Interessante![]()
https://www.open.online/2020/11/16/c...i-con-litalia/
Ma quelli che "W la Svezia" spesso sono gli stessi che "Giuseppi vuole scaricare la responsabilità sui cittadini!!!" o sbaglio?![]()
Ma chi era qui che dava dei citrulli agli italiani e agli svedesi gran dimostrazione della mentalità nordica?
Per fortuna almeno in Italia la gente si è potuta gustare il ferragosto in santa pace.
Eh?
I professoroni bocconiani de Lavoce.info rispondono a SassUolihttps://www.lavoce.info/archives/706...eve-vademecum/
Questo non si ripiglia più https://twitter.com/filipposantelli/...59228528685057
Contenuto non disponibile per te
![]()
Contagi in Francia in continua diminuzione.
Oggi meno di 10k
Rallentano pure Spagna e Germania.
E niente siamo tornati i peggiori o pianta stabile
Chi conosce tutte le risposte non si è posto tutte le domande. (Confucio)
Fa niente se da loro è iniziato un mese e mezzo prima
Non è così automatica la cosa.
Se parliamo di curve hanno avuto 3 situazioni diverse.
Noi abbiamo cominciato a risalire insieme alla Germania e poi li abbiamo staccati per arrivare ad una situazione più simile alla Francia.
La Germania sta già rallentando ed ha una mortalità sempre molto più bassa.
Chi conosce tutte le risposte non si è posto tutte le domande. (Confucio)
Sarà che la Germania molto prima di noi ha applicato qualcosa di un minimo più stringente di "dai, chiudiamo alle 23". E/o ha anche messo controlli in giro. Idem uk.
Noi siamo ancora alla fase "non sappiamo che cazzo fare" stile africa.
“ZONA ROSSA"
ALLORA SE HO CAPITO BENE:
DA LUNEDÌ POSSIAMO ANDARE AD ACCOMPAGNARE I NOSTRI FIGLI A SCUOLA (scuole aperte), CON I CAPELLI FATTI ( barbieri e parrucchieri aperti) E LA BUSTA DELLA SPESA IN MANO (negozi di alimentari aperti), CON LA SIGARETTA IN BOCCA ( tabaccai aperti) E IL CELLUARE NUOVO ( negozi di elettronica aperti), POI VADO A COMPRARE UN BEL PROFUMO NUOVO(negozi per la cura della persona aperti) LE MEDICINE ( farmacie aperte), IN MACCHINA CON LA BENZINA APPENA FATTA( benzinai aperti), PRIMA DI ANDARE A LAVORO ( comprovata motivazione per uscire di casa) POI VADO A FARE UNA BELLA CORSETTA PER STARE ALLENATO( tuta e scarpette comprate da Decathlon aperto) QUANDO TORNO LA SERA COMPRO UN BEL MAZZO DI FIORI A MIA MOGLIE ( fiorai aperti), DEI GIOCATTOLI PER I MIEI FIGLI ( negozi di giocattoli aperti), RITIRO I VESTITI IN LAVANDERIA ( aperta), SE MI RIMANE DEL TEMPO MI FERMO IN FERRAMENTA (aperta) per fare qualche lavoretto a casa, E FINALMENTE MI LEGGO UN GIORNALE LA SERA ( edicole aperte) CON I MIEI NUOVI OCCHIALI ( negozio di ottica aperto) TUTTO QUESTO CON TANTE BELLE AUTOCERTIFICAZIONI STAMPATE CON IL TONER E LA CARTA COMPRATA IN CARTOLERIA ( aperta )”
PERÒ NON ANDATE AL BAR, o al RISTORANTE , IN PALESTRA , in un CENTRO ESTETICO o in un NEGOZIO di ABBIGLIAMENTO C'È IL VIRUS
MI RACCOMANDO RISPETTIAMO LA zona rossa.
Facebook at its dupalle
si hanno deciso di chiudere una manciata di attività lavorative per non chiderne quasi tutte
sostanzialmente quelle dove si sta senza mascherina (bar ristoranti centri estetici (?) ) e i negozi di abbigliamento perchè boh fanno ressa
bisogna vedere quanto questo diminuisca la curvaforse poco, forse tanto
![]()
Chi conosce tutte le risposte non si è posto tutte le domande. (Confucio)
Ultima modifica di Bobo; 17-11-20 alle 00:21
Ottimismo
https://ilsegnalatore.info/aggiornam...novembre-2020/La situazione di questi giorni si potrebbe ridurre a questo gioco di parole: aumentano le province che calano, e calano quelle che aumentano. Detto un po’ più chiaramente: il numero delle province italiane che sono già nella fase calante del contagio sta aumentando ogni giorno (nelle mappe dei pianeti alle slide 17 e 18, ho tracciato la linea dell’aumento 0%, per identificarle più facilmente, al di sotto di essa), mentre si riduce il numero delle province che ancora devono arrivare al punto di massimo contagio (aumento 0%, appunto). Queste ultime tuttavia prevalgono ancora, se pur di poco (e sempre meno), per cui il numero complessivo dei nuovi positivi su 100.000 abitanti in 7 giorni è ancora a 410, e la curva mostra complessivamente un andamento lentissimo, pressochè orizzontale, in questi giorni. L’avevamo anticipato che non sarebbe stata un’inversione acuta, e d’altronde l’obiettivo di “appiattire la curva” prevede esattamente questo effetto. Ma raccomando di non perdere la fiducia per questa pausa di sospensione, che potrebbe durare ancora un po’: qui a Milano – una delle province che hanno già segno meno – il calo è visibile. Negli ospedali si avverte anche un po’ meno pressione dall’esterno (i numeri dei ricoveri, sopra esposti, sono oggi particolarmente incoraggianti), anche se internamente la gestione dei molti malati è davvero complessa. Ma ce la faremo: ho fiducia ormai che i rischi di sovraccarico stiano riducendosi, e che anche la stessa lentezza della curva, pur con numeri elevati, dia il tempo per le contromosse. Niente di ordinario, sia chiaro: siamo in vera emergenza, e nulla di quello che sta avvenendo è lontanamente paragonabile ad una situazione di routinaria gestione ospedaliera. Ma le scene di Bergamo sono lontane, stiamo assorbendo il colpo.
Nel frattempo, mi giungono, dopo il post del 13 novembre, ulteriori testimonianze di come le regole della guarigione dei positivi a 21 giorni siano disattese, per ostinata adesione ai vecchi protocolli, ignoranza della materia o non so cos’altro. Di fatto è del tutto inaccettabile che vi siano direzioni ospedaliere che ancora richiedono la negativizzazione del tampone come requisito per la dimissione dei pazienti, quando le condizioni cliniche (assenza di sintomi da 7 giorni) le consentono. Queste sono norme del Ministero, vigenti e pubblicate, non nostre idee (che sarebbero anche più spicce, e lo sapete). Il carico ospedaliero si ridurrà certo per la minore affluenza di pazienti in ingresso, ma non basterà se non vi sarà contemporaneamente liberazione dei posti letto veloce quanto la malattia – e non la burocrazia – consente.