Ultima modifica di golem101; 18-10-20 alle 19:21
Stay vigilant.
The Emperor protects.
Cadia stands.
https://www.worldoftrucks.com/en/onl...e.php?id=92274
Corsair iCue5000X RGB - Asus ROG-STRIX Z690 F-GAMING ARGB - Intel Core i7 12700K - Corsair iCue H150i Capellix RGB - 2X Corsair Dominator Platinum RGB DDR5 5600MHz 16GB - Samsung 980PRO M.2 1TB NVMe PCIe - PCS 1TBe SSD M.2 - Seagate Barracuda 2TB - Corsair 1000W RMx Series MOD. 80PLUS GOLD - Asus ROX-STRIX GEFORCE RTX3070Ti 8GB - Kit 4 ventole Corsair LL120 RGB LED - Windows 11 64bit
adesso gira questo per la rete quanto c'è di vero?
l’inventore stesso del PCR, per il quale ha preso il Nobel, dottorKary Mullis, mentre dice: “Chiunque può essere testato positivo a praticamente tutto, col test PCR, se lo fate abbastanza a lungo (ossia moltiplicando i cicli di amplificazione)”. E’ per questo, metteva in guardia il Nobel, che non si deve usare il suo test come mezzo diagnostico.
https://twitter.com/...485578897620994
I sogni non svaniscono, finché le persone non li abbandonano. Capitan Harlock
intanto hanno fatto una diretta live in attesa delle parole del presidente!
i commmenti sono
I sogni non svaniscono, finché le persone non li abbandonano. Capitan Harlock
Come pura teoria abbastanza, è uno dei classici errori di sensibilità tarata male. Troppo alta e non registri dati, troppo bassa e registri come validi falsi segnali o "echi".
Dato che il principio base della PCR (a grandissime linee) è quello di amplificare un campione altrimenti minuscolo e non significativo fino a renderlo analizzabile, direi che non è un problema da sottovalutare - è anche vero che ci sono diversi metodi di autolimitazione e compensazione dell'errore.
Nella pratica non ne ho davvero idea, perchè come funzionino nel dettaglio le raccolte dei tamponi e le metodologie esatte delle analisi (che dubito siano standardizzate urbi et orbi) è roba un pelo troppo specifica.
Stay vigilant.
The Emperor protects.
Cadia stands.
grazie anche a te Golem ecco una risposta di una tizia che lavora in veterinaria ritengo che sia abbastanza attendibile come fonte.
Il tipo è morto ad agosto 2019 e quella che viene usata è una real time retrotrascrittasi PCR, ossia una metodica modificata proprio per essere diagnostica e che permette di quantificare quel che stai cercando, in questo caso le particelle virali.
Tutti i dubbi risolti con un post.
Edit: mentre la PCR è solo qualitativa (presenza/assenza), la Real Time retrotrascrittasi PCR è sia qualitativa che quantitativa.
Inoltre non puoi trovare tutto aumentando i cicli di amplificazione, perché si parte sempre dal primer del virus che è specifico. Se dal primer non si riconosce la presenza non amplifica niente
Ultima modifica di Skynight; 18-10-20 alle 19:43 Motivo: edit con aggiunta altri dettagli per capire la tecnica
I sogni non svaniscono, finché le persone non li abbandonano. Capitan Harlock
Beh io uscirò anche con il lock
Tanto non ho soldi per pagare la multa
Peccato che a) la Germania abbia venti milioni di abitanti in più rispetto a noi e b) il loro attuale tasso di positività ai tamponi totali sia del 2 %, contro il nostro 8 %. Sono in peggioramento anche loro, ma sono molto più indietro di una settimana.
Ricette segrete ed efficacissime non ce ne sono, ma iniziare a prendere qualche misura reale (spoiler: vietare il calcetto, "raccomandare" il lavoro a casa o chiudere i ristoranti a mezzanotte non lo sono) almeno un minimo di effetto benefico lo ha. Nel Regno Unito (dove in Scozia, Irlanda del Nord e nord Inghilterra bar e ristoranti sono stati chiusi), ad esempio, la crescita dei ricoveri in terapia intensiva è rallentata rispetto a noi. Fino ad una settimana fa ne avevano più loro di noi, adesso noi ne abbiamo 150 più di loro.
Su twitter i negazionisti negano che sia morto di Covid l'influencer negazionista che negava il Covid che al mercato mio padre comprò.
Bene ha fatto la Farnesina a convocare l'ambasciatore francese. Quanto accaduto a Bardonecchia ti rende preda del nemico.
Bassetti+Zangrillo a Non è l'arena, i catastrofisti impazziranno![]()