Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus - Pagina 1469

Pagina 1469 di 5038 PrimaPrima ... 4699691369141914591467146814691470147114791519156919692469 ... UltimaUltima
Risultati da 29.361 a 29.380 di 100745

Discussione: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus

  1. #29361
    Marotta Vattene L'avatar di MrVermont
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    La provincia fiorentina
    Messaggi
    20.787

    Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus

    Citazione Originariamente Scritto da Moloch Visualizza Messaggio
    direi che al 90% due patologie pregresse = ipertensione + diabete
    il diabete nell'elenco del report non c'è

    cmq dei 59 morti sotto i 40 anni, 40 presentavano GRAVI patologie preesistenti.

    Moloch, quando si definisce "grave" una patologia?

    Inviato dal mio SM-A920F utilizzando Tapatalk

  2. #29362
    Senior Member L'avatar di Gilgamesh
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    19.912

    Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus

    Citazione Originariamente Scritto da MrVermont Visualizza Messaggio
    il diabete nell'elenco del report non c'è

    cmq dei 59 morti sotto i 40 anni, 40 presentavano GRAVI patologie preesistenti.

    Moloch, quando si definisce "grave" una patologia?

    Inviato dal mio SM-A920F utilizzando Tapatalk
    C'è il grafico col diabete e le altre patologie più frequenti nei morti. Punto 3

  3. #29363
    Marotta Vattene L'avatar di MrVermont
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    La provincia fiorentina
    Messaggi
    20.787

    Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus

    Citazione Originariamente Scritto da Gilgamesh Visualizza Messaggio
    Dice anche che quasi il 20% dei morti aveva nessuna o 1 patologia preesistente, e di queste la più comune era l'ipertensione.

    Rassicurante
    Se hai più di 65 anni non è sicuramente rassicurante. Se ne hai meno puoi stare discretamente tranquillo. Poi oh, chiuditi nel bunker con bicio e vivete felici insieme fin quando non trovano un vaccino.


    Cmq oh, la stragrande maggioranza di quelli che van fuori a zonzo è gente anziana. Cioè i soggetti più a rischio.
    Se non frega un cazzo a loro...

    Inviato dal mio SM-A920F utilizzando Tapatalk

  4. #29364
    Marotta Vattene L'avatar di MrVermont
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    La provincia fiorentina
    Messaggi
    20.787

    Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus

    Citazione Originariamente Scritto da Gilgamesh Visualizza Messaggio
    C'è il grafico col diabete e le altre patologie più frequenti nei morti. Punto 3


    dal cell non so perchè un pezzo di grafico me lo taglia.
    Trovato cmq


    Domanda:
    paziente con aids, becca il covid e muore.
    Viene contato come morto di covid o di hiv?
    Inviato dal mio SM-A920F utilizzando Tapatalk
    Ultima modifica di MrVermont; 01-05-20 alle 10:07

  5. #29365
    Senior Member L'avatar di Gilgamesh
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    19.912

    Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus

    Citazione Originariamente Scritto da MrVermont Visualizza Messaggio
    Se hai più di 65 anni non è sicuramente rassicurante. Se ne hai meno puoi stare discretamente tranquillo. Poi oh, chiuditi nel bunker con bicio e vivete felici insieme fin quando non trovano un vaccino.


    Cmq oh, la stragrande maggioranza di quelli che van fuori a zonzo è gente anziana. Cioè i soggetti più a rischio.
    Se non frega un cazzo a loro...

    Inviato dal mio SM-A920F utilizzando Tapatalk
    L'età è fattore di rischio indipendente, nel senso che più sei vecchio più rischi di morire di covid anche se hai il fisico di Vacchi.

    Non aiuta che i morti siano soprattutto nelle rsa e case di riposo e che appunto i vecchi siano quelli che più se ne fregano del lockdown. Se tutti gli altri sono chiusi in casa o escono solo per lavorare si ammalano di meno quindi è anche difficile avere dati realistici

  6. #29366
    Senior Member
    Data Registrazione
    Dec 2016
    Messaggi
    5.019

    Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus

    Citazione Originariamente Scritto da MrVermont Visualizza Messaggio
    paziente con aids, becca il covid e muore.
    Viene contato come morto di covid o di hiv?
    Sono quasi sicuro Covid.

    Ovviamente nella cartella viene specificata la presenza dell'HIV, ma al momento per la conta generale sono convinto finisca sotto Covid.

  7. #29367
    Senior Member L'avatar di anton47
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    11.198

    Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus

    Citazione Originariamente Scritto da sisonoio Visualizza Messaggio
    Covid.

    Ovviamente nella cartella viene specificata la presenza dell'HIV, ma al momento per la conta generale finisce sotto Covid.
    dipende dalla nazione

  8. #29368
    Marotta Vattene L'avatar di MrVermont
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    La provincia fiorentina
    Messaggi
    20.787

    Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus

    Citazione Originariamente Scritto da sisonoio Visualizza Messaggio
    Sono quasi sicuro Covid.

    Ovviamente nella cartella viene specificata la presenza dell'HIV, ma al momento per la conta generale sono convinto finisca sotto Covid.



    però di solito chi ha l'hiv e muore per infezioni opportunistiche dovute alla immunodepressione viene considerato morto di HIV non dell'infezione che gli ha dato il colpo di grazia o sbaglio?

  9. #29369
    Disagio&Disagi, Inc. L'avatar di Moloch
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    15.118

    Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus

    il covid non è un'infezione opportunistica

  10. #29370
    Senior Member L'avatar di Bicio
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    25.105

    Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus

    L'ordinanza della Regione Marche riguardo alla stazione balneare che, a detta loro, inizia il 29 Maggio (sembre bello che ognuno fa come cazzo gli pare).

    Di seguito le varie regole



    1) REGISTRAZIONE E ORARI PER INGRESSI SCAGLIONATI
    Gli accessi dovranno avvenire in modo ordinato per prevenire gli assembramenti. È auspicabile una pianificazione del check-in per fasce orarie favorendo la prenotazione attraverso modalità informatiche in modo da acquisire tutta la documentazione necessaria in via preventiva e rendere il check-in più spedito: la registrazione dell’arrivo dei clienti è funzionale per rintracciare contatti a seguito di contagi.

    2) EVITARE L’USO DI BANCONOTE, SÌ CARTE DI DEBITO E CREDITO
    Il personale addetto alla reception e all’accompagnamento dei clienti dovrà essere dotato di dispositivi e attrezzature di protezione nelle postazioni di lavoro che limitino il contatto (mascherine o schermature facciali). Bisognerà cercare di evitare la circolazione di monete e banconote attraverso l’utilizzo della moneta elettronica con card contactless o mediante pagamento anticipato.

    3) DISTANZE: 5 MT TRA LE FILE E 4,50 MT TRA OMBRELLONI
    Per la stagione 2020 le distanze sono di 5 metri tra le file e a 4,50 tra gli ombrelloni. In caso di utilizzo di altri sistemi di ombreggio andranno comunque garantite aree di distanziamento equivalenti a quelle garantite dal posizionamento degli ombrelloni; la misura di un metro va garantita tra la proiezione di un sistema di ombreggio e l’altro. Le distanze interpersonali sono derogate per i membri del nucleo familiare.

    4) DAL BEACH VOLLEY AL PING PONG, VIETATE LE ATTIVITÀ LUDICHE
    Saranno rigorosamente vietate le attività ludico sportive quali beach volley, calcetto, bocce, ping-pong, biliardino, le aree gioco per bambini, le vasche idromassaggio, le piscine che non consentono il prescritto distanziamento sociale. Vietate anche le aree comuni di gioco (per esempio il gioco delle carte) o destinate al pranzo al sacco dei bagnanti.

    5) DISTANZA ANCHE DENTRO L’ACQUA, I BAGNINI VIGILERANNO DALLA RIVA
    Anche l’attività di balneazione dovrà rispettare le regole relative al distanziamento sociale senza mai derogare alle distanze consentite. I bagnini di salvataggio avranno l’obbligo di vigilare e nella fase di accesso al mare dovrà essere prevista una regolamentazione degli accessi in modo da mantenere sempre il distanziamento.

    6) SANIFICAZIONE CON DETERGENTI E PRODOTTI A BASE DI CLORO
    Sarà obbligatorio garantire una pulizia giornaliera, con i normali detergenti delle varie superfici e arredi di cabine e aree comuni. E ancora: sanificazione regolare e frequente con igienizzante a base di cloro di attrezzature quali sedie, lettini e servizi igienici, limitando l’utilizzo di strutture (docce, spogliatoi) per le quali non è possibile assicurare la disinfezione intermedia.

    7) TELI, DOCCIA E IGIENIZZANTI. LE REGOLE DOPO IL BAGNO
    Necessario il rispetto del distanziamento sociale in ogni circostanza, anche durante l’utilizzo di docce e servizi igienici. Limitazione del contatto con sabbia, scogli e terreno, attraverso l’utilizzo di lettini, sdraie, teli. Lavaggio dei teli frequenti, almeno a 60°C, obbligo di doccia immediatamente dopo la balneazione, utilizzando saponi ecocompatibili per la pulizia di mani e viso.

    8 ) NIENTE FESTE E BALLI, DIVERTIMENTO ALL’OSSO
    Particolare attenzione andrà rivolta alla vigilanza sulle norme di distanziamento sociale dei bambini. Sono vietate tutte le attività di animazione (feste, balli di gruppo, merende collettive) che favoriscano assembramenti di persone. Titolare e i dipendenti della impresa balneare dovranno vigilare sulla corretta applicazione delle disposizioni.

    9) C’È IL DIVIETO ASSOLUTO DI SCAMBIARSI I LETTINI
    Sarà necessario assicurare la non promiscuità nell’uso di lettini, sdraie altre attrezzature, con divieto di scambiare le attrezzature tra ombrellone e ombrellone. All’ingresso delle aree adibite a servizi igienici, docce e aree comuni, dovrà essere messa a disposizione dei clienti una dotazione di disinfettanti per l’igiene delle mani, in modo da detergersi prima dell’utilizzo dei servizi e all’uscita.

    10) PERCORSI DEDICATI PER GLI SPOSTAMENTI
    La regolamentazione degli accessi e degli spostamenti sulle spiagge e negli arenili dovrà essere predisposta e attuata anche attraverso percorsi dedicati e attraverso la disposizione di attrezzature in modo da garantire il distanziamento sociale.

    11) IL LITORALE OFF LIMITS DALLE 23 ALLE 6
    Di concerto con la Prefettura, i Comuni delle Marche emetteranno ordinanze di divieto di accesso alle spiagge nelle ore notturne per ragioni di sicurezza e pubblica incolumità dalle ore 23 fino alle 6 limitatamente alle aree in concessione demaniale, per non vanificare le attività di sanificazione adottate dai titolari degli stabilimenti balneari.

    12) BAR E RISTORAZIONE SECONDO IL REGOLAMENTO
    I servizi di bar e di ristorazione forniti nell’ambito dello stabilimento balneare dovranno seguire le linee guida e le disposizioni normative specifiche per la categoria. In caso di consumo di bevande o pasti sotto l’ombrellone/gazebo, dovranno essere osservate le disposizioni relative alle distanze avendo cura di pulire le attrezzature e di gettare la spazzatura.

    13) I PIÙ PICCOLI A RISCHIO, ATTENZIONE ALLA SABBIA
    Rigidi i protocolli sulle condizioni di salute: sarà obbligatorio starnutire e tossire in un fazzoletto evitando il contatto delle mani con le secrezioni respiratorie e limitando il rilascio di escreti in acqua (in nessun caso in acque basse e in prossimità della battigia); Controllo da parte dei genitori del rispetto delle norme comportamentali da parte dei bambini, in quanto soggetti a maggior rischio di venire in contatto con la sabbia, portando poi le mani in bocca.

    14) REGOLE DA AGGIORNARE IN CASO DI NECESSITÀ
    Le linee guida saranno aggiornate, integrate o modificate sulla base dell’evoluzione delle disposizioni del governo, dell’evoluzione dello scenario epidemiologico e di eventuali indirizzi di carattere tecnico-scientifico di livello nazionale o internazionale.



    ovviamente a leggerle sono tutte bellissime, e più belle sono e più mi viene da ridere al pensiero che sono curiodo di vedere quanti le rispetteranno davvero

  11. #29371
    Army of One L'avatar di golem101
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    lungo il passaggio di Nord-Ovest
    Messaggi
    13.142

    Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus

    Citazione Originariamente Scritto da MrVermont Visualizza Messaggio


    dal cell non so perchè un pezzo di grafico me lo taglia.
    Trovato cmq


    Domanda:
    paziente con aids, becca il covid e muore.
    Viene contato come morto di covid o di hiv?
    Inviato dal mio SM-A920F utilizzando Tapatalk
    Da quel che ho capito, secondo le linee guida dell'OMS dovrebbe essere comunque conteggiato, perchè è molto più facile (e sensato) avere un "dato grezzo" inclusivo da cui poi filtrare alla bisogna e con metodologia concordata, che fare viceversa e manipolare alla fonte il risultato.

    Citazione Originariamente Scritto da MrVermont Visualizza Messaggio


    però di solito chi ha l'hiv e muore per infezioni opportunistiche dovute alla immunodepressione viene considerato morto di HIV non dell'infezione che gli ha dato il colpo di grazia o sbaglio?
    C'è sempre la concausa, morte per X causata da Y, in cui magari Y da solo non basta e X non si sarebbe generato senza Y - e mille altre varianti sul tema. Non è una cosa nuovissima, eh.
    Ultima modifica di golem101; 01-05-20 alle 10:46
    Stay vigilant.
    The Emperor protects.
    Cadia stands.

  12. #29372
    Senior Member L'avatar di Gilgamesh
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    19.912

    Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus

    Citazione Originariamente Scritto da MrVermont Visualizza Messaggio


    però di solito chi ha l'hiv e muore per infezioni opportunistiche dovute alla immunodepressione viene considerato morto di HIV non dell'infezione che gli ha dato il colpo di grazia o sbaglio?
    Sarebbe AIDS non hiv e sono malattie particolari, non è che muoiono di raffreddore.

    Comunque ormai di AIDS non muore più nessuno, quindi se schizzasse in alto il numero di sieropositivi morti "con" coronavirus la vedo dura dire che sono morti perché avevano l'HIV

  13. #29373
    Senior Member L'avatar di anton47
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    11.198

    Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus

    Citazione Originariamente Scritto da Bicio Visualizza Messaggio
    L'ordinanza della Regione Marche riguardo alla stazione balneare che, a detta loro, inizia il 29 Maggio (sembre bello che ognuno fa come cazzo gli pare).

    Di seguito le varie regole




    ovviamente a leggerle sono tutte bellissime, e più belle sono e più mi viene da ridere al pensiero che sono curiodo di vedere quanti le rispetteranno davvero
    io sono curioso di vedere chi avrà il coraggio di andare in spiaggia (pure pagando)

  14. #29374
    Senior Member L'avatar di hoffmann
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    8.699

    Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus

    Comunque il topic è praticamente illeggibile.
    Per la miseria, è un mese e più che gli stessi ripetono le stesse robe, alle quali si risponde più o meno sempre le stesse cose. O poi via si ricomincia.
    Mi sa che mollo.
    Ad esempio, se proprio voglio togliermi lo sfizio di sapere come la pensa MrVermont sul lockdown (nel caso fossi operato al cervello e lo dovessi dimenticare) gli mando un PM senza dovermelo rileggere tre volte per pagina tutti i santi giorni.

  15. #29375
    Senior Member L'avatar di Damon
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    21.281

    Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus

    Mettetevi comodi che ne avremo ancora per molto.


    1 maggio 2020 10:42
    Studio USA su Coronavirus rivela: “La pandemia durerà ancora 18/24 mesi”
    La pandemia di coronavirus potrebbe durare ancora 18/24 mesi, cioè fino a quando il 60-70% della popolazione mondiale non avrà contratto il virus. È la previsione del ‘Center for Infectious Disease Research and Policy’ (CIDRAP) dell’Università del Minnesotae, secondo cui un vaccino potrebbe aiutare ma non in tempi rapidi.


    La pandemia di coronavirus potrebbe durare ancora 18/24 mesi, cioè fino a quando il 60-70% della popolazione non avrà contratto il virus. È la previsione del ‘Center for Infectious Disease Research and Policy' (CIDRAP) dell'Università del Minnesotae, secondo cui un vaccino potrebbe aiutare ma non in tempi rapidi: "Questa cosa non si fermerà finché non infetta il 60-70 per cento della popolazione", ha alla CNN Mike Osterholm, direttore del CIDRAP e uno degli autori della ricerca: "L'idea che finirà presto sfida la microbiologia". Dal canto suo, l'epidemiologo della ‘Harvard School of Public Health' e un altro autore dello studio, Marc Lipsitch, hanno sottolineato che, "sulla base delle più recenti pandemie di influenza, questa (pandemia) durerà probabilmente dai 18 ai 24 mesi". Un periodo, questo, durante il quale "l'immunità di gregge si sviluppa gradualmente nella popolazione". Un vaccino potrebbe aiutare, sottolinea lo studio, ma "probabilmente non sarà disponibile almeno fino ad una data imprecisata del 2021".

    I tre possibili scenari di evoluzione della pandemia
    Secondo Mike Osterholm sarebbe necessario prepararsi al peggio e il governo statunitense dovrebbe smetterla di dire che la pandemia finirà presto. Al contrario, i tempi saranno probabilmente molto lunghi e le conseguenze destinate a cambiare le nostre vite. Sono tre gli scenari possibili secondo lo studio condotto dal ‘Center for Infectious Disease Research and Policy':

    Primo scenario: nel primo scenario la prima ondata di infezioni, quella tuttora in corso, sarà seguita da una serie di picchi nel corso dell’estate e poi dei mesi invernali, diminuendo gradualmente fino alla fine del 2021.
    Secondo scenario: il secondo scenario, il peggiore, prevede uno sviluppo simile a quello dell'influenza Spagnola del 1918 con un’ondata di vaste proporzioni nel prossimo autunno e inverno e uno spegnimento nel 2021; questa ipotesi prevede che ci sia un ripristino delle misure di quarantena nei mesi invernali.
    Terzo scenario: il terzo scenario prevede invece una "combustione lenta" con un tasso delle infezioni che non preveda grandi oscillazioni, misure di lockdown e un controllo costante delle strutture ospedaliere, che nei territori dovranno prepararsi ad accogliere molti malati.
    Alla luce di queste ipotesi il ‘Center for Infectious Disease Research and Policy' suggerisce che tutti gli stati si preparino ad affrontare lo scenario numero due, il peggiore in assoluto. Le misure di lockdown dovranno sicuramente essere ripristinate per permettere ai sistemi sanitari di reggere l'urto dei picchi epidemici, ma occorre essere consapevoli che ancora molte vite umane si perderanno.

    Un vaccino potrebbe essere di grande aiuto, afferma lo studio, ma non bisogna illudersi che arriverà in tempi rapidi. "Il corso della pandemia potrebbe anche essere influenzato da un vaccino; tuttavia, questo probabilmente non sarà disponibile almeno fino al 2021", hanno spiegato i ricercatori del CIDRAP, aggiungendo. "Non sappiamo quali tipi di sfide – che potrebbero ulteriormente dilatare i tempi – potrebbero sorgere durante lo sviluppo del vaccino".
    Chi conosce tutte le risposte non si è posto tutte le domande. (Confucio)

  16. #29376
    Min. della Prostituzione L'avatar di alastor
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    17.326

    Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus

    previsioni che spuntano come funghi
    e soliti discorsi relativamente inutili
    Ritenta, sarai più fortunato.

  17. #29377
    Ottuagenario L'avatar di benvelor
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Sul Ponte Nòvo (quasi)
    Messaggi
    11.769

    Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus

    Citazione Originariamente Scritto da anton47 Visualizza Messaggio
    io sono curioso di vedere chi avrà il coraggio di andare in spiaggia (pure pagando)
    eccomi!
    pausa pranzo di 1 ora con tuffo, doccia e panino, mi ricarico e via in ufficio
    quell'ora mi rigenera, sarei disposto a rinunciare a sabato e domenica se potessi continuare a fare ciò durante l'orario di lavoro, come ho sempre fatto
    L'uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare


  18. #29378
    Senior Member
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    18.628

    Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus

    bisogna immunizzarsi

    se sopravvivi sei immunizzato per un pò
    se muori per l'eternità


    winwin

  19. #29379
    Senior Member L'avatar di squallwii
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    11.753

    Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus

    Citazione Originariamente Scritto da Bicio Visualizza Messaggio
    L'ordinanza della Regione Marche riguardo alla stazione balneare che, a detta loro, inizia il 29 Maggio (sembre bello che ognuno fa come cazzo gli pare).

    Di seguito le varie regole




    ovviamente a leggerle sono tutte bellissime, e più belle sono e più mi viene da ridere al pensiero che sono curiodo di vedere quanti le rispetteranno davvero
    Fanno bene a riaprire gli stabilimenti balneari.

    Non vedo l'ora di pagare per partire, giungere e avere ore fisse per entrare e tornare a casa, non poter fare attività sportive, non andare al bar, accesso contingentato in acqua, neanche camminare lungo la spiaggia. Spero il tutto costi anche molto di più di un anno fa, finalmente si riapre e salviamo la nostra economia.

    Ovviamente nessuno rispetterà un cazzo, quindi si tradurrà nel pregare che quella città di mare sia tipo l'attuale Sardegna, ignorata dal virus.

  20. #29380
    Senior Member L'avatar di GenghisKhan
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    24.000

    Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus

    Citazione Originariamente Scritto da squallwii Visualizza Messaggio
    Fanno bene a riaprire gli stabilimenti balneari.

    Non vedo l'ora di pagare per partire, giungere e avere ore fisse per entrare e tornare a casa, non poter fare attività sportive, non andare al bar, accesso contingentato in acqua, neanche camminare lungo la spiaggia. Spero il tutto costi anche molto di più di un anno fa, finalmente si riapre e salviamo la nostra economia.
    E' uno scenario bellissimo

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Chi Siamo
Forum ufficiale della rivista
The Games Machine
Seguici su