di hoffmann
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    8.653

    Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus

    Citazione Originariamente Scritto da Gilgamesh Visualizza Messaggio
    "Ma quindi dottor Zangrillo posso andare in Sardegna senza problemi o è meglio che resti blindato a Nizza ancora un po'? Viste le mie patologie pregresse..."

    "Vada vada presidente, garantisco io, e si diverta mi raccomando che se lo merita!"
    Sicuro.

    Ma anche se così non fosse, avere il proprio medico che urla h24 "Massììì, son tutte cazzate, il virus è clinicamente mortooo" di certo non ha aiutato ad avere una percezione corretta del rischio.

    - - - Aggiornato - - -

    Citazione Originariamente Scritto da Angels Visualizza Messaggio
    Ma di Pattinson che ha preso il covid manco un post?
    https://www.ansa.it/sito/notizie/top...606a27cbf.html
    È dio in persona che non vuole questo reboot di Batman.

  10. #41130
    Pensatore libero L'avatar di Angels
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    ROMA
    Messaggi
    41.018

    Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus

    Citazione Originariamente Scritto da hoffmann Visualizza Messaggio


    È dio in persona che non vuole questo reboot di Batman.
    Possibile
    Restarting

  11. #41131
    Ottuagenario L'avatar di benvelor
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Sul Ponte Nòvo (quasi)
    Messaggi
    11.117

    Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus

    Citazione Originariamente Scritto da Angels Visualizza Messaggio
    Ma di Pattinson che ha preso il covid manco un post?
    https://www.ansa.it/sito/notizie/top...606a27cbf.html
    ni fa 'na sega, lui è batman
    L'uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare


  12. #41132
    Since 13-11-01 L'avatar di Bobo
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Ravenholm
    Messaggi
    27.815

    Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus

    A quanto dicono, è probabile che gli sia stato portato a domicilio dalla figlia, che aveva avuto contatti con parenti ed amici poi risultati positivi

    Citazione Originariamente Scritto da Borgo di Dio Visualizza Messaggio
    Eh si, un cardiopatico di 84 anni, con alle spalle tumori, bypass come se piovesse e addirittura una trapianto di faccia, non si capisce come potrebbe essere vulnerabile al covid 19.
    Ma chiaro che il profilo è a rischio e dovesse succedergli qualcosa non sarà certo colpa di Zangrillo che lo ha curato male.

    Però se sei una delle facce dei "ora non c'è nulla" ed il tuo "è clinicamente morto" è stampato a caratteri cubitali sui cartelloni dei negazionisti, il fatto che il tuo paziente più noto finisca ricoverato non è che sia proprio il massimo.

    Sarà un caso che da Briatore in poi non s'è più visto in giro?

  13. #41133
    Senior Member
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    1.711

    Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus

    Citazione Originariamente Scritto da megalomaniac Visualizza Messaggio
    Più che altro non torna il fatto che ieri abbia detto "sto bene, non ho più la febbre" e oggi in teoria venga ricoverato per la comparsa di sintomi influenzali

    Speriamo bene
    Mio padre il giorno in cui poi è stato portato via in ambulanza si sentiva molto meglio, per cui potrebbe anche starci.

    Tra l'altro oggi torna a casa, dopo sei mesi di isolamento in ospedale...

  14. #41134
    Master Control Program
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Firenze
    Messaggi
    9.101
    Gamer IDs

    Gamertag: Recidivo PSN ID: Recidivo_ Steam ID: Recidivo

    Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus

    Citazione Originariamente Scritto da Bobo Visualizza Messaggio
    ...

    Sarà un caso che da Briatore in poi non s'è più visto in giro?
    Magari ha da lavorare...

  15. #41135
    Senior Member L'avatar di LucaX360
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    13.795

    Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus

    Citazione Originariamente Scritto da ale#12 Visualizza Messaggio
    Mio padre il giorno in cui poi è stato portato via in ambulanza si sentiva molto meglio, per cui potrebbe anche starci.

    Tra l'altro oggi torna a casa, dopo sei mesi di isolamento in ospedale...

    6 mesi di ospedale...

    PD

  16. #41136
    Ottuagenario L'avatar di benvelor
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Sul Ponte Nòvo (quasi)
    Messaggi
    11.117

    Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus

    Citazione Originariamente Scritto da ale#12 Visualizza Messaggio
    Mio padre il giorno in cui poi è stato portato via in ambulanza si sentiva molto meglio, per cui potrebbe anche starci.

    Tra l'altro oggi torna a casa, dopo sei mesi di isolamento in ospedale...
    son contento per te, ale
    L'uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare


  17. #41137

    Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus

    Citazione Originariamente Scritto da Recidivo Visualizza Messaggio
    Magari ha da lavorare...
    Magari si sarà anche rotto di gente con la quinta elementare che gli rompe i coglioni.

  18. #41138
    Filastrocchiere di STOCAZ L'avatar di Skywolf
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    7.074

    Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus

    way to go ale's dad!

  19. #41139
    Il Drago Dormiente L'avatar di Zhuge
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    67.134
    Gamer IDs

    PSN ID: Zhuge1988 Steam ID: zhuge88

    Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus

    Citazione Originariamente Scritto da ale#12 Visualizza Messaggio
    Mio padre il giorno in cui poi è stato portato via in ambulanza si sentiva molto meglio, per cui potrebbe anche starci.

    Tra l'altro oggi torna a casa, dopo sei mesi di isolamento in ospedale...
    una buona notizia, dai

    https://www.worldoftrucks.com/en/onl...e.php?id=92274
    Corsair iCue5000X RGB - Asus ROG-STRIX Z690 F-GAMING ARGB - Intel Core i7 12700K - Corsair iCue H150i Capellix RGB - 2X Corsair Dominator Platinum RGB DDR5 5600MHz 16GB - Samsung 980PRO M.2 1TB NVMe PCIe - PCS 1TBe SSD M.2 - Seagate Barracuda 2TB - Corsair 1000W RMx Series MOD. 80PLUS GOLD - Asus ROX-STRIX GEFORCE RTX3070Ti 8GB - Kit 4 ventole Corsair LL120 RGB LED - Windows 11 64bit

  20. #41140
    Malmostoso L'avatar di Necronomicon
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    34.992

    Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus

    Citazione Originariamente Scritto da Bobo Visualizza Messaggio
    A quanto dicono, è probabile che gli sia stato portato a domicilio dalla figlia, che aveva avuto contatti con parenti ed amici poi risultati positivi



    Ma chiaro che il profilo è a rischio e dovesse succedergli qualcosa non sarà certo colpa di Zangrillo che lo ha curato male.

    Però se sei una delle facce dei "ora non c'è nulla" ed il tuo "è clinicamente morto" è stampato a caratteri cubitali sui cartelloni dei negazionisti, il fatto che il tuo paziente più noto finisca ricoverato non è che sia proprio il massimo.

    Sarà un caso che da Briatore in poi non s'è più visto in giro?
    Certo, mica è colpa di Zangrillo se muore un vecchio, ma la battuta
    "Berlusconi è clinicamente morto"
    lo tormenterà fino alla fine della carriera

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Chi Siamo
Forum ufficiale della rivista
The Games Machine
Seguici su