
Originariamente Scritto da
Bobo
Beh, un attimo.
Dipende dalle spese che hai.
C'era una pizzeria da cui andavo molto spesso prima... bella grossa, era all'interno di un cinema nel capoluogo.
Si era creato un po di rapporto, quindi una volta avevamo cominciato a parlare un po... e mi disse che solo di affitto pagavano + di 10k al mese e che i soldi se li facevano quasi solo nel weekend.
E non parliamo di una struttura al centro di Roma, che quelle cifre le pagherà a settimana, parliamo di un locale a Frosinone.
Mettici i materiali, le bollette, i dipendenti.. parliamo di attività in cui se non tiri su
almeno 30-40k al mese fai fatica a rientrarci probabilmente.
All'epoca aveva un bel po di personale.
E ripeto, stiamo parlando di Frosinone.
Ad un certo punto chiusero il cinema per qualche mese, che avevano trovato delle magagne, ed ecco che la gente in giro nella struttura era diminuita drasticamente.
Hanno tenuto aperto due mesi, poi hanno dovuto chiudere e non hanno riaperto più (neanche quando ha poi riaperto il cinema).
E' quasi un anno oramai che un certo tipo di attività guadagna molto meno di prima... in estate, quando hanno potuto lavorare di più, molti parlano di cali del 40% ma in periodi di chiusura si viaggerà senza problemi su -60%/-70%
O hai
davvero messo da parte una pila di soldi negli anni precedenti, o è dura reggere.
Anche perchè mentre l'attività è in perdita o quasi te dovresti pure campare
Poi ci sono mille casi eh, ci sarà sicuramente parecchia gente che piange miseria anche a cazzo, non lo metto in dubbio.
L'altro giorno hanno intervistato Claudio Amendola (ha un ristorante a Roma) che ha parlato proprio di questo: a detta sua loro tra attività varie di asporto e ristori che cmq sono arrivati, sono riusciti a reggere.
Certo parliamo di uno che i soldi li ha, ma stava parlando solo dell'attività del ristorante.
Ed ha aggiunto una cosa: chi lavora nel settore sa bene come funzionano le cose, e sa bene che molti di quelli che ora piangono i ristori "insufficienti" sono quelli che in passato hanno dichiarato molto meno di quanto fatturavano davvero... e visto che i ristori sono calibrati su quanto hai dichiarato, ora improvvistamente si trovano in braghe di tela.
Che poi è un po come quanto successo con gli imprenditori delle discoteche in estate, che come settore l'anno scorso avevano dichiarato 1.000 ed ora dicevano che avrebbero avuto perdite per 100.000
Eh?
L'italia migliore
