
Originariamente Scritto da
Major Sludgebucket (ABS)
Dling dlong. In Cina (al netto del regime che barerà un botto sui morti e tutto) ne stanno uscendo (forse) perché il cazzo di isolamento lo rispettano CHIRURGICAMENTE, alla lettera, senza frignare tanto, non so in che altro modo esprimere l'ovvio concetto, un po' per un fatto socioculturale, un po' perché sennò li vanno a pigliare alla casa e li mettono in quarantena e cose così.
Qua è la fiera dello gnè gnè e del benaltrismo: eh, ma perché il cane sì e il dromedario no; eh, ma nessuno pensa ai bambini; eh, ma i danni psicologici delle persone in isolamento e gli aumenti nelle violenze domestiche (ci sono, ci saranno questo tipo di questioni, ma che devi fa'? che poi al 90% chi dice 'ste cose, e ha iniziato a farlo dopo solo pochi giorni di lockdown, è uno che ha negato l'evidenza del problema fino all'altro giorno, per dire); eh, ma l'esercito, i droni, la polizia, siamo in una dittatura, signora mia; eh, ma il probbblema vero sono le fabbriche che restano aperte non questo e quell'altro (che un po' debbano restare aperte perché la baracca qualcuno deve tirarla avanti è tanto complicato? che sia difficile, nella realtà, per chi ha responsabilità, non su Facebook, stabilire se la tal filiera decisiva zompa se chiudo un'attività che pare secondaria è tanto complicato?).
Eh, ma che fastidio do se me ne vado a zonzo e rispetto la distanza (non mi pare difficile capirlo: le forze dell'ordine chiamate a controllare sono in numero limitato: se tutti escono, per motivi che a loro paiono nobili, rispettabili e sensati, il loro compito si aggrava enormemente; cresce il rischio che si creino assembramenti da qualche parte, essendo il territorio da tenere d'occhio molto vasto per le loro possibilità; crescono le possibilità che alla fine quella distanza di sicurezza non sia poi rispettata così rigorosamente come quello che smania per uscire pensa, perché vai a capire che passa nella testa della gente: tutti i vari episodi di cronaca dovrebbero aver dato un'idea della lucidità dei ragionamenti di un po' di persone; e dato che ci troviamo di fronte a un coso che si diffonde in maniera potenzialmente esponenziale, anche una piccola minoranza che fa come je pare potrebbe rappresentare un grosso problema, e rallentare l'uscita dal tunnel).
Insomma, la democrazia liberale è bella, ma bisognerebbe essere anche un po' più intelligenti, disciplinati e responsabili all'occorrenza, e un po' meno petulanti, sennò farla funzionare diventa complicato.