Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus - Pagina 1592

Pagina 1592 di 5038 PrimaPrima ... 59210921492154215821590159115921593159416021642169220922592 ... UltimaUltima
Risultati da 31.821 a 31.840 di 100745

Discussione: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus

  1. #31821
    Since 13-11-01 L'avatar di Bobo
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Ravenholm
    Messaggi
    31.152

    Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus

    Mi diceva mia madre che ieri su La7 hanno intervistato delle persone in toscana (credo fossero qualche università o ospedale) che dicono di aver trovato il modo per produrre i reagenti a costo bassissimo e di aver comunicato la cosa al ministero a metà aprile senza aver risposta.
    Pare che abbiano superato vari test, e dovrebbero essere validi.

    Mentre nel frattempo si comprano reagenti all'estero a 10 volte quanto costerebbero quelli lì

    Non ho trovato info più precise, qualcuno ne sa qualcosa?

    Forse è una notizia che parte da qui:
    https://www.intoscana.it/it/articolo...rsita-firenze/

    Ma non sono sicuro.

    Io a suo tempo avevo letto che ci sono macchinari proprietari che utilizzano reagenti proprietari (e quelli autoprodotti spesso non danno risultati ugualmente apprezzabili), mentre altri che sono tipo "open source" e quindi permettono di produrseli da soli senza problemi.

    Mo non so che quali dei due casi siamo, ma presumo il primo.

    Citazione Originariamente Scritto da Damon Visualizza Messaggio
    Intervista di Selvaggia Lucarelli(vabbé) a Massimo Galli.
    Leggete cosa dice della Gismondo e della Capua.

    https://www.tpi.it/cronaca/massimo-g...0200511600422/

    Molto interessante... personaggio competente e per nulla banale.

  2. #31822
    Senior Member L'avatar di klaatu
    Data Registrazione
    Apr 2020
    Località
    Podere di Grayskull
    Messaggi
    612

    Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus

    Dal basso della mia ignoranza:

    Leggo spesso che si spera nel caldo per indebolire il virus.

    Il Covid vive e prolifera nel nostro corpo a temperature superiori ai 38 gradi, non è che abbia il pelo lungo e quindi soffre il caldo.
    Il fattore "estate" durante le epidemie incide in quanto, da quel che ho capito, le scuole chiudono, le persone passano molto più tempo all'aria aperta facendo anche attività fisica, e magari c'entra anche il sole con la vitamina D, ma di fatto si verifica un distanziamento sociale spontaneo.
    Tanto è vero che negli uffici con l'aria condizionata ci si ammala anche d'estate.

    Mi perdo qualcosa? che ogni volta sento parlare di virus e caldo mi immagino che la gente lo veda come un animale

  3. #31823
    Senior Member
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    18.629

    Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus

    ci si ammala negli uffici perchè fuori fai due passi e il tuo corpo arriva a 50 gradi

    poi i ciccioni dell'ufficio soffrono il caldo e impostano l'aria a 20 gradi

    lo sbalzo termico,oltre a farti crogiolare dal sudore,ti fa prendere un accidente

    non so quanto c'entri il virus in questo caso
    Ultima modifica di Cek; 14-05-20 alle 13:58

  4. #31824
    Senior Member L'avatar di MaoMao
    Data Registrazione
    Nov 2017
    Messaggi
    7.605

    Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus

    Citazione Originariamente Scritto da Smasher_Devourer Visualizza Messaggio
    Quali MOLTE nazioni?
    A parte la Grecia che effettivamente e' stata colpita veramente poco, non ne vedo altre che possano attrarre flussi turistici
    Il Portogallo ha piu' o meno numeri comparabili ai nostri, la Spagna peggiori, la Francia idem...Croazia? Non ha comunque le infrastrutture per fare un assalto alla diligenza come lo prospetti tu
    A meno che tu voglia mandare i Tedeschi al mare in Norvegia o Danimarca
    Grecia, Croazia e Repubblica Ceca.

  5. #31825
    Senior Member L'avatar di kinoko
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    5.860

    Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus

    Citazione Originariamente Scritto da Moloch Visualizza Messaggio
    il complottone dei virologi per andare in tivvù

    sto topic è un cottolengo
    La Capua guadagna 2000 euro più Iva per le sue consulenze in TV!!!!mettiamo la sveglia!!!!

  6. #31826
    Senior Member
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    18.629

    Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus

    [QUOTE=MaoMao;2018065]Grecia, Croazia e Repubblica Ceca.[/QUOTE]

    Se le spiagge sono rischiose figurati i troioni

  7. #31827
    Senior Member L'avatar di MaoMao
    Data Registrazione
    Nov 2017
    Messaggi
    7.605

    Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus

    Citazione Originariamente Scritto da Moloch Visualizza Messaggio
    il complottone dei virologi per andare in tivvù

    sto topic è un cottolengo
    Qualcuno lo sta sicuramente facendo, ma sicuramente non è quel qualcuno il vero problema.

    - - - Aggiornato - - -

    Citazione Originariamente Scritto da klaatu Visualizza Messaggio
    Dal basso della mia ignoranza:

    Leggo spesso che si spera nel caldo per indebolire il virus.

    Il Covid vive e prolifera nel nostro corpo a temperature superiori ai 38 gradi, non è che abbia il pelo lungo e quindi soffre il caldo.
    Il fattore "estate" durante le epidemie incide in quanto, da quel che ho capito, le scuole chiudono, le persone passano molto più tempo all'aria aperta facendo anche attività fisica, e magari c'entra anche il sole con la vitamina D, ma di fatto si verifica un distanziamento sociale spontaneo.
    Tanto è vero che negli uffici con l'aria condizionata ci si ammala anche d'estate.

    Mi perdo qualcosa? che ogni volta sento parlare di virus e caldo mi immagino che la gente lo veda come un animale
    Non credo muoia, credo che le alte temperature rendano più difficile il contagio.

    - - - Aggiornato - - -

    [QUOTE=Cek;2018067]
    Citazione Originariamente Scritto da MaoMao Visualizza Messaggio
    Grecia, Croazia e Repubblica Ceca.[/QUOTE]

    Se le spiagge sono rischiose figurati i troioni
    Il problema è che si stanno muovendo in anticipo, anche con date lontane.
    Le vacanze non le prenoti la settimana prima.

  8. #31828

    Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus

    Citazione Originariamente Scritto da Moloch Visualizza Messaggio
    il complottone dei virologi per andare in tivvù

    sto topic è un cottolengo
    No hai ragione, si vede come rifuggano la popolarità. E' evidente.

  9. #31829
    Senior Member L'avatar di GenghisKhan
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    24.006

    Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus

    Citazione Originariamente Scritto da klaatu Visualizza Messaggio
    Dal basso della mia ignoranza:

    Leggo spesso che si spera nel caldo per indebolire il virus.

    Il Covid vive e prolifera nel nostro corpo a temperature superiori ai 38 gradi, non è che abbia il pelo lungo e quindi soffre il caldo.
    Il fattore "estate" durante le epidemie incide in quanto, da quel che ho capito, le scuole chiudono, le persone passano molto più tempo all'aria aperta facendo anche attività fisica, e magari c'entra anche il sole con la vitamina D, ma di fatto si verifica un distanziamento sociale spontaneo.
    Tanto è vero che negli uffici con l'aria condizionata ci si ammala anche d'estate.

    Mi perdo qualcosa? che ogni volta sento parlare di virus e caldo mi immagino che la gente lo veda come un animale


    Non ci riferisce alla temperatura a cui il virus stesso viene disattivato dal calore, ma alle temperature che rendono instabili le goccioline di fomiti (saliva, starnuti, tosse etc) che trasportano il virus nell'ambiente. Questo meccanismo è noto ai virologi da decenni, e spiega perché tutte le infezioni virali respiratorie sono altamente stagionali con chiarissima predilezione per l'inverno.
    Source https://www.leggo.it/scienze/coronav...e-5205594.html

  10. #31830
    Senior Member L'avatar di Damon
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    21.281

    Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus

    Citazione Originariamente Scritto da MrVermont Visualizza Messaggio
    Beh se Conte a marzo in diretta nazionale assicura che per il 15 aprile sarà pagata la cassa integrazione e al 15 maggio ancora non è stato pagato un cazzo, inveire col governo è sbagliato?
    Sempre a marzo aveva promesso soldi per aiutare le imprese. Qualcuno ha visto un euro?
    Il decreto aprile al 15 maggio ancora non è stato pubblicato.
    Fai te. Gli si deve fare i complimenti a sto governo?

    Sui virologi da tv. Chiaro che insultarli non risolve un cazzo.
    Ma pure le loro assidue presenze in tv non risolvono un cazzo
    Dirai: ma li invitano.
    Rispondo: vero, ma nessuno ti obbliga ad andarci. Se ci vai, devi accettare anche che inizi a stare sul cazzo a una parte del pubblico che ti vede in tv.

    Inviato dal mio SM-A920F utilizzando Tapatalk
    È vero che il governo ha diverse colpe soprattutto nelle misure di sostegno(che però sono poco più che palliativo) ma la sensazione generale è che davvero non ci siano i soldi per fare tutto quello che servirebbe.

    Per quanto riguarda i virologi ho letto che alcuni hanno degli agenti che gli gestiscono le interviste e fanno i prezzi.
    Ma sul fatto di avere poche certezze e del bisogno di tenere alta l'attenzione non credo che gliene si possa fare una colpa
    Chi conosce tutte le risposte non si è posto tutte le domande. (Confucio)

  11. #31831
    Senior Member L'avatar di Smasher_Devourer
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    www.just4spam.org
    Messaggi
    1.000

    Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus

    Citazione Originariamente Scritto da MaoMao Visualizza Messaggio
    Il problema è che si stanno muovendo in anticipo, anche con date lontane.
    Le vacanze non le prenoti la settimana prima.
    Le FAMOSE SPIAGGE della Repubblica Ceca

  12. #31832

    Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus

    Citazione Originariamente Scritto da Damon Visualizza Messaggio
    Purtroppo è realismo.
    So che non è piacevole da ascoltare.
    Ma se il virus non si calma da solo potrebbero volerci anni per trovare una cura o un vaccino veramente efficaci.
    E l'esperienza insegna che la strada del vaccino può essere lunga e tortuosa e può perfino non portare a nulla.
    O almeno non nell'immediato.
    Capisci che non abbiamo "ANNI" dove possiamo mettere il 20% della popolazione a vegetare senza produrre e che i posti di lavoro, al contrario delle vie del Signore, non sono infiniti?

    Capisci che era meglio schiantare a milioni e ricostruire dalle ceneri che tenere in piedi tutto il baraccone e schiantare lo stesso a milioni?

    Con cosa mangiamo noi piccoli commercianti domattina? Con le promesse e le scuse? O con il gel disinfettante?

    - - - Aggiornato - - -

    Citazione Originariamente Scritto da GenghisKhan Visualizza Messaggio
    Almeno non sarei stato costretto a chiedere a parenti e amici di aiutarmi a pagare le bollette.

    - - - Aggiornato - - -

    Poiché “il nostro piangere fa male al re”, allora viva gli artisti che “ci fanno tanto divertire” per infilarli in una conferenza stampa che illustra un Paese alle prese con la pandemia. A ognuno il proprio ruolo: il governo accigliato che impartisce paternalismo, i lavoratori che non si lamentino troppo né della salute né del lavoro, i genitori che hanno voluto la bicicletta e ora devono pedalare e gli artisti trattati al solito come ludico materiale di scarto per peparare un po’ la disperazione e per aggiungere gusto a questo virus così insipido e disturbante.

    Dice il presidente del Consiglio Giuseppe Conte che le manovre in soccorso del mondo dello spettacolo e della cultura contenute nel Decreto Rilancio sono importanti perché sono importanti gli artisti di quel mondo. E lo fa, come spesso accade in questo Paese, usando le parole sbagliate al momento sbagliato e strizzando un intero settore in una frase da pelle d’oca per superficialità, piacioneria e sprezzo del pericolo.

    Non pesare le parole che si usano, per persone che lavorano con le parole, è indice di pessimi autori, una bruttina sceneggiatura e dialoghi buttati via: le conferenze stampa di Conte sono anch’esse uno spettacolo, una messinscena di rassicurante impegno studiata nei minimi particolari e per questo la frase risulta ancora più infelice.

    Innanzitutto sarebbe bene chiarire per l’ennesima volta che si parla di un mondo che tiene insieme non solo i protagonisti ma anche tutte le comparse, i tecnici, gli impiegati, gli autori e una caterva di figure professionali. Chi si occupa del palco non fa divertire: lavora. Anzi, lavorava e non lavora più (come molti altri) con in più lo scenario di non lavorare ancora per un bel po’.

    Credere che il mondo dell’arte sia solo roba d’artisti è roba buona per la politica che ci disse “con la cultura non si mangia” e non ha niente a che vedere con la realtà del mondo. Ringraziare gli artisti “perché ci fanno divertire” è un po’ come ringraziare i medici per le riviste che hanno nella sala d’aspetto o gli ingegneri per i loro bei modellini. Scentra totalmente il punto. E banalizza.

    Tra l’altro io rientro in quella categoria, ho presentato regolare domanda il primo aprile per il bonus e sono ancora “in attesa di esito” come molti miei colleghi. Un mese e mezzo di attesa senza conclusione, teatri chiusi, futuro grigio e i miei collaboratori che arrancano provando a inventarsi qualcosa. Sicuro che ci sia da divertirsi? Le parole sono importanti, presidente Conte.

    - - - Aggiornato - - -

    C’è aria di guerra civile in Italia. Una brutta aria di odio e d’insofferenza. Si sta scavando un fossato incolmabile tra italiani. Riassumo gli ingredienti o le stazioni che portano all’odio radicale. In primis le restrizioni e i divieti anche assurdi hanno lasciato un segno e una scia sul corpo e la mente degli italiani; poi le carenze sanitarie più elementari unite alle clamorose cialtronerie di commissari, ministri e task force; aggiungi la mancanza assoluta di strategia, prevenzione e test per governare il futuro ma tutto è affidato ai cittadini e alle loro limitazioni. Poi la drammatica situazione economica e sociale per famiglie e imprese, le tante aziende che non apriranno, i tanti che non riavranno il lavoro, l’impossibilità di far rinascere esercizi con quelle restrizioni, quei costi e quelle cadute. Intanto una legge libera fior di delinquenti dalle carceri e persino criminali in cella d’isolamento, che non erano a rischio di contagio; proprio mentre venivano inseguiti sulle spiagge come criminali innocui bagnanti, sporadici avventori o isolati corridori. Unisci questo quadro alla vanesia, fanfarona, irritante esibizione del governo, gli show inconcludenti su aiuti che non arrivano mai.

    Se a tutto questo unisci vicende dell’assurdo come la liberazione di Silvia Romano, con pagamento ai terroristi per finanziare le loro imprese e le loro armi, il ritorno dell’ostaggio da moglie di uno di loro e credente nella religione dei suoi stessi carcerieri nella versione più feroce e antioccidentale, insieme all’autoincensarsi del governo che sfrutta l’occasione per farsi uno spot e una passerella, col premier e il ministro degli esteri che sgomitano per prendersi la vetrina, il codazzo di media allineati e vescovi inclusi, ti accorgi che la polveriera sta per esplodere. Non c’è più dissenso ma disprezzo, livore.

    Su quest’ultimo caso ho letto giudizi sprezzanti che trasudano odio tra due Italie che non si parlano più ma si sputano, si schifano, si disprezzano. Agli uni pare civile, umano e misericordioso gioire per il ritorno a quelle condizioni dell’ostaggio e pare invece bestiale, infame e incivile chi ne mostra il conto, il rischio, la beffa. Agli altri, e ci sono anch’io tra questi, magari con toni e argomenti un po’ diversi, pare assurdo che una prigioniera torni con la divisa dei suoi carcerieri, che vanti il trattamento ricevuto, che ostenti anche nelle vesti il disprezzo per il mondo in cui è tornata e che ha pagato il riscatto e rischiato vite umane per riportarla a casa. Ma poi leggi i commenti dell’altro versante, anche di persone fino a ieri abbastanza equilibrate che provano schifo per chi fa queste elementari considerazioni, per chi ricorda le vittime del terrorismo e le volte che non abbiamo voluto pagare riscatti per non cedere ai terroristi, lasciando morire anche leader nazionali. A vergognarsi, per costoro, dovrebbe essere chi lo denuncia…

    Allora ti accorgi che qualcosa si è rotto, il malessere sta facendo saltare i nervi a tutti e ci sono due vulcani pronti a eruttare, l’un contro l’altro armati. C’è un’aria terribile. Lo vedo anche nel mio caso personale, lo riconosco: non riesco più neanche ad ascoltare programmi come quello della “vipera tirolese” o simili, a vedere i tg filogovernativi o ad ascoltare, solo ad ascoltare, la voce del gagà di governo, di gigino, di fofò, della sinistreria assortita. Sono stato spesso all’opposizione, in aperto dissenso, non mi sono mai risparmiato nelle polemiche. Ma non mi era mai capitato di scendere a questi livelli d’insofferenza radicale e vedo che sta capitando anche dall’altro versante. Ed entrambi riteniamo di avere piena ragione.

    Ma che ci sta succedendo? Dove ci porterà questo clima se si aggraveranno, come temono in tanti, le condizioni sociali ed economiche del paese e la depressione diffusa muterà in rabbia? Il dissenso verso questo governo ormai va ben oltre la critica e la richiesta di farlo cadere. La gente vorrebbe vederli sparire, mandarli a casa a calci nel sedere, se non in galera, perlomeno nello stesso carcere in cui è stato confinato il popolo italiano oltremisura. Penso alla sventura di un paese che sta attraversando il peggior momento della sua storia repubblicana col peggior governo che potesse capitare. Con più incapaci, cialtroni, quaquaraquà, ignoranti e presuntuosi mai avuti nella sua pur assortita storia.

    Come pensate che si possa ricucire questo paese e riportare nella normale vita di una democrazia i dissensi e le divergenze? So che molti di voi sognano una svolta radicale, una sterzata elettorale, un’inversione di marcia. Lo capisco, d’istinto lo dico anch’io. Ma lasciate che vi dica una cosa: siamo arrivati a un punto che non si tratta più di destra e sinistra, di sovranisti e globalisti, di populisti e no. Urge affidare il paese nelle mani di persone serie. Abbiamo un elementare assoluto bisogno di gente seria. Seria, non dico altro. Una parola semplice e complicata. Serietà. Persone consapevoli della loro responsabilità, che non vendono fumo, che spengono gli odii, che mantengono gli impegni assunti, non vogliono raggirare nessuno. Voi direte sì, ma devono essere capaci, competenti, adeguati. Basta che siano seri. Perché una persona seria se capisce di non essere all’altezza non si assume il compito di guidare un paese, e in questo momento poi; e una persona seria nei campi in cui non ha competenza, si affida a persone serie, li investe di serie responsabilità. I buffoni, i mestatori e i dilettanti al potere sono gente priva di serietà.

    Noi abbiamo bisogno di gente seria, il coraggio della serietà. Altrimenti quelli “seri” arriveranno da fuori. Poi ragioniamo sul resto, ma è necessario che al più presto si concordi un cambio di guardia per un governo autorevole composto da gente seria. Perché la situazione, come si usa dire, è grave ma non è seria.

  13. #31833

    Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus

    Riguardo al turismo estero ho letto dell'Islanda, che riaprirà gli ingressi turistici a partire dal 15 giugno fornendo la possibilità di effettuare un test covid all'arrivo per approvare l'ingresso senza alcuna quarantena. Un modello che può funzionare per un piccolo stato. Tutti gli altri non ho capito che intenzioni abbiano. Ad esempio la Grecia, liberi tutti? Senza quarantene?

  14. #31834
    Senior Member L'avatar di klaatu
    Data Registrazione
    Apr 2020
    Località
    Podere di Grayskull
    Messaggi
    612

    Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus

    Citazione Originariamente Scritto da GenghisKhan Visualizza Messaggio
    Chiaro, grazie mille, mi sfuggiva il reale motivo!

  15. #31835

    Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus

    Citazione Originariamente Scritto da megalomaniac Visualizza Messaggio
    Riguardo al turismo estero ho letto dell'Islanda, che riaprirà gli ingressi turistici a partire dal 15 giugno fornendo la possibilità di effettuare un test covid all'arrivo per approvare l'ingresso senza alcuna quarantena. Un modello che può funzionare per un piccolo stato. Tutti gli altri non ho capito che intenzioni abbiano. Ad esempio la Grecia, liberi tutti? Senza quarantene?
    La Grecia non sarebbe un piccolo stato?

    E' un agglomerato di isole!

  16. #31836
    Senior Member
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    1.712

    Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus

    Citazione Originariamente Scritto da megalomaniac Visualizza Messaggio
    Riguardo al turismo estero ho letto dell'Islanda, che riaprirà gli ingressi turistici a partire dal 15 giugno fornendo la possibilità di effettuare un test covid all'arrivo per approvare l'ingresso senza alcuna quarantena. Un modello che può funzionare per un piccolo stato. Tutti gli altri non ho capito che intenzioni abbiano. Ad esempio la Grecia, liberi tutti? Senza quarantene?
    Leggevo che la grecia vorrebbe un test negativo per il covid (non so se tampone o sierologico) risalente a non più di 72h dall'ingresso.

    Semplicissimo, insomma...

  17. #31837
    Min. della Prostituzione L'avatar di alastor
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    17.328

    Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus

    Citazione Originariamente Scritto da kinoko Visualizza Messaggio
    La Capua guadagna 2000 euro più Iva per le sue consulenze in TV!!!!mettiamo la sveglia!!!!
    potrebbe spuntare una nuova figura professionale, una sorta di talent scout/procuratore sportivo per virologi


    Citazione Originariamente Scritto da klaatu Visualizza Messaggio
    Dal basso della mia ignoranza:

    Leggo spesso che si spera nel caldo per indebolire il virus.

    Il Covid vive e prolifera nel nostro corpo a temperature superiori ai 38 gradi, non è che abbia il pelo lungo e quindi soffre il caldo.
    Il fattore "estate" durante le epidemie incide in quanto, da quel che ho capito, le scuole chiudono, le persone passano molto più tempo all'aria aperta facendo anche attività fisica, e magari c'entra anche il sole con la vitamina D, ma di fatto si verifica un distanziamento sociale spontaneo.
    Tanto è vero che negli uffici con l'aria condizionata ci si ammala anche d'estate.

    Mi perdo qualcosa? che ogni volta sento parlare di virus e caldo mi immagino che la gente lo veda come un animale
    prolifera a condizioni di temperatura e umidità
    ma considerando il fatto che si diffonde per proiezione dei droplet sospesi nell'aria e contatto con superfici, la calura estiva dovrebbe aiutare da quel punto di vista non che il caldo lo uccide

    edit: ecco non avevo refreshato
    Ultima modifica di alastor; 14-05-20 alle 14:58
    Ritenta, sarai più fortunato.

  18. #31838

    Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus

    Citazione Originariamente Scritto da alastor Visualizza Messaggio
    ma considerando il fatto che si diffonde per vie aerea
    Non è così.

    https://dottoremaeveroche.it/il-sars...per-via-aerea/

    Per il momento, le indicazioni fornite dagli organi istituzionali confermano che la modalità di trasmissione accertata è quella che avviene attraverso il contatto stretto con una persona contagiata. La via primaria sono le goccioline del respiro delle persone infette, trasmesse ad esempio tramite la saliva, tossendo e starnutendo, o toccando con le mani contaminate e non lavate bocca, naso o occhi. Questo tipo di trasmissione generalmente avviene quando due o più persone sono a una distanza inferiore a un metro. A confermare che non esistono al momento evidenze scientifiche che provino un raggio più ampio delle particelle patogene è anche il Ministero della Salute, sul cui sito si legge: “Il virus SARS-CoV-2 vola nell’aria fino a 5 metri? Falso! Non esistono evidenze scientifiche”.

  19. #31839
    Min. della Prostituzione L'avatar di alastor
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    17.328

    Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus

    si ho stringato troppo
    figurati se mi metto a sostenere che voli libero nell'aire
    Ritenta, sarai più fortunato.

  20. #31840

    Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus

    Citazione Originariamente Scritto da alastor Visualizza Messaggio
    si ho stringato troppo
    figurati se mi metto a sostenere che voli libero nell'aire
    Tu no, ma qualche ipocondriaco sì. Meglio chiarire.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Chi Siamo
Forum ufficiale della rivista
The Games Machine
Seguici su