Più vAirus e meno sbarchi!!!1111one!!eleven!!1
Più vAirus e meno sbarchi!!!1111one!!eleven!!1
Blessed Mary of the crownad!
Eye, evil eye, parsley and fennel.
ai grillini è più facile metterglielo in culo che in testa (.cit Moloch)
Laptop: Lenovo Legion 7 | Cpu: Ryzen 7 5800H | SVideo: nVidia 3070 140W | Ram: Kingston Fury Impact 32GB 3200 Mhz 2x16GB | SSD: 1TB SSD M.2 NVMe Samsung OEM PM981a + 2TB SSD Samsung M2 NVMe 970+| SO: Win 11 Home| Monitor: 16" WQXGA (2560x1600) IPS 16:10 500nits Anti-glare, 165Hz, 100% sRGB, Dolby Vision, HDR 400, Free-Sync, G-Sync, DC dimmer
https://www.worldoftrucks.com/en/onl...e.php?id=92274
Corsair iCue5000X RGB - Asus ROG-STRIX Z690 F-GAMING ARGB - Intel Core i7 12700K - Corsair iCue H150i Capellix RGB - 2X Corsair Dominator Platinum RGB DDR5 5600MHz 16GB - Samsung 980PRO M.2 1TB NVMe PCIe - PCS 1TBe SSD M.2 - Seagate Barracuda 2TB - Corsair 1000W RMx Series MOD. 80PLUS GOLD - Asus ROX-STRIX GEFORCE RTX3070Ti 8GB - Kit 4 ventole Corsair LL120 RGB LED - Windows 11 64bit
Diceva pure la dottoressa del Sacco (non ricordo il nome) che da contatti con colleghi francesi ed inglesi pare che loro non stiano facendo i controlli a tappeto che stiamo facendo noi.
Anche da qui la differenza dei numeri.
Tra l'altro sia lei che ilaria capua ritengono che il virus stia circolando da parecchio prima del 38enne (mi pare che proprio ieri dall'inghilterra abbiano detto che con tutta probabilità i 2/3 degli infetti usciti dalla cina nelle scorse settimane fossero asintomatici), e che in realtà il numero dei reali infetti in italia (e nel mondo) in questo momento sia molto più alto dei numeri ufficiali: il primo morto veneto era in ospedale già dal 7 febbraio, e stiamo parlando di una persona anziana di un paesino... non di un manager con contatti internazionali. Probabile quindi che il virus nella zona stesse girando già da settimane, e forse neanche portato da qualche cinese.
La differenza tra noi ed alti stati starebbe proprio nel fatto che noi abbiamo cominciato a fare controlli a tappeto dopo il primo caso ed altri no.
Altrimenti troverebbero numeri ben diversi anche loro.
Tutto questo discorso, se da una parte vuol dire che il contenimento di fatto è probabilmente già andato a puttane, dall'altra vorrebbe dire che ci troviamo di fronte ad una infezione molto meno grave di quanto si stia descrivendo su alcuni media: se ora i numeri (che però si basano sul numero degli infetti individuati) dicono che un paziente su 5 può finire in rianimazione, in realtà se estendiamo sul totale dei contagi probabilmente esistenti ci troveremmo di fronte ad una qualcosa che nella stragrande maggioranza dei casi o è asintomatica o sembra una comunissima influenza.
Il 95% di cui parlano dall'oms non credo significhi che il 5% muore.
Ma che il 95% guarisce da solo (o neanche si accorge di averla), mentre per il 5% potrebbe essere necessario un intervento ospedaliero.
Certo rimane il fatto che le persone più a rischio vanno protette (non esistendo un vaccino) e che si deve fare il possibile per contenere la situazione.
Ma leggevo anche un report sulle morti cinesi, che hanno una base statistica molto più alta della nostra: la stragrande maggioranza delle persone (la quasi totalità.. a memoria siamo sopra il 98%) è over 60 e soffriva di altre patologie importanti.
Poi il singolo caso più giovane ed in forma che evolve male ci può sicuramente stare, ma nella maggior parte dei casi le persone a rischio sono altre.
Boh, oggi voglio essere un po più ottimista
https://www.fanpage.it/attualita/cor...vera-avanzata/
Ultima modifica di Bobo; 26-02-20 alle 12:13
Paese ha una nutrita quanto invisibile comunità cinese.
Se circolava già da prima, allora l'ho preso quando ho fatto tosse e febbre a fine gennaio.
Penso, però, sia probabile che la vecchia ricoverata l'abbia preso in ospedale, come sempre.
Sono sempre più convinto che il nostro punto debole siano stati gli ospedali. Forse è questo il motivo della specificità italiana.
Qualche infetto è arrivato lì e i nostri ospedali hanno diffuso il virus urbi et orbi.
Diciamola con una metafora: se il virus è la merda gli ospedali sono il ventilatore.
Oggi tira un vento assurdo, forse in arrivo anche la pioggia, questi non dovrebbero essere un male per il virus?
Sarà anche vero, ma vorrei vedere cosa accadrebbe negli USA se domani Trump passasse la giornata al quartier generale della FEMA annunciando in diretta ai vari programmi TV le misure adottate dal governo per mettere in quarantena uno qualunque dei vari stati
Comunque continuo a considerare impossibile che, con tutti i contagiai che presumibilmente hanno girato per il mondo ancora prima che fosse presa qualunque misura, l'unico focolaio sia qui.
Succede regolarmente che di diffondano malattie negli ospedali, non è questione di punto debole.
Le persone sono più vulnerabili, perché già malate, i dottori visitano più persone con malattie diverse che a volte passano uno all'altro. Le persone ci vanno per analisi e altro e poi se ne vanno in giro. Insomma, è un punto ovviamente sensibile, ma è inevitabile.
Di meglio non si può fare
Se ne usciremo indenni da sto virus ci sarà poi il batterio della disoccupazione da offrontaee
Secondo il WHO più o meno in Europa siamo lì
https://www.google.com/url?sa=t&sour...rUU3hgoubhYgK2
una bella notizia per tirarci su il morale... nel Guangdong uno studio ha rilevato che il 14% dei pazienti dimessi perché guariti dopo 2 settimane è risultato ancora positivo anche senza avere sintomi.
https://mp.weixin.qq.com/s/eGKGiVS61akU2AqyIVq9xg
qualcuno da lassù ci sta trollando fortissimo!![]()
I sogni non svaniscono, finché le persone non li abbandonano. Capitan Harlock