Rimandiamoli a farsi ridere dietro al baretto
Il patentino dell'internet sarebbe semplicemente impedire l'accesso ai social agli over 45, bòn, decapitata immediatamente la platea di analfabeti, complottari e mongospastici assortiti![]()
sbagliato invece, il problema dei social è la mancanza di anonimato, non l'anonimato.
Secondo me il semi-anonimato di Internet, quando usato per discutere idee, è un grandissimo simbolo di civiltà.
Se hai opinioni non comuni puoi comunque esprimerle in sicurezza senza trovarti folle coi forconi e le torce sotto casa. In generale vorrei una libertà di parola stile USA. In Italia è già troppo limitata secondo me.
ma veramente siete convinti dell'anonimato?
state parlando sul serio?
tutti siamo individuabili, c'è l'indirizzo ip
il problema è che non vanno a cercare tutti quelli che dicono zoccola a una
e non mi sembra neanche sbagliato, visto che ormai la cosa non è neanche più reato
ma se uno fa qualcosa di davvero grave lo trovano.
Ho scritto semi-anonimato apposta. Per il resto hai ragione, eh, in Italia se ricordo bene la situazione è particolarmente assurda perchè i provider tengono registri IP per almeno 6 anni. Siamo forse l'unica democrazia occidentale con tempi del genere
Bello vedere "il giornale" che gongola perchè i ritardi del vaccino di Oxford fanno "vacillare il piano arcuri"
Poi mi ricordo di che carta da culo sto parlando, e tutto ok![]()
Avrei un dubbio riguardo ai numeri.
Gli attuali vaccini non possono essere somministrati ai ragazzi con meno di 14 anni perché la sperimentazione non li ha coinvolti. In tal modo 8-9 milioni di italiani sono già fuori dai giochi.
Bisogna poi eliminare dai vaccinabili anche le donne incinte e tutta una serie di categorie di persone con vari problemi di salute.
Già in questo modo la coperta mi sembra un po’ corta per raggiungere i 40 milioni necessari alla cosiddetta immunità di gregge (con un vaccino efficace al 90%, devo avere circa 45 milioni di vaccinati per raggiungere la soglia minima).
Ma a parte questo: la percentuale di immuni da raggiungere non dipende dalla contagiosità del virus (per altre patologie mi pare che vari anche fino al 95% ) ?
Se il virus dovesse mutare (o se è già mutato) diventando più contagioso, non si sposterebbe l’asticella dell’immunità di gregge tanto in alto da renderla irraggiungibile, obbligo di vaccinazione o no?
Sto dicendo sciocchezze?![]()
Ultima modifica di hoffmann; 29-12-20 alle 22:47
ieri al tg dicevano che l'inghilterra punta a raggiungere i 15milioni di vaccinati per poi ritornare a far la vita di sempre senza alcun tipo di restrizionecontanto che il regno unito ha 65milioni di persone, altrochè la soglia del 90% dei vaccinati vogliono raggiungere
mi sa che faremo anche noi quella fine..siamo già partiti dal dire che si punta al 90% dei vaccinati ad ora che dicono il 70%![]()
Mi sa che o hai capito male o il telegiornale diceva cazzate, cosa che succede abbastanza spesso.
Il Regno Unito ha già ordinato 357 milioni di dosi dalle varie aziende produttrici, sufficienti a vaccinare l'intera popolazione britannica più di cinque volte.
I vari gruppi a rischio, ai quali il vaccino sarà reso disponibile gratuitamente e la cui vaccinazione costituirà la prima fase della campagna, comprendono 25 milioni di persone.
Ti bussa direttamente mattarella e ti fa una scenata alla taxi driver
che mattarella è buono e caro ma poi
premesso che io, il vaccino, appena potrò, me lo farò, mi vengono in mente un paio di stronz... ehm... riflessioni:
ipotizzando, per assurdo, che tutti siano vaccinati(*), il vaccino non impedisce ad uno di essere contagioso, ma "solo" che il virus non attecchisce, con la possibilità di diffonderlo ad un altro soggetto, che magari vaccinato anch'esso, non si ammalerà ma potrò trasmetterlo ad un altro e così via, fino a che non troverà l'1 su 10 (o 1 su 20, nel caso di 95% di efficacia), che si ammalerà
è corretto? No, perchè si parla di debellare il virus come fatto col vaiolo (fermo restando che ci sono voluti anni, ma vabbè), ma credo che sia impossibile farlo con 'sto cazzo di virus, anche perchè il (*) è un grosso problema, tra novax, soggetti a rischio che è meglio di no e purtroppo paesi del terzo mondo o semplicemente fasce più disagiate che lo vedranno nel duemilamai
personalmente, mi accontenterei che diventasse un vaccino "normale" da fare tipo l'antinfluenzale, anche solo per prendere tempo per trovare una cura davvero risolutiva o ridurre le possibilità di ammalarsi, soprattutto la gravità della malattia