la Verità vi renderà liberi![]()
la Verità vi renderà liberi![]()
Movement #Orcs love too
- in una società in cui ogni più piccolo diritto è perseguito, nessuno ha più diritti - Kungfucio
- sempre sano e ricco, mai povero e malato - kungfucio Vol.2
- meglio un osso oggi che due domani - Alì Baubau e i quaranta cagnoni
Solita tattica: estremizzi un argomento e lo ripeti da due anni per convincerti che quello che dici sia "ragionevole"
Nella libera Albione voi non eravate sottoposti a questa inumana costrizione, quindi su quali basi pontifichi su come venivano usate le mascherine in giro?
Sono due anni che descrivi la gente come una massa di ebeti che usavano la stessa mascherina bucata per sei mesi dopo averla usata per pulirsi il culo, in realtà questa è una generalizzazione priva di senso se non quello di portare acqua al tuo mulino.
C'era gente che portava mascherine grigie per quanto erano sporche, c'erano quelli che la portavano sotto il naso, c'erano quelli che la cambiavano ogni giorno (ti stupirebbe sapere quante volte ho beccato qualcuno che apriva la bustina nuova nuova appena prima di salire sul treno) e che la portavano in maniera più che dignitosa.
La portavano con la stessa efficacia di un chirurgo in sala operatoria? Ovviamente no, ma su grandi numeri anche una efficienza media parziale può tradursi in differenze numeriche assolute importanti.
Non bisogna essere epidemiologi o laureati in statistica per comprendere questo concetto qui.
Ma mi rendo conto che sia più facile (e comodo) ripetere "il vecchietto usava la stessa mascherina da un mese, quindi le mascherine erano inutili!!1!!"
Anche le varie forme di intervento per ridurre la diffusione, da te sistematicamente riassunte da due anni nell'unico esempio de "la mascherina al ristorante", erano in realtà ben più varie e nella maggior parte dei casi (e per la maggior parte del tempo) più sensate di quella roba li.. che tra l'altro è durata per poco, essenzialmente nei mesi dell'immediato post crisi e prima che si raggiungesse un livello significativo di vaccinazioni.
Ma anche qui... ti fa comodo prendere quelle misure oggettivamente meno efficaci (ci puoi mettere pure i 2 metri in spiaggia, che almeno aggiorni un po il registro) e costruirci sopra il teorema dell'inutilità dell'intero impianto.
Che poi è la solita brodaglia dell'universo alt-right e simili... sul "eh ma se X la gestisci così, allora tanto vale aprire tutto".
Perchè alla fine sempre lì si va a parare: qualsiasi cosa è inutile, quindi tanto vale aprire tutto.
Peccato che il mondo sia un po più complicato e con più sfumature di come piace descriverlo a voi.
Eh ma la Svezia.
Mi è arrivata una circolare nel settore pubblico. In pratica se si è positivi si va al lavoro. Certo se hai sintomi ti consigliano di stare a casa, mentre se non li hai ti dicono di evitare le persone fragili a lavoro (come se sapessi chi sono).
La premessa alla cosa è che "ci sono casi in aumento".
se non hai sintomi come fai a sapere di essere positivo? ti devi tamponare di proposito?![]()
Si torni negli uffici, presenza vuol dire efficienza.
https://www.worldoftrucks.com/en/onl...e.php?id=92274
Corsair iCue5000X RGB - Asus ROG-STRIX Z690 F-GAMING ARGB - Intel Core i7 12700K - Corsair iCue H150i Capellix RGB - 2X Corsair Dominator Platinum RGB DDR5 5600MHz 16GB - Samsung 980PRO M.2 1TB NVMe PCIe - PCS 1TBe SSD M.2 - Seagate Barracuda 2TB - Corsair 1000W RMx Series MOD. 80PLUS GOLD - Asus ROX-STRIX GEFORCE RTX3070Ti 8GB - Kit 4 ventole Corsair LL120 RGB LED - Windows 11 64bit
Sto coviddì non mi prende mai
Non mi dispiacerebbe farmi una semana de enfermedad
Premessa
Dal punto di vista epidemiologico, pur essendo entrati in una fase
considerata endemica, sono ancora in crescita, per la quinta settimana
consecutiva, i contagi Covid in Italia. I dati rilevati del bollettino settimanale
del Ministero della Salute e dell’Istituto Superiore di Sanità (ISS), sui nuovi
casi accertati nel periodo 14-20 settembre sono stati 36.102. Il numero di
contagi è di circa 6mila al giorno, con un tasso di positività del 14% e una
media di 20 decessi quotidiani, in base ai quali la situazione Coronavirus in
Italia risulta meritevole di grande attenzione.
In considerazione di questa evidenza, riteniamo opportuno ricordare quali
sono le regole aggiornate sui luoghi di lavoro in caso di contagio o di
positività di un contatto stretto.
- - - Aggiornato - - -
Quindi...
Covid al lavoro con sintomi
Il Consiglio dei Ministri del 7 agosto 2023 ha abrogato il divieto di mobilità
per le persone positive in isolamento. Andare con il Covid al lavoro oggi è
possibile
Si deve giustificare l’assenza per Covid?
Risultare positivi al tampone Covid non è più sufficiente per giustificare
l’assenza dal lavoro. Ora, come per qualsiasi altra malattia infettiva, è
necessario avere un certificato medico che attesti la necessità di assentarsi
dal lavoro. Il lavoratore può decidere di recarsi al lavoro anche con il Covid.
Non è infatti obbligato a recarsi dal medico per ottenere un certificato di
malattia e può continuare a lavorare anche con sintomi.
Si consiglia di
indossare una mascherina chirurgica o FFP2 quando si entra in contatto con
altre persone, di rimanere a casa se si è sintomatici, di evitare il contatto
con persone fragili, immunodepresse, donne in gravidanza ed un frequente
e corretto lavaggio delle mani.
Ultima modifica di Necronomicon; 26-09-23 alle 19:44
A me pare un po' ridicolo buttato così, ma boh, forse a qualcuno suona sensato.
Soluzione di buonsenso
A me pare che si sia deciso per decreto che il covid è una infezione come le altre (d'altronde è noto che anche l'influenza causi 20 morti al giorno a settembre), e che quindi se stai male ti prendi malattia come fosse una influenza, mentre se sei poco sintomatico vai a lavorare come tutti quelli che hanno un'influenza leggera.
Saranno felici i medici di famiglia, a cui hanno accollato di fatto la responsabilità della cosa
Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk
mi fa ridere che continuano a usare il termine endemico a sproposito![]()