-
Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus
Citazione:
Originariamente Scritto da
gmork
il fattore rischi/benefici stabilito dall'opinione pubblica o dai no vax, intendi?
Ah ma quindi mezza europa che consiglia la somministrazione di AZ solo sopra i 50-60 anni me lo son sognato.
Peccato per la ragazza, molto probabilmente se avesse avuto il Pfizer invece dell'AZ oggidi' sarebbe viva, ma tranquillo siamo tutti froci con il culo degli altri dopotutto, per il bene comune. :sisi:
-
Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus
tutti medici esperti, vedo. e fin dal primo giorno del vaccino ^^
-
Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus
Citazione:
11 giu
12:50
Covid, Inghilterra:12 morti variante Delta erano vaccinati
Nella sola Inghilterra finora sono morte in totale 42 persone per la variante Delta del Covid-19 (cioé quella indiana) e di queste 12 avevano ricevuto doppia dose di vaccino da almeno 14 giorni. Quanto agli altri, 23 non erano vaccinati e sette avevano ricevuto la prima dose da almeno 21 giorni. I dati sono pubblicati da Public Health England (Phe) citati dal Guardian, che conferma anche che il 90% dei nuovi casi in Inghilterra sia dovuto alla mutazione Delta, che mostra un tasso di diffusione piu' elevato del 60% in ambito familiare rispetto alla variante Alfa.
:alesisi:
-
Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus
Variante Delta = India
Variante Alfa = Inglese
-
Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kraven VanHelsing
Variante Delta = India
Variante Alfa = Inglese
e quando arriverà la variante Omega che succederà? :pippotto:
-
Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus
Citazione:
Originariamente Scritto da
gmork
tutti medici esperti, vedo. e fin dal primo giorno del vaccino ^^
In Svezia non inoculano AZ sotto i 65 anni, evidentemente c'e' qualche motivo politico dietro e non di salute e benessere della collettivita'.
AstraZeneca plc (/ˌæstrəˈzɛnəkə/) is a British-Swedish multinational pharmaceutical and biotechnology company
Tu ci scherzi pero' la ragazza e' morta per un motivo facilmente evitabile.
-
Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus
Citazione:
Originariamente Scritto da
Covin
Tu ci scherzi pero' la ragazza e' morta per un motivo facilmente evitabile.
E tu di questo sei assolutamente certo.
I dubbi sui vaccini, le certezze sulle morti.
-
Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus
E' evidente che e' stata la lasagna andata a male la concausa della morte della povera ragazza e le raccomandazioni di vari paesi nel non somministrare l'AZ a persone giovani sono pure e semplice millantazioni di ciarlatani e decerebrati.
-
Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus
Il rischio per i giovani di ammalarsi è ZERO
-
Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus
ah tra l'altro a quanto pare si è capito perchè è morta la ragazza di Genova soffriva di una malattia rara autoimmune che determina una carenza di piastrine.
Camilla era affetta da una malattia autoimmune familiare che determina carenza di piastrine
Citazione:
Al lavoro, adesso, ci sono i Nas. I carabinieri stanno acquisendo cartelle cliniche e relazioni degli ospedali dove è stata ricoverata Camilla Canepa, a Lavagna e a San Martino. Dai primi documenti giá acquisiti dalla Procura di Genova, però, emerge un aspetto di notevole interesse per gli investigatori che indagano per omicidio colposo a carico di ignoti: la 18enne era affetta da piastrinopenia autoimmune familiare, che comporta una cronaca carenza di piastrine. La stessa reazione, associata a trombi celebrali, osservata dall’Aifa in una somministrazione di AstraZeneca ogni 100mila dosi iniettate in Italia. In più, la ragazza assumeva una terapia ormonale.
Ora i pm - Stefano Puppo e Francesca Rombolà, coordinati dal procuratore aggiunto Francesco Pinto - vogliono capire se quando Camilla si è presentata a fare il vaccino, lo scorso 25 maggio, la piastrinopenia sia stata menzionata al momento di compilare la scheda anamnestica. Inoltre, se la ragazza e la famiglia hanno dichiarato questo al pronto soccorso di Lavagna. Poi, bisogna capire se i medici hanno accertato ciò attraverso gli esami del sangue.
Secondo quanto spiega Angelo Gratarola, nell'Agenzia Ligure Sanitaria responsabile dei pronto soccorso di tutta la Liguria, il protocollo del Ministero della Salute prevede che in caso di Vit (trombocitofenia indotta da vaccino) "in presenza di sintomi la prima prova che si fa è quella di controllare se le piastrine sono basse". Da parte sua, il direttore generale della Asl Quattro Chiavarese ha già chiesto una relazione del caso alla direzione sanitaria, che a sua volta ha già interpellato i medici presenti al pronto soccorso sia il 3 giugno, la prima volta che Camilla si è presentata in ospedale con cefalea; sia due giorni dopo, già con deficit motorio.
Al lavoro, adesso, ci sono i Nas. I carabinieri stanno acquisendo cartelle cliniche e relazioni degli ospedali dove è stata ricoverata Camilla Canepa, a Lavagna e a San Martino. Dai primi documenti giá acquisiti dalla Procura di Genova, però, emerge un aspetto di notevole interesse per gli investigatori che indagano per omicidio colposo a carico di ignoti: la 18enne era affetta da piastrinopenia autoimmune familiare, che comporta una cronaca carenza di piastrine. La stessa reazione, associata a trombi celebrali, osservata dall’Aifa in una somministrazione di AstraZeneca ogni 100mila dosi iniettate in Italia. In più, la ragazza assumeva una terapia ormonale.
Ora i pm - Stefano Puppo e Francesca Rombolà, coordinati dal procuratore aggiunto Francesco Pinto - vogliono capire se quando Camilla si è presentata a fare il vaccino, lo scorso 25 maggio, la piastrinopenia sia stata menzionata al momento di compilare la scheda anamnestica. Inoltre, se la ragazza e la famiglia hanno dichiarato questo al pronto soccorso di Lavagna. Poi, bisogna capire se i medici hanno accertato ciò attraverso gli esami del sangue.
Secondo quanto spiega Angelo Gratarola, nell'Agenzia Ligure Sanitaria responsabile dei pronto soccorso di tutta la Liguria, il protocollo del Ministero della Salute prevede che in caso di Vit (trombocitofenia indotta da vaccino) "in presenza di sintomi la prima prova che si fa è quella di controllare se le piastrine sono basse". Da parte sua, il direttore generale della Asl Quattro Chiavarese ha già chiesto una relazione del caso alla direzione sanitaria, che a sua volta ha già interpellato i medici presenti al pronto soccorso sia il 3 giugno, la prima volta che Camilla si è presentata in ospedale con cefalea; sia due giorni dopo, già con deficit motorio.
-
Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus
Citazione:
Originariamente Scritto da
Covin
E' evidente che e' stata la lasagna andata a male la concausa della morte della povera ragazza e le raccomandazioni di vari paesi nel non somministrare l'AZ a persone giovani sono pure e semplice millantazioni di ciarlatani e decerebrati.
Qui quello che avanza certezze granitiche sei solo tu, le altre cagate come la lasagna sono tue farneticazioni prive di senso.
-
Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus
Beh mi pare evidente che il vaccino sia stata la concausa della morte della ragazza, solo un cieco potrebbe non ammettere la cosa o anche solo depennarla come semplice boutade, una mera coincidenza, pura fatalita'.
-
Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus
Citazione:
Originariamente Scritto da
Covin
Beh mi pare evidente che il vaccino sia stata la concausa della morte della ragazza, solo un cieco potrebbe non ammettere la cosa o anche solo depennarla come semplice boutade, una mera coincidenza, pura fatalita'.
si ma mi sembra se non ricordo male io, che per chi soffre di malattie autoimmuni sia fortemente sconsigliato di fare i vaccini.
certamente se c'è stata omissione sia da parte della ragazza che della famiglia di dire di quale tipo di patologia soffrisse non si può dare la colpa tutta ai medici del PS
e ne per chi l'ha vaccinata.
-
Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus
Citazione:
Originariamente Scritto da
Skynight
Salvate il soldato AstraZeneca.
Ci rimetterà qualche dottore.
Forse
-
Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus
Citazione:
Originariamente Scritto da
Covin
Beh mi pare evidente che il vaccino sia stata la concausa della morte della ragazza, solo un cieco potrebbe non ammettere la cosa o anche solo depennarla come semplice boutade, una mera coincidenza, pura fatalita'.
Se la smetti di cagare strawman magari siamo tutti più contenti.
La differenza è che tu dici "è evidente che sia così" "una morte facilmente evitabile" eccetera, hai già tutti i dati e le certezze, a che servono gli studi quando basta chiedere a Covin.
Io invece non dico "sicuramente il vaccino non c'entra nulla", dico solo che per essere sicuro che c'entri vorrei vedere un legame certo dimostrato da qualcosa di più scientifico dei titoli di giornale, tutto qui.
-
Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus
ricordavo male io. :uhm:
Patologie autoimmuni, gli esperti: “Nessuna controindicazione per vaccino anti-COVID”
Citazione:
“Attualmente non sono state riscontrate controindicazioni al vaccino anti-SARS-CoV-2 per le persone con malattie autoimmuni”. “Questi vaccini sono la migliore arma che abbiamo a disposizione per prevenire la COVID-19 anche per le persone con patologie reumatologiche autoimmuni che, in generale, non devono interrompere le terapie, se non per farmaci specifici (come rituximab) che stanno assumendo”. “Al momento non vi sono indicazioni preferenziali per l’utilizzo di un tipo di vaccino rispetto all’altro per questi pazienti”. Gli esperti (immuno-virologi, infettivologi, reumatologi, farmacisti e psicologi) intervenuti nel corso del webinar “Vero o falso? La corretta informazione sui vaccini Covid-19 per le persone con malattie autoimmuni", promosso e organizzato da APMARR (Associazione Nazionale Persone con Malattie Reumatologiche e Rare APS), hanno fugato così ogni dubbio circa l’efficacia della vaccinazione contro COVID-19 anche per le persone con patologie autoimmuni.Secondo una ricerca svolta a marzo 2021 da EngageMinds HUB, centro di ricerca dell’Università Cattolica, si è scoperto che 4 italiani su 10 (37%) hanno paura dei possibili effetti collaterali della vaccinazione anti-COVID-19. Quasi un italiano su due (46%) vorrebbe procrastinare la sua adesione alla campagna vaccinale fino a quando non sarà disponibile sul mercato un vaccino migliore di quelli attualmente in commercio e un terzo degli italiani (30%) ritiene che ci siano vaccini di serie A e vaccini di serie B. (fonte: ricerca EngageMinds HUB, centro di ricerca dell’Università Cattolica, marzo 2021). “A un anno dall’inizio della pandemia, la fatica e la sfiducia di molti concittadini è terreno fertile per ulteriori posizioni di scetticismo e di sospetto verso la prevenzione ed in particolare la campagna vaccinale”, dichiara Guendalina Graffigna, ordinario di psicologia dei consumi e della salute all’Università Cattolica e Direttore di EngageMinds HUB. “Con il Centro di Ricerca EngageMinds HUB dell’Università Cattolica stiamo monitorando le preoccupazioni dei cittadini sui vaccini anti-COVID-19 dal febbraio 2020. I dati del nostro osservatorio mostrano che i recenti fatti di cronaca legati al vaccino AstraZeneca hanno portato gli italiani a fare i conti con una difficile equazione psicologica tra “costi” e “benefici” del vaccino. Una bilancia decisionale tutt’altro che razionale, in cui le ragioni della scienza sembrano scontrarsi o mischiarsi con le valutazioni psicologiche ed autobiografiche dei cittadini, le loro percezioni sociali, il passa parola”.“L'attenzione dei media sulla vaccinazione anti-SARS-CoV-2 e la comunicazione sull'efficacia e, soprattutto, sulla sicurezza dei vaccini attualmente disponibili hanno creato più dubbi che certezze”, spiega Francesca Romana Spinelli, reumatologa presso La Sapienza Università di Roma. “Mai come ora è importante fare chiarezza sui rischi (pochi) e sui benefici (molti) della più grande campagna di vaccinazione degli ultimi decenni”.“La messa a punto, in meno di un anno dall’esplosione della pandemia, di vaccini altamente efficaci nel prevenire la malattia COVID-19 grave e relativamente efficaci nel prevenire l’infezione da SARS-CoV-2 è un successo senza precedenti nella storia della medicina. Questi vaccini – dice Guido Poli, immuno-virologo, ordinario di Patologia Generale presso l’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano e presidente dell’associazione “Patto trasversale per la scienza” – sono la migliore arma che abbiamo a disposizione per prevenire la COVID-19 anche per i pazienti con patologie reumatologiche autoimmuni che, in generale, non devono interrompere le terapie, se non per farmaci specifici (come rituximab) che stanno assumendo, per esempio a base di cortisone, anche se questi possono diminuire un po’ l’efficacia dei vaccini. Al momento non vi sono indicazioni preferenziali per l’utilizzo di un tipo di vaccino rispetto all’altro per questi pazienti.”“Le persone con malattie autoimmuni hanno un rischio lievemente aumentato, rispetto alla popolazione generale, di sviluppare una forma severa di COVID-19 in caso di infezione da SARS-CoV-2”, chiarisce Rita Murri, infettivologa, ricercatrice in Malattie Infettive presso Università Cattolica del Sacro Cuore e Fondazione Policlinico Gemelli IRCCS. “Al momento, non sono state riscontrate controindicazioni al vaccino anti SARS-CoV-2 per le persone con malattie autoimmuni, tranne nel caso di allergie ai composti vaccinali. Le persone immunodepresse, a causa della loro patologia o dei farmaci che assumono, hanno un rischio lievemente aumentato di rispondere meno efficacemente alla vaccinazione anti SARS-CoV-2. Il counselling da parte dell’equipe curante del paziente è cruciale nel veicolare un’informazione corretta e puntuale ed è associata a una riduzione dell’incertezza a vaccinarsi.” (Fonte: CDC, EULAR, American College of Rheumatologist).“Sulla base delle evidenze scientifiche – spiega Antonella Celano, presidente di APMARR – possiamo affermare che per noi soggetti affetti da malattie autoimmuni reumatologiche non ci siano, ad oggi, delle controindicazioni specifiche a sottoporci alla vaccinazione. È però indispensabile una valutazione caso per caso da parte dello specialista, tenendo conto dello stato della malattia reumatologica autoimmune e del rischio con cui convive il paziente anche in funzione dell’attività che svolge. Sarà dunque sempre lo specialista che ha in cura la persona a doverla consigliare, fornendo tutte le indicazioni necessarie al medico incaricato di eseguire la vaccinazione.”Un contributo importante alla campagna vaccinale lo stanno dando anche le farmacie, come spiega Annarosa Racca, presidente di Federfarma Lombardia: “Le farmacie sono state e sono centrali nella campagna vaccinale contro il COVID-19, confermando il proprio ruolo di primo presidio del Sistema Sanitario Nazionale per i cittadini. In una prima fase sono state un punto di riferimento per la prenotazione del vaccino da parte dei cittadini e ora sono pronte alla seconda fase nella quale, grazie a una formazione adeguata da parte dell’Istituto Superiore di Sanità e a corsi specifici, i farmacisti potranno aiutare medici e autorità sanitarie nel somministrare il vaccino. Si tratta di un grande passo avanti che ci pone allo stesso livello di altri Paesi europei ed è espressione pratica del concetto di farmacia dei servizi”.
-
Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus
Citazione:
Originariamente Scritto da
Skynight
si ma mi sembra se non ricordo male io, che per chi soffre di malattie autoimmuni sia fortemente sconsigliato di fare i vaccini.
certamente se c'è stata omissione sia da parte della ragazza che della famiglia di dire di quale tipo di patologia soffrisse non si può dare la colpa tutta ai medici del PS
e ne per chi l'ha vaccinata.
Tarallucci e vino incoming
-
Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kemper Boyd
Se la smetti di cagare strawman magari siamo tutti più contenti.
La differenza è che tu dici "è evidente che sia così" "una morte facilmente evitabile" eccetera, hai già tutti i dati e le certezze, a che servono gli studi quando basta chiedere a Covin.
Io invece non dico "sicuramente il vaccino non c'entra nulla", dico solo che per essere sicuro che c'entri vorrei vedere un legame certo dimostrato da qualcosa di più scientifico dei titoli di giornale, tutto qui.
la smetti di rispondere a covin per favore?
:asd:
-
Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus
Citazione:
Originariamente Scritto da
Damon
:alesisi:
Vorrei capire i 12 morti da variante Delta, totalmente vaccinati, che età avevano, e su quanti infettati da questa variante
Cioè la letalità sulla popolazione appropriatamente immunizzata
Mi aspetto (anzi, spero) che sia molto bassa
-
Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus
Citazione:
Originariamente Scritto da
GenghisKhan
Vorrei capire i 12 morti da variante Delta, totalmente vaccinati, che età avevano, e su quanti infettati da questa variante
Cioè la letalità sulla popolazione appropriatamente immunizzata
Mi aspetto (anzi, spero) che sia molto bassa
temo che questa discussione andrà avanti per moolte altre pagine ancora prima che riusciremo a mettere la parola fine. :bua: