allora, una domanda per tutti prima di andare a dormire:
mettiamo che io ho azioni di una compagnia xyz, o che voglio comprarne. anzi facciamo che non le posseggo così è più chiaro l'esempio.
mettiamo che conosco una compagnia xyz.
durante la chiusura del mercato, succede evento taldeitali per il quale sento che è cosa buona e giusta comprare tanti azioni di quella compagnia, perchè il giorno dopo faranno faville. il mercato però riapre a una cifra molto più alta (per quelle azioni) di quella a cui si era chiuso il giorno prima.
se ho capito giusto, questo è dovuto al fatto che il mercato è sede di incontro di tanti venditori e tanti compratori di azioni, ognuno dei quali piazza i propri ordini di acquisto e di vendita. quindi, se ho capito giusto, il fatto che ci sia questo salto nel valore dell'azione è determinato da gente che la possiede e che, in seguito alla notizia che spingerebbe me a comprare, ha pensato di cancellare i propri ordini di vendita?
oppure è perchè ordini di altri sono stati elaborati prima del mio?
o è altro ancora?