Giornata quasi cruciale
Se facciamo +8k è finita,significa che ieri hanno trollato
- - - Aggiornato - - -
Con questo vento se uno tossisce in fila davanti all'iper infetta tutto il portello
Noi abbiamo agito inizialmente con la speranza che Vo e Codogno fossero uniti da un collegamento e che quindi bastasse isolare loro per fermare tutto. Se avessero bloccato entrambe le regioni subito invece di limitarsi a qualche comune, forse, forse, la situazione sarebbe meno drammatica e già in via di risoluzione
Forse sarebbe stato sufficiente "chiudere" (ma davvero, sul modello Codogno) le provincie di Bergamo e Brescia (o quantomeno i comuni più colpiti) quando è cominciato ad essere evidente che ci fosse un problema... mentre hanno finito per assorbirle nella zona arancione di tutta italia.
Però coi se e coi ma ci si fa poco.
Disastro economico globale.
Almeno mi consegnano la switch
Epidemiologia, vattene via!
https://www.globalist.it/science/202...ExQnie34c8D1Mo
Veneto does it better!1!1
Ultima modifica di Skywolf; 23-03-20 alle 10:20
Oggi ho dormito perché se facevo un'altra alzata alle 4:45 per poi andare a correre schiattavo...
La buona giornata me l'ha data un curatore di un fallimento di venezia con una messa in mora per un'azione revocatoria...
Gli studi legali sono aperti...si andrà avanti a contestare ogni singolo decreto e norma.
Oggi volevo fare un salto a Milano per prendere dei fascicoli (tra cui quello di cui sopra), ma voglio uscire di giorno quando c'è il sole che almeno mi godo un po' la città...stesso dicasi per la spesa.
Stanotte ho in mente di andare in zona stazione della mia città a correre....che è da un po' che non la vedo.
Come sempre se beccherò un agente alle 5 del mattino gli dirò che è bravissimo nel suo lavoro...
Da oggi farò dei veloci di 10km e non dei lunghi....quindi alle 5:45 massimo sarei già di rientro.
Cioè ma solo Bertolaso è capace di gestire le emergenze in italia ?ANCONA: Sold-out a Torrette, non c'è più spazio per i pazienti Covid: posti letto finiti e Pronto soccorso al collasso
Ambulanze in fila, il Pronto soccorso scoppia: a Torrette esauriti i posti letto per i Covid
E' emergenza totale al nosocomio regionale: la struttura non è più in grado di accogliere i pazienti positivi al Coronavirus. Pieno pure l'ospedale da campo
Stefano Rispoli
23 marzo 2020 09:10
„
E’ allarme rosso a Torrette. I posti letto non bastano più per ricevere tutti i pazienti positivi al Covid, che ormai hanno toccato quasi quota 180. Ogni sforzo compiuto dalla direzione medico-ospedaliera è stato vanificato dal virus che corre a velocità doppia.
Quattro piani su 6 dell’ospedale regionale sono quasi interamente dedicati ai pazienti affetti da Coronavirus, eppure non basta: la struttura rischia il collasso, così come il Pronto soccorso, dove dove è un viavai continuo di ambulanze provenienti soprattutto dal nord delle Marche, ma anche dalla provincia anconetana, e costrette a stare in fila per via delle lunghe attese. Anche l’ospedale da campo è full: ieri pomeriggio erano quasi al completo le tende allestite nel piazzale del Pronto soccorso. Insomma, la situazione è di assoluta emergenza, come in quasi tutti gli ospedali marchigiani.
Per questo il governatore Luca Ceriscioli ha chiesto aiuto all’ex capo della Protezione civile nazionale, Guido Bertolaso, atteso per questa mattina all’aeroporto di Falconara: al neo consulente della Regione Lombardia verrà chiesto di progettare una struttura per la terapia intensiva ad Ancona, come soluzione estrema per far fronte al dilagare di contagi nelle Marche.già deve fare l'ospedale a milano, ora si prende pure la responsabilità di farlo ad ancona?
Nessun altro è capace di farlo?![]()
Bene ha fatto la Farnesina a convocare l'ambasciatore francese. Quanto accaduto a Bardonecchia ti rende preda del nemico.
boh, sarà il leonardo da vinci della gestione organizzativa
Un mio amico che lavora per la comunità europea mi ha detto che gli stanno chiedendo di valutare l'impatto economico di modelli di lockdown alternato, cioè chiusure e aperture a intervalli.
Uno scenario è riaprire tutto finché le terapie intensive reggono e chiudere quando arrivano a un picco.
L'altro invece con soglia economica, ovvero riaprire per dare ossigeno alle attività.
Oppure a calendario, a intervalli di tre mesi.
E niente dai, finché non c'è un vaccino mi sa che non finisce più![]()
Con l'ultimo decreto nessuno ha capito se si può uscire dal comune per andare a fare la spesa, non è espressamente vietato ma è "consigliato" stare nel proprio comune.
Il risultato è che il mio paese con 10k abitanti ha due minimarket minuscoli, il paese di fianco con 12k di abitanti ha 3 grossi supermercati che probabilmente rimarranno vuoti![]()
Oppure il Caprio espiatorio della classe politica![]()
A Napoli quattro specializzandi rifiutano il contratto: "Paga troppo bassa"
Per fronteggiare l'emergenza coronavirus si presentano in quattro su cinque e non accettano il posto. Lo sdegno del direttore generale della Asl 1 Ciro Verdoliva: "Comportamento vergognoso"
https://www.huffingtonpost.it/entry/...M_VQ-7B0A5M5U4