in effetti mentre stai operando potrebbe capitare che il paziente si risvegli per chiederti quale fosse quella piazza cinese
e tu potrai rispondere: cinese? no, è giapponese
quando ho fatto io il test su 80 domande 40 erano di logica e cultura generale.
una scrematura di coglioni efficacissima
- - - Aggiornato - - -
una forma mentis che esclude la conoscenza della realtà e accetta unicamente l'apprendimento di nozioni utili ad uno scopo specifico (i.e. "mi studio a memoria il manuale alphatest ma non mi va di imparare a leggere l'ora con le lancette") va epurata alla base, e possibilmente sterilizzata col fuoco.
calma calma, la conoscenza della realtà è ottima per le parole crociate
![]()
No Zio, ti assicuro no.
Mia nipote, 17 anni, ha imparato quest'anno a leggere l'orologio con le lancette. Non le affiderei la vita di un cadavere.
E AMO mia nipote.
devo mettere ancora più faccine?
quello che più mi preoccupa in verità è l'incapacità media delle persone di mettere in relazioni informazioni
"sapere" una informazione è inutile se non la sai usare...
bene allora adesso cimentiamoci con un po' di matematica!
La provincia di Hubei ha una popolazione di 58 milioni e mezzo di abitanti.
Basandoci sui dati che ci sono forniti dalla Johns Hopkins CSSE abbiamo:
17.459 infetti mondiali noti di cui 17.256 nella cina. Di questi 11.177 sono nella provincia di Hubei.
Se l'1% di 58.500.000 è 585.000 la percentuale degli infetti nella sola provincia di Hubei è tipo 0.019%?
I morti nello Hubei sono arrivati a 361 quindi poco più del 3% su 11.177 infetti. E consideriamo che 295 di questi infetti sono guariti.
Poi bisogna vedere le condizioni di salute di questi morti e considerando alcune abitudini di vita quotidiana dei suoi abitanti, viene automatico pensare che la possibilità che diversi di loro potevano avere delle complicazioni, sia molto probabile.
Ultima modifica di Skynight; 03-02-20 alle 11:48
I sogni non svaniscono, finché le persone non li abbandonano. Capitan Harlock
Butto qui per i tre che avventurano il proprio culo al di fuori da Just4Spam una volta ogni tanto e hanno quindi gli strumenti per capirla.
Stavo sull’autobus. Sale questo ragazzo cinese. A quel punto un tipo grasso brutto povero e ignorante, in piena autofagocitazione tipo pizzamargherita di balle spaziali, urla “QUESTA È LA MIA BATTUTA SCENEGGIATA MALE!”. E il ragazzo cinese fa:
“Ao’, bbòngiorno a tutti, sono un cinese teorico: nonostante la mia storia ultramillenaria ai vertici della produzione culturale globale mi tocca lavorare da buon selvaggio negli aneddoti non circostanziati inverificabili sul coronaviruse; calco l’accento per evidenziare la mia appartenenza a questa città. Mannaggiallapupazzetta volevo dirvi che purtroppo devo scendere alla prossima perché mi ha chiamato uno che mi vuole per un aneddoto non circostanziato inverificabile in cui mi abbraccia. Spero tanto che almeno nell’aneddoto si sia lavato, ché con voi su sta cosa vabbè nummefapparla’, sempre maggico vucinic ciao”. E io tipo così.
Per i giornalisti ormai è una gara a chi riesce a fare più schifo, ieri il corriere titolava PRIMO MORTO FUORI DALLA CINA. GLI INFETTI NEL MONDO SONO 14MILA
Sì 14mila nel mondo di cui 14mila in Cina
Ma infatti, il loro approccio alla cultura è prettamente utilitaristico . Non è una questione generazionale , perché io ho notato anche tra miei amici professionisti laureati, un'ignoranza generale deprimente, soprattutto tra le donne. Magari non a livello di non sapere di piazza Tienanmen perché avendo vissuto coscientemente la coda del periodo della cortina di ferro, abbiamo visto n mila volte l ' immagine dello studente davanti ai carrarmati, però poco ci manca. Informazioni che non servono? Fotteseghiamo! Non so però se la mancanza di curiosità sia necessariamente sinonimo di minoranza mentale