-
Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus
Citazione:
Originariamente Scritto da
Zhuge
sì ma le code delle ambulanze?
Ne leggevo questa mattina su Palermo.
Anche altrove?
A questo proposito (Bucci)
Citazione:
LO SCRISSI IL 5 DICEMBRE.
Un virus molto contagioso può fare più danni di uno che causa malattia più severa, ma meno contagioso.
Tutto dipende da quanti soggetti sono a rischio clinicamente, e dunque da immunità preesistente ed età media in primis.
Negli USA, meno protetti di noi dai vaccini, le ospedalizzazioni in presenza di Omicron hanno superato quelle causate dalla precedente ondata di delta.
È la dura legge degli esponenziali.
Vacciniamoci tutti.
https://edition.cnn.com/2022/01/04/h...day/index.html
-
Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus
-
Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus
solo i vecchi finiscono in ospedale
-
Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bobo
E' un disastro annunciato :asd:
Ma va bene così
Sul piano sostanziale senz’altro.
Immagino che la speranza sia che la botta non sia abbastanza grossa da fargli perdere la faccia.
Secondo me si preoccupano per nulla; quale che sia l’esito la popolazione ha già dimostrato di poter ingoiare tonnellate di merda senza battere ciglio.
Al limite basterà trovare un colpevole, ma sinora non è stata necessaria troppa raffinatezza, quindi al posto loro starei tranquillo.
-
Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bobo
La terza è sostanzialmente impossibile, e lo dicevo già quando si faceva questa critica al governo precedente (anche se quello attuale ha avuto un anno in più).
Magari nel paesello puoi prendere qualche bus in più ed hai risolto, ma in una grande città il problema principale riguarda le infrastrutture.
Prendi Roma: i binari della metro quelli sono, ed i treni che possono girarci quelli sono. Sui bus ci può essere più margine, ma con le strade di Roma parti comunque in un gran casino.
Discorso analogo per i treni, che si muovono in generale su una infrastruttura che è già piena.
L'unica soluzione realistica al problema dei trasporti è far muovere meno gente. Ma se vuoi ripartire e tornare ad una sorta di normalità, la gente deve muoversi.
Ma lo smart working va di pari passo coi mezzi pubblici eh.
Specialmente in città tipo Roma dove in zome come il centro quasi tutti i dipendenti prendono i mezzi pubblici per arrivarci perchè è un posto generalmente ben collegato.
-
Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus
Bobo
Settimana dopo natale e questa prima di gennaio (non un cane in giro) sono andato a lavoro in macchina
Dalla prossima settimana torno con i mezzi for the lulz
-
Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mammaoca
Ma lo smart working va di pari passo coi mezzi pubblici eh.
Specialmente in città tipo Roma dove in zome come il centro quasi tutti i dipendenti prendono i mezzi pubblici per arrivarci perchè è un posto generalmente ben collegato.
Ma è quello che dicevo: è inutile ipotizzare un "epocale" quanto impossibile potenziamento dei mezzi pubblici, l'unica soluzione al problema dei mezzi pubblici è far spostare meno gente.
Lo smart ovviamente aiuta ed è una delle poche cose che può aiutare in questo senso (insieme al tentativo di distribuire lavoratori e studenti su fasce orarie leggermente diverse imho... anche se non mi sembra sia mai stata realmente applicata sta cosa), ma nel momento in cui decidi di ripartire è anche difficile pensare che si possa stare in smart al 100% o quasi.
Su Roma, che è un po il regno delle PA, io ho trovato una differenza enorme quando il genio alto un metro ed una scorreggia ha deciso di rimandare tutti in presenza.
Ma una differenza dal giorno alla notte proprio.
E' sempre stata un'idiozia, lo è a maggior ragione nella situazione attuale.
A proposito, ma la circolare con cui lui ed Orlando hanno adesso esortato PA e privati ad usare le modalità di lavoro agile dove sia possibile in pratica in cosa consiste?
E' un gentile consiglio o c'è qualche incentivo pratico sopra?
Che ho l'impressione sia la prima opzione.
Io prossima settimana romperò il cazz in azienda per vedere se si può fare un attimo di passo indietro sulle presenze... avevano diviso i dipendenti in due gruppi in modo da avere meno gente in ufficio ed avere due gruppi che non si incrociassero (per avere meno problemi da eventuali positività).
Poi dal primo novembre hanno ben pensato di tenere i due gruppi... ma di farli incontrare il mercoledì.
Quindi il mercoledì la sede è piena, col personale al 100% ed anche 6 persone a stanza.
Abbiamo sempre lavorato, anche durante il lock vero del marzo 2020, perchè siamo un'azienda che potrebbe lavorare quasi al 100% in smart senza alcun problema.
Però i miei capi sono per il contatto umano, quindi appena è stato possibile hanno cominciato a richiamare la gente dentro.
-
Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus
le famose disposizioni dello smartworking in ambito privato sono sempre state fortemente consigliate :sisi: c'è nel famoso DPCM/Protocollo della sicurezza nei luoghi di lavoro che non è cambiato da aprile 2020 :sisi:
il punto è che ad aprile 2020 il messaggio che passava da questa disposizione era "te privato fa come vuoi, però se ti becchi un caso in azienda, io stato ti vengo a vedere se hai adoperato tutte le misure necessarie per evitarlo e se hai messo in smartworking quelle figure che lo potevano fare, visto che ti ho FORTEMENTE CONSIGLIATO di farlo = se non lo fai soccazzi tuoi se succe qualcosa e io ti bastono" :sisi:
oggi, ad inizio 2022, si è appurato che nelle attività lavorative che non siano quelle aperte al pubblico, nessuno controlla un cavolo e se c'è uno o più casi all'interno dell'attività lavorativa, le autorità se ne lavano le mani e manco vengono a vedere se stai rispettando o meno il Protocollo di Sicurezza :sisi: quindi sostanzialmente, nel privato fai quello che vuoi e l'unico vero rischio che hai è se un dipendente ti segnala/denuncia, allora e solo allora ti vengono a vedere perchè costretti :sisi:
quindi, non fai smartworking e tutti si contagiano? allo stato non frega niente e non parte nessun controllo d'ufficio :nono:
non fai smartworking e hai dipendenti "teste calde" o "fortemente sindacalizzati"? allora rischi che ti rompano il cazzo :sisi: meno che ti segnali alle autorità, visto che nessuno vuole rischiare di perdere lo stipendio e/o il lavoro e/o fermare l'azienda per il covid :sisi:
il coltello è sempre dalla parte di chi hai i soldi in questo paese, basti vedere chi abbiamo in politica :boh2:
-
Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus
-
Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus
se si sono ammalati perfino i ricercatori della base antartica belga, gente che fa tamponi e quarantene prima e dopo a piu' riprese, vuol dire che posti sicuri non ce n'e' manco uno.
-
Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bobo
Lo smart ovviamente aiuta ed è una delle poche cose che può aiutare in questo senso.
E dove minchia eri quando l'hanno tolto a ottobre, il mese che da secoli è noto come quello in cui si diffondono le malattie infettive? ("l'hanno gestito bene fino a dicembre" :rotfl: )
Dove eri quando dicevano che con tutti i ragazzi vaccinati si potevano togliere le mascherine in classe, tanto non ci sarebbe stato più pericolo di contagio?
Ha ragione Hoffman, sei in piena sindrome di Stoccolma.
-
Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus
Boh, appena fatto moderna.
Adesso aspetto i 15 min canonici per vedere se non muoio subito.
Cazzo mi fa già male il braccio, con jj no.
-
Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus
Citazione:
Originariamente Scritto da
Pinhead81
In estrema sintesi, la "gravità" del covid è data dal fatto che, per meccanismi lunghi da spiegare, porta a una risposta estremamente bassa in termini di Linfociti B e Th (che sono quelli che i vaccinati hanno invece in parte già "formati"); questo fa sì che l'infezione in taluni casi attecchisca fortemente, con relativa risposta infiammatoria (e non strettamente da memoria immunitaria) estremamente intensa di monociti, Tk e relative citochine che danno il burst citochinico potenzialmente letale.
Insomma, invece di rispondere al virus in maniera strutturata e organica, il corpo rischia di trovarsi in mezzo alla merda con tessuti pesantemente colpiti dal virus (interstizi polmonari) ai quali risponde inviando tutto quel che trova in termini di risposta infiammatoria rapida (vedi sopra).
peccato che sia i media che i giornali non facciano fare dichiarazioni da parte di esperti come te e altri a viva voce in visione internazionale nei tg, forse avremmo meno imbecilli e incoscienti che vaneggerebbero
che il virus è diventato buono e adesso è soltanto un semplice raffreddore e intando bad news dalla Danimarca.
Citazione:
I dare say that BA.2 is now dominant in Denmark!309 new ones were uploaded to
@GISAID
which makes 872 in total.
Last day only a few samples.
Thanks to Denmark for a job well done! ��
I hope the world will listen...
https://twitter.com/JosetteSchoenma/...HXwwjwjuQ&s=19
in Danimarca è uscita una nuova sub-variante dell'Omicron nuova versione aggiornata del 2022
i ricercatori e le case farmaceutiche dovranno fare i salti mortali con i nuovi vaccini per riuscire a stargli dietro. https://forum.everyeye.it/invision/p...default/fg.gif
-
Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus
Citazione:
Originariamente Scritto da
hoffmann
Intanto nel mio istituto siamo già arrivati al record di una classe con 7 infezioni in corso confermate.
Vediamo se per lunedì qualcun’altra riesce a fare meglio :uhm:
fossi in te hoffmann mi metterei in ferie o malattia almeno finchè non passerà questa fottuta nuova ondata! :bua:
ho il brutto presentimento che le prossime settimane saranno molto critiche.
-
Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus
-
Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus
-
Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus
Citazione:
Originariamente Scritto da
Skynight
fossi in te hoffmann mi metterei in ferie o malattia almeno finchè non passerà questa fottuta nuova ondata! :bua:
ho il brutto presentimento che le prossime settimane saranno molto critiche.
Le ferie non posso prenderle (il contratto docenti non le prevede in corso d’anno, a meno di trovare dei colleghi che ti sostituiscano gratis, però sino a un massimo di 6 giorni. Ese :asd: ).
Mettermi in malattia, ho la sensazione che dopo lunedì non ci vorrà molto.
Se capita questa volta mi prendo tutto il tempo necessario. Tanto per lo stato sono sacrificabile e sostituibile. E allora che cerchino pure un supplente :fag:
-
Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus
Citazione:
Originariamente Scritto da
hoffmann
Se capita questa volta mi prendo tutto il tempo necessario. Tanto per lo stato sono sacrificabile e sostituibile. E allora che cerchino pure un supplente :fag:
Visto che la gestione ai piani alti è una merda, allora che se lo prendano i culo i miei studenti. Questi sono i valori da insegnare ai giovani :nod:
-
Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kemper Boyd
Visto che la gestione ai piani alti è una merda, allora che se lo prendano i culo i miei studenti. Questi sono i valori da insegnare ai giovani :nod:
Era assolutamente certo che la colpa sarebbe stata mia e dei docenti che, imbecilli e lazzaroni, si prenderanno il Covid :asd:
-
Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus
Citazione:
Originariamente Scritto da
hoffmann
Era assolutamente certo che la colpa sarebbe stata mia e dei docenti che, imbecilli e lazzaroni, si prenderanno il Covid :asd:
Guarda, io in questi anni di pandemia ho parlato coi professori di mia figlia e ho trovato persone assolutamente disponibili, si sono fatti il culo per garantire il livello massimo possibile sia di didattica che di supporto agli studenti (pratico e psicologico). Non ho fatto loro altro che complimenti per aver fatto molto, ma molto più di quanto fosse loro richiesto. Ho il più alto rispetto per gli insegnanti, se questi hanno rispetto per il proprio lavoro.
Non è colpa dei docenti se si prendono il covid. Però la tua frase sopra è proprio da stronzo.