Forse un troll, però hoato lo stesso
![]()
Forse un troll, però hoato lo stesso
![]()
Superate le 70.000 vittime ufficiali in Sudafrica, quelle reali sono quasi il triplo, oltre 200.000. Significativo che il bilancio effettivo in questo solo Paese sia da solo superiore al bilancio ufficiale di tutta l’Africa.
Sempre nel continente nero, gli ultimi dati sulla mortalità mostrano che in Egitto ci sono stati quasi 200.000 decessi in più normale dall’inizio della pandemia. Ciò non impedisce al governo del Cairo di dichiarare 15.000 vittime complessive per covid senza scoppiare a ridere.
In Sudamerica, viceversa, l'Ecuador, seguendo parzialmente l'esempio del Perù, si è deciso ad aggiungere al bilancio ufficiale altre ottomila vittime precedentemente non conteggiate, portando così il totale ufficiale delle vittime oltre quota 30.000. Rimangono sempre la metà rispetto al bilancio reale, in quanto i dati più aggiornati mostrano 62.000 decessi in più del normale in questo Paese dall'inizio della pandemia.
Risulta altresì che fino a giugno negli Stati Uniti vi sono state finora 715.000 morti “in eccesso” (620.000 dichiarate nello stesso periodo), in Russia 576.000 (130.000 dichiarate), in Messico 475.000 (220.000 dichiarate), in Polonia 121.000 (75.000 dichiarate), in Spagna ed Ucraina 90.000 (rispettivamente 75.000 e 50.000 dichiarate).
Nel sud-est asiatico, superate le ottomila vittime in Malesia (nuovi record sia di contagi che di decessi giornalieri, rispettivamente 17.000 e 207), le settemila in Birmania (record giornaliero anche qui, 396), le quattromila in Thailandia (quelle reali sono almeno il triplo; superati i 15.000 contagi giornalieri, anche qui record). Record di contagi anche in Laos (278 ) e Vietnam (9256). Morto un altro parlamentare in Indonesia, credo sia l’ottavo o nono.
In Medio Oriente, nuovi record di contagi giornalieri sia in Iran (quasi 32.000) che in Iraq (12.180, per la prima volta sopra i 10.000). In Iran i morti (ufficiali…) di oggi sono 322, sopra i trecento per la prima volta da metà maggio; tutte le attività non essenziali a Tehran e provincia chiudono per una settimana nel tentativo di fermare la nuova ondata. In Iraq un incendio scatenato dall'esplosione di una bombola d'ossigeno ha causato quasi cento vittime in un ospedale per pazienti covid a Nassiriya.
In Nordafrica, altro record di morti giornalieri in Tunisia, 231. Destituito per il suo tragico fallimento il ministro della Salute, provvedimento però superato stamani dalla destituzione dell’intero governo da parte del presidente della repubblica. In Marocco i contagi sono più che quadruplicati nelle ultime tre settimane, raggiungendo livelli mai visti dallo scorso novembre.
Nel subcontinente indiano, nuovo record assoluto sia di contagi (oltre 15.000, per la prima volta) che di decessi (247) in Bangladesh; in Pakistan contagi ai massimi da due mesi, molti ospedali di Karachi sono pieni ed il tasso di positività in città è del 25 %, il quintuplo rispetto alla media nazionale.
Altrove, superate le tremila vittime ufficiali in Zimbabwe; nuovo record sia di contagi (8853) che di morti (80) a Cuba; nuovo record di contagi in Kazakistan.
Tutto ciò che sale prima o poi scende
siamo all'immunità di gregge quindi?
https://www.worldoftrucks.com/en/onl...e.php?id=92274
Corsair iCue5000X RGB - Asus ROG-STRIX Z690 F-GAMING ARGB - Intel Core i7 12700K - Corsair iCue H150i Capellix RGB - 2X Corsair Dominator Platinum RGB DDR5 5600MHz 16GB - Samsung 980PRO M.2 1TB NVMe PCIe - PCS 1TBe SSD M.2 - Seagate Barracuda 2TB - Corsair 1000W RMx Series MOD. 80PLUS GOLD - Asus ROX-STRIX GEFORCE RTX3070Ti 8GB - Kit 4 ventole Corsair LL120 RGB LED - Windows 11 64bit
aggiungo una cosa citando il mio post.
Più che il numero di casi, dato che sono già avvenuti CASI di ricontagio tra vaccinati o gente che l'aveva già avuto, consiglio di concentrarsi sui DECESSI, che sono in abbondante calo rispetto al passato.
L'Australia ha appena richiuso tutto dopo la morte di UNA persona, un ottantenne.
Perchè se cominciano a parlare di contagi anche quando la percentuale delle guarigioni è supermassiva si perde il punto della letalità. Soprattutto per la possibilità che, come espresso da Fauci, diventi una cosa stagionale tipo influenza.
Si, ma non è che diventi una "stagionale" perchè il destino lo porterà inevitabilmente in quella direzione.
Lo diventerà perchè nel frattempo la gente si è vaccinata e ne sta abbattendo la letalità.
Che già ora in UK sembra molto più vicina a quella dell'influenza (di una grossa influenza) che non a quella del covid che avevamo conosciuto.
Nel frattempo ho appena scoperto che in posti all'aperto come il bosco sacro di Bomarzo, in quanto considerati "musei" sarà richiesto il GP
Mi pare una cosa francamente senza senso.
Mr Pink, Guerriero da tastiera !!! Profilo su steam.
Lista chiavi Steam
Problemi con l'inutile svapo o altri? La soluzione è qui.
Diciamo anche che ognuno tende spesso ad aggrapparsi a chi dice quello che voglio sentire/dice cose più vicine a quello che penso io.
Se io penso che sia solo una grossa influenza e che per i giovani 40enni non sia nulla di cui preoccuparsi, se da una parte ho un Crisanti che prevede morte e carestia e dall'altra una Gismondo che si lamenta della pazzia collettiva che costringe agli straordinari "gli angeli" del suo laboratorio, è normale che tenda ad ascoltare la seconda.
E la cosa si è vista anche a mesi di distanza, figuriamoci davvero a Marzo dello scorso anno quando ancora si sapeva poco di tutto.
Beh no dai, a marzo 2020 era più che comprensibile non capirci nulla e non avere idea di chi fosse il cazzaro e chi no (entro i limiti della ragionevolezza ovviamente). Diversi esperti hanno poi ammesso di essersi sbagliati, anche grossolanamente.
Ora sinceramente con tutti i dati che abbiamo e con l'esperienza maturata, è molto più difficile giustificare chi non l'ha ancora capito.
Sono dell'idea che facendo attenzione a ciò che uno dice e come lo dice si riesca a capire se sta facendo una previsione o meno e come la stia facendo (se basandosi su dati o ottimismo, su prudenza o irresponsabilità).
Zangrillo mi è sembrato subito un pagliaccio, per dire.
Per il resto si è visto abbastanza rapidamente, mese per mese, quelli che sbagliavano da quelli che ci prendevano (già a marzo 2020).
Mr Pink, Guerriero da tastiera !!! Profilo su steam.
Lista chiavi Steam
Problemi con l'inutile svapo o altri? La soluzione è qui.
Bon, chi è che si complimentava con la chiarezza nell'applicazione del GP?
https://www.today.it/economia/green-pass-parchi.htmlI parchi divertimento e "l'effetto" green pass: "Ondata di disdette e richieste di risarcimento"
La denuncia dell'Associazione parchi permanenti italiani: "Il provvedimento non è attuabile nella pratica con un termine di tempo così ravvicinato. Le ripercussioni purtroppo sono già evidenti e preoccupanti"
Ora, non voglio fare il salvini della situazione, ma è chiaro che ad agosto (con un sacco di gente che magari non ha potuto ancora vaccinarsi) alcune delle restrizioni legate al GP possono avere un impatto economico sulle attività.
Quindi ok il GP, ma deve aver senso a livello sanitario.
Poi, se deciderai di applicarlo anche e soprattutto per incentivare la gente va bene... ma dovrai farlo in un secondo momento, quando tutti quelli che si volevano vaccinare ne hanno avuto la possibilità. Non ora.
Oggettivamente non c'è alcuna ragione logica per cui io possa mangiare senza GP in un tavolino all'aperto ad un metro da un secondo ed un terzo tavolo (o all'interno, sul bancone), mentre abbia bisogno del GP per andare a Gardaland.
Ieri ho letto anche di parchi all'aperto, tipo il bosco sacro di bomarzo che è considerato "museo" e quindi rientra nelle regole dei musei al chiuso che prevedono GP.
Ma non ci vuole un genio per capire che una cosa è il Palazzo delle Esposizioni di Roma, ed un'altra è un parco all'aperto in cui sei a decine di metri dagli altri.
Discorso che probabilmente varrà anche per posti come Villa d'Este o Villa Adriana, che sono parchi completamente all'aperto ma di grosso interesse culturale (quindi presumo anche loro considerati musei)
Tralasciando l'assurdità di chiedere il GP in un museo in cui posso entrare senza problemi con la mascherina.... una cosa è una palestra o un ristorante al chiuso, un'altra è un museo. Anche al chiuso.
Ripeto, considerato che siamo ai primi di agosto e milioni di persone non hanno il GP perchè ancora non sono riuscite a prenotarsi, quindi dovranno accollarsi la rottura del tampone, direi che alcune cose potessero essere modulate meglio.
Poi imho la cosa dei "musei" all'aperto sarà risolta prima del 5 quando metteranno giù le direttive attuative vere e proprie.
Perchè davvero non ha senso fare distinzione tra ristorante al chiuso ed all'aperto e non farla per i musei.
Ultima modifica di Bobo; 27-07-21 alle 10:24