Non so se mi mette più tristezza lo sventolare una ragazzina come bandiera per la salvezza del mondo o i coglioni che vengono triggerati da questo.
Bene ha fatto la Farnesina a convocare l'ambasciatore francese. Quanto accaduto a Bardonecchia ti rende preda del nemico.
va bene tutto.
anche le scie chimiche.
però vi chiedo per favore non usate "triggerare" o altre puttanate del genere
Ad ogni modo sto vedendo più gente in giro...ma la cosa più "singolare" (usate l'aggettivo che volete) è l'aumento delle finestre con la luce accesa...
Le forze dell'ordine (i vigili urbani...lol...) non sono minimamente preparati per affrontare questa situazione....
Tutti chi? Una cosa riportata + 4 commenti risicati![]()
Queste le partite di pallone in programma oggi nel mondo. Mi pare di intuire che la Svezia come contromisure stia puntando forte su freddo, culo e immunità di gregge.
![]()
Beh i negri sono immuni
Quindi mi pare logico che rimangano aperti
Trentatré triggerati triggerarono trento tutti e trentatré triggerati
Qualunque sistema sanitario, pubblico, privato, quello che volete, sarebbe stato messo alle corde dal virus, anche buttando meno soldi nel cesso per stronzate e spendendoli per la sanità, con buona pace delle animebelle.
Come detto, il problema in Lombardia non può essere posto nei termini sensazionalistici e stupidi della Lucarelli. E cavalcare certi filoni strumentalmente in ottica di lotta politica, come vedo fare da molti sui social, come se fossimo in un momento normale, in questo contesto è deleterio. Mettete da parte queste cose fino a che non si uscirà dalla crisi e riprendete a bastonarvi dopo.
Però virologi/epidemiologi di chiara fama (e meno esibizionisti di Burioni) sostengono che gli ospedali abbiano un ruolo rilevante nella diffusione del virus. Quindi i lati da correggere (per quanto possibile, ovvio, le difficoltà le ho esposte qualche messaggio fa, ma si deve puntare in quella direzione) sono, principalmente, due: 1) minore ospedalizzazione rispetto a ora 2) più cura possibile per il personale sanitario, dato che più è messo male più sarà complicato uscirne. Naturalmente si sta già agendo almeno nella seconda direzione, cioè non è che non si diano da fare per non trovare mascherine e materiali mancanti, per fare più tamponi e per tutelare di più i medici.
Invito nuovamente a leggere questi due testi nella loro interezza, dato che secondo me sono tra le cose più interessanti che si trovano: 1) La lettera dei medici di Bergamo https://www.facebook.com/fabio.sabat...57542108679843 2) l'intervista di Giorgio Palù, professore emerito di microbiologia e virologia dell’università di Padova (va tenuto presente che è di qualche giorno fa, quindi le misure più restrittive che invoca magari sono già state messe in atto) https://ilbolive.unipd.it/it/news/co...tomatici-si-no
Ririporto alcuni stralci di questo secondo pezzo per rendere meglio l'idea:
«Perché la Lombardia ha ospedalizzato così tanti pazienti?».
«Credo perché ogni minuto si parla del coronavirus sui media, in una sorta di contagiosa isteria comunicativa; la Lombardia, oggetto inizialmente di critiche come modello di sanità di eccellenza, ha voluto dimostrare la sua efficienza puntando sui ricoveri. Il Piemonte la sta superando con un tasso di ricoveri di circa l’80%. La misura migliore invece è l’isolamento fiduciario».
Come sostengo da tempo, questa è un’infezione nosocomiale (il virus si diffonde bene negli ospedali) anche la SARS si comportava così. Un piccolo indizio ce l’abbiamo dal fatto che sono stati trasferiti pazienti positivi dal piccolo ospedale di Lodi a quello di Bergamo e successivamente abbiamo avuto un aumento delle infezioni e delle morti nella provincia bergamasca. In Lombardia ci sono più persone infettate perché il tasso di ricoveri è del 60%, rispetto ad una casistica mondiale del 15% e ad un tasso di ricoveri del 20% nel Veneto. [...]
«I tamponi andrebbero perciò eseguiti in primis al personale sanitario, che lavora negli ospedali, nelle case di ricovero, in comunità, ai tecnici di radiologia, a chi è necessariamente in contatto con la gente perché svolge un ufficio pubblico (poliziotti, carabinieri, responsabili di attività indispensabili….) A questi dovremmo fare i test con priorità per proteggere i più gracili ed esposti (pazienti immunodepressi, anziani) non a tappeto per trovare genericamente l’asintomatico positivo».
Ultima modifica di Major Sludgebucket (ABS); 25-03-20 alle 08:54
This, fottutamente this.
Se ci fosse stata la Lega al governo e/o il PD alla guida della Lombardia non sarebbe cambiato nulla.
Ovviamente il discorso per gli USA è diverso perchè se non ci fosse stato Trump le cose sarebbero andate molto megl.... Scherzone![]()
Bene ha fatto la Farnesina a convocare l'ambasciatore francese. Quanto accaduto a Bardonecchia ti rende preda del nemico.