Per quanto riguarda la scuola il CTS ha richiesto l'uso della mascherina dalle elementari in su.
Vediamo ora cosa decide il governo
Per quanto riguarda la scuola il CTS ha richiesto l'uso della mascherina dalle elementari in su.
Vediamo ora cosa decide il governo
Chi conosce tutte le risposte non si è posto tutte le domande. (Confucio)
si chiama epidemia, e le precauzioni... boh, forse non bastano, riducono il rischio non lo annullano ahimé
porco zio con sto caldo?!?! come cazzo si faNon avete fatto una grigliata a ferragosto?
boh, no.Nessun compleanno in questo mese?
culo, che te devo dì
non so che dirti onestamente. mi dispiace. sarà anche sfiga.Non so come altro avrei potuto comportarmi. È estate e le cose si fanno all'aperto, meglio di così?
ecco qui un po' te la sei cercata magariL'unica che potrei aver svaccato è la discoteca.
spiace comunque eh. in fondo nessuno è perfetto in bocca al lupo![]()
Imho c'è da fare un certo tipo di discorso.
Sicuro se fai certe cose aumenti, e probabilmente di qualche ordine di grandezza, la probabilità di beccartelo.
E' un discorso semplicemente statistico.
Poi sta a ciascuno di noi decidere quanto vuole rischiare... ma con la consapevolezza che la somma di tutti i rischi che ci prendiamo noi singolarmente, poi andrà necessariamente a pesare sulla comunità nel complesso.
Mi spiego meglio.
Non parlo di te, il mio è un discorso generale.
Le discoteche sono aperte?
E' giusto che ci si vada, son d'accordo.
Però poi come singolo posso pensare che se in un anno normale avrei passato l'estate saltando da una discoteca all'altra, magari questa estate ci vado una volta a settimana... il resto dei giorni sto tranquillo con la mia ragazza, faccio serata con la solita compagnia di amici, magari una sera mi guardo la tv e sticazzi.
O magari vorrei andare in quel locale, che da regolamento potrebbe tenere 50 persone.
Nel momento in cui vedo che ce ne saranno 400, li mando a fanculo a vado altrove.
Perchè è vero che i locali sono aperti e quindi uno può andarci, ma non ci vuole Einstein per capire che se passi le serate saltando da un locale all'altro o ti fai una festa diversa (con gente diversa) ogni sera non solo aumenti il tuo rischio di contagiarti, ma soprattutto aumenti il rischio di poterlo passare a molte più persone, gente che non conosci e gente a cui sarà sostanzialmente impossibile risalire.
Lo fa una persona? Rimane un problema limitato.
Lo fanno tutti, la situazione esplode e scappa di mano.
Con le stesse regole, gli stessi vincoli, le stesse leggi e le stesse attività aperte/chiuse.
E questo non vuol dire "accollarsi le responsabilità del governo, che vuole scaricarle sui cittadini" e stronzate simili.
Le istituzioni hanno delle loro responsabilità e devono preparare il sistema alla gestione del problema.
I cittadini hanno altre responsabilità.
E non si esce bene da sta storia senza che entrambe le parti facciano la loro parte.
Questo mi pare un argomento inattaccabile
Sono serio
Se hai quel tipo di responsabilità, devi trovare l'equilibrio tra la salvaguardia della salute e quella economica.
Se in una situazione oggettivamente molto positiva lasci chiusi i locali (locali che non lavorano dai primi di marzo), quella gente fallisce.
Stop.
Li fai aprire con delle regole (che poi in molti casi non sono state rispettate), gli dai la possibilità di mettere da parte qualche soldo, se poi le cose girano male li richiudi.
Ma intanto li hai fatti lavorare due mesi.
D'altronde dovremo abituarci a questo aprire e richiudere a seconda di come sia la situazione del momento.
A me pare che l'abbiamo gestita molto meglio di tanti altri.
L'andamento di queste cose è molto lento all'inizio, ma tende ad accelerare rapidamente.
Stavolta Spagna e Francia son partiti un mesetto prima di noi... di questo passo prima di fine mese avremo superato quota 1000 anche noi.
Tra l'altro, per la gioia degli Zangrilli:
L'andamento è chiaro, son due settimane che cresce regolarmente e 20 giorni fa avevamo praticamente la metà degli attuali malati in TI.
Sono numeri bassissimi e perfettamente gestibili in senso assoluto.
Ma l'andamento è chiaro, e se non ci si da una smossa le conseguenze le conosciamo.
Mi pare molto ragionevole
Ultima modifica di Bobo; 20-08-20 alle 00:05
È ripartita pure la Corea Del Sud massimo esempio di lotta al coronavirus.
![]()
Chi conosce tutte le risposte non si è posto tutte le domande. (Confucio)
perchè al PD non bastava essere il Partito Di bibbiano
![]()
PanDispagna
PanDoro
PanDa
Cazzo, non ci avevo pensato.
uccello 1
instinto di conservazione 0
quindi se una figa ti chiama dal fondo di un burrone tu ti butti e ti fai un volo di 30 metri?
this
si sa ancora molto poco sugli anticorpi, parrebbe che chi si fa la malattia quella brutta, con settimanella di terapia intensiva con gli infermieri che ti lustrano il buco del culo perché sei bloccato a letto e non puoi cagare da solo, abbiano più anticorpi di quelli che si fanno il semplice isolamento casalingo con tachi da mille 3 volte al giorno
Quindi ancora non si sa se la carica anticorpale media sia sufficiente per proteggere da una reinfezione
ma volerlo scoprire in questo modo è un po' giocare alla roulette russa
con più di un proiettile in canna
PienaDemocrazia.
checkmate![]()
Ieri un mio collega che insegna chimica mi ha attaccato un pippone di mezz’ora su:
1) dimostrazione che il coronavirus è di origine artificiale;
2) vaccini contro il coronavirus che sono inutili e indeboliscono il sistema immunitario;
3) Bill Gates che ha brevettato (brevetto 666 e qualcosa) un chip sotto pelle per condizionarci;
4) Bisogna affidarsi a siti di informazione indipendenti e seri come Byoblu.
E niente, ho pensato a Moloch.
La cosa carina è stato che il discorso è stato infarcito di appelli agli insegnanti di materie umanistiche (come me, ad esempio) ad affidarsi a chi ha una preparazione scientifica anziché diffondere informazioni dannose.
Non ho fatto in tempo a chiedergli cosa pensasse del 5g![]()
Ultima modifica di hoffmann; 20-08-20 alle 09:54
Poi dicono che se non si va a scuola i pampini resteranno ignoranti
ma sto byoblu che è? che vi ha fatto di male?![]()
Pensavo anche io che una laurea stem mettesse al riparo il cervello dai vari complottismi e ragionamenti propri dei subumani, purtroppo non è così