Mi permetto di far notare che la produzione di cereali, frutta, verdura e nocelle varie (ah pure caffé, quinoa, avocado etc.) avviene a spese dirette della flora e fauna locale che viene uccisa attivamente. Non solo gli insetti: roditori, uccelli, persino mammiferi di dimensioni medio-piccole.I vegani non è che si limitano a non mangiare carne o prodotti animali, ma predicano anche un rapporto più sano con l'ambiente che ci circonda.
E quasi tutto quello che è uscito negli ultimi 20 anni viene fuori anche per via di un nostro rapporto "malato" con l'ambiente: allevamenti intensivi, distruzione di habitat (con gli animali che si trovano quindi costretti ad uscirne e ad avvicinarsi all'uomo) ecc...
L'idea che mangiare vegano sia ecosostenibile non regge alla prova dei fatti.
Che è l'unica cosa realmente importante in questo momento, e quella su cui dovrebbero concentrare la comunicazione.
Se si fosse vaccinato 10 giorni prima, avrebbe magari pensato al vaccino pure lui.
Il punto è quello.
Diceva Sileri che ogni anno muoiono 60 mila persone per cause improvvise, senza alcun campanello d'allarme precedente.
Vuol dire 5000 morti al mese in media in tutta italia, più o meno uno ogni 12k persone, ogni mese.
Negli ultimi 3 mesi scarsi abbiamo somministrato almeno una dose ad almeno il 10% della popolazione italiana: è inevitabile (e lo sarà sempre più che andiamo avanti) che capiterà che uno di quei 5000 muoia qualche giorno dopo essersi vaccinato, specie se allarghiamo il periodo temporale tra vaccinazione ed evento: se mi vaccino, dopo 10 minuti mi prende uno shock allergico e muoio allora è un discorso.
Se mi vaccino, passano due settimane e poi muoio, in generale è un altro.
Poi non si può escludere che il singolo caso possa in qualche modo essere legato a questo o quello, ma come dice il Moloch dove non arriva l'indagine sul singolo arrivano le indagini statistiche sull'incidenza.
Se in 30mln di vaccinati l'incidenza degli emboli è praticamente identica a quella che si osserva nella popolazione non vaccinata, è difficile pensare che possa esserci una correlazione tra le due cose.
Detto questo, mi dispiace ovviamente molto per la tua amica.
Ottimo![]()
La povera amica si e' trovata nel momento sbagliato nel posto sbagliato, tutta questa campagna mediatica europea contro il vaccino AZ crea queste situazioni dove povere persone morte dopo il vaccino vengono automaticamente bollate come morti da vaccino.
Ma come si dice, non sono morte di AZ ma con AZ.
A leggere di quel che succede nelle altre regioni mi devo ritenere fortunato ad abitare in Romagna!
Ni.
Non è solo questione di consumo di carne: i vegani se non erro non consumano neanche prodotti di origine animale ed in generale sono contrari allo sfruttamento degli stessi.
Di fatto, in un mondo totalmente vegano non esisterebbero allevamenti intensivi (che siano per consumo di carne o di prodotti legati agli animali) e ci sarebbe anche meno "coabitazione forzata" tra grossi agglomerati animali e grossi agglomerati umani.
Non risolvi tutto, ma sicuro aiuta.
Bon, leggevo che se non usassimo i cereali per il sostentamento degli allevamenti, ne avremmo abbastanza da far mangiare 12 miliardi di persone.
Gli allevamenti intensivi, per consumo di risorse (cereali, acqua ecc...) ed inquinamento (le deiezioni e le scorregge degli animali sono se non erro causa di enorme inquinamento sia dei terreni che dell'aria) sono probabilmente non sostenibili ed imho prima o poi saremo più o meno costretti a rendercene conto.
Siamo tanti, siamo stronzi e consumiamo tanto: dubito che ci siano nostre attività che possano essere al 100% ecosostenibili.
Però probabilmente ce ne sono alcune più sostenibili di altre: ed il consumo selvaggio di carne che si fa nelle società occidentali è probabilmente una delle cose meno sostenibili sul lungo che possiamo fare.
Lo dico da mangiatore di carne eh![]()
Grazie per le tue parole.
Il fatto è che gli eventi rari non influenzano le statistiche e la mia amica faceva parte di questi. Purtroppo quando il vaso cade sulla propria testa quello che è un numero da statistica diventa una persona. Ed invece certi personaggi pur di andare in direzione ostinata e contraria alla plebs affermano cose assurde, come escludere a priori che la mia amica possa semplicemente essere stata una dei casi rarissimi in cui il vaccino può portare alla morte. E siccome in questo caso si parla di una persona giovane che improvvisamente ha lasciato questo mondo, mi domando se questi side possano essere curati in maniera tempestiva perché quelli che consideriamo numeri in realtà sono vite spezzate.
Mi pare ovvio che potrebbe essere una sfortunata coincidenza che il giorno dopo il vaccino abbia avuto un trombo, ma come si può escludere il contrario?
No, quando leggi che due terzi dei cereali vengono usati dagli allevamenti è perché agli animali viene rifilato lo scarto dei cereali che usiamo per produrre il nostro cibo. Quello scarto è, in termini di volume, decisamente sbilanciato (com'è ovvio che sia) verso le parti inedibili.
Acqua e famigerato metano delle povere mucche (che lo ruttano, durante il processo di ruminazione) fanno parte di un ciclo chiuso. Peraltro le deiezioni creano fertilizzante. In allevamenti con animali liberi, il suolo viene arricchito e si crea un circolo virtuoso.Gli allevamenti intensivi, per consumo di risorse (cereali, acqua ecc...) ed inquinamento (le deiezioni e le scorregge degli animali sono se non erro causa di enorme inquinamento sia dei terreni che dell'aria) sono probabilmente non sostenibili ed imho prima o poi saremo più o meno costretti a rendercene conto.
Il consumo di carne pro capite è costantemente diminuito negli ultimi 50 anni, grazie al martellamento continuo.Siamo tanti, siamo stronzi e consumiamo tanto: dubito che ci siano nostre attività che possano essere al 100% ecosostenibili.
Però probabilmente ce ne sono alcune più sostenibili di altre: ed il consumo selvaggio di carne che si fa nelle società occidentali è probabilmente una delle cose meno sostenibili sul lungo che possiamo fare.
Lo dico da mangiatore di carne eh![]()
Eppure è cresciuta drammaticamente la percentuale di popolazione obesa.
Forse andrebbe regolato meglio che tipo di messaggio si dà alla popolazione, sia riguardo a cosa mangiare sia riguardo a cosa fa bene a se stessi e all'ambiente.
E questo discorso riguarda anche le vittime di Codiv 19, a quanto pare.
Il problema con questo modo di pensare è che non ci sarà mai una prova sufficientemente sicura per convincervi del contrario.
Il medico ha detto che non c'è legame, ma comunque non ti fidi.
La statistica non mostra nessun dato che suggerisca un legame, ma comunque non ti fidi.
Anche un ipotetico studio che escludesse al 100% ogni legame (non sono medico, ma temo sia impossibile) finirebbe per sottostare all'universale "si ma chi mi garantisce che sia davvero così?"
Quando una posizione è basata su questioni emotive, nessuna argomentazione razionale/scientifica funzionerà mai.
Ma va bene cosi', STATISTICA.
Numeri di fronte alla morte di una ragazza dopo un vaccino, va bene cosi', tutto normale visto da un medico statista.
Familiari e amici la vedono in modo differente come normale che sia.
Almeno il dottore dovrebbe avere la dignita umana di non escludere a priopri la morte di AZ e non con AZ.
Bassetti l'altro giorno è andato in rage mode per colpa di alcuni operatori del suo ospedale che non si vogliono vaccinare.
Deduco che sia stato appurato che i vaccinati non possono contagiare terzi, altrimenti chi se frega se l'infermiere che mi assiste all'ospedale sia vaccinato o no, se poi mi può contagiare comunque?
In questo caso (ovvero se i vaccinati non possono più contagiare), anche la mascherina per loro diventa inutile, ma mi sembra che ai vaccinati sia richiesto comunque di usarla. E' uno dei tanti controsensi che si sono susseguiti nell'ultimo anno, o c'è qualche logica che mette insieme tutte queste azioni che sembrano contraddirsi tra loro?
Il vaccino non protegge dal covid al 100% come pensi che possa proteggere dal trasmetterloal 100%?
Riduce il rischio di quanto non ci sono ancora studi definitivi.
Ovvio che obbligo per le maschere rimane.
Anche ovvio che uno possa non essere felice che il personale medico non sia vaccinato.
Sent from my VOG-L29 using Tapatalk
Ultima modifica di lishi; 25-03-21 alle 11:16