
Originariamente Scritto da
Bobo
La butto lì: e se le lezioni alle superiori si facessero in presenza ma il pomeriggio?
O a mezza mattinata.
Invece che dalle 8 alle 13 con relativo intasamento dei mezzi pubblici, dalle 10 alle 15 ad esempio.
O dalle 13 alle 18.
Orari sfalsati sulla base degli istituti?
Gli istituti tecnici dalle 10-15, i licei 11-16
So 5 mesi che dicono che una delle sfide più grandi era eliminare il concetto di ora di punta, cercando di spalmare gli orari.
Per i lavoratori è praticamente impossibile, per le scuole dei piccoli idem (perchè devono necessariamente incrociare gli orari dei genitori), ma per i ragazzi delle superiori a me sembra fattibile.
Può funzionare?
E si, se può funzionare, perchè non ci si è pensato prima?
No, che io capisco pure la cosa di voler provare e vediamo come va... ma insomma, che si sarebbero riempiti i mezzi non è che ci volesse qualche nobel per capirlo.
Ok, ma non è che ogni volta che in una situazione a caso non si rispettano le distanze allora "eh, ma i locali"
Possiamo dire che questo è uno dei problemi, si?
Pian piano sistemiamo qualcosa, poi ci lamentiamo anche di quello che si può ancora sistemare.
L'affermazione per ora regge perchè i dati delle scuole dicono che i positivi individuati lì sono minimi.
Quando ci saranno dati diversi, immagino che si faranno affermazioni diverse
