Comunque il tanto vituperato sistema sanitario lombardo ha spottato un bel carcinoma duttale al terzo stadio nel petto di mia mamma. Ovviamente vaccino-indotto.![]()
Comunque il tanto vituperato sistema sanitario lombardo ha spottato un bel carcinoma duttale al terzo stadio nel petto di mia mamma. Ovviamente vaccino-indotto.![]()
https://www.worldoftrucks.com/en/onl...e.php?id=92274
Corsair iCue5000X RGB - Asus ROG-STRIX Z690 F-GAMING ARGB - Intel Core i7 12700K - Corsair iCue H150i Capellix RGB - 2X Corsair Dominator Platinum RGB DDR5 5600MHz 16GB - Samsung 980PRO M.2 1TB NVMe PCIe - PCS 1TBe SSD M.2 - Seagate Barracuda 2TB - Corsair 1000W RMx Series MOD. 80PLUS GOLD - Asus ROX-STRIX GEFORCE RTX3070Ti 8GB - Kit 4 ventole Corsair LL120 RGB LED - Windows 11 64bit
https://www.worldoftrucks.com/en/onl...e.php?id=92274
Corsair iCue5000X RGB - Asus ROG-STRIX Z690 F-GAMING ARGB - Intel Core i7 12700K - Corsair iCue H150i Capellix RGB - 2X Corsair Dominator Platinum RGB DDR5 5600MHz 16GB - Samsung 980PRO M.2 1TB NVMe PCIe - PCS 1TBe SSD M.2 - Seagate Barracuda 2TB - Corsair 1000W RMx Series MOD. 80PLUS GOLD - Asus ROX-STRIX GEFORCE RTX3070Ti 8GB - Kit 4 ventole Corsair LL120 RGB LED - Windows 11 64bit
Ma questo parla ancora?
Sinner, Burioni deride Djokovic: "Prima dose"
ieri quello che avrebbe dovuto smettere di giocare ha (purtroppo) annientato l'italiano.
Chiunque tu sia devi venire fuori con dei dati per sostenere la tua tesi.
Ora, se vado dal mio capo e gli dico "oh secondo me quel server ha quel problema perché la versione x della libreria y fa così invece che cosá, io aggiornerei" lui al massimo mi dice "bah controlla che non ci causi problemi ed aggiorna " ma più probabilmente mi dice per quale motivo mi scrivi? Hai trovato la causa, procedi".
Questo perché portare dati a corredo richiede tempo e lui sa che può fidarsi di me in quanto gli ho dimostrato negli anni di essere affidabile e, comunque, sto mettendo sul piatto la mia credibilità nel nostro rapporto interpersonale.
Mi faccio forte della mia esperienza professionale che mi dona un certo livello di credibilità.
Se però devo intervenire su un server particolarmente critico o l'intervento è particolarmente invasivo e richiede quindi l'ok del cliente devo portare dei dati a corredo.
Chiamale pezze d'appoggio, chiamale prove, chiamale come vuoi ma devo dimostrare ciò che sostengo.
Mi è recentemente capitato, presso un cliente, di avere un cluster che andava, ogni dieci giorni, in split brain.
Guardo i log, è per me evidente sia la rete (che era in gestione del mio capo) che sbarella per poi riprendersi da sola.
Piglio i log, evidenzio la parte utile e via di diagnosi via mail che il capo approvate gira al cliente.
Il cliente, ovviamente difende il proprio reparto, ribatte che la rete non causa problemi, che è tutto regolare e le mie prove non bastano, la mia resta una teoria, possibile ma è teoria.
Scavo in maniera più approfondita documentandomi sugli apparati di rete in uso e tiro fuori dati incontrovertibili.
Uno switch aveva un firmware con un baco salcazzo, riconosciuto dal produttore e patchabile.
Gioco partita incontro.
Ora, se un tizio qualunque, esperto del settore quanto vuoi, parlando con i parenti a tavola a Natale sostiene una sua teoria è credibile ed affidabile e difficilmente sarà contestato anche perché non c'è motivo né competenza.
Se ti confronti con altre persone del settore DEVI portare dati da discutere per dare credibilità alle tue tesi.
Se vuoi parlare al grande pubblico, soprattutto se sbugiardi dei "colleghi" devi avere i dati in mano e devono essere a te favorevoli.
I numeri parlano e non mentono, ti servono.
Tutto perfetto fino a quando non hai parlato del grande pubblico.
Al grande pubblico frega poco dei dati, perché tanto non li capisce.
Quindi se Piripicchio sa comunicare meglio di te, potrà agilmente far credere che i tuoi dati siano fuffa e che la sua tesi è più valida della tua.
Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk
Tutto giusto nei rapporti interpersonali. Andando sule masse però il problema è diverso. Le masse sono masse, come tali sono composite ed hanno in comune solo il fatto che sono prone ai demagoghi. E' l'esponenzializzazione di quello che tu descrivi nel piccolo: se uno ha buoni rapporti interpresonali e riesce a convincere un po' di persone che la terra è piatta, ecco che il mantra della terra piatta può diffondersi a macchia d'olio, perché ciascun "convertito" avrà qualcuno che si fida di lui e che gli crederà. Fino a ieri a questo fenomeno si opponeva l'argomento di autorità, che i media tendenzialmente contribuivano a diffondere e difendere (per ragioni sociali - chi gestisce i media è più istruito, quindi ha una conoscenza più specifica e completa del mondo - o anche per ragioni politiche - chi governa tendenzialmente controlla l'informazione e vuole l'ordine; sostenere chi porta informazioni che appaiono corrette è meglio che sostenere uno sciamano); oggi i media, che sono in crisi per la proletarizzazione del mezzo, cui hanno accesso tutti e con diffusione maggiore che in passato non solo lato consumer, ma anche lato producer, danno invece spazio a la qualunque, quindi gli sciamani, invece che rimanere rinchiusi nei loro circoli, perché fuori trovano quelli che si fidano dell'informazione mainstream, vanno direttamente sui media, ottenendo la stessa tribuna che prima era riservata all'autorità. Di qui o l'argomento di autorità è morto, o c'è il rischio che lo sciamano diventi l'autorità.
https://www.worldoftrucks.com/en/onl...e.php?id=92274
Corsair iCue5000X RGB - Asus ROG-STRIX Z690 F-GAMING ARGB - Intel Core i7 12700K - Corsair iCue H150i Capellix RGB - 2X Corsair Dominator Platinum RGB DDR5 5600MHz 16GB - Samsung 980PRO M.2 1TB NVMe PCIe - PCS 1TBe SSD M.2 - Seagate Barracuda 2TB - Corsair 1000W RMx Series MOD. 80PLUS GOLD - Asus ROX-STRIX GEFORCE RTX3070Ti 8GB - Kit 4 ventole Corsair LL120 RGB LED - Windows 11 64bit
L'argomento di autorità è intrinsecamente debole, perché dipende solo da chi viene scelto come autorità, e la scelta non avviene per merito ma per consenso. Niente "certifica" che chi ha autorità in un certo momento se la meriti, se lo sciamano terrapiattista convince la le persone, diventa lui l'autorità anche se dice cazzate.
Il problema non è il crollo dell'argomento di autorità, il problema è che manca completamente la cultura del pensiero scientifico.
Così spostiamo lo sguardo dal piano sociologico a quello educativo. Siamo quello che ci è stato insegnato.
https://www.worldoftrucks.com/en/onl...e.php?id=92274
Corsair iCue5000X RGB - Asus ROG-STRIX Z690 F-GAMING ARGB - Intel Core i7 12700K - Corsair iCue H150i Capellix RGB - 2X Corsair Dominator Platinum RGB DDR5 5600MHz 16GB - Samsung 980PRO M.2 1TB NVMe PCIe - PCS 1TBe SSD M.2 - Seagate Barracuda 2TB - Corsair 1000W RMx Series MOD. 80PLUS GOLD - Asus ROX-STRIX GEFORCE RTX3070Ti 8GB - Kit 4 ventole Corsair LL120 RGB LED - Windows 11 64bit
Non è cambiato nulla, anche ascoltare chi ha autorità è una cosa che ci è stata insegnata.
L'unico passo avanti prevederebbe di smettere di fidarsi di Burioni/Stramezzi/Montagnier perché lo dice Burioni/Stramezzi/Montagnier, e iniziare a fidarsi perché lo dice Burioni/Stramezzi/Montagnier sulla base di X e Y.
Sono anche d'accordo su certi temi... la divulgazione andrebbe fatta da chi sa farla... e farla con i talk (cosa che spesso capita di sti tempi) è una roba senza senso.
Certo è uno sforzo enorme... perchè la redazione media di una trasmissione televisiva è già tanto se distingue tra chi ha un CV e chi no, figuriamoci chiedergli di indagare se quello che viene detto ha effettivamente dietro dei dati oppure no.
Nella migliore delle ipotesi chiamo il prof universitario Pippo (che si presume sappia quello che dice) e non lo sciamano del web... e già quello è un passo avanti.
Il problema è che di prof universitari che cavalcano le bufale (perchè ci credono davvero o perchè gli fa comodo presentarsi così) è pieno il mondo, quindi neanche quello è sufficiente.
Dovresti avere davvero una redazione competente, che si appoggia a consulenti competenti e che prepara i contenuti in maniera seria: un Quark, per intenderci.
In cui tra l'altro la divulgazione non era neanche fatta direttamente dai medici/scienziati ma da giornalisti scientifici: ovvero gente formata per capire quei temi, renderli "semplici" e comunicarli al grande pubblico.
Perchè comunicare al grande pubblico è un mestiere a parte, ed essere un bravo medico/scienziato non ti rende automaticamente un bravo comunicatore.
Sul discorso di non dare spazio a chi porta solo fuffa io sono d'accordo con te, come detto... però c'è da dire che anche gli argomenti di chi non la pensa così possono essere validi.
Togliamo ovviamente i Giordano, le Verità e tutte quelle carte da culo che campano vendendo merda agli imbecilli.
Parliamo di trasmissioni più "serie".
Alcuni te la buttano in questo modo: io invito anche chi la pensa diversamente (in modo che non mi si possa accusare di censurare nessuno), e poi lo smonto in studio con le domande giuste ed i contenuti degli esperti.
Che vuol dire non lasciarli lì a pascolare sul web senza contraddittorio, ma farli parlare e poi mostrare pubblicamente la debolezza e l'infondatezza di quello che dicono.
Il rischio enorme di questo approccio è che cmq gli dai visibilità, e se ti seguono milioni di persone basta che un 2% si faccia convincere dall'imbonitore (che tra l'altro in questo tipo di approccio finisce spesso per sembrare una "vittima"... avendo lui tutti contro. E la gente empatizza per le vittime) e forse qualche danno lo hai fatto.
Anche perchè il mezzo televisivo è un mezzo particolare, e se l'imbonitore lo sa usare bene può risultare più convincente di alcuni dei tuoi esperti.
https://www.worldoftrucks.com/en/onl...e.php?id=92274
Corsair iCue5000X RGB - Asus ROG-STRIX Z690 F-GAMING ARGB - Intel Core i7 12700K - Corsair iCue H150i Capellix RGB - 2X Corsair Dominator Platinum RGB DDR5 5600MHz 16GB - Samsung 980PRO M.2 1TB NVMe PCIe - PCS 1TBe SSD M.2 - Seagate Barracuda 2TB - Corsair 1000W RMx Series MOD. 80PLUS GOLD - Asus ROX-STRIX GEFORCE RTX3070Ti 8GB - Kit 4 ventole Corsair LL120 RGB LED - Windows 11 64bit
https://www.worldoftrucks.com/en/onl...e.php?id=92274
Corsair iCue5000X RGB - Asus ROG-STRIX Z690 F-GAMING ARGB - Intel Core i7 12700K - Corsair iCue H150i Capellix RGB - 2X Corsair Dominator Platinum RGB DDR5 5600MHz 16GB - Samsung 980PRO M.2 1TB NVMe PCIe - PCS 1TBe SSD M.2 - Seagate Barracuda 2TB - Corsair 1000W RMx Series MOD. 80PLUS GOLD - Asus ROX-STRIX GEFORCE RTX3070Ti 8GB - Kit 4 ventole Corsair LL120 RGB LED - Windows 11 64bit
https://www.worldoftrucks.com/en/onl...e.php?id=92274
Corsair iCue5000X RGB - Asus ROG-STRIX Z690 F-GAMING ARGB - Intel Core i7 12700K - Corsair iCue H150i Capellix RGB - 2X Corsair Dominator Platinum RGB DDR5 5600MHz 16GB - Samsung 980PRO M.2 1TB NVMe PCIe - PCS 1TBe SSD M.2 - Seagate Barracuda 2TB - Corsair 1000W RMx Series MOD. 80PLUS GOLD - Asus ROX-STRIX GEFORCE RTX3070Ti 8GB - Kit 4 ventole Corsair LL120 RGB LED - Windows 11 64bit
È tutta una questione di fiducia.
Se non ti fidi dell'istituzione che fornisce quei numeri, allora quei numeri non hanno valore.
Una volta che il dato oggettivo ha perso valore, allora il tizio più convincente "vince".
Indipendentemente dai numeri (che cmq porterà anche lui.. Due numeri a caso può tirarli fuori chiunque)
E le liti da pollaio degli esperti non aiutano a creare un clima di fiducia attorno alle istituzioni.
Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk