Windows 12 lite Windows 12 lite

Risultati da 1 a 20 di 110

Discussione: Windows 12 lite

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Giuntoling... L'avatar di DigitalPayne
    Data Registrazione
    Feb 2016
    Località
    Konami Training Center
    Messaggi
    20.382

    Re: Windows 12 lite

    Citazione Originariamente Scritto da magen1 Visualizza Messaggio
    mi pare di averlo scritto, questo non significa che debbano partorire mille versioni a supporto limitato per poi ripartire con la versione successiva senza mai completare o fixare un bug.
    come detto sembrano ESPERIMENTI, e per tali vanno presi.


    nel tuo caso hai detto che arch linux non se lo caga nessuno perchè non ha una GUI di installazione... e cosa aspettano a farla invece di frignare che nessuno se li caga?
    Beh, questo dillo a quelle distribuzioni, io non lo so. Arch Linux è una rolling release, una volta che l'hai installata hai sempre il software aggiornato.

    Le altre distribuzioni sostengono che questa modalità porti instabilità e dunque fanno delle versioni che durano un tempo limitato, ma io non ho mai avuto problemi. Sono filosofie diverse.

    Arch Linux non ha una procedura grafica guidata perché chi la usa non ne ha bisogno e agli sviluppatori manco gliene frega di essere usata da più persone. È lo stesso motivo per il quale aggiorno il sistema da riga di comando. Perché non uso un'interfaccia grafica? Perché non ne ho bisogno, apro il terminale, lancio il comando e installo. È talmente facile con la cronologia della shell che non mi serve nemmeno ricordare cosa devo scrivere, funziona è semplice e così va bene.

  2. #2
    Sta scrivendo... L'avatar di magen1
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    ▀▄▀▄▀▄▀▄
    Messaggi
    19.086

    Re: Windows 12 lite

    Citazione Originariamente Scritto da DigitalPayne Visualizza Messaggio
    Beh, questo dillo a quelle distribuzioni, io non lo so. Arch Linux è una rolling release, una volta che l'hai installata hai sempre il software aggiornato.

    Le altre distribuzioni sostengono che questa modalità porti instabilità e dunque fanno delle versioni che durano un tempo limitato, ma io non ho mai avuto problemi. Sono filosofie diverse.

    Arch Linux non ha una procedura grafica guidata perché chi la usa non ne ha bisogno e agli sviluppatori manco gliene frega di essere usata da più persone. È lo stesso motivo per il quale aggiorno il sistema da riga di comando. Perché non uso un'interfaccia grafica? Perché non ne ho bisogno, apro il terminale, lancio il comando e installo. È talmente facile con la cronologia della shell che non mi serve nemmeno ricordare cosa devo scrivere, funziona è semplice e così va bene.
    ma ci mancherebbe, non giudico mica chi usa il terminale, il punto è che, immagino tu ti renda conto di questo, una roba simile è improponibile al pubblico.

    qui si discute sul fatto che ci sia gente che spinge altra gente a passare a linux che "tanto è facile, veloce e funziona tutto" quando in realtà è vero solo nei primi 10 secondi di utilizzo, quando apparentemente è tutto bellissimo e che a lungo termine o diventi smanettone o torni a windows
    Link rapidini: Google img | Imgur | Telegram | Whatsapp | Just4gifs
    JetWay I35P-SG | EzCool 650W | Intel Q9400 | ATI HD 4850 512 | 860 EVO 250GB + Toshiba 1TB | Corsair DDR2 2x1GB 667Mhz + Corsair DDR2 XMS2 2x2GB 800Mhz | Cooler Master Elite 330 | Since 2006/2008

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Chi Siamo
Forum ufficiale della rivista
The Games Machine
Seguici su