Re: Giochiamo al piccolo investitore nabbo
Citazione:
Originariamente Scritto da
Biocane
Ma no perché mentre mi sono arrivate le 2 notifiche (mi ha venduto un tot subito e altre dopo alcuni minuti) il prezzo indicato su investing è google stock era sempre 54
- - - Aggiornato - - -
Spiega invece di insultare sempre, laida cagnetta
Si ma in teoria se c'è uno stronzo che compra 1 titolo a 54 tu continui a vederlo nelle piattaforme ma gli altri 6999 titoli li vendi al prezzo di chi offre di meno
Re: Giochiamo al piccolo investitore nabbo
Citazione:
Originariamente Scritto da
Biocane
Ma no perché mentre mi sono arrivate le 2 notifiche (mi ha venduto un tot subito e altre dopo alcuni minuti) il prezzo indicato su investing è google stock era sempre 54
- - - Aggiornato - - -
Spiega invece di insultare sempre, laida cagnetta
Lascia stare Google stock, la prima domanda più giusta è se avevi inserito market order o limit order
Re: Giochiamo al piccolo investitore nabbo
non sa cos'é un ordine limite e va a protestare dalla banca :rotfl:
spero che ti caccino via a pedate dalla filiale
Re: Giochiamo al piccolo investitore nabbo
Citazione:
Originariamente Scritto da
tigerwoods
non sa cos'é un ordine limite e va a protestare dalla banca :rotfl:
spero che ti caccino via a pedate dalla filiale
Infatti :rotfl:
Re: Giochiamo al piccolo investitore nabbo
Sarebbe la condizione <= ? Anche la, l’ultima volta non mi ha preso l’ordine
Re: Giochiamo al piccolo investitore nabbo
Citazione:
Originariamente Scritto da
tigerwoods
:snob:
con la differenza che on vivo in una casa di milioni di euri :asd:
e comunque per la prima casa si puó fare, il mutuo sono quasi soldi gratis :snob:
Io domani faccio la surroga così risparmio. :snob:
Re: Giochiamo al piccolo investitore nabbo
Citazione:
Originariamente Scritto da
Zhuge
Io domani faccio la surroga così risparmio. :snob:
Brafo :snob:
A quanto scendi?
Re: Giochiamo al piccolo investitore nabbo
Citazione:
Originariamente Scritto da
Zhuge
fanno due aste al mese, la seconda di maggio è domani dove collocheranno il BTPitalia, chiedi alla tua banca
Questo mi risponde al quando e dove comprarli ma io volevo saperne di più da voi investitori :asd:
Se sono decenti, se sono una buona via per abbassare l'idee, se avete avuto esperienze...cose così :asd:
Re: Giochiamo al piccolo investitore nabbo
Citazione:
Originariamente Scritto da
tigerwoods
Brafo :snob:
A quanto scendi?
da circa 571 a circa 475, cui si aggiunge l'assicurazione facoltativa che farò e che costerà tipo 250/anno
Re: Giochiamo al piccolo investitore nabbo
Citazione:
Originariamente Scritto da
von right
Questo mi risponde al quando e dove comprarli ma io volevo saperne di più da voi investitori :asd:
Se sono decenti, se sono una buona via per abbassare l'idee, se avete avuto esperienze...cose così :asd:
che domande sono :asd:
quanto all'ISEE, premesso che non me ne intendo perchè non siamo mai apparsi abbastanza poveri da farlo, se non sbaglio ai fini ISEE le attività in bond italiani si abbattono e quindi non contano fino a 50K o 100K, Bobo lo sa
quanto all'emittente, il bond italiano è un prodotto storicamente sempre richiesto, è un titolo da cassettista, tutti li comprano anche perché l'Italia paga sempre interessi più alti che i suoi compatres europei (sai com'è, siamo quelli col debito più alto etc.), adesso in particolare siamo in un periodo non speculativo (non ci sono attacchi alla credibilità italiana che si scaricano sui tassi dei bond); il rischio tipico del bond sovrano è il rischio emittente, cioè che lo stato non ti rimborsi alla scadenza (vedi crisi greca o argentina), ma questo, nonostante le speculazioni contro l'Italia (1992, 2011) NON E' MAI SUCCESSO e l'Italia, checché se ne dica, ha sempre ripagato il suo debito pubblico; inoltre il bond sovrano si fa preferire a quello corporate perché anche se i tassi dei bond corporate (soprattutto banche o grandi imprese, ma l'offerta non è così ampia) sono leggermente più alti dei tassi del debito sovrano, il trattamento fiscale è peggiore (bond sovrani 12,5% di imposta, altri bond non sovrani 26% di imposta su rendimenti e plusvalenze)
quindi è un investimento consigliato a chi ha del denaro, ma non così tanto da fare grosse speculazioni (e quindi bruciarselo su azioni), e potrebbe averne bisogno nel breve periodo (3-5 anni), potendo organizzarsi le scadenze a scaletta (compro oggi un BTP triennale, tra 6 mesi compro un bot 12M, tra altri 6 mesi compro un BTP quinquennale e così via, mi organizzo le scadenze); è un titolo relativamente sicuro, generalmente non volatile (salvo casi particolari), liquido in 1/2 giorni al massimo (salvo casi particolari)
- - - Aggiornato - - -
se si è nella situazione di cui sopra, meglio evitare i bond denominati in valuta estera (alcune banche e anche qualche stato sovrano li emettono) perché quelli al rischio emittente aggiungono il rischio valutario e vengono quindi usati per fare speculazioni sulla valuta di denominazione (compro un bond denominato in lire turche oggi sperando che un domani quando lo vendo o vengo rimborsato il cambio sia a me più favorevole, cioè la lira turca si sia apprezzata rispetto all'euro)
Re: Giochiamo al piccolo investitore nabbo
Sotto i 100k che rischi ci sono nel conto deposito? Non so se riprendere altri BTP o buttare 90k nel conto deposito
Re: Giochiamo al piccolo investitore nabbo
Sotto i 100 c'è sempre il fondo sasizza di protezione
Re: Giochiamo al piccolo investitore nabbo
Citazione:
Originariamente Scritto da
von right
Questo mi risponde al quando e dove comprarli ma io volevo saperne di più da voi investitori :asd:
Se sono decenti, se sono una buona via per abbassare l'idee, se avete avuto esperienze...cose così :asd:
Se sei un investitore cauto, sono una buona opzione :sisi:
Ovviamente sono decisamente sicuri, gestione semplicissima, hanno un rendimento basso ma certo
Adesso c'e' anche questo vantaggio che ti abbassa l'ISEE, se sei vicino al limite per rientrare in certi sgravi puo' essere un'ottima cosa, altrimenti chissene
Io tengo una quota del portafoglio in BTP
Re: Giochiamo al piccolo investitore nabbo
Citazione:
Originariamente Scritto da
Zhuge
che domande sono :asd:
quanto all'ISEE, premesso che non me ne intendo perchè non siamo mai apparsi abbastanza poveri da farlo, se non sbaglio ai fini ISEE le attività in bond italiani si abbattono e quindi non contano fino a 50K o 100K, Bobo lo sa
quanto all'emittente, il bond italiano è un prodotto storicamente sempre richiesto, è un titolo da cassettista, tutti li comprano anche perché l'Italia paga sempre interessi più alti che i suoi compatres europei (sai com'è, siamo quelli col debito più alto etc.), adesso in particolare siamo in un periodo non speculativo (non ci sono attacchi alla credibilità italiana che si scaricano sui tassi dei bond); il rischio tipico del bond sovrano è il rischio emittente, cioè che lo stato non ti rimborsi alla scadenza (vedi crisi greca o argentina), ma questo, nonostante le speculazioni contro l'Italia (1992, 2011) NON E' MAI SUCCESSO e l'Italia, checché se ne dica, ha sempre ripagato il suo debito pubblico; inoltre il bond sovrano si fa preferire a quello corporate perché anche se i tassi dei bond corporate (soprattutto banche o grandi imprese, ma l'offerta non è così ampia) sono leggermente più alti dei tassi del debito sovrano, il trattamento fiscale è peggiore (bond sovrani 12,5% di imposta, altri bond non sovrani 26% di imposta su rendimenti e plusvalenze)
quindi è un investimento consigliato a chi ha del denaro, ma non così tanto da fare grosse speculazioni (e quindi bruciarselo su azioni), e potrebbe averne bisogno nel breve periodo (3-5 anni), potendo organizzarsi le scadenze a scaletta (compro oggi un BTP triennale, tra 6 mesi compro un bot 12M, tra altri 6 mesi compro un BTP quinquennale e così via, mi organizzo le scadenze); è un titolo relativamente sicuro, generalmente non volatile (salvo casi particolari), liquido in 1/2 giorni al massimo (salvo casi particolari)
- - - Aggiornato - - -
se si è nella situazione di cui sopra, meglio evitare i bond denominati in valuta estera (alcune banche e anche qualche stato sovrano li emettono) perché quelli al rischio emittente aggiungono il rischio valutario e vengono quindi usati per fare speculazioni sulla valuta di denominazione (compro un bond denominato in lire turche oggi sperando che un domani quando lo vendo o vengo rimborsato il cambio sia a me più favorevole, cioè la lira turca si sia apprezzata rispetto all'euro)
ben detto.
peró, non succede, ma se succede :fag:
concordo sui bond corporate, hanno poco senso per un investitore italiano a parte qualche caso.
i btpitalia comunque sono quelli indicizzati all'inflazione, guarda bene se sono quello che vuoi :asd:
voncoso guardati i video di coletti sui bond, che fa analisi ben dettagliate su questi strumenti.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Given
Sotto i 100 c'è sempre il fondo sasizza di protezione
c'é il fondo di protezione finché ci sono i soldi dentro al fondo :fag:
i cd sono pur sempre strumenti "emessi" da una banca, saranno sempre piú rischiosi di un btp italiano tenuto a scadenza. non mettete tutti i soldi (se son tanti) in un cd.
io nel savings account tengo solo il buffer di cash.
Re: Giochiamo al piccolo investitore nabbo
Citazione:
Originariamente Scritto da
tigerwoods
ben detto.
peró, non succede, ma se succede :fag:
concordo sui bond corporate, hanno poco senso per un investitore italiano a parte qualche caso.
i btpitalia comunque sono quelli indicizzati all'inflazione, guarda bene se sono quello che vuoi :asd:
voncoso guardati i video di coletti sui bond, che fa analisi ben dettagliate su questi strumenti.
c'é il fondo di protezione finché ci sono i soldi dentro al fondo :fag:
i cd sono pur sempre strumenti "emessi" da una banca, saranno sempre piú rischiosi di un btp italiano tenuto a scadenza. non mettete tutti i soldi (se son tanti) in un cd.
io nel savings account tengo solo il buffer di cash.
Però tra tenerli in un conto corrente e in un conto deposito il rischio è lo stesso, se la banca va a gambe all'aria e non ci sono soldi sul fondo di protezione lì perdi in entrambi i casi, no?
Re: Giochiamo al piccolo investitore nabbo
Citazione:
Originariamente Scritto da
tigerwoods
i btpitalia comunque sono quelli indicizzati all'inflazione, guarda bene se sono quello che vuoi :asd:
voncoso guardati i video di coletti sui bond, che fa analisi ben dettagliate su questi strumenti.
Non so cosa voglio :asd:
E non ho tempo per farmi una cultura anche sugli investimenti :bua:
Sono parecchio impegnato con il lavoro, progettando un viaggio in estremo ritardo più varie ed eventuali.
So che però vorrei nell'anno abbassare un pò l'ISEE perchè siamo un pò al limite e quest'anno ho preso pure il tfr quindi se non li mettod a qualche parte tra 2 anni mi sa che vado oltre soglia.
Re: Giochiamo al piccolo investitore nabbo
Re: Giochiamo al piccolo investitore nabbo
dai i tuoi soldi a giorgia che saprá bene come spenderli
Re: Giochiamo al piccolo investitore nabbo
Beh, i bond indicizzati sull'inflazione non sono una cattivissima idea se prevedi una fase inflattiva elevata, cosa che con i dazi di Trump potrebbe accadere (è vero che la narrativa dice che i dazi li pagano gli americani, ma le aziende americane assorbiranno parte dell'incremento aumentando il costo in tutti gli altri mercati).
In generale, vengono rivalutati semestralmente con il versamento dell'aggiustamento all'inflazione e lo stacco di una cedola pari, se non erro al 1.85 lordo, quindi grossomodo un 3% annuo netto. Tanto? Poco? Diciamo che in mercati turbolenti la cosa potrebbe essere più gestibile, soprattutto se c'è uno scarso interesse a controllare i propri investimenti, rispetto ad altri prodotti che sono invece da tenere più sott'occhio.
Io avevo tanta liquidità per essere uscito da qualche posizione quindi ho preso un 10.000 euro stamattina.
Il rischio default è un rischio relativo, se va a puttane lo Stato la vostra banca non avrà soldi da darvi al bancomat anche se investite in altro, l'esposizione sul debito pubblico è enorme per tutte le banche italiane, pensare di salvarsi da un evento del genere non investendo in bond italiani è pura accademia
Re: Giochiamo al piccolo investitore nabbo
Citazione:
Originariamente Scritto da
von right
Questo mi risponde al quando e dove comprarli ma io volevo saperne di più da voi investitori :asd:
Se sono decenti, se sono una buona via per abbassare l'idee, se avete avuto esperienze...cose così :asd:
https://youtu.be/j9AysZIqwkk