oh ragazzi su Giove è pieno di plasma ma non ce lo dicono e poi continuano a voler andare su marte, ma su Giove no perché PigBharma si oppone
condividete se siete indiniati!!11!1!
https://www.worldoftrucks.com/en/onl...e.php?id=92274
Corsair iCue5000X RGB - Asus ROG-STRIX Z690 F-GAMING ARGB - Intel Core i7 12700K - Corsair iCue H150i Capellix RGB - 2X Corsair Dominator Platinum RGB DDR5 5600MHz 16GB - Samsung 980PRO M.2 1TB NVMe PCIe - PCS 1TBe SSD M.2 - Seagate Barracuda 2TB - Corsair 1000W RMx Series MOD. 80PLUS GOLD - Asus ROX-STRIX GEFORCE RTX3070Ti 8GB - Kit 4 ventole Corsair LL120 RGB LED - Windows 11 64bit
Si vabe i complottisti mica son tutti cosi rincoglioniti
alcuni di più, guarda mazzucco
https://www.open.online/2020/05/12/c...a-estate-2020/
Ma non è difficile eh, vorrà dire che starò a casa, con buona pace degli stabilimenti balneari.
Figurati se in vacanza mi devo rompere il cazzo con app, distanze, file, braccialetti da arresti domiciliari, droni...
Si sta a casa e sculo, non sarebbe la prima vacanza che salto. Questi son scemi nel cervello se pensano che potranno anche solo far pari con le spese di gestione.
Non è il supermarket dove uno va per necessità. A queste condizioni, con i prezzi giocoforza più alti, bonus o non bonus, chi ha voglia sinceramente di andarci?
Non hai tutti i torti
Ma se ne stanno parlando ovunque
Che poi, come è stato fatto giustamente notare, non è che il plasma venga trovato sugli alberi o sia prodotto da enti benefici.
La "produzione" di plasma è una cosa che si può gestire in un certo modo fino a quando stiamo parlando di pochi pazienti in una fase sperimentale.
Ma dovesse avere il via libera definitivo, e dovessimo "produrlo" per centinaia di migliaia di "dosi", a quel punto servirebbero determinate strutture che finirebbero per mettere in mezzo necessariamente anche le case farmaceutiche.
Il siero antitetanico è prodotto da una casa farmaceutica, per esempio.
Se si esce dai discorsi del "non ce lo vogliono far sapere", a me sembra che tutti gli esperti seri ne abbiano parlato come di una soluzione molto promettente, che richiede ulteriori studi, ma che per tutta una serie di ragioni sarà difficilmente utilizzabile su ampia scala per risolvere il problema.
Tra l'altro, una cosa a cui all'inizio non avevo proprio pensato: l'uso del plasma NON permette la formazione di una immunità nel paziente, perchè non arriva a produrre i "suoi" anticorpi.
Quindi va benissimo nei casi gravi, in cui può essere risolutiva.
Ma potrebbe non aver senso come terapia standard da applicare magari all'inizio per risolvere la cosa prima delle complicazioni, perchè di fatto renderebbe impossibile la formazione di una immunità generale per la comunità.
Magari lo somministro a 1000 persone, 990 delle quali se la sarebbero cavata ugualmente, le salvo tutte ma a fine terapia mi trovo 1000 persone che se la potranno riprendere dopo un mese, mentre viceversa avrei avuto un gruppo immunizzato, quantomeno per un certo tempo.
Quindi c'è anche da capire bene, lo diceva pure gattinoni se non sbaglio, quando è meglio intervenire col plasma.
Se lo fai troppo presto, rischi di sprecarlo per un paziente che se la sarebbe cavata lo stesso (e che in questo modo, tra l'altro, non sarà neanche immunizzato).
Se lo fai troppo tardi rischi che non sia efficace.
Ed anche tutto questo richiede prove e sperimentazioni.
https://www.gamberorosso.it/notizie/...dagli-esperti/
Una tavolata da 16 penso che ce la possiamo scordare.
Mi pare che in svizzera ci sia un limite a 4 persone per tavolo o genitori + figli.
Qui da noi si parla di autocertificazione, come giusto che sia.
Hanno sicuro rimandato le scadenze "statali" (revisioni, mi pare bollo, patenti).
Se è il tagliando della casa devi sentire loro, ma non mi stupirei se avessero fatto slittare anche quello.
Bon, è una cosa che magari diciamo ora.
Alla fine, per come sono abituato io (spiaggia libera, in zona fortunatamente poco commerciale), andrei molto più volentieri in uno stabilimento in cui giocoforza ci saranno meno persone e più spazio tra un gruppo e l'altro che non ad Ostia in un anno normale con la gente che ti cammina sopra l'asciugamano e non hai spazio neanche per farti un tuffo
Poi ci si abitua.
Tanto la prenotazione al ristorante dovrai farla anche normalmente, non ti cambierà doverla fare pure in vacanza.
Il distanziamento devi tenerlo sempre, sarà una cosa quasi normale farlo pure in spiaggia.
E se davvero mettono il bonus vacanza, magari spendendo quello che spendevi prima (se non meno) ti fai la tua bella settimana/dieci giorni e via.
Dopo due mesi chiusi in casa, avere la possibilità di buttarsi in mare sarà per tutti un buon motivo per accettare qualche restrizione.![]()
Questo equivale esattamente al "dopo 10 giorni ce ne fotteremo"
Cosi' come per il mare e le vacanze.
Tutte ste discussioni sono una mera copertura per far vedere che ci stanno pensando... la realta' che tutti sanno e' che o facciamo come sempre fatto oppure niente e' economicamente sostenibile![]()
Ti ringrazio per la risposta ben argomentata.
Adesso se ne parla tanto perché c'è stata la polemica mentre prima si parlava molto di più di questo o quel farmaco.
Di questo o quel vaccino.
Il mio non era un semplice "Non ce lo vogliono dire".
Sto solo dicendo che le altre strade sono state mediáticamente più presenti.
Comunque è di ieri la notizia da Pavia che il plasma ha ridotto dal 15% al 6% la mortalità su quelli su cui è stato usato.
Non dirmi che non lo hai letto?![]()
Chi conosce tutte le risposte non si è posto tutte le domande. (Confucio)
È abbastanza scontato che alle regioni che hanno deciso di riaprire tutto in anticipo (es. fvg) il governo imporrà regole tali da rendere in pratica inutilizzabili quelle attività.
Immagino torneranno anche le assurdità da fase 1 in cui l'attività x è aperta ma ti multano se ci vai![]()
vabbè, alla fine ci si abitua, però capisco che chi fa vacanza di 15 giorni al mare in un anno sia pesante...
meno per chi può andarci tutti i giorni, si eviterà sabato e domenica dove c'è più calca
niente spogliatoio (striptease in spiaggia), panino all'ombrellone e via
egositicamente parlando, la pausa pranzo al mare, così, posso farla: arrivo dall'ufficio, mi cambio, tuffo, panino, sciallata di un'ora e riparto
il problema maggiore è per il gestore del bagno, su come organizzare il tutto per incontrare le esigenze più diverse, per chi ha famiglia, per chi era abituato a portarsi dietro mezza casa e passava tutto il giorno tutti i giorni al mare
Boh il bonus vacanza non credo assolutamente lo userò. Penso alla struttura dove vado in montagna... conduzione familiare, amici da anni. Dovrebbero anticipare l'80% del mio soggiorno e ricevere in cambio una detrazione di imposta non si sa quando. È il modo migliore di farmi la vacanza sulla loro pelle.
"Ai ristoranti dovrai comunque prenotare"
Perché tu dai per scontato che andrò al ristorante rigorosamente solo in famiglia a spendere soldi per stare in una zona di isolamento
Si sta a casa a pranzare e invito l'amico che non mi fanno portare al ristorante. Easy enough.
No, l'autocertificazione è una cosa, le regole di convivenza nella struttura (numero max clienti, distanza minima tra tavoli ecc...) sono un'altra.
La prima solleva semplicemente il gestore da dover verificare lui (e prendersi lui la responsabilità, cosa imho assurda) che il gruppo di 4 persone che ha prenotato il tavolo siano effettivamente una famiglia (ovvero gente che già abita in casa insieme) e non un gruppo sparso.
Senza far nomi e cognomi, so di una azienda che ha proposto ad un comune un'app per la prenotazione dei ristoranti che dovrebbe acquisire i dati della gente e fare una verifica con l'anagrafe per essere certi che quelli della prenotazione facciano parte dello stesso nucleo familiare
E' molto più fattibile ed ha molto più senso che i clienti autocertifichino la cosa e se ne prendano la responsabilità.
Fermo restanto che a regime imho ha molto più senso la proposta svizzera: tavoli di massimo 4 persone senza particolari vincoli sul nucleo, e comunicazione facoltativa dei dati personali da usare per una eventuale tracciatura (che poi con l'app sarebbe superfluo).
Ma non è vero, si è parlato tanto di tutto
Ogni tanto esce fuori il farmaco miracoloso, con la notizia che questo o quel gruppo nel mondo sta cominciando a sperimentarlo.
Anzi, sono uscite fuori pure notizie su farmaci miracolosi prima ancora che qualcuno li sperimentasse, quindi figurati
Ci sono stati quelli anti reumatici, gli antivirali, è notizia recente di uno studio su 1000 pazienti per il remsevir (o come si chiama) che ha dato risultati molto promettenti con un calo significativo della mortalità.... ora è il momento del plasma.
Che tra l'altro ci stiamo bullando come fosse una straordinaria invenzione italiana, quando veniva usato già dai cinesi 3 mesi fa e negli USA è stato già somministrato a migliaia di pazienti.
La differenza tra il plasma e gli altri è che gli altri erano farmaci (quindi con tutta la retorica dietro delle cattive aziende farmaceutiche che lucrano sulla nostra salute) mentre il plasma è "naturale" e non ce lo vogliono far sapere (che non stai dicendo tu, ma stanno insinuando in molti ed ha non di poco spinto la diffusione sul web di questo discorso).
Magari tra un mese si parlerà di qualche altra ricerca molto promettente fatta in nuova zelanda e che "qui non la vogliono provare".
Ultima modifica di Bobo; 12-05-20 alle 10:22