Re: La verità è che non mi va più di giocare ai videogiochi.
Ammetto che sono più contento oggi nella fascia dei 30...che quando ero nella fascia dei 20...cioè faccio mille mila cose in più e sono mille mila volte più impegnato...
...e nella fascia 30 è vero che ci sono più possibilità di inzuppare se ci si vuole focalizzare solo su quello...
Con questo non voglio dire che sono soddisfatto, anzi sono un eterno insoddisfatto che continua ad inseguire inseguire inseguire...mi sembra di essere sempre indietro di un giro...la macchina bella quando non fregava più niente a nessuno...la fidanzata figa quando gli altri pensano al matrimonio...la casa bella quando gli altri pensano ai figli...e via discorrendo...
Inoltre il mio lavoro non mi permette di pensare sul lungo periodo...oggi sta andando bene, tra un anno bho...
Però sono positivo, sempre, altrimenti non potrei godermi la vita...che alla fine è una sola e si devono SEMPRE fare le cose che piacciono...non voglio avere figli, almeno per il momento?...bisogna essere subito chiari con la compagna e sceglierla di conseguenza...non piace il mare? Non deve piacere per forza io sono affascinato dalla montagna...la discoteca annoia ? Bisogna andarci per forza ?
Poi un piccolo consiglio, fate sport...uno sport che piace e non la palestra dove ci si chiude in uno sgabuzzino e si spinge una leva fine a se stessa, se non con l'obiettivo di vedersi più belli, con la conseguenza che se non hai un fisico portato per il muscolo, dopo un mese molli...o ci vai per inerzia...
Lo sport che soddisfa rilascia endorfine, ormoni...una sorta di droga naturale...ci si sente meglio di corpo e di testa e si è più propensi a fare...qualsiasi cosa...ma a fare...che sia un'uscita con gli amici o a provarci con una bella figa o una sessione di videogioco da 8 ore filate...
Ritornando ai videogiochi è tutto relativo...anzi....il non aver voglia di giocare non vuol dire che si è persa la passione ma perché ci sono giochi che non stimolano.
Hai elencato giochi che sono il seguito del seguito o la brutta copia di altri giochi venuti meglio che erano già loro il seguito di un seguito...
Dopo almeno 20 anni di videogiochi si inizia a non aver più voglia di giocare alla minestra riscaldata e magari solo uno ogni "tot tempo" ravviva il nostro interesse...
Personalmente erano mesi che non giocavo e poi booom...The Division mi ha stregato e sono 15 giorni che sono online alla sera con Kragort parlando in cuffia che nemmeno facevo nel periodo universitario...
....poi è uscito uno strategico innovativo che ha bruciato tutti gli altri wargame Decisive Campaigns Barbarossa....e aspetto stellaris al varco...
Prima ancora Batman Arkham Knight che mi ha mandato in palla (complice il fatto che per me era il primo che giocavo...).
Prima di questi l'ultimo gioco che realmente mi aveva appassionato era stato Deus Ex (quello nuovo)....e nemmeno The Witcher 3 mi aveva esaltato, tanto che è fermo a metà...e GTA5 pure lui, belli i personaggi ma sono cose fatte e rifatte...
Il DD è il bene e il male allo stesso tempo...bisogna usarlo bene...porta alla bulimia, il momento della soddisfazione è il click all'acquisto, non il giocare...
All'anno non si possono giocare e gustarli per bene più di 5 giochi...e sono già tanti...