-
Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus
Citazione:
Originariamente Scritto da
benvelor
cmq è bello parlare con clienti che si sono fatti un compenso mensile di 15.000 dalle proprie società, chiedere se gli spettano i 600€ di rimborso :facepalm:
preciso che per curarsi un mal di schiena, ha prenotato una spa a st.moritz, appena 7860€ per una settimana...
tanto per capire quanto gli servano i 600€
per andarci a cena una sera...
aibò
hai idea di quanto costi una cena a st moritz? eh? :|
-
Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus
Zhuge quanti anni ha Laura?
-
Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ceccazzo
Non vedo il problema. Sono a tutti gli effetti un gruppo eversivo e terrorista, abbiamo leggi specifiche per gente come loro, e con i reati diminuiti del 69% non vedo come le FdO non abbiano mezzi per intervenire in forza e dare un segnale a sti coglioni. :boh2:
-
Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus
Citazione:
Originariamente Scritto da
benvelor
cmq è bello parlare con clienti che si sono fatti un compenso mensile di 15.000 dalle proprie società, chiedere se gli spettano i 600€ di rimborso :facepalm:
preciso che per curarsi un mal di schiena, ha prenotato una spa a st.moritz, appena 7860€ per una settimana...
tanto per capire quanto gli servano i 600€
per andarci a cena una sera...
aibò
Saranno elettori di Miss Gollum. 1000€ con un semplice click, poi vediamo se ne avevi diritto. Tanto in questo paese il senso civico esce anche dalle fontanelle.
-
Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ceccazzo
ma quanta bella gente :asd:
-
Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus
marcianò ha fatto scuola? :asd:
-
Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus
Citazione:
Originariamente Scritto da
Orologio
No...se devo tradire, non lo farò di certo con un'altra giurista che crede di avere capito tutto... non oltre al livello estetista, che sono pure brave con le mani :asd:
uomo saggio :asd:
- - - Aggiornato - - -
Citazione:
Originariamente Scritto da
Fruttolo
Zhuge quanti anni ha Laura?
cazzo ne so, non conosco nessuna Laura
anzi no, una la conosco e ha tre figli
-
Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus
https://www.repubblica.it/salute/med...osi-251474302/
Coronavirus: "Il 50-75% dei casi a Vo' sono asintomatici. Una formidabile fonte di contagio"
ROMA - "La grande maggioranza delle persone infettate da Covid-19, tra il 50 e il 75%, è completamente asintomatica ma rappresenta una formidabile fonte di contagio". Lo scrive ai vertici della Regione Toscana, in previsione di un forte aumento di casi anche nella Regione, il professore ordinario di Immunologia clinica dell'Università di Firenze Sergio Romagnani sulla base dello studio sugli abitanti di Vo' Euganeo dove i 3000 abitanti del paese sono stati sottoposti a tampone.
L'immunologo spiega che i dati forniti dallo studio effettuato su tutti gli abitanti di Vo' Euganeo mettono in evidenza due informazioni importantissime: "la percentuale delle persone infette, anche se asintomatiche, nella popolazione è altissima e rappresenta la maggioranza dei casi soprattutto, ma non solo, tra i giovani; e l'isolamento degli asintomatici è essenziale per riuscire a controllare la diffusione del virus e la gravità della malattia".
Per Romagnani, quello adesso è cruciale nella battaglia contro il virus è "cercare di scovare le persone asintomatiche ma comunque già infettate perché nessuno le teme o le isola. Questo è particolarmente vero per categorie come i medici e gli infermieri che sviluppano frequentemente un'infezione asintomatica continuando a veicolare l'infezione tra loro e ai loro pazienti". E ancora: "Si sta decidendo di non fare più il tampone ai medici e agli infermieri a meno che non sviluppino sintomi. Ma alla luce dei risultati dello studio di Vo', questa decisione può essere estremamente pericolosa; gli ospedali rischiano di diventare zone ad alta prevalenza di infettati in cui nessun infetto è isolato".
A Vo' - sottolinea Romagnani - con l'isolamento dei soggetti infettati il numero totale dei malati è scesa da 88 a 7 (almeno 10 volte meno) nel giro di 7-10 giorni. L'isolamento dei contagiati (sintomatici o non sintomatici) non solo risultava capace di proteggere dal contagio altre persone, ma appariva in grado di proteggere anche dalla evoluzione grave della malattia nei soggetti contagiati perché il tasso di guarigione nei pazienti infettati, se isolati, era nel 60% dei casi pari a soli 8 giorni. |
-
Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lo Zio
marcianò ha fatto scuola? :asd:
nel senso che li arrestano tutti? mi sa di no :moan:
-
Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus
Cmq non so come mai, forse da qualche foto che aveva fatto tempo fa, nel mio immaginario Orologio sta con una così, mora, non così bassa, bella formosa.
-
Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus
Citazione:
Originariamente Scritto da
Zhuge
se sei tu l'istante, sì, anche io chiederei rinvio per essere sicuro
la tragedia è che ogni giudice e ogni sezione fa un po' come cazzo gli pare; esempio: la corte d'appello di milano ha stabilito che le cause di licenziamento in cui si domanda la tutela reale sono di per sé urgenti, quindi i giudici del lavoro non debbono rinviarle; invece per le sospensive ex 283, che stando al decreto sono di per sé urgenti, la corte ha stabilito che le parti debbono fare richiesta di trattazione, altrimenti le rinviano...
a lecco un giudice di una causa della suddetta mia collega ha fatto di meglio: ha dichiarato urgente un fornero e, con lo stesso decreto, ha differito l'udienza di un mese :rotfl:
Sì sono io l'istante...nel dubbio deposito :sisi:
-
Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ceccazzo
Minchia la violenza che mi fanno salire questi :facepalm:
Ma possibile che non si possano denunciare per bene?
Non stanno mettendo a rischio la salute pubblica, ad esempio?
Avvocati del foro, fate sapere.
Anche se confido sempre che qualcuno che ha avuto conseguenze per le loro stronzate si presenti lì con una mazza e la si risolva alla vecchia maniera... visto che si parlava di medioevo
-
Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus
io sono qui che spero che rinviino tutto ancora di un paio di settimane, diciamo fino al 30 aprile, perché il 20 aprile dovrei depositare una insinuazione al passivo e col cliente chiuso (la suddetta Laura) non sono in grado di farmi avere i documenti che gli ho chiesto tipo il 7 di gennaio :bua:
- - - Aggiornato - - -
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bobo
Minchia la violenza che mi fanno salire questi :facepalm:
Ma possibile che non si possano denunciare per bene?
Non stanno mettendo a rischio la salute pubblica, ad esempio?
Avvocati del foro, fate sapere.
Anche se confido sempre che qualcuno che ha avuto conseguenze per le loro stronzate si presenti lì con una mazza e la si risolva alla vecchia maniera... visto che si parlava di medioevo
c'è libertà di pensiero e parola, fino a che i consigli di queste persone non si tramutano in aperte istigazioni a delinquere è difficile fermarli
-
Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus
Citazione:
Originariamente Scritto da
Fruttolo
Cmq non so come mai, forse da qualche foto che aveva fatto tempo fa, nel mio immaginario Orologio sta con una così, mora, non così bassa, bella formosa.
nah,penso che stia con una che è il prototipo della brianzola
biondina,magra,sull'1,68/70 e cagacazzi
-
Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus
non era mica russa o giù di lì? :asd:
-
Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus
-
Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus
Citazione:
Originariamente Scritto da
Skynight
https://www.repubblica.it/salute/med...osi-251474302/
Coronavirus: "Il 50-75% dei casi a Vo' sono asintomatici. Una formidabile fonte di contagio"
ROMA - "La grande maggioranza delle persone infettate da Covid-19, tra il 50 e il 75%, è completamente asintomatica ma rappresenta una formidabile fonte di contagio". Lo scrive ai vertici della Regione Toscana, in previsione di un forte aumento di casi anche nella Regione, il professore ordinario di Immunologia clinica dell'Università di Firenze Sergio Romagnani sulla base dello studio sugli abitanti di Vo' Euganeo dove i 3000 abitanti del paese sono stati sottoposti a tampone.
L'immunologo spiega che i dati forniti dallo studio effettuato su tutti gli abitanti di Vo' Euganeo mettono in evidenza due informazioni importantissime: "la percentuale delle persone infette, anche se asintomatiche, nella popolazione è altissima e rappresenta la maggioranza dei casi soprattutto, ma non solo, tra i giovani; e l'isolamento degli asintomatici è essenziale per riuscire a controllare la diffusione del virus e la gravità della malattia".
Per Romagnani, quello adesso è cruciale nella battaglia contro il virus è "cercare di scovare le persone asintomatiche ma comunque già infettate perché nessuno le teme o le isola. Questo è particolarmente vero per categorie come i medici e gli infermieri che sviluppano frequentemente un'infezione asintomatica continuando a veicolare l'infezione tra loro e ai loro pazienti". E ancora: "Si sta decidendo di non fare più il tampone ai medici e agli infermieri a meno che non sviluppino sintomi. Ma alla luce dei risultati dello studio di Vo', questa decisione può essere estremamente pericolosa; gli ospedali rischiano di diventare zone ad alta prevalenza di infettati in cui nessun infetto è isolato".
A Vo' - sottolinea Romagnani - con l'isolamento dei soggetti infettati il numero totale dei malati è scesa da 88 a 7 (almeno 10 volte meno) nel giro di 7-10 giorni. L'isolamento dei contagiati (sintomatici o non sintomatici) non solo risultava capace di proteggere dal contagio altre persone, ma appariva in grado di proteggere anche dalla evoluzione grave della malattia nei soggetti contagiati perché il tasso di guarigione nei pazienti infettati, se isolati, era nel 60% dei casi pari a soli 8 giorni. |
a vo' è facile però
(e che rima che ci fo :asd:)
nel senso, in piccoli centri puoi monitorare tutti, in 1/2 giorni fai il tampone al 100% della popolazione
quando si tratta di zone più popolose è un problema, oltre che di tamponi anche di laboratori che li analizzano
sono d'accordo che è la via migliore per contenere il contagio, ma non abbiamo la capacità nè i mezzi per farlo :boh2:
tanto per: a cecina (45 minuti da qui) distribuiscono gratis mascherine alla popolazione, qui non si trovano nemmeno col lanternino, a mia sorella al distretto arrivano quelle rettangolari tipo materiale della cappa dell'aspiratore del camino, senza nemmeno i lacci ma con i buchi per le orecchie...
per dire che anche da comune a comune, nella stessa provincia, ci sono mezzi diversi, e anche per le mascherine, più facile farlo in una cittadina (ricca) di 20.000 anime che in una città (con le pezze al culo e l'ospedale che è centro di raccolta incoronati) di 140.000
-
Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus
Citazione:
Originariamente Scritto da
Zhuge
ma quanta bella gente :asd:
su FB ne conosco uno "simile" a sta cloaca di gente.
Lasciate perdere corridori o pisciatori di cani, questo è uno che pensa che violare le norme vigenti sia un'atto di resistenza contro lo stato italiano e una manifestazione di libertà, si crede davvero un partigiano combattente :asd:
E' uno degli uomini più mentalmente confusi che conosco, capace di contraddirsi più volte nella stessa frase: si crede un filosofo ma è ignorante come una bestia.
I suoi post sono uno spasso perché viene bellamente perculato dalla maggior parte delle persone e lui neppure lo capisce.
Ho segnalato un paio dei suoi post con notizie smaccatamente false, ma si sa che FB ha sistemi di giudizio molto...discutibili.
-
Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bobo
Minchia la violenza che mi fanno salire questi :facepalm:
Ma possibile che non si possano denunciare per bene?
Non stanno mettendo a rischio la salute pubblica, ad esempio?
Avvocati del foro, fate sapere.
Anche se confido sempre che qualcuno che ha avuto conseguenze per le loro stronzate si presenti lì con una mazza e la si risolva alla vecchia maniera... visto che si parlava di medioevo
Giacomo: A quel punto mi accorgo che la mia mano destra, quella che impugna il manganello....
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net...86&oe=5EA7DB60
- - - Aggiornato - - -
Citazione:
Originariamente Scritto da
BloodRaven
Non mangio da ieri
Malissimo ragazzo.
Devi mangiare qualcosa.
Anche di controvoglia.
:-)
-
Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus